PMA A UDINE

Rispondi a: PMA A UDINE


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 12,207 totali)
  • #1957422 Rispondi
    Didi
    Partecipante

    Buongiorno,sto cercando di capire dopo stimolazioni andate male di avvicinarmi all’idea della pma eterologa(donazione di ovuli)
    Fino ad ora sono seguita alla città di Udine dalla dottoressa d’Antonio.
    Ho l’appuntamento con lei per capirne di più a fine dicembre,ma volevo arrivare quasi preparata su tempistiche,procedure e costi…
    Pultroppo nn ci sono molte informazioni a riguardo grazie mille se qualcuno può aiutarmi sono attese infinite e strazianti

    #1956916 Rispondi
    Milly84
    Partecipante

    Ciao, quel bollettino me lo sono letto e riletto, dice tutto e niente e ad un certo punto si legge “alcune regioni hanno provveduto a disciplinare in modo autonomo le modalità di erogazione e le tariffe delle prestazioni di PMA, con particolare riferimento al costo di approvvigionamento dei gameti, al fine di consentire omogeneità ed uniformità del trattamento all’interno del proprio territorio.”, però quale sia questa disciplina è un mistero ma se altre ASL Venete autorizzano una disciplina regionale c’è e si presume/spera a favore della coppia, invece loro ti rimandano a quella nazionale che non dice nulla. Più sotto si legge “Per le prestazioni che sono state inserite ex novo dal citato D.P.C.M., si ritiene di adottare, come previsto dall’art. 4 del decreto ministeriale 18 ottobre 2012, le tariffe delle prestazioni di PMA adottate dalla Regione Friuli Venezia Giulia”. In quell’elenco tariffe a fine pagina dice che il costo gameti rimane a carico della ASL della coppia, ovvio è molto poco come base però il dubbio sorge, soprattutto se nella stessa regione c’è chi autorizza.

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #1956911 Rispondi
    Milly84
    Partecipante

    Grazie, scrivo anch’io

    #1956865 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    Ciao se vuoi scrivi a Enrica.fil84@gmail.com

    #1956863 Rispondi
    Saturnia
    Partecipante

    Non vorrei scrivere qui tutti i nomi ai quali ci siamo rivolti ma, se tu hai un’email con un nome di fantasia, possiamo scambiarci i numeri di telefono e sentirci. E valido anche per Enrica, così ci confrontiamo.

    #1956862 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    Nella prima autorizzazione hanno messo molto semplicemente che autorizzavano per l’importo definito da Udine e per altri codici sempre definiti da loro. A Udine sta cosa non è andata bene perché non era specificato l’ordine dei gameti. Dopo un mese io abito nuova automazione dove loro avrebbero pagato 4000 euro ma non è andata bene di nuovo perché avrebbero dovuto fare due fatture una alla ulss e una a noi e non si poteva e allora stiamo aspettando ancora non so cosa. Sempre adesso che magicamente pagheranno tutta la cifra ma io non sono affatto né convinta nè tranquilla. Si avvicinano sti Lea e ho paura che per me saranno solo problemi perché magari poi si allungano i tempi di attesa oppure non andranno bene altre cose non so.

    #1956860 Rispondi
    Saturnia
    Partecipante

    Ciao, Milly! Le Ulss del Veneto non sono allineate.

    #1956811 Rispondi
    Milly84
    Partecipante

    Che possa dipendere dall’attesa di entrata in vigore dei nuovi LEA magari…ma quindi nella tua autorizzazione dicevano semplicemente che autorizzavano il ciclo entro il limite di euro xxx o c’era anche una specifica su quali prestazioni erano autorizzate?

    #1956810 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    A me ad esempio la seconda volta non l’hanno validata perché non vogliono fare due catture diverse cioè una a noi e una alla ulss che avrebbe messo solo 4000 euro e il restante lo avremo dovuto mettere noi. Quindi ora stiamo aspettando di nuovo e ogni volta passano le settimane intere

    #1956788 Rispondi
    Milly84
    Partecipante

    Ah caspita, mi spiace, immagino tu abbia già provato con tutti i solleciti possibili. Io sono seguita dal centro PMA di Arco, mi hanno detto che altre ULSS autorizzano e se voglio procedere ovviamente devo accollarmi il costo, loro procedono con quello che è autorizzato.

