PMA 2017, Ragazze riuniamoci qui!

Vedi 25 messaggi-dal 14,626 al 14,650(di 18,470 totali)
  • #557010 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @jey noi siamo al Florence per problema maschile quindi facciamo icsi. Le decisioni le pre de il centro in base al vostro problema.noi siamo nel pubblico. Nel privato i costi vanno dai 3 ai 7 mila euro .il tuo centro non lo conosco ma io ripeto sempre che ogni centro vale secondo me

    #557012 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @jey io sono siciliana, ho scelto il mio centro, ospedale Cannizzaro di Catania, dopo essere scappata a gambe levate da un centro privato, a cui interessava più spillarci i soldi che capire il problema. Ho scelto questo ospedale dando un’occhiata su internet e poi perché credo che i centri pubblici abbiano meno interessi in gioco. Unico neo all’epoca i tempi di attesa, che però ora si sono accorciato perché adesso la regione Sicilia chiede un contributo di 1000 € per la tecnica, anche se sono inclusi monitoraggi, esami del sangue e prime 2 eco in caso di successo
    come si sceglie la tecnica da usare? Ovviamente lo sceglie il centro, in caso di gravi problemi maschili, di motilità e morfologia ovviamente si scegli icsi
    i costi oltre ai 1000 €, ci sono gli esami genetici, dosaggi ormonali, spermiogramma e spermiocoltura e poi i farmaci con e senza ticket, credo che in totale abbia speso sui 2000 €, nel privato I costi sono raddoppiati se non si fa diagnosi preimpianto, ma li le esperte sono le altre.
    Io ho fatto icsi con protocollo lungo, cioè dal 21° giorno del ciclo ho fatto soprressione con spray Suprefact, al 3° giorno del ciclo successivo di norma si inizia la stimolazione, io ho fatto una settimana in più di soppressore e poi ho iniziato con gonal f 300 ui per poi passare 112.5 ui e aggiungere il meropur 150 ui, ho prodotto 20 ovociti, 16 maturi, la biologa ne ha scelti 8, 6 fecondati, 4 blastocisti, 2 crioconservate e una che per ora è ancora con me

    #557018 Rispondi

    [quote quote=557009] @tata l’acido folico hai dimenticato! Comunque è sol questione di fortuna.io questa volta ho tolto anche glutine e lattosio e prendo vitamina d perché era bassa, Sinopol e fermenti lattici poi faccio agopuntura però non so servirà o meno …io non credo ma ci provo. Per me serve solo fortuna nella vita

    [/quote]
    No no lo prendo 😂😂😂 ma ormai da così tanto tempo che ormai me ne scordo…anch’io ho fatto agopuntura per luglio e adesso la ripeterò. Non so se serve però ero stata bene 🙂

    "Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandi
    #557020 Rispondi
    Denise
    Partecipante

    Ciao ragazze, vi seguo dal 2016 ai tempi di @milulu28 (mia compaesana) e @targarughina  :mail:  .

    Ho deciso finalmente di iscrivermi perchè penso che il confronto è sempre una cosa positiva e poi siete d’ispirazione a chi cerca di capire come è tortuoso questo percorso.

    Quando nel 2016 ho iniziato a leggervi, ho cercato di seguirvi, ma senza riuscirci :unsure:  poichè mi sono resa conto solo dopo, quando ho iniziato davvero il mio percorso, che potevo incominciare a capirci qualcosina  :wacko:

    Il mio primo tentativo in PMA è stato a giugno, in Toscana, come te @speranza89 , fatto un icsi per infertilità maschile (oligozoospermia, acinesi, teratozoospermia, il maritozzo non si è fatto mancare nulla  :scratch: ), ma nonostante i follicoli prodotti sono riusciti a prelevarmi 6 ovociti tutti immaturi o vuoti tranne 1.

    E’ stato fecondato l’unico embrione immaturo combattente, ma non si è attaccato a me  😥 .

    Ci riprovo ancora una volta, infatti sto in stimolazione e credo che la prossima settimana farò pick-up, credo proprio giovedì secondo i miei calcoli, quando @cle farai transfer  :good: .

    Inutile dirvi che si spera sempre in una BDC, anche perchè se anche questa volta non produrrò ovociti di qualità, nonostante abbia una buona riserva ovarica, credo di passare all’ovodonazione, o almeno ci sto pensando  :scratch:

    Ragazze, ho gioito per chi è riuscita a acchiappare quella benedetta cicogna :heart: ed ho pianto per chi non è riuscita 😥 , mi rendo conto che davvero solo noi possiamo capirci.. 😉

    🐾L'ambizione è la strada per il successo. La persistenza è il veicolo con cui ci arrivi.🐞
    #557024 Rispondi
    Chiara
    Partecipante

    @ange mi dispiace tantissimo, ma vedo che stai reagendo bene, sei una tosta, una vera combattiva, pensa che è solo il primo tentativo, e sono sicura che tu hai la grinta per continuare a lottare e realizzare il tuo sogno. Io posso soli stringerti forte e mandarti un grande bacio… :rose:

    Butta il cuore oltre l'ostacolo
    #557028 Rispondi
    Denise
    Partecipante

    Ciao ragazze :bye: , seguo questo forum da quando si chiamava PMA 2016, :mail: ho seguito con tanta ansia la mia compaesana @milulu28 e con tanta ammirazione @tartarughina, lunazzura78 e le altre.

    Ho finalmente deciso di iscrivermi perchè il confronto è importante e poi credo che nessuno possa davvero capire cosa abbiamo dentro se non chi ha incominciato questo percorso, infatti all’inizio quando leggevo non capivo nulla prima di iniziare la PMA.

    Riassumo brevemente la mia storia, dopo tentativi mirati :unsure: approdiamo nella PMA 2017 (oligozoospermia severa, acinesi, teratozoospermia del maritozzo, non si è fatto mancare nulla :wacko: ).

    Prima icsi a giugno 2017, in Toscana, come te @Speranza89, nonostante la produzione di follicoli, estraggono 6 ovociti, ma solo uno è buono ed è immaturo  🙁 , mi impiantano l’unico embrione nonostante la mia buona riserva ovarica, ma non si attacca a me  😥 .

    Adesso sto in fase di stimolazione e credo che la prossima settimana partirò con il pick-up. il mio protocollo è diverso dal precedente, farò crioconservazione, quindi dopo pick-up aspetteranno meno di un mese per impiantarmi eventualmente gli embrioni creatosi, sperando che la mia qualità ovocitaria sia buona poichè non sanno ancora se è stato un caso o meno il fatto che non abbia prodotto molti ovociti  🙁  al primo protocollo.

    un bacio a tutte  :bye:

    🐾L'ambizione è la strada per il successo. La persistenza è il veicolo con cui ci arrivi.🐞
    #557030 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao @denise benvenuta!!! :heart:

    #557031 Rispondi
    M_area
    Partecipante

    @Inred @Pacchellino @nonmollare.. non ci sono!! Ho appena preso i biglietti per il weekend fuori porta!!

    Ragazze, grazie epr i consigli, ma credo che rimanderò. Mi conosco, potrei uscirmene con “ma tanto non sono incinta” e non vorrei creare problemi..

    Sposati da settembre 2015 - In cerca da gennaio 2016. PMA presso Centro Zucchi, Monza. Aprile 18: una blasto, beta negative! Maggio 18: due embrioni, beta positive: 7+1 aborto. Novembre 18: due embrioni congelati, beta positive: aborto 6+2. PMA presso Policlinico Umberto I, Roma. Aprile 19: due embrioni, beta positive al 11 pt, beta in calo al 15 pt: gravidanza biochimica. PMA presso Genera, Roma. Novembre 2019: pick up con diagnosi pre impianto: blastocisti non sane. Febbraio 2020: firmiamo per ovodonazione. Settembre 2020: il nostro transfert di 1 blastocisti, con beta positive!
    #557033 Rispondi
    Federica
    Partecipante

    @benvenuta Denise!!!! In che centro sei seguita in toscana? Chianciano?

