PMA A UDINE

  • Questo topic ha 11,992 risposte, 227 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 settimane fa da Luna80.
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 11,993 totali)
  • #1107159 Rispondi
    Marty26
    Partecipante

    Benedetta, non ti preoccupare per le iniezioni. Intanto perché non senti  nulla  :yes:  poi le prime le fai piena di speranza perché sai che potrebbero portare alla realizzazione del tuo sogno. Se poi hai la fortuna di avere un positivo, credimi, te ne faresti anche 100 al giorno sapendo di avere finalmente il tuo bimbo/a che cresce nel tuo pancino  :heart:

    Il mio consiglio è quello di affrontare tutto con serenità e con il sorriso. Non pensare troppo alle iniezioni e a tutto il percorso, fai un passo alla volta senza pensare a quello che dovrai affrontare dopo. Vedrai che andrà tutto bene e sarà molto più facile di quello che sembra. Se poi hai bisogno di consigli noi siamo sempre qui  🙂  :heart:


    @Gabry
    Sì in effetti anche io penso che Udine possa essere un’ottima scelta per la neonatologia  :yes: e come dici tu bisogna pregare affinché vada tutto bene! Dai che ormai ti manca poco  :yahoo: che emozione  :heart:

    Baci a tutte

    Marty

    #1107350 Rispondi
    Benedetta
    Partecipante

    Ciao Marty si hai ragione,già aver fatto tutti quei prelievi per le analisi mi è sembrato di fare un passo avanti gigantesco…Io purtroppo degli aghi ho proprio la fobia :wacko:

    Ma volevo chiederti ,tu dicevi di aver fatto le punture per 3 mesi…ma ogni giorno?!? Oppure tot giorno al mese( scusa magari è una domanda banale ma io sono proprio agli inizi e non ho molta conoscenza) e poi volevo chiederti se i costi di questi medicinali sono alti( io purtroppo non ho alcun tipo di esenzione per la fecondazione assistita..)

    Grazie ancora per l aiuto  :heart:

    #1107385 Rispondi
    Marty26
    Partecipante

    Ciao Benedetta, eh guarda anche io ho il terrore dei prelievi per cui per me è stata un vera conquista non svenire mentre me li facevano e continuavo a ripetermi che era per una giusta causa.

    Per rispondere alla tua domanda, sì ogni giorno. Prima per la stimolazione poi dal pick-up in poi parti con il progesterone. Ovviamente se hai il positivo è il progesterone che sarà il più lungo di tutti. Io ho fatto il pick-up il 15 gennaio e continuerò fino al 20 marzo. Nel mio caso hanno prescritto gel vaginale la mattina e puntura la sera. Però ai controlli mi chiedevano sempre se tolleravo le punture perché volendo ti cambiano la terapia facendo tutto con ovuli o gel vaginali.

    comunque credimi, rispetto ai prelievi di sangue le punture alla pancia sono uno spasso. Quando mi fanno i prelievi non mi trovano mai le vene ed è sempre una sofferenza perché poi mi vengono le braccia pieni di lividi… 🙁

    Buon weekend a tutte! :heart:

    #1108693 Rispondi
    Elestella1981
    Partecipante

    ragazze sono arrivati i risultati genetici… siamo entrambi portatori sani di fibrosi cistica…. sapete levarmi qualche pensiero??? cosa succede in questi casi? va fatta diagnosi pre impianto?

    Grazie

    Elena

    #1108711 Rispondi
    deb13
    Partecipante

    Ti rispondo perché ormai ne sono esperta.. anche noi siamo portatori sani e purtroppo ad ogni gravidanza c’e una possibilità su 4 di avere un feto malato. Quindi si, è necessaria la diagnosi pre impianto .. noi faremo icsi proprio per questo @Elestella1981

    #1108744 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    Ciao Elestella,
    <p style=”text-align: left;”>Come ti ha detto Deb è meglio fare la diagnosi pre impianto, non è obbligatoria, ma purtroppo visto che 1 su 4 è malato, ti consigliano di farla.</p>
    In bocca al lupo!!!