    #1956786 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    A noi ad esempio ci davano i soldi per l’acquisto ma tipo 4000 e poi il resto noi. Poi invece adesso pare mettano tutta la cifra ma non si muovono e noi sono mesi che aspettiamo così

    #1956784 Rispondi
    Milly84
    Partecipante

    Ciao Enrica, io ULSS 8 Berica. Ma ci saranno delle linee guida cioè non possono utilizzare così tanta discrezionalità siamo pur sempre nel Veneto, alla richiesta di chiarimenti da parte del medico che ha firmato l’autorizzazione mi hanno rimandato all’ufficio liquidazioni dicendomi che tanto il medico firma solo (complimenti!), assurdo!
    In questo modo ci ostacolano anche nel chiedere quello che ci spetta perché non si sa cosa spetta…

    #1956783 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    Ciao di che ulss sei? Io la 3 e sono tre mesi che aspetto che a Udine vada bene la autorizzazione della mia ulss. Ogni ulss ha la sua religione

    #1956781 Rispondi
    Milly84
    Partecipante

    Ciao Saturnia,
    scusami se mi intrometto, risiedo anch’io in Veneto e sto cercando disperatamente di capire cosa è autorizzabile in base alla normativa regionale, ovvero se i gameti lo siano o no. La mia ULSS non ha autorizzato l’acquisto ma solo le prestazioni inclusa la diagnosi pre-impianto che nel mio caso nemmeno serve. Vorrei fare un reclamo chiedendo che mi vengano autorizzati anche i gameti come fanno altre ULSS Venete ma non so se ci sia un obbligo.
    Grazie mille in anticipo!

    #1955506 Rispondi
    Speranza2
    Partecipante

    Io ho fatto tutto in privato, e abbiamo posticipato xké io avevo problemi col lavoro altrimenti sarebbe stato tutto super veloce v

    #1955505 Rispondi
    Speranza2
    Partecipante

    Poco più di 2 mesi

    #1955395 Rispondi
    Saturnia
    Partecipante

    Viva il lupo! E buona fortuna! 🍀🤗

    #1955394 Rispondi
    Saturnia
    Partecipante

    Certo! Se mi scrivi il tuo, ti mando un messaggio su Whatsapp. Possiamo anche sentirci, se vuoi.

    #1955393 Rispondi
    Nuvola
    Partecipante

    Sì io sono del Friuli.
    Grazie ragazze dei vostri riscontri.In bocca al lupo!

    #1955342 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    Saturnia ti andrebbe di scambiarci il n di cell avrei da chiederti delle cose, via w. App se ti va grazie

    #1955258 Rispondi
    Saturnia
    Partecipante

    Ciao, Nuvola!
    Io abito in Veneto e per le fuori regione non c’è lista d’attesa. Sono in semiconvenzione con SSN e avevo già fatto 2 tentativi di omologa con loro. Io ho perso tempo solo con le autorizzazioni che mi ha rilasciato la mia ULSS ma al Policlinico mi hanno fatto iniziare le procedure subito dopo la validazione dell’autorizzazione.
    I primi di Luglio ho fatto la visita per l’eterologa al Policlinico ed il 14 ottobre sono riuscita ad avere l’autorizzazione. Il 17 ottobre hanno validato la mia autorizzazione ed il 22 ottobre avevano già effettuato l’ordine dei gameti.
    Secondo me, sono stati velocissimi.
    Chiedi pure se hai bisogno di altre informazioni.
    Tu sei del Friuli?

    #1955255 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    Ciao io sono ancora in altissimo mare perché non mi hanno approvato l’autorizzazione al trattamento fuori regione che ha fatto la mia ulss. Comunque io avevo prenotato la visita ad agosto e mi davano disponibilità già il 3 settembre ma sono andata il 16 per questioni lavorative. Da lì il blocco per via di quello che ho scritto sopra. Comunque io sono in semi convenzione cioè dovrò anticipare la cifra ma poi in teoria riceverò un rimborso parziale. Per l’ordine mi diceva da uno a quattro mesi ma al momento non vedo luce finché non avrò un ok.

    #1955253 Rispondi
    Nuvola
    Partecipante

    @saturnia @speranza @Enrica.84

    Scusate nel leggere le vostre storie e confrontando con la mia visita fatta al policlinico sono un po’ confusa.Nulla che dipende da voi ovviamente.volevo chiedere a ciascuna di voi
    1) siete in convenzione con sistema sanitario o privato?
    2) eravate già pazienti del Policlinico?
    3) in che mese avete fatto la visita e che tempi (in termini di mese, ad es gennaio 2025 etc) per l’ordine dei gameti e poi per il transfert vi hanno prospettato all’epoca?

    Grazie

    #1955226 Rispondi
    Saturnia
    Partecipante

    Da Udine mi avevano detto circa 2 mesi senza il fenomatch, più 1-2 mesi con il fenomatch. Quanto tempo hanno impiegato per trovare la tua donatrice?

    #1955220 Rispondi
    Speranza
    Partecipante

    si, ho fatto anche quello, ma sono stati veloci, ah la Francesca…di una gentilezza unica 🙂

Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 12,207 totali)