Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!

Rispondi a: Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 22,801 al 22,825(di 24,541 totali)
  • #662199 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    Calendario 2018

    Maggio

    @fia Incontro con la Clinica.

    Giugno

    1 Venerdì @Alessandra colloquio con la Clinica.

    11 Lunedì @Aury morfologica.

    24 Domenica @Dane DPP.

    26 Martedì @Gaby DPP.

    Settembre @Mimì Trasfer.

    In preparazione Trasfer :heart: @Luna.

    Positivi 2017 :heart: @mirta ; @dane ; @gaby .

    Nascite 2017 :rose: @lorena0674 .

    Nascite 2018 :heart: @Zoe07 , @Ginevra :yahoo: .

    Positivi di Gennaio 2018 :yahoo: @Stella77 .

    Positivi di Febbraio 2018 :yahoo: @Aury ; @FRANKIE ; @Super.

    Pancine :heart: @mirta ; @dane ; @gaby ; @Stella77 ; @Silvia ; @Aury; @FRANKIE; Super.

    Mammine :rose: @amarena77 ; @chris ; @lorena0674 ; @zoe07 ; @Ginevra .

    Maschietti @amarena77 ; @Ginevra; @Aury .

    Femminucce @chris ; @lorena0674 ; @zoe07 ; @Dane ; @FRANKIE .

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
    #661795 Rispondi
    Raffa in cerca
    Partecipante

    [quote quote=661792]Buongiorno ragazze, dopo due tentativi di omologa fallimentari a causa della mia scarsa riserva ovarica, siamo approdati all’ovodonazione. Ieri ho avuto il primo colloquio in una clinica privata. Ora mi sono state esposte due possibilità, o ovociti vvitrificati provenienti dalla Spagna, oppure il seme di mio marito viene crioconservato, spedito in Spagna, e là viene fatta icsi su ovociti freschi. Qua in Italia arriverebbero 1 o 2 blastocisti congelate. Il costo è più o meno uguale. Voi cosa mi consigliate??? :wacko:

    Ciao Chiara io opterei per far arrivare gli ovociti qui così si hanno meno spostamenti … ma onestamente se il costo è poco differente opterei per andare direttamente in spagna ed evitare di crioconservare … in bocca al lupo …  :bye:

    [/quote]

    #661792 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno ragazze, dopo due tentativi di omologa fallimentari a causa della mia scarsa riserva ovarica, siamo approdati all’ovodonazione. Ieri ho avuto il primo colloquio in una clinica privata. Ora mi sono state esposte due possibilità, o ovociti vvitrificati provenienti dalla Spagna, oppure il seme di mio marito viene crioconservato, spedito in Spagna, e là viene fatta icsi su ovociti freschi. Qua in Italia arriverebbero 1 o 2 blastocisti congelate. Il costo è più o meno uguale. Voi cosa mi consigliate??? :wacko:

    #661724 Rispondi

    Taanaaaaannnnn… Buongiorno Ragazze… Vi comunico che ieri ho fissato colloquio via Skype con Inst.Bernabeu, sarà il 1° giugno.. :yahoo: . Ora dovrò informare anche il maritino che è all’estero :whistle: , gisuto per conoscenza 😉

    #661697 Rispondi
    lunablu
    Partecipante

    Buongiorno a tutte, mi intruffolo anche se non ho fatto ovo ma in quanto anch’io soffro di endometriosi e adenomiosi e mi sono interessata al discorso alimentazione.
    L’anno scorso sono stata da una nutrizionista che mi aveva consigliato:
    per colazione latte di riso-mandorla-quinoa o simili (no soia), caffè ammesso, 4 fette di pane senza glutine – fette biscottate con un velo di marmellata e 5 noci. frutta solo di mattina o dopo pranzo. latticini 2 volte a settimana (io però sono anche vegetariana per cui doveva lasciarmeli per non farmi mangiare troppi legumi e uova), no glutine, no zucchero, no soia. iniziare i pasti sempre con della verdura cruda per non far alzare il livello di glicemia subito che “infiamma il corpo”.
    Io l’ho seguita per alcuni mesi ma senza far controlli specifici prima e dopo per cui non so dirvi esattamente se abbia funzionato per la fertilità (la mia pelle stava di sicuro meglio).
    Ne avevo poi parlato con la ginecologa che, invece, sosteneva che se non si è celiaci è inutile togliere il glutine.
    Buona giornata a tutte e buona ricerca!

    #661548 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze,

    vi leggo sempre ma scrivo molto poco, solo in occasioni speciali ( :mail: annalou 😉  abbiamo però molte cose in comune spero anche tanti tesorini da tenere in braccio, anch’io problema di adenomiosi.

    Per quanto riguarda la dieta ho seguito uno schema alimentare basato sulle combinazioni degli alimenti per perdere peso, ora più restrittiva senza glutine pomodoro latticini cioccolato caffè. Devo dire che è davvero dura una fame atavica, per la mattina ho risolto con una ciambella fatta da me con farina di riso e mais, al posto dello zucchero stevia, certo non è la stessa cosa della colazione golosa ma altrettanto soddisfacente.

    Proverò in questi giorni altre versioni e vediamo… Ci sono poi fette biscottate senza glutine prive di zucchero

    non ho ancora provato la pasta senza glutine o di legumi mah…

    Noi siamo in cura alla Marques

    #661528 Rispondi
    RED
    Partecipante

    oups volevo scrivere dopo primo tentativo :wacko: :wacko: :wacko:

    Finalmente"MAMMA"
    #661526 Rispondi
    RED
    Partecipante

    Ciao ragazze,
    @annalu12 io dal primo gennaio dieta drastica:niente carbonati (per fortuna non sono una grande amante di pasta o pizza perciò nessuna perdita)ma gli zuccheri e dura …ma credimi ti abituerai..io ho sempre mangiato poco ma sempre quello che volevo vale a dire sempre dolci))) certo che facendo sport sul peso non incideva ma dopo ..la frutta non me l’hanno tolta a parte quella zuccherata e sono intolerante ai laticini perciò non li mangio…Siccome se una tