PMA microcitemico Cagliari

Rispondi a: PMA microcitemico Cagliari


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 20,612 totali)
  • #1973502 Rispondi
    Lau.os93
    Partecipante

    Ti ringrazio per le info ☺️

    #1973501 Rispondi
    Mimmy
    Partecipante

    La prima visita consiste in un colloquio e visione di visite/esami che hai già fatto. Poi ti dirà quali esami dovrete fare in base al vostro caso specifico, età ecc seguiranno un protocollo. Almeno Pap test e visita al seno ti consiglio di averle sempre non scadute.

    #1973455 Rispondi
    Trilli.peter97
    Partecipante

    Ciao! Io sto seguendo il percorso con la dtt.ssa fratta.. mi mancano la isterosalpingografia e l’esame genetico!
    E spermiogramma partner.. non so ancora che tecnica mi proporranno ma vedo che le cose vanno molto a rilento

    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 2 mesi, 27 giorni.
    #1973271 Rispondi
    Lau.os93
    Partecipante

    Ciao ☺️perdonami se non è una risposta alla tua domanda e magari non pertinente alla discussione ma ho letto il nome della ginecologa e anche io presto avrò il
    Primo incontro con la dottoressa. Mi è stata consigliata dalla mia ginecologa. Andrò privatamente dalla Cau ma ho intenzione di seguire il percorso col ssn. Potresti indicarmi come si svolge la prima visita e gli step successivi per capire cosa aspettarmi? Grazie ☺️

    #1973241 Rispondi
    Olimpia
    Partecipante

    Ciao a tutte, forse è già stato chiesto ma non so se ci siano state risposte… Qualcuna ha esperienza con il Genera di Cagliari e può raccontare come si è trovata? Purtroppo a me al Micro non è andata bene😔

    #1970089 Rispondi
    Mimmy
    Partecipante

    Nelle mie esperienze 1 mese e mezzo o due… Dipende anche dal ciclo!

    #1970059 Rispondi
    Lucilla@
    Partecipante

    Ciao Giorgia, ti rispondo per quella che è la mia esperienza (non so se sia uguale per tutti). Una volta eseguiti tutti gli esami richiesti, ho dovuto aspettare l’arrivo del ciclo mestruale per cominciare la stimolazione che nel mio caso è durata 8 giorni (nel frattempo ho dovuto fare degli esami per operatori necessari per il giorno del pick up). Dopodiché 2 giorni ho fatto il pick up.

    #1969975 Rispondi
    Giorgia90
    Partecipante

    Ciao ragazze 😊 sono nuova qui non so nemmeno se sto rispondendo a qualche domanda 😅 noi abbiamo iniziato il percorso a novembre prendendo un appuntamento in privato con la dottoressa cau,abbiamo fatto tutte le visite mi manca solo la visita senologica ,e poi dovrò contattare di nuovo la dottoressa..sapete più o meno i tempi di attesa una volta terminate le visite che ci prescrivono per il percorso ?!grazie 😊

    #1969219 Rispondi
    Bibina90
    Partecipante

    Ciao, no ho fatto a pagamento solo due visite perché avevo gia gli esami pronti mi mancava solo la visita genetica.
    Sono seguita da una ginecologa del centro, le visite intramoenia vengono fatte nello stesso ospedale e una volta completati gli esami si viene inserite in lista e si passa con il ssn

    #1969206 Rispondi
    SuperG
    Partecipante

    Ciao cara, posso chiederti gentilmente che ginecologa ti ha seguito intramoenia? Faceva visite in un ambulatorio privato?

    #1968447 Rispondi
    Lucilla@
    Partecipante

    Ciao a tutte, a qualcuno è già capitato di richiedere il certificato medico della struttura/ospedale per la malattia nel giorno del pickup up o transfer?
    Non mi è chiaro chi e in che modo dovrà trasmettere questo certificato all’Inps, visto che a produrlo non è il medico di base.
    Grazie a chi risponderà:)

    #1968037 Rispondi
    Molly
    Partecipante

    Salve a tutte, io sto ancora aspettando la chiamata dal policlinico di Monserrato, mi hanno fatto fare tutti gli esami comprato i farmaci a dicembre ma ancora pare tutto fermo, qualcuna come me?

    #1967360 Rispondi
    Lexi.91
    Partecipante

    Sì molto probabilmente farò così anche io altrimenti addio

    #1967358 Rispondi
    Lexi.91
    Partecipante

    Io non ho ancora cominciato purtroppo…
    Ho dovuto ricorrere ad aborto farmacologico alla 12esima settimana perché il feto era talassemico..ho fatto il raschiamento sabato scorso quindi non ci siamo ancora mossi.
    Oggi finalmente mi hanno risposto ma mi hanno detto che prima di luglio non c’è disponibilità, quindi farò le visite in privato e vediamo!

    #1967291 Rispondi
    Lucilla@
    Partecipante

    Ciao Bibina, quindi tu stai facendo il percorso a pagamento al Micro?

    #1967285 Rispondi
    Bibina90
    Partecipante

    Ciao! In realtà io non ho impiegato cosi tanto tempo, le visite le ho prenotate intramoenia con una ginecologa del reparto. La prima visita a fine novembre ora a fine marzo inizio con la stimolazione. L’esame piu lungo è quello con il reparto di genetica.

    #1967261 Rispondi
    Lucilla@
    Partecipante

    Ciao Lexi, quando hai cominciato il percorso al Micro?
    Io non so come fosse la situazione prima che la PMA rientrasse nei LEA, ma sinceramente aspettare già solo 4 mesi per fissare il primo appuntamento mi è sembrato veramente un tempo lunghissimo. Però se mi dici che oltre all’attesa del primo appuntamento anche il percorso è molto lungo, ci penserò due volte nel caso non dovesse andare bene il primo tentativo al Genera.

    #1967169 Rispondi
    Lexi.91
    Partecipante

    Di che tempi parliamo? A me devono ancora far sapere quando posso andare a fare una chiacchierata col medico 😩

    #1967129 Rispondi
    Mimmy
    Partecipante

    Si, purtroppo..

    #1967100 Rispondi
    Lucilla@
    Partecipante

    Al micro i tempi sono molto lunghi?

    #1967094 Rispondi
    Mimmy
    Partecipante

    Sto valutando per accorciare i tempi… Questo sarebbe l’unico motivo perché del resto al micro mi sono trovata bene…

    #1967072 Rispondi
    Lucilla@
    Partecipante

    Figurati..
    Allora, premetto che è la mia prima esperienza quindi non ho modo di fare paragoni con altri centri privati o con un percorso nel pubblico (ho provato a prenotare a gennaio al Microcitemico ma mi hanno dato disponibilità solamente a maggio).
    Per il momento comunque mi sto trovando bene, anche se sono solo all’inizio..quindi non so proprio cosa aspettarmi e quali siano i tempi.
    Anche tu stai valutando di andare in quel centro?

    #1967059 Rispondi
    Mimmy
    Partecipante

    Grazie.. Come ti stai trovando?

    #1967013 Rispondi
    Lucilla@
    Partecipante

    Ciao :), anche io sono seguita al Centro Genera e la prima visita a pagamento.
    Nel mio caso non si è parlato di tempistiche, ma penso che non ci sia lista di attesa..solo il tempo necessario per procedere con le varie fasi

    #1967007 Rispondi
    Mimmy
    Partecipante

    Ciao, ti posso chiedere se la prima visita da Genera si paga e quanto? E se già alla prima visita si possono capire i tempi del percorso. Grazie

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 20,612 totali)