Embriodonazione

Rispondi a: Embriodonazione


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 351 al 375(di 2,154 totali)
  • #1594448 Rispondi
    Annanas
    Partecipante

    Io ragazze… Ho 38 anni
    Anni e anni di ricerche di un bebè.
    6 transfer di omologa sparsi negli anni.
    Beta positive solo al primo transfer ma poi è stata una biochimica. Ciclo è arrivato e le beta sono scese insieme alle mie lacrime.
    Oramai è qualche anno che non faccio più nulla e avevo smesso di sognare.
    Ora voglio darmi l’ultima chance per diventare mamma.
    Ho iniziato il protocollo.
    21 ho l’ecografia
    Se l’endometrio cresce come dovrebbe 27/28 farò il transfer di 1 solo embrione. Sto impazzendo a sognare, vedere voli per Praga, albergo, grafico di lavoro per incastrare tutto… E il cuore mi batte a mille ❤️

    #1594436 Rispondi
    Sandra
    Partecipante

    Scusa se t tedio. Io 48 anni. E ho solo fino a marzo x provare a Praga, x limiti di età. In Spagna c e qu limite? E quanto t hanno chiesto? A Praga non ricordo ma cmq meno di 2000€. Io non ho problemi di fenotipo. Io e mio marito siamo fisicam opposti, quindi…

    #1594408 Rispondi
    Mari
    Partecipante

    ciao, grazie:-)
    l’ho appena fatta, all’Eugin a Barcellona, ho quasi 47 anni. siamo stati molto indecisi se fare questo ultimissimo tentativo, soprattutto x il fattore età. Ed eravamo anche indecisi tra tre cliniche e se fare l’ovodonazione + donazione sperma o embriodonazione. Investigando parecchio sulle percentuali di riuscita, ho scoperto che quel famoso e allettante 90% che ti danno tutte le cliniche con l’eterologa completa al costo di 10.000€ più o meno tutte (almeno in spagna), altro non è che la % data da 3 tentativi, e che il primo tentativo in eterologa ha più o meno la stessa percentuale di riuscita dell’embriodonazione o poco più. Inoltre, x quanto riguarda i donatori, almeno x l’eugin, poco o nulla ti dicono sia che fai l’embriodonazione che l’ovodonazione. E in ogni caso, anche questo “cercare donatori il più possibile simile alla coppia”…cmq sia… non siamo mai noi. X cui abbiamo scelto x l’embriodonazione, e siamo andati all’eugin perchè una mia conoscente tramite questa clinica era riuscita ad avere una bambina e perchè fra le 3 contattate costava mene. e x ora… posso dire, beta positive :-))

    #1594402 Rispondi
    Sandra
    Partecipante

    Auguri. E posso chiederti l età e dove fatta embrio? Grazie

    #1594293 Rispondi
    Mari
    Partecipante

    ciao.
    sono tornata da poco. dopo 6 anni e mezzo di tentativi (beh, con un quasi anno di pausa x capire che fare, non ce la facevamo più), all’ultimissimo e unico tentativo in embriodonazione…ho visto x la prima volta le beta positive. Francamente … felicissimi e increduli… ma le nausee che mi hanno già fatto perdere due kg mi fanno destare dall’incredulità:-). ecco, da uno a cento ci avrei scommesso uno. Ora il primo passo è arrivare ai 3 mesi, e un pò di preoccupazione x fare un figlio così tardi, quindi la differenza generazionale c’è. ma la voglio vivere giorno x giorno…come il miracolo che è.

    #1594194 Rispondi
    Silvietta
    Partecipante

    Mari sei sta a barcellona x embrioadozione? Com’è andata????

    You belive you can fly
    #1594187 Rispondi
    Mari
    Partecipante

    Eh, difatti al PFL ci ha pensato il mio compagno, io non avevo proprio la testa x mettermi anche su quelli, li ha compilati lui x entrambi e mi diceva che erano un pó complessi. Cmq parti fissando volo e hotel, poi compila sta cosa, green pass e sei apposto 🙂 ciaooooo

    #1594186 Rispondi
    Annanas
    Partecipante

    Grazie Debby, grazie Mari.
    Questa cosa del PFL non ne avevo idea 😐
    Mamma mia… Quante cose. Mi sento di perdermi in tutto questo. 😔
    Grazie e vi terrò aggiornate ❤️

    #1594175 Rispondi
    Mari
    Partecipante

    Ciao, io sono da poco tornata da Barcellona, a fine agosto, ma credo che dal 1°settembre il green pass x prendere aerei sia obbligatorio. Ma devi anche compilare un passenger form locator (PFL) lo trovi nel sito del ministero della salute italiano e della repubblica ceca, perché è obbligatorio sia x andare all’estero che x tornare, ed è un pó complesso da compilare. Alla fine ti emette un altro QR code che ti arriva in automatico via mail (a me lo han chiesto imbarcando la valigia).X compilare sta roba devi x forza avere i dati del volo e l’hotel, xché te li chiedono durante la compilazione. X cui prima volo e hotel e poi compili tutta sta roba. Buona fortuna

    #1594172 Rispondi
    Debby
    Partecipante

    Ma la clinica non ti ha dato delle dritte ? Io so che basta il Green pass però chiedi come funziona a Praga se vai sul sito della Farnesina dovresti trovare tutto in bocca al lupo

    #1593260 Rispondi
    Annanas
    Partecipante

    Buongiorno ragazze,
    Primo giorno del ciclo oggi.
    Inizio il protocollo di preparazione per embriotransfer a Praga.
    Consigli per il volo?
    Noi siamo nelle Marche, quindi aeroporto che ci fa più comodo è Perugia, Roma o Bologna.
    Abbiamo il green pass entrambi, quindi non occorre più fare i tamponi vero?

    #1583461 Rispondi
    Silvietta
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Roy

    Siii… grazie di cuore ❤

    You belive you can fly
    #1583376 Rispondi
    Roy
    Partecipante

    Sono felicissima per te !!!! Goditi questo bellissimo dono !!!

    #1583340 Rispondi
    Silvietta
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Roy

    Ciao Roy, procede tutto benone per adesso…ieri fatta prima eco, visto battere cuoricino di questo microscopico esserino di 5 millimetri!

    La mia ginecologa mi ha detto che sono stata veramente fortunata, 46 anni, prima volta che provo una tecnica di pma, andata a buon fine subito, finora zero complicazioni…la nausea me la tengo e ne sono quasi felice 😃…

    Io consiglio di provare a chiunque perché non ci sono regole precise, ma una cosa è certa se non si prova si avrà un rimpianto in futuro!

    You belive you can fly
    #1583323 Rispondi
    Roy
    Partecipante

    Alma, anch’io ho fatto qualche colloquio online.
    purtroppo in Italia questa procedura è ancora lontana.

    #1583321 Rispondi
    Roy
    Partecipante

    … scusa, ” Silvietta”…. mi è partita una “a” al posto della “e”..

    #1583319 Rispondi
    Roy
    Partecipante

    io non so la tempistica esatta ma comunque nelle ore precedenti, 10-12 ore prima al massimo.

    Silviatta, come procede???

    #1583231 Rispondi
    Silvietta
    Partecipante

    Non più di 12 ore prima

    You belive you can fly
    #1582865 Rispondi
    Alma766
    Partecipante

    quando ho trasferito la mia blasto – alle 14.30 – hanno scongelato la mattina
    Cmq un gg prima o 12 ore prima

    #1582861 Rispondi
    Mari
    Partecipante

    Buongiorno, qlcuno sa dirmi quanto tempo prima rispetto al transfer viene scongelato l’embrione? Grazie

    #1582703 Rispondi
    Alma766
    Partecipante

    Buongiorno!
    Sto facendo colloqui on line e sto aspettando risposte a settembre dopo le ferie.

    #1575596 Rispondi
    Speranza
    Partecipante

    Grazie mille Silvietta!assolutamente non ho intenzione di stare sdraiata su un DIVANO TUTTO IL GIORNO ANCHE PERCHE’ ABBIAMO DECISO ANCHE NOI DI STARE UNA SETTIMANA A BARCELLONA E HO PROPRIO INTENZIONE DI GODERMELA.L’UNICA PAURA CHE HO E’ UN PO’ IL CALDO PERCHE’ IO LO SOFFRO TANTISSIMO.PER IL RESTO SONO IN ATTESA DI SAPERE QUANDO SARA’ IL TRANSFER.IO LO FARO’ DA FRESCO MA NON SO’ QUANDO FARANNO IL PICK UP ALLA DONATRICE.CI HANNO SINCRONIZZATO I CICLI MA NON SO’ QUANDO LEI HA INIZIATO LA STIMOLAZIONE PER CUI NON RIESCO A FARE CALCOLI.

