- Questo topic ha 40 risposte, 9 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da dolcebamby1.
-
Anonimo
Inattivociaooo dolcebamby anche secondo me il 12 hai un andamento simile al mio nell ovulazione….grafico sempre in salita molto bello xxxxxx!
simona008
MembroAnche io credo il 12, inizialmente pensavo il 9, poi ho visto il muco a chiara d’uovo e non poteva essere il 9. Quindi va bene l’ovetto va bene il 12
Anonimo
InattivoFigurati! Il grafico cresce bene ;)) incrociamo le dita e se non scende sabato prossimo test!
dolcebamby1
Membro[quote quote=135053]buondì! Normalmente la fase luteale, che è quella dall’ovulazione in poi, rimane costante ovvero 14 giorni di media (per alcune 10-12, per altre 14-16), ma comunque di massima sempre uguale! É la variabilità della fase fillicolare (quella prima dell’ovulazione) a determinare la durata del ciclo…per questo si consiglia di prendere la tb per almeno 3 mesi e di fare la media sui tre, osservando l’ovulazione. Ti renderai conto che la fase luteale non mente, è pressochè sempre identica! Ma magari non ti servirà perché avrai già beccato la cicogna! Cmq guardando il tuo grafico ti consiglio, come prima volta, di contare 14 giorni dopo l’ovulazione! Baci Giusi[/quote][quote quote=135053]buondì! Normalmente la fase luteale, che è quella dall’ovulazione in poi, rimane costante ovvero 14 giorni di media (per alcune 10-12, per altre 14-16), ma comunque di massima sempre uguale! É la variabilità della fase fillicolare (quella prima dell’ovulazione) a determinare la durata del ciclo…per questo si consiglia di prendere la tb per almeno 3 mesi e di fare la media sui tre, osservando l’ovulazione. Ti renderai conto che la fase luteale non mente, è pressochè sempre identica! Ma magari non ti servirà perché avrai già beccato la cicogna! Cmq guardando il tuo grafico ti consiglio, come prima volta, di contare 14 giorni dopo l’ovulazione! Baci Giusi[/quote][quote quote=135053]buondì! Normalmente la fase luteale, che è quella dall’ovulazione in poi, rimane costante ovvero 14 giorni di media (per alcune 10-12, per altre 14-16), ma comunque di massima sempre uguale! É la variabilità della fase fillicolare (quella prima dell’ovulazione) a determinare la durata del ciclo…per questo si consiglia di prendere la tb per almeno 3 mesi e di fare la media sui tre, osservando l’ovulazione. Ti renderai conto che la fase luteale non mente, è pressochè sempre identica! Ma magari non ti servirà perché avrai già beccato la cicogna! Cmq guardando il tuo grafico ti consiglio, come prima volta, di contare 14 giorni dopo l’ovulazione! Baci Giusi[/quote]
Grazie milleeeee adesso ho capito un pò di più….
Prima icsi febbraio 2016 3 embrioni terza giornata negativo seconda icsi da congelato ottobre 2016 2 embrioni terza giornata negativo 3 icsi ferma x ricovero iperstimolo congelato 2 blasto quinta giornata e 2 sesta giornata transfert fatto a maggio 2017 1 blastocisti congelata quinta giornata (1 non sopravvissuta allo scongelamento). Altra icsi da congelato 17 ottobre trasferito brastocisti espansa 6• giornata beta mercoledi' 25 ottobreSono una cicognina alla ricerca da 11 anni, 6 mesi, 12 giorni.Anonimo
InattivoIl 12!in becco alla cico!!
Anonimo
Inattivobuondì! Normalmente la fase luteale, che è quella dall’ovulazione in poi, rimane costante ovvero 14 giorni di media (per alcune 10-12, per altre 14-16), ma comunque di massima sempre uguale! É la variabilità della fase fillicolare (quella prima dell’ovulazione) a determinare la durata del ciclo…per questo si consiglia di prendere la tb per almeno 3 mesi e di fare la media sui tre, osservando l’ovulazione. Ti renderai conto che la fase luteale non mente, è pressochè sempre identica! Ma magari non ti servirà perché avrai già beccato la cicogna! Cmq guardando il tuo grafico ti consiglio, come prima volta, di contare 14 giorni dopo l’ovulazione! Baci Giusi
Anonimo
InattivoComunque prendendo oramai la tb da 3 mesi, ho potuto constatare che la mia ovulazione avviene sempre quando la temperatura mi scende a 36,2! Non so se é per tutti uguale di avere la stessa temp. ogni volta si ovuli… Vediamo se finalmente la becco!