    2018 sarai l'anno GIUSTO!!! Anche per quest'anno le mie tube sono sempre chiuse , mio marito sempre in formissima, il mio umore altalenante ma sono carica come non mai!!! , .
    #557034 Rispondi
    Denise
    Partecipante

    @bea77 abbiamo la stessa età 🙂 , sei d’ispirazione  😉 , grazie del benvenuto  :heart:

    🐾L'ambizione è la strada per il successo. La persistenza è il veicolo con cui ci arrivi.🐞
    #557035 Rispondi
    Hope85
    Membro

    [quote quote=556973]Ciao ragazze!faccio innanzitutto gli auguri a chi ce l’ha fatta e mando un abbraccio a chi deve ritentare! Purtroppo sono riusciuta a leggere solo gli ultimi messaggi perchè non ricordo quando ho scritto e non riesco a leggere tutto perchè ci sono tantissime pagine…perciò ripropongo quello che avevo chiesto sperando che chi aveva e chi non aveva ancora risposto possa riscrivere ..sono nuova nel gruppo e purtroppo anch io devo affrontare questo duro cammino sopratt dal punto di vista psicologico. Mio marito ha oligoastenoterazoospermia ma non si sa la causa, io ho un ciclo non regolarissimo. Abbiamo fatto quasi un anno di tentativi mirati dopo esserci rivolti a un medico ma niente. Ci ha messo in lista all’evangelico di Genova per la fivet e aspettiamo il colloquio. Vorrei chiedervi:

    1-dove vi siete rivolti per la pma? come mai avete scelto un centro piuttosto che un altro e che risultati avete avuto o sapete che ci sono stati?quali sono i centri migliori?

    2- come funziona la scelta tra fivet icsi iui ecc..non capisco perchè a me hanno proposto la fivet ..

    3- che procedure ci sono avete fatto voi per la pma, in cosa consiste?

    4- se c’è qualcuno con una situazione simile alla mia vorrei chiedervi come hanno gestito il vostro caso e a chi vi siete rivolti

    5- Che costi ci sono se non si ha la residenza per fare la fivet in un pubblico?e in un privato? Io ho il problema che sono della calabria e la mia regione non sovvenziona ;(

    6- qualcuno è seguito all’evangelico di genova?

    Grazie infinite a chi risponderà e a chi mi potrà chiarire le idee e darmi qualche consiglio, magari anche domande da chiedere durante il colloquio..sono abbastanza demotivata ma speriamo di :rose: farcela..

    [/quote]
    Ciao ! Mio marito ha lo stesso problemi, anzi al primo spermiogramma era una oligospermia gravissima(5 spz per campo). Noi abbiamo fatto un percorso molto lungo, in parte autocondotto perché il primo centro a cui mi sono rivolta era molto carente sulla parte maschile. Noi siamo andati a Padova dal Prof Foresta che ha dato una cura a mio marito che ci ha consentito di arrivare alla prima icsi con uno spermiogramma nettamente migliore . Purtroppo ho fatto due transfer da congelati e non sono andati, a mio parere per gravi carenze del centro, perché va bene che ci vuole la bdc, ma bisogna almeno arrivare ad una tecnica in condizioni ottimali, cosa che non è stato fatto. Pertanto dopo queste batoste cambio centro: privato. Ho scelto il Gynepro di Bologna e la dott Carotenuto che è campana e mi ha seguito benissimo. Innanzitutto abbiamo iniziato da zero e V con una visita completa a mio marito dal loro andrologo:dott. Pescatori. Bravissimo. Ha prescritto a mio marito un completo cambiamento dello stile di vita. Ha sostenuto una dieta chetogenica (dal dott. Castaldo Di Avellino) che gli ha consentito di perdere più di 20 kg, con un’alimeNotazione sana e ti integratori naturali, con un miglioramento anche dello spermiogramma. A quel punto a luglio abbiamo ripreso la ICSI. Intanto abbiamo scoperto che anch’io avevo un problema di deviazione del collo dell’ute Che rendeva i miei transfer delle torture impossibili. Anche in questo caso la dott carotenuto è stata illuminante e mi ha fatto fare una isteroscopia interventistica un mese prima del transfer. Riprendendo a luglio 2017 fatto pick up, prelievo di sei ovociti maturi di cui cinque fertilizzati e 4 arrivati a blastocisti (risultato insperato!) la biologa mi spiegava che lì hanno una particolare tecnica di selezione degli spermatozoi che consente di scegliere quelli più idonei . A questo punto ciocinserviamo per rischio iperstimolo. Risolto in parte problema collo utero, il 24/10 ho fatto il transfer ma in sedazione ( non volevo sentire dolore come nei precedenti). E in effetti il transfer è durato 40 minuti, ma è stato atraumatico ( non ho avuto dolori nè perdite) come j Mei precedenti. E ora speriamo… spero di averti dato spunti utili. Il mio consiglio: 1) inquadrare sempre prima il problema andrologico e cercare di arrivare alla tecnica nelle migliori condizioni possibili, perché non è vero che basta uno spermatozoo (come mi dicevano al centro, ignorando completamente mio marito e la sua salute) 2) cambiare stile di vita: alimentazione sana, riducete i carboidrati e aumentate glia tiossidanti. Smettete di fumare se lo fate.2 3) scegli un centro che sia al top per il laboratorio. È una parte fondamentale, il mio primo centro era carentissimo in quello, e infatti prelevarono 18 ovociti ottenendo 4 embrioni in tutto e non arrivati a blasto. Nel nuovo centro 6 ovociti prelevati, 4 Blastocisti!!!! In bocca al lupo, non scoraggiarti, è un percorso duro e molte volte ti sembrerà di non farcela …se hai bisogno chiedi. Ti auguro di cuore di realizzare il sogno, ma ce la farai se non ti arrendi. :rose:

