Mamme di Gennaio 2018

Vedi 25 messaggi-dal 2,276 al 2,300(di 4,411 totali)
  • #522579 Rispondi

    Buongiorno mammine!
    @claudiac85 a me la nausea è passata a 16/17 settimane…

    @kiara
    x me potrebbe essere proprio il legamento che ti fa male! Comunque chiedi al gine x sicurezza…
    Io ieri sera ero ko, non so se mi sono stancata troppo, se è stato il caldo o la pressione bassa ma ho avuto un paio d’ore in cui mi sentivo debolissima :wacko: poi x fortuna è passato e oggi sto bene!

    Sono mamma di una dolce stellina (9 anni) e di una piccola guerriera (6 anni)
    #522581 Rispondi

    Anche io ogni tanto cefalea, di solito quando ho la pressione molto bassa. A volte passa bevendo molto e mangiando qualcosa di molto salato. Solo quando non è sufficiente questo prendo la tachipirina, ma cerco di evitare
    …il caldo non aiuta… bevete tanto!
    Quando ho dei doloretti preferisco sempre chiedere al ginecologo, l’ultima volta pensavo fosse colite e invece erano contrazioni.

    #522686 Rispondi
    LunaAzzurra78
    Moderatore

    Buongiorno bimbe!!  :bye:

    Qualcuna di voi ha pensato all’ostetrica privata dal travaglio al parto??

    Io sto prendendo contatti, me lo hanno consigliato, nonostante partoriro’ in ospedale perché è un supporto molto valido…..  😉

    Alessandro nato nel 2018 e Francesco nel 2020... dopo tante fatiche i miei bimbi... ancora non ci credo!! ♥️
    #522694 Rispondi

    Non sapevo si potesse avere in ostetrica privata!!! Come funziona? :unsure:

    #522745 Rispondi

    @lunaazzurra78 no non l’ho considerata perché andando in ospedale non mi sembra necessario, visto anche che è a pagamento… all’ospedale di Bergamo ti segue una sola ostetrica durante travaglio e parto e l’altra volta mi sono trovata bene 😉

    Sono mamma di una dolce stellina (9 anni) e di una piccola guerriera (6 anni)
    #522748 Rispondi
    LunaAzzurra78
    Moderatore

    Ciao @Alessandra, secondo me e mio marito l’ostetrica privata è molto importante…almeno nel nostro caso!! È una figura professionale che ti accompagna dal travaglio al dopo parto con sostegno emotivo ed appunto professionale. Può entrare in sala parto come supporto.

    Entrambi siamo dei gran fifoni e non sappiamo quanto durerà il tutto, alcune amiche che l’hanno avuta me l’hanno stra consigliata ed anche chi si era fatta la notte del travaglio con poca assistenza delle ostetriche ospedaliere perché tutte impegnate nei parti….

    Io non sapevo nemmeno che esistessero ma ora mi ci sto interessando per questo ve lo volevo rendere presente anche a voi !!! :yes:

    @coccinella è anche un sentirsi tranquilli già da ora a pensare che ci sarà! Poi essendo il nostro primo parto preferiamo così! Si, è ovviamente a pagamento ma sono spesi molto bene!!  😉

    Alessandro nato nel 2018 e Francesco nel 2020... dopo tante fatiche i miei bimbi... ancora non ci credo!! ♥️
    #522753 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze,
    Finalmente sono arrivati i risultati della villocentesi :good: tutto bene MASCHIO!!!!! :heart:

    @Stefy anche io ieri mal di testa martellante…oggi per fortuna molto meglio. Io ho anche il ferro in po’ basso magari dipende anche da.quello.

    #522807 Rispondi
    bibi
    Partecipante

    Ciao ragazze!
    In questi giorni sto soffrendo tanto il caldo :wacko: già lo soffro in condizioni normali.
    L’intestino continua a fare le bizze, certi giorni funziona troppo altri si blocca completamente :negative: , mi sforzo di bere il più possibile però…

    Voi quando inizierete a comprare qualcosa per i/le piccolini/e?

    @Verbena benissimo :yahoo: e auguri per il maschietto! :rose:

    @LunaAzzurra78 sapevo dell’ostetrica privata ma non penso la cercherò perché qui può assistere al parto solo una persona e non potrei lasciare fuori ad aspettare il papino per far star dentro l’ostetrica :scratch: Da te potranno assistere entrambi?

    @Stefy anche io nei giorni passati ho avuto dei gran mal di testa, penso legati al caldo, mi ha aiutato uscire a fare una passeggiata in orario fresco, evitare tv, pc e cellulare.

    Sono mamma di E. (6 anni) F. (4 anni)
    #522835 Rispondi

    @verbena congratulazioni! :heart:

    @bibi
    hai ragione, anche qui può entrare una sola persona in sala parto… non so se per le ostetriche fanno eccezioni.
    @lunaazzurra78 se vi fa stare più tranquilli fate bene a farvi seguire così! 😉

    Io domani finalmente visita! :yahoo: è dal 28/06 che non lo/a vedo…

    Sono mamma di una dolce stellina (9 anni) e di una piccola guerriera (6 anni)
    #522839 Rispondi
    Barbara
    Partecipante

    Ciao pancine!!!!! Ma che caldo fa!!!
    Neanche io ho considerato l’ostetrica privata anche perché per il post parto ci sono ottimi centri di accompagnamento che da noi, per il primo mese sono gratis e poi il ticket è ridicolo!!! Li ho già provati per il primo cucciolo…veramente ottimi!!!! Provate a chiedere se ci sono anche dalle vs parti!!!

    Sono mamma di Luca (8 anni) Daniele (6 anni) Martina (4 anni)
    #522898 Rispondi
    Paola
    Partecipante

    Buona giornata a tutte! Io finalmente ieri sera sono arrivata al mare e ora relax!

    Vestitini & co inizieremo a girare appena torniamo…anche se per i vestiti ho un’amica che mi ha già detto di passare a ritirarli. Quindi sulla base di quello che ho, mi regolo negli acquisti.

    Per l’ostetrica non penso di prendere quella privata…

    :bye: :bye:  :bye:  :bye:  :bye:

    Sono mamma di Viola (6 anni) Filippo (4 anni)
    #522911 Rispondi

    Io non prenderò nessun ostetrica xke’ farò il cesario,io non comprero’ nulla x il piccolo/a quando nascerà,dopo 10 aborti ho il terrore che qualcosa non vada bene 😥 ,ank’io sto soffrendo molto il caldo e mal di testa xke’ sudo tanto!!!!io devo aspettare ancora 15 GG x rivedere il mio fagiolino ho la visita il23 poi morfologica 21 settembre kissa’ se mi rilassero ‘ dopo la morfologica!!!!!

    #522914 Rispondi
    bibi
    Partecipante

    @coccinella87 abbiamo le eco a distanza degli stessi giorni, io l’ultima il 10/7, la prossima il 23/08…40 giorni sono lunghi, non pensavo mi sarebbero “pesati”.
    Magari domani riescono a darti conferma del sesso! :whistle:

    @Barbara i centri di accompagnamento sono nei consultori? Devo informarmi!

    @Diomedea Cinzia per te un abbraccio, cerca di essere positiva più che puoi :rose:

    Io penso che inizierò a comprare qualcosa da fine settembre, prima mi sembra presto :yes:
    e sono quasi certa di sentire qualcosa, quasi :whistle: , bolle e spostamenti in zona ombelico, troppo in alto per essere intestino B-) ma il dubbio rimane sempre! XDXD

    Sono mamma di E. (6 anni) F. (4 anni)
    #522924 Rispondi

    Però è troppo in alto mi sa ke l’utero non arrivi ancora all’ombelico alla nostra settimana :scratch:

    #522925 Rispondi

    Io non sento ancora nulla 🙁 uffa eppure la seconda gravidanza dovrebbero sentirsi prima i movimenti

    #522937 Rispondi
    bibi
    Partecipante

    Ve l’ho scritto che era un quasi XDXD
    Il punto è un paio di dita sotto l’ombelico, per essere precisa, e quando mi si indurisce la pancia (la cosa è migliorata un po con il magnesio ma capita ancora) sento il bozzo dal pube fino a quel punto. :scratch:

    Sono mamma di E. (6 anni) F. (4 anni)
    #522942 Rispondi

    @Paola buone vacanze! :bye:

    @bibi
    credo proprio sua fagiolino! :heart:
    mi va bene che poi il 24 ho la morfologica e lo/a rivedo!

    X gli acquisti se è femmina come sembrava riutilizzo praticamente tutto, e sarei contenta visto che con la prima non avevo nessuno che potesse passarmi le cose 🙁 se è maschio ho un’amica che ha dei vestitini da prestarmi e poi vedrò più avanti…
    Al consultorio ero stata allo spazio allattamento un paio di volte le prime settimane dopo il parto e mi ero trovata bene, poi abbiamo fatto il corso di massaggio neonatale, molto carino! 🙂

    Sono mamma di una dolce stellina (9 anni) e di una piccola guerriera (6 anni)
    #522943 Rispondi
    Flocara
    Membro

    Finalmente qui si respira un po’.
    Per fortuna ho un’altra soglia di sopportazione del caldo. :yes:
    Non penso di prendere un’ostetrica privata, ho sentito dire che sono tutte molto brave quelle dell’ospedale presso cui ho intenzione di partorire.
    🙂 :whistle:

    5 mese
    #522945 Rispondi
    Flocara
    Membro

    So di essere già troppo avanti con le settimane, ma stavo pensando di fare anche il test del DNA fetale. Al momento ho fatto solo TN e bitest.
    Voi cosa avete fatto? :unsure:

    5 mese
    #522957 Rispondi

    Io non ho fatto nulla,essendo gravidanza a riskio ho fatto degli esami x la trombofilia,un tampone e il cariotipo io e mio marito l’esito nulla in tutto ciò ke abbiamo fatto ,la risposta ai 10 aborti non l’ho avuta,la natura fa brutti skerzi 😥 quando il ginecologo mi ha detto ke il bitest non è attendibile ci possono essere falsi negativi o falsi positivi e ke lui fa fare solo l’amniocentesi ke è sicuro il risultato al 100% io ho detto no xke’ c’è 1% di riskio aborto e non avrei potuto di certo riskiare :whistle: dopotutto ho 31 anni mio marito 34 e non abbiamo nessun caso in famiglia e poi il cariotipo era perfetto ad entrambi,pancine xke’ non creamo un gruppo wapp?

    #522980 Rispondi
    Paola
    Partecipante

    @Flocara a quante settimane e sei? E i test che hai fatto sono buoni?

    Io avevo fatto bitest +TN ok e poi DNA che ha rilevato anomalia cromosomi sessuali (45X) e ho dovuto fare la villo a 14 settimane (risultata ok). Non so…per la mia esperienza (dovessi fare il secondo) farei direttamente la villo… :rose:

    Sono mamma di Viola (6 anni) Filippo (4 anni)
    #522982 Rispondi
    Klara
    Partecipante

    buonasera pancine.. domani visita di controllo, speriamo che mi fanno una veloce ecco per vedere se fagiolino sta bene… non riesco aspettare fino alla morfologica di settembre per vederlo..

    Sono mamma di Valerio (6 anni)
    #522993 Rispondi
    Flocara
    Membro

    @Paola sono alla 15+1 e non so cosa fare. Ieri mi sono confrontata con una mia amica che mi ha detto di non fermarmi ai risultati del TN+bitest, ma di fare villo o amnio. Ho parlato con mio marito e lui è contrario alle analisi invasive quindi preferirebbe procedere per gradi, quindi prima DNA fetale e solo in ultima ratio l’amnio. Sono davvero :wacko: anche perché in questo periodo riuscire a trovare un medico disponibile è impossibile. :unsure:
    Uffi, non pensavo che mi sarei fatta condizionare così tanto.

    5 mese
    #523009 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>@Diomedea Cinzia scusa il ritardo!!!! Si abbiamo proprio la stessa data!!!! A me al bi test mi hanno detto che è femmina mentre oggi che è maschio… sono un po’ confusa!!!! Anche io ho già una bimba che a ottobre fa 2 anni!!! Sono molto contenta che stavolta sia andato e stia andando tutto bene per te!!! Io nessun sintomo e nessun movimento ancora….

    #523011 Rispondi
    Paola
    Partecipante

    <p style=”padding-left: 30px;”>@Flocara anche noi eravamo contrari alle indagini invasive, ma credimi, dopo il risultato del DNA abbiamo passato 3 settimane di ansia, preoccupazione e chi più ne ha, più ne metta. Il rischio di aborto è talmente basso che davvero, non  starei lì tanto a pensarci…l’importante è che dopo l’esame stai a riposo vero. Poi, vista l’epoca gestazionale in cui sei, ormai ti farebbero l’amnio. Poi, ovviamente devi fare ciò che ti senti di fare…io ti parlo per esperienza personale. Più che altro…è pensare a quello che faresti in caso di esito non buono.
     

    Sono mamma di Viola (6 anni) Filippo (4 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 2,276 al 2,300(di 4,411 totali)
Rispondi a: Mamme di Gennaio 2018


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">