Mamme di febbraio 2017

  • Questo topic ha 1,655 risposte, 106 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 976 al 1,000(di 1,656 totali)
  • #375848 Rispondi
    Lulu
    Membro

    <hr />
    <p style=”text-align: left;”>Salve a tutte!
    <p style=”text-align: left;”>Volevo chiedervi, ma come mai fate tutte il test del DNA ? In base alla TN la gine ha subito visto che era tutto ok, non serviva nemmeno il duo test ma l’abbiamo fatto comunque. La gine mi disse chiaramente che per quello del DNA non c’erano i presupposti per farlo, a voi non vi hanno consigliato? Ho chiesto anche il parere di un parente medico , ed era della stessa opinione…  :scratch:

    Sono mamma di Raffaele (7 anni)
    #375867 Rispondi
    S@bry
    Membro

    Lulu… X me è una questione di età ( 38) anche se la tn è di 0.7 e tutti i valori perfetti..però ho fatto tutto lo stesso giorno al di là del risultato… Cmq boooooooooo  :unsure:

    #375873 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    A me il dna test è stato sconsigliato fortemente sia da Ostetrica che da ginecologo…e infatti ho deciso di non farlo. Non vedo l’ora di fare la tn ma la prima di agosto è lontanissima….

    #375880 Rispondi
    Nenè
    Partecipante

    pure a me lo stesso.. La mia gine dice che se domani i risultati saranno ottimi non dovrò fare altro.. E che in giro ci sono pochi dati veritieri sul dna e sulla traslucenza+bitest, perché i risultati probabilistici li danno entrambi, e soprattutto l’eco, se ben fatta, é molto molto affidabile. Mahh,in rete non fanno che creare allarmismi e confonere le idee!! Speriamo bene per tutte ❤❤🍀🍀🍀

    Amo il mio Piccolo Principe
    Sono mamma di S. (7 anni) A. (4 anni)
    #375882 Rispondi
    violy
    Membro

    Ragazze una domanda, all’estero non si cura nessuno di dare info per la Toxo, e non fanno neppure l’esame durante la gravidanza, non è che da noi sono un pochino troppo allarmati a riguardo??

    #375885 Rispondi
    Arizona79
    Membro

    Personalmente mi è stato consigliato dal gine per un tema di età  (37) e perché mi ha spiegato che statisticamente la tn ha un’affidabilita’ che va dal 85-95% mentre il dna fetale arriva al 99%.. mi ha consigliato di fare entrambi (nel caso avessi potuto sostenere economicamente la spesa di un esame non proprio a buon mercato, per usare un eufemismo) o solo la tn e bitest. Di sicuro non di fare solo dna fetale senza tn.

    Per evitare l’amnio ho deciso di farlo (o meglio, la farò solo se tn+bitest e dna fetale diranno che è necessario approfondire).. poi sono scelte molto personali e sensibili, personalmente non mi fido della sola tn ma probabilmente sono paranoica io! :scratch:

    Sono mamma di Mattia (7 anni)
    #375888 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=375880]pure a me lo stesso.. La mia gine dice che se domani i risultati saranno ottimi non dovrò fare altro.. E che in giro ci sono pochi dati veritieri sul dna e sulla traslucenza+bitest, perché i risultati probabilistici li danno entrambi, e soprattutto l’eco, se ben fatta, é molto molto affidabile. Mahh,in rete non fanno che creare allarmismi e confonere le idee!! Speriamo bene per tutte ❤❤🍀🍀🍀

    [/quote]

    Stessa cosa a me, pochi dati affidabili, poche ricerche che diano percentuali credibili e poi essendo sempre un dato probabilistico mi è stato detto che mai si fiderebbe di quel solo esame e farebbe amnio tanto quando dopo una tn sballata.  In pratica mi è stato detto risparmiati quei soldi .Il mio ginecologo è un Ecografista piuttosto importante è anche lui dice che un eco tn ben fatta è molto più affidabile, stessa cosa mi ha detto l’ostetrica a cui ho voluto chiedere un secondo parere.

    #375914 Rispondi
    Nenè
    Partecipante

    @violy io so che nel primo trimestre specialmente é molto pericolosa..poi non so, strano che nn ci sia nessun test per controllarlo!

    Amo il mio Piccolo Principe
    Sono mamma di S. (7 anni) A. (4 anni)
    #375922 Rispondi
    S@bry
    Membro

    Mia cugina vive in Spagna ed effettivamente anche lì nulla…ma a me spaventa un po’ x il fatto che mia zia sei anni fa quando nacque la sua terza figlia la prese purtroppo!  Ma fortunatamente la bimba è nata sanissima e bellissima

    #375950 Rispondi
    Lulu
    Membro

    Mah, anch’io ho avuto l’impressione che ci siano tanti allarmismi inutili in rete… ed in effetti una buona eco dà la maggior parte delle risposte. Comunque grazie per il vostro supporto!  :heart:

    Sono mamma di Raffaele (7 anni)
    #375951 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Per la toxoplasmosi a volte anche io penso sia forse eccessiva tutta questa prevenzione,anche perché io ho gatti da tutta la vita che dormono anche con me, mangio verdura direttamente dall’orto da sempre e ho tre cavalli…e non l’ho presa in 28 anni, però poi…penso a mia suocera che il suo secondo figlio l’ha perso a tre mesi di gravidanza proprio per aver contratto la toxo e allora…meglio stare attente e avere il cuore in pace che sia eccessivo oppure no…

    #375953 Rispondi
    Aly.baby
    Membro

    A me il gine ha detto che avrei potuto scegliere tra tn+bi test e DNA test, cosi ho scelto il secondo. Quando gli ho chiesto se potevo farli entrambi mi ha risposto che se già facevo quello del DNA non c’era bisogno della tn, che avremmo fatto in seguito solo uno studio cardiologico ecografico  approfondito. Ecco il perché della mia scelta di fare solo quello senza tn, anche perché per età ancora i rischi sono bassi (ho 29 anni)  🙂

    #375958 Rispondi
    Moni_1976
    Partecipante

    [quote quote=375848]<hr /> <p style=”text-align: left;”>Salve a tutte! <p style=”text-align: left;”>Volevo chiedervi, ma come mai fate tutte il test del DNA ? In base alla TN la gine ha subito visto che era tutto ok, non serviva nemmeno il duo test ma l’abbiamo fatto comunque. La gine mi disse chiaramente che per quello del DNA non c’erano i presupposti per farlo, a voi non vi hanno consigliato? Ho chiesto anche il parere di un parente medico , ed era della stessa opinione… :scratch:

    [/quote] io l’ho fatto perché ho 40 anni e x statistica sicuramente il bi test risulterebbe non buono… quindi prima di fare amniocentesi vediamo se questo va bene così la evito  :yes:

    Sono mamma di Federico (19 anni)
    #376013 Rispondi

    Ciao Pancine belle!

    Vi seguo sempre eh 😉

    Io il 27 (che sarà il mio onomastico) andrò a gare il prelievo per il test combinato speriamo mi porti fortuna e poi il 5 agosto farò  l’eco della tn, a me la gine (27) ha consigliato di fare la TN e poi in base ai risultati vedremo come procedere…. cmq questi esami del DNA sono veramente eccessivi come costi :scratch:

    @violy ma ti trovi all estero?se hai.la possibilità di venire in Italia potresti fare l esame della toxoplasmosi tanto è un semplice prelievo. Io sn super fortunata e l ho già  avuta.

    Cmq ragazze dai ormai siamo a buon punto no? Sono davvero contenta di leggere belle notizie  :heart:

    l'essenziale è invisibile agli occhi..
    #376023 Rispondi
    S@bry
    Membro

    MamyLilly in bocca al lupo x i prossimi esami..sei giovanissima vedrai che sarà tutto ok! Che bella cosa…hai avuto la toxoplasmosi!!! Ottimo :good: io ci speravo tanto, ma pazienza..buona giornata a tutte  :heart:

    #376025 Rispondi
    Matildina
    Membro

    A me il ginecologo non ha nemmeno proposto il dna fetale e personalmente indagherei oltre solo se bi test/tn dessero risultati sballati. Ma come state dicendo è una scelta molto personale. A mio avviso in Italia vengono fatti un sacco di esami inutili per le semplici gravidanze fisiologiche (e non solo per chi è in gravidanza ma questo è tutto un altro paio di maniche 😕).

    Domandina: il ginecologo ha dato un periodo di circa una settimana per effettuare il prelievo per il bi test che corrisponde alle mie 9+4/10+6 settimane mentre la tn me l’ha fissata 12+5. Vi tornano questi periodi?

    #376031 Rispondi
    Nenè
    Partecipante

    peccato per la toxo, anche io ci speravo essendo sempre stata molto campagnola 😂😂😂 i gatti mi circondano ancora ma da loro è abbastanza difficile prenderla!

    @Matildina vedo che molte hanno fatto il prelievo prima..io oggi faccio entrambi, sto aspettando per il quadritest!!!

    Amo il mio Piccolo Principe
    Sono mamma di S. (7 anni) A. (4 anni)
    #376032 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    A me il prelievo del b test lo fa direttamente il ginecologo in contemporanea all’ecografia però ho visto che sono in diverse ad averlo fatto prima dell’eco quindi direi che è una cosa piuttosto variabile

    #376056 Rispondi
    Silviaranza86
    Partecipante

    [quote quote=376025]A me il ginecologo non ha nemmeno proposto il dna fetale e personalmente indagherei oltre solo se bi test/tn dessero risultati sballati. Ma come state dicendo è una scelta molto personale. A mio avviso in Italia vengono fatti un sacco di esami inutili per le semplici gravidanze fisiologiche (e non solo per chi è in gravidanza ma questo è tutto un altro paio di maniche 😕). Domandina: il ginecologo ha dato un periodo di circa una settimana per effettuare il prelievo per il bi test che corrisponde alle mie 9+4/10+6 settimane mentre la tn me l’ha fissata 12+5. Vi tornano questi periodi?

    [/quote]

    a me il prelievo lo fanno quando sono a 11+1 e l’eco a 12+5

    Sono mamma di Elisa (7 anni) Amelia (2 anni e 11 mesi circa)
    #376062 Rispondi
    S@bry
    Membro

    Io ho fatto tn + prelievo a 11+5… Credo che giorno più giorno meno sia indifferente

    #376108 Rispondi
    Nenè
    Partecipante

    ragazze ho fatto il prelievo.. Il 28 i risultati e consulenza con un genetista per esaminarli.. Sta sera alle 16:00 eco,quindi, se tutto sarà ok, potrò finalmente godermi questo momento bellissimo. Vi aggiorno 😘😘❤🍀

    Amo il mio Piccolo Principe
    Sono mamma di S. (7 anni) A. (4 anni)
    #376111 Rispondi
    S@bry
    Membro

    Nene’ cara..tanti tanti pensieri positivi x te!  Ti penserò tanto..Un bacione a più tardi 😘 😘 😘

    #376127 Rispondi
    Lulu
    Membro

    Nenè in becco alla cicogna!!!  :heart:

    Sono mamma di Raffaele (7 anni)
    #376149 Rispondi
    dashy
    Membro

    [quote quote=375882]Ragazze una domanda, all’estero non si cura nessuno di dare info per la Toxo, e non fanno neppure l’esame durante la gravidanza, non è che da noi sono un pochino troppo allarmati a riguardo??

    [/quote]gia’! io abito in Germani e tanti non lo fanno nemmeno l’esame. ti riporto solo quello che mi ha detto la mia ginecologa (che e’ anche mia mamma): se in 33 anni non l”hai mai presa senza prendere minima precauzione(sono abbastanza cialtrona – mangio qualsiasi roba, mangio frutta/verdura non lavata, direttamente dall’orto o dalla bancarella della frutta, viaggio parecchio anche in posti diciamo cosi poco igienici etc etc etc) il rischio di prenderla ora e’ molto molto molto basso….

    forse questa e’ la spiegazione…

    #376156 Rispondi
    Matildina
    Membro

    Secondo me è sufficiente un minimo di buon senso.
    Non deve diventare un incubo quello della toxoplasmosi ma prendere alcune precauzione non costa nulla per qualche mesetto. Sinceramente io con la prima gravidanza ero più “imparanoiata” rispetto ad ora ma ad es. la verdura la lavo bene sotto l’acqua e non uso amuchina o simili (che a mio avviso sono solo peggio)o evito di mangiare la tartara ecc.

Vedi 25 messaggi-dal 976 al 1,000(di 1,656 totali)
Rispondi a: Mamme di febbraio 2017


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">