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #1108782 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Si vi conviene fare diagnosi preimpianto.. quando inizi? Un abbraccio

    #1108805 Rispondi
    Elestella1981
    Partecipante

    Grazie a tutte ragazze!

    allora… rispetto ai tempi non so …

    Abbiamo fatto la maggior parte delle analisi del sangue e oggi sono arrivate anche quelle genetiche… Adesso manca il risultato del mio paptest e della biopsia di un polipo che mi hanno tolto 10 giorni fa (mi hanno detto ci vorranno circa 4o giorni).

    quindi penso che saremo pronti per il 2^ colloquio a fine marzo/primi di aprile.

    Altro dubbio… mio marito ha fatto esami Hiv ed epatite (quelli a scadenza trimestrale) in gennaio… Dovrà rifarli se iniziamo in aprile maggio? sono tanto fiscali?

    io invece non le ho fatte perchè mi avevano segnato solo quelle semestrali ed annuali ma immagino che dovrò farle prima del 2^ colloquio.

    Magari mi sincronizzano con qualcuna di voi  :heart:

    nella speranza che vada tutto bene e sia possibile procedere   :wacko:

    #1108809 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>Io ho farò  il secondo colloquio il 5 marzo.. speriamo bene  :bye:</p>

    #1108991 Rispondi
    Hope89
    Partecipante

    ciao a tutte ragazze!

    per quanto concerne la pdg per fibrosi cistica, a me e a mio marito non l’hanno consigliata nonostante siamo entrambi portatori sani….hanno letto la relazione del genetista in cui si diceva che, in letteratura, non sono note situazioni con fc dovuta alle nostre due mutazioni combinate. Io ritengo che, arrivati a questo punto, non si possa tralasciare nulla. Noi non faremo più omologhe anche se la ginecologa dice di insistere, produco anche abbastanza ma l’ultima volta su 8 embrioni ne sono morti 6 in seconda giornata gli altri congelati in terza e solo uno mi ha dato biochimica..e come sapete la pdg con ricerca di malattie monogeniche si fa solo sulle blasto.

    ps: se avete ripetuti tentativi falliti o aborti alle spalle INDAGATE. Io mi ritrovo, dopo 3 anni di pma e 4 aborti, con una adenomiosi diffusa ed endometriosi profonda…ad agosto mi dovrò operare purtroppo!

    I bambini sono frammenti di polvere di stelle soffiati dalla mano di Dio. Fortunata la donna che conosce le doglie del parto perché lei ha tenuto una stella dentro sé.
    #1109001 Rispondi
    deb13
    Partecipante

    Perdonami ma essendo, purtroppo, ferrata in questo argomento perché ci sono passata .. e lavorando anche nell’ambito mi sento di dirti che se ci sono due portatori, anche di mutazioni diverse, necessariamente c’e 1 possibilità su 4 che il feto sia malato, 1 su 4 che sia sano e 2 su 4 che sia portatore sano. Quindi o voi NON siete portatori entrambi .. e questo allora spiega tutto.. se c’e solo un portatore il problema non si pone .. ma se siete entrambi portatori non ci sono altre possibilità rispetto a quelle che ho descritto prima. Poi bisogna solo capire che classi di mutazioni: se sono due mutazione severe daranno il quadro classico di malattia.. se invece le mutazioni sono di classi meno severe ci possono essere delle forme atipiche di fibrosi cistica … ma questo è un altro discorso ancora. Prova a documentarti bene anche sui siti ufficiali di fibrosi cistica o nei centri di riferimento regionali!

    #1109002 Rispondi
    Hope89
    Partecipante

    Infatti, io sono d’accordo con te!

    I bambini sono frammenti di polvere di stelle soffiati dalla mano di Dio. Fortunata la donna che conosce le doglie del parto perché lei ha tenuto una stella dentro sé.
    #1109009 Rispondi
    deb13
    Partecipante

    Io sono davvero provata da questa cosa della fibrosi cistica e spero che la pdg ci possa aiutare .. oggi ho iniziato con Gonal F per la prima volta.. 112,5 ui solamente perché ho buona risverva ovarica .. spero in bene e in qualcosa di buono per una volta!

    Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per tutto! La vita ci mette sempre davanti delle difficoltà ma noi non dobbiamo arrenderci!

    #1109027 Rispondi
    Elestella1981
    Partecipante

    grazie a tutte per le risposte… per adesso cerco di non pensare tanto al percorso perchè cmq mancherà ancora un mesetto al 2^ colloquio e già sono ansiosa di mio figuriamoci dopo le risposte…

    Voglio continuare ad esser fiduciosa  :heart:

    #1109120 Rispondi
    deb13
    Partecipante

    Buongiorno a tutte! Volevo chiedervi se anche voi avete fatto stimolazione con Gonal F e cetrotide..? Leggevo di tante brutte recensioni sul cetrotide..molte lo hanno usato e poi non sono arrivate al pick up.. che dire, mi preoccupo un po’..

    #1109192 Rispondi
    Gabry 979
    Partecipante

    Io ho usato il meropur e il cetrotide ho fatto.il pick up di 5 ovociti 2 embrioni impiantati….uno è rimasto con me :heart: su internet trovi mille commenti il più delle volte contrastanti….non fare troppe ricerche xche ti agitano…..in bocca al lupo :rose:

    Sono mamma di Viola (5 anni)
    #1109402 Rispondi
    deb13
    Partecipante

    Essendo la prima volta non nego di avere qualche timore.. soprattutto per le reazioni ai farmaci.. spero di produrre il giusto .. grazie di cuore per i consigli! :rose:

    #1110288 Rispondi
    troppobella
    Partecipante

    Ciao ragazze, è da un po’ che vi seguo, dato che ho scelto di farmi seguire ad Udine anche io.

    Riassumendo molto in breve tanti anni passati, pare che io abbia la riserva ovarica in precoce esaurimento ed il fatto che 3 anni fa io sia riuscita ad ottenere una gravidanza dopo 3 Iui sia un grandissimo colpo di c***.

    E niente, adesso ho un figlio meraviglioso e tantissima voglia di averne un altro, parto per questo primo tentativo di Icsi e domani ho il primo monitoraggio.

    Tanta ansia e tensione…

    #1110292 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    Ciao tropobella,

    Ben arrivata nel gruppo…

    Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per i monitoraggi!!! :rose:

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #1110298 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>Benvenuta troppobella! in bocca al lupo per il nuovo percorso.</p>
    Io inizio oggi con la pillola e primi di marzo monitoraggi. Confermate che vengono fatti di mattina presto?

    #1110300 Rispondi
    Bambi
    Partecipante

    Si le ecografie vengono fatte la mattina presto, chi prima arriva prima fa, si prende il numero in ordine di arrivo..

    In bocca al lupo a tutte :heart:

    E teneteci aggiornate :heart:

    #1110556 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie per la risposta.. ho un altra domanda. Devo prendere la pillola per 21 giorni.. sapete dirmi già quando dovrò iniziare con il piano terapeutico ( che mi dovranno dare prossimamente?)

    #1110719 Rispondi
    Bambi
    Partecipante

    In teoria tra 21 giorni quando la sospenderai ti arriverà il ciclo dopodiché dovresti iniziare quando ti dicono loro. Personalmente ho iniziato il terzo giorno di inizio mestruo, dopo aver fatto un eco di controllo.

    In bocca al lupo!!!

    Facci sapere!!

    #1110721 Rispondi
    troppobella
    Partecipante

    Ciao ragazze, allora io oggi ho fatto il primo monitoraggio, 2 follicoli a sinistra e due a destra, tutti attorno a 13 e forse qcosa di piccolo che ancora potrebbe crescere … Mi hanno detto che il primo monitoraggio è poco informativo ma che tutto sommato è meglio di quello che si poteva aspettare dalla mia situazione (com amh a 0.19) … Sabato prossimo controllo e cerco di essere moderatamente ottimista.

    Voi news?

    #1110726 Rispondi
    deb13
    Partecipante

    Non mi sembra male la tua situazione tutto sommato! Poi secondo me la cosa migliore è che siano ovociti di qualità piuttosto che il numero..

    Io ho fatto ieri il monitoraggio e ho più follicoli a dx (uno di 16, due di 14 e due di 12 poi piccoli il resto). A sx ne ho due grandini e poi piccoli.. mi hanno fatto iniziare ieri col cetrotide che mi ha fatto malissimo come iniezione devo dire  .. io ho paura di averlo iniziato troppo tardi e spero tanto di non aver ovulato (è un dubbio che mi assilla anche perché ieri sera ho notato perdite simil ovulatorie). Leggevo che il cetrotide va dato quando un follicolo è di 14 mm. Essendo la mia prima volta non nego che ho paura. Venerdì ho il secondo monitoraggio.

Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 11,993 totali)
Rispondi a: Risposta #1117173 in PMA A UDINE


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">