    #557036 Rispondi
    Denise
    Partecipante

    ancora devo capire come si evidenzia il nome… @federica grazie del benvenuto, si Chianciano  :whistle: , anche tu?

    🐾L'ambizione è la strada per il successo. La persistenza è il veicolo con cui ci arrivi.🐞
    #557037 Rispondi

    Ragazze ma io non avevo letto l’incontro romano! Scusate. Però quel giorno sarò, spero, in cova. Vorrei tanto conoscervi ma ci sarà un’altra occasione spero.
    Mi spiace Ange ma sei davvero tosta e coraggiosa vedo.
    Io passo giorni di ansia e non so se chiamare domani e sapere quante blastine stanno sopravvivendo.devo farmi più forza per stare calma.

    #557039 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @denise allora questo è il nostro anno!!! Dobbiamo acciuffarla questa cicogna!!!  :good: e poi questo forum porta fortuna!!! :yahoo:  :yahoo: 🍀🍀🍀🍀🤞🏻🤞🏻🤞🏻

    #557046 Rispondi
    Federica
    Partecipante

    [quote quote=557036]ancora devo capire come si evidenzia il nome… @federica grazie del benvenuto, si Chianciano :whistle: , anche tu?

    [/quote]


    @denise
    No cara io al futura di Firenze!!!!! :heart:

    2018 sarai l'anno GIUSTO!!! Anche per quest'anno le mie tube sono sempre chiuse , mio marito sempre in formissima, il mio umore altalenante ma sono carica come non mai!!! , .
    #557047 Rispondi
    Federica
    Partecipante

    [quote quote=557035]

    Ciao ragazze!faccio innanzitutto gli auguri a chi ce l’ha fatta e mando un abbraccio a chi deve ritentare! Purtroppo sono riusciuta a leggere solo gli ultimi messaggi perchè non ricordo quando ho scritto e non riesco a leggere tutto perchè ci sono tantissime pagine…perciò ripropongo quello che avevo chiesto sperando che chi aveva e chi non aveva ancora risposto possa riscrivere ..sono nuova nel gruppo e purtroppo anch io devo affrontare questo duro cammino sopratt dal punto di vista psicologico. Mio marito ha oligoastenoterazoospermia ma non si sa la causa, io ho un ciclo non regolarissimo. Abbiamo fatto quasi un anno di tentativi mirati dopo esserci rivolti a un medico ma niente. Ci ha messo in lista all’evangelico di Genova per la fivet e aspettiamo il colloquio. Vorrei chiedervi:

    1-dove vi siete rivolti per la pma? come mai avete scelto un centro piuttosto che un altro e che risultati avete avuto o sapete che ci sono stati?quali sono i centri migliori?