    #1575587 Rispondi
    Silvietta
    Partecipante

    Dunque…da quando inizi la terapia di progesterone, normalmente con ovuli vaginali, non puoi fare bagni in mare, in piscina, no saune, terme e anche poco sole con protezione molto alta. Questo serve solo ad evitare infezioni magari stupidissime ma che andrebbero a interdire con la “buona atmisfera” dell’utero affinché l’impianto avvenga.

    Dopo il transfer fino al test di gravidanza (10/12 gg) stesse precauzioni e in più non puoi avere rapporti sessuali e non puoi guidare moto o scooter. Ti dicono di fare vita normale per tutto il resto, di non affaticarti eccessivamente ma neppure di vivere brasata sul divano, di cercare di stare serena perché tanto dipende solo dalla natura se quella cosina lì si attaccherà e se il tuo utero la accoglierà…è il mistero della vita!

    Ora…cosa ho fatto io in realtà ehmmm….insomma noi abbiamo una Jeep camperizzata con una tenda sul tetto 🤭

    Il giorno prima del transfer e quello dopo siamo stati a casa di amici a Barcelona…considera però che io ho fatto transfer alle 14, la mattina abbiamo visitato sagrada familiari da fuori e park Güell, poi abbiamo fatto un salto alla clinica per il transfer che davvero dura in tutto un’ora forse nemmeno, e poi siamo tornati al park Güell perché non lo avevamo visto tutto 😆.
    Dopo siamo andati sulla rambla e nel barrio gotico ci siamo fatti un aperitivo e alle 21 eravamo a casa….

    Dal giorno dopo a ieri abbiamo girato come i pazzi, anche in fuori strada, campeggiato in posti un poco selvaggi e anche in bellissimi campeggi con piscina, ho visitato granada 3 gg prima del test di gravidanza e camminato mezze giornate senza accorgermi di nulla…

    Io però sono fatta così, sono un’insegnante di yoga e quindi piuttosto allenata, ma in particolare per me relax vuol dire viaggiare conoscere gente e posti, vivere la natura e bere anche una buona birra in compagnia!

    Io mi sono semplicemente goduta la mia vacanza ed era ciò che mi serviva per non pensarci H24 …poi ovvio ci pensi tanto lo stesso, ma mi sono detta o la va o la spacca e mal che vada sarà stato uno splendido viaggio 😊

    Adesso invece che so che è lì dentro x davvero, sto un pochino più attenta, agli sforzi soprattutto…ho fumato l’ultima sigaretta la sera del test e brindato con un vino andaluso e poi stop…adesso sono tornata a casa e fino all’ecografia di controllo starò bravina!

    Tutto questo non era x raccontare i fatti miei, ma per dirti che puoi fare una vita normale, per ciò che significa normale per te, e l’unico divieto medico è il bagno in mare o piscina ed il sesso….se ci toglievo pure tutto il resto io impazxivo 😅🤣😂

    You belive you can fly
    #1575331 Rispondi
    Speranza
    Partecipante

    e perchè dovresti vergognarti!hai fatto benissimo!Anche io strarò una settimana a barcellona…per una volta voglio fare le cose con calma e serenità.Tu dopo il transfer haifatto vita normale?sei andata al mare, sole, bagni o hai evitato?

    #1575332 Rispondi
    Sandra
    Partecipante

    io ho contattato pronatal, credo di aver quasi tutti gli esami perche molti sono genetici e quindi valgono sempre.quelli che scadono…li farei al momento. credo che per un embrio vogliano 1500 ( prima 1250, ma ci fu il covid) ho 48 anni….sono sul limite. devo fare tutto entro marzo. ma x ora il periodo è duro

Vedi 25 messaggi-dal 351 al 375(di 2,154 totali)