Anonimo
InattivoEh, anch’io irregolare e in base a quello che mi accade nella vita di tutti i giorni, mi si prolunga talvolta la fase follicolare ed i calcoli sballano!
dolcebamby1
Membro[quote quote=134219]Di solito di quant’é il tuo ciclo?[/quote]
molto irregolare…comunque l’ultimo mese è stato di 29 però adesso pensavo: le ho avute il 25 agosto…ho avulato il 12 settembre quindi dopo 18 giorni…quindi il ciclo mi arriverà il 29 settembre giusto? non il 23 contando sempre i 29 giorni….
Prima icsi febbraio 2016 3 embrioni terza giornata negativo seconda icsi da congelato ottobre 2016 2 embrioni terza giornata negativo 3 icsi ferma x ricovero iperstimolo congelato 2 blasto quinta giornata e 2 sesta giornata transfert fatto a maggio 2017 1 blastocisti congelata quinta giornata (1 non sopravvissuta allo scongelamento). Altra icsi da congelato 17 ottobre trasferito brastocisti espansa 6• giornata beta mercoledi' 25 ottobreSono una cicognina alla ricerca da 11 anni, 6 mesi, 12 giorni.Anonimo
InattivoDi solito di quant’é il tuo ciclo?
speranza2013
Partecipantedolcebamby1
Membro[quote quote=133698]direi il 9 settembre… quando ovuli solitamente hai un picco negativo di tb seguito da almeno tre giorni di tb alta… guardando il tuo grafico è molto più probabile il 9/09[/quote]
Grazie mamma mia non lo avrei mai detto…eppure elena l’amministratrice del forum mi ha risp dicendo probabilmente il 12…mamma mia nemmeno con la tb riesco a capirci niente uffi…
Prima icsi febbraio 2016 3 embrioni terza giornata negativo seconda icsi da congelato ottobre 2016 2 embrioni terza giornata negativo 3 icsi ferma x ricovero iperstimolo congelato 2 blasto quinta giornata e 2 sesta giornata transfert fatto a maggio 2017 1 blastocisti congelata quinta giornata (1 non sopravvissuta allo scongelamento). Altra icsi da congelato 17 ottobre trasferito brastocisti espansa 6• giornata beta mercoledi' 25 ottobreSono una cicognina alla ricerca da 11 anni, 6 mesi, 12 giorni.Anonimo
Inattivodirei il 9 settembre… quando ovuli solitamente hai un picco negativo di tb seguito da almeno tre giorni di tb alta… guardando il tuo grafico è molto più probabile il 9/09
dolcebamby1
Membro[quote quote=133642]Anch’io sono nuova e quindi non ti affidare a quel che dico ma dall’abbassamento della tb sembra più il 9 settembre…[/quote]
oddio dici sul serio? mi hai spiazzato…. io è il primo mese che prendo la tb quindi non me ne intendo per questo ho chiesto aiuto
Prima icsi febbraio 2016 3 embrioni terza giornata negativo seconda icsi da congelato ottobre 2016 2 embrioni terza giornata negativo 3 icsi ferma x ricovero iperstimolo congelato 2 blasto quinta giornata e 2 sesta giornata transfert fatto a maggio 2017 1 blastocisti congelata quinta giornata (1 non sopravvissuta allo scongelamento). Altra icsi da congelato 17 ottobre trasferito brastocisti espansa 6• giornata beta mercoledi' 25 ottobreSono una cicognina alla ricerca da 11 anni, 6 mesi, 12 giorni.danyyyy
MembroAnch’io sono nuova e quindi non ti affidare a quel che dico ma dall’abbassamento della tb sembra più il 9 settembre…
Amo la vitaSono mamma di Christopher Anastasia (9 anni) Jonathan Anastasia (3 anni)dolcebamby1
Membroragazze questo è il primo mese che prendo la tb…..credo di aver ovulato il 12 mi date un vostro parere?
https://www.periodofertile.it/temperatura-basale?t=6724-7760b51f
Prima icsi febbraio 2016 3 embrioni terza giornata negativo seconda icsi da congelato ottobre 2016 2 embrioni terza giornata negativo 3 icsi ferma x ricovero iperstimolo congelato 2 blasto quinta giornata e 2 sesta giornata transfert fatto a maggio 2017 1 blastocisti congelata quinta giornata (1 non sopravvissuta allo scongelamento). Altra icsi da congelato 17 ottobre trasferito brastocisti espansa 6• giornata beta mercoledi' 25 ottobreSono una cicognina alla ricerca da 11 anni, 6 mesi, 12 giorni.