    2- come funziona la scelta tra fivet icsi iui ecc..non capisco perchè a me hanno proposto la fivet ..

    3- che procedure ci sono avete fatto voi per la pma, in cosa consiste?

    4- se c’è qualcuno con una situazione simile alla mia vorrei chiedervi come hanno gestito il vostro caso e a chi vi siete rivolti

    5- Che costi ci sono se non si ha la residenza per fare la fivet in un pubblico?e in un privato? Io ho il problema che sono della calabria e la mia regione non sovvenziona ;(

    6- qualcuno è seguito all’evangelico di genova?

    Grazie infinite a chi risponderà e a chi mi potrà chiarire le idee e darmi qualche consiglio, magari anche domande da chiedere durante il colloquio..sono abbastanza demotivata ma speriamo di :rose: farcela..

    Ciao ! Mio marito ha lo stesso problemi, anzi al primo spermiogramma era una oligospermia gravissima(5 spz per campo). Noi abbiamo fatto un percorso molto lungo, in parte autocondotto perché il primo centro a cui mi sono rivolta era molto carente sulla parte maschile. Noi siamo andati a Padova dal Prof Foresta che ha dato una cura a mio marito che ci ha consentito di arrivare alla prima icsi con uno spermiogramma nettamente migliore . Purtroppo ho fatto due transfer da congelati e non sono andati, a mio parere per gravi carenze del centro, perché va bene che ci vuole la bdc, ma bisogna almeno arrivare ad una tecnica in condizioni ottimali, cosa che non è stato fatto. Pertanto dopo queste batoste cambio centro: privato. Ho scelto il Gynepro di Bologna e la dott Carotenuto che è campana e mi ha seguito benissimo. Innanzitutto abbiamo iniziato da zero e V con una visita completa a mio marito dal loro andrologo:dott. Pescatori. Bravissimo. Ha prescritto a mio marito un completo cambiamento dello stile di vita. Ha sostenuto una dieta chetogenica (dal dott. Castaldo Di Avellino) che gli ha consentito di perdere più di 20 kg, con un’alimeNotazione sana e ti integratori naturali, con un miglioramento anche dello spermiogramma. A quel punto a luglio abbiamo ripreso la ICSI. Intanto abbiamo scoperto che anch’io avevo un problema di deviazione del collo dell’ute Che rendeva i miei transfer delle torture impossibili. Anche in questo caso la dott carotenuto è stata illuminante e mi ha fatto fare una isteroscopia interventistica un mese prima del transfer. Riprendendo a luglio 2017 fatto pick up, prelievo di sei ovociti maturi di cui cinque fertilizzati e 4 arrivati a blastocisti (risultato insperato!) la biologa mi spiegava che lì hanno una particolare tecnica di selezione degli spermatozoi che consente di scegliere quelli più idonei . A questo punto ciocinserviamo per rischio iperstimolo. Risolto in parte problema collo utero, il 24/10 ho fatto il transfer ma in sedazione ( non volevo sentire dolore come nei precedenti). E in effetti il transfer è durato 40 minuti, ma è stato atraumatico ( non ho avuto dolori nè perdite) come j Mei precedenti. E ora speriamo… spero di averti dato spunti utili. Il mio consiglio: 1) inquadrare sempre prima il problema andrologico e cercare di arrivare alla tecnica nelle migliori condizioni possibili, perché non è vero che basta uno spermatozoo (come mi dicevano al centro, ignorando completamente mio marito e la sua salute) 2) cambiare stile di vita: alimentazione sana, riducete i carboidrati e aumentate glia tiossidanti. Smettete di fumare se lo fate.2 3) scegli un centro che sia al top per il laboratorio. È una parte fondamentale, il mio primo centro era carentissimo in quello, e infatti prelevarono 18 ovociti ottenendo 4 embrioni in tutto e non arrivati a blasto. Nel nuovo centro 6 ovociti prelevati, 4 Blastocisti!!!! In bocca al lupo, non scoraggiarti, è un percorso duro e molte volte ti sembrerà di non farcela …se hai bisogno chiedi. Ti auguro di cuore di realizzare il sogno, ma ce la farai se non ti arrendi. :rose:

    [/quote]

    @hope85 ho sentito grandi cose sul gynepro di Bologna!!!! Mi puoi dire cosa hai pagato il tuo percorso???

    2018 sarai l'anno GIUSTO!!! Anche per quest'anno le mie tube sono sempre chiuse , mio marito sempre in formissima, il mio umore altalenante ma sono carica come non mai!!! , .
    #557049 Rispondi
    Denise
    Partecipante

    :yahoo: buttate piumette anche qui  :yahoo:


    @bea
    adesso al mio secondo protocollo mi stanno bombardando una cifra blu :wacko:  :wacko:  :wacko:  speriamo bene… al momento ho follicoli 6 dx e 6 sx , ma secondo la tua esperienza un follicolo dominante può all’impovviso ridimensionarsi come misura?

    🐾L'ambizione è la strada per il successo. La persistenza è il veicolo con cui ci arrivi.🐞
    #557058 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @denise cosa intendi per ridimensionarsi? Stopparsi o addirittura regredire? Forse le altre guerriere sapranno risponderti meglio, a me non è mai capitato…nelle 2 stimolazioni che ho fatto si sviluppavano sempre circa 6-8 ovociti a ovaio e uno dominante e la crescita la gestiscono con l’orgalutran (il farmaco antagonista)…quindi al pick-up gli ovociti erano tutti più o meno della stessa dimensione…

    …effettivamente nella tua storia sembra che il piano terapeutico del primo tentativo non era probabilmente corretto, vedrai che questa seconda volta raddrizzeranno il tiro!!! :good:

    #557068 Rispondi
    Cle83
    Partecipante

    Buonasera ragazze, oggi a Milano giornata di pioggia ed io mi sono dedicata alla cucina. Così mi sono rilassata un po’. Oggi ho fatto i conti e le beta le farò il giorno del compleanno del maritino. Speriamo di fargli un bel regalo.

    un abbraccio a tutte

    Si sono aperte, per noi, le porte della PMA ad ottobre '16 per teratozoospermia. ICSI febbraio e giugno '17, beta negative. 11 settembre e 9 novembre transfer blastocisti, beta negative.Prima o poi arriverai ❤️ 2018 stupiscimi!!!
    #557069 Rispondi
    Denise
    Partecipante

    @bea il follicolo dominante era di 1.75 cm, dopo 2 gg. 1.45 cm… mi sa che forse è esploso  :wacko:

    🐾L'ambizione è la strada per il successo. La persistenza è il veicolo con cui ci arrivi.🐞
    #557072 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buonasera ragazze. Domani terze beta, speriamo che  siano raddoppiate perché da oggi ho un dolore da ciclo che non mi molla. Ho tanta paura che il mio sogno finisca 😥  a voi Pancine è successo?

    #557075 Rispondi
    Hope85
    Membro

    @federica ho pagato per la visita a mio marito 150 euro + 500 euro per la crioconservazione del seme (che abbiamo reputato opportuno fare vista la situazione e che consiglio anche a te, perché ti senti poi serena). Per il pick up 3700 euro (compresi i monitoraggi se li fai da loro ) 1500 euro per il criotransfer.

    #557077 Rispondi
    Iccettina
    Membro

    @hope7 quanto sononuscite le prime e le seconde beta ?

    All or nothing
    #557079 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @iccettina al 10pt di embrioni in 3 giornata erano 160 e al 12pt (ieri) 353,2

    #557081 Rispondi
    Iccettina
    Membro

    @hope7 allora stai tranquilla stanno salendo ! Io domani faccio la prima visita e diciamo che un po’ di ansia c’è L ho anche io !

    All or nothing
Vedi 25 messaggi-dal 14,626 al 14,650(di 18,470 totali)
Rispondi a: Risposta #556927 in PMA 2017, Ragazze riuniamoci qui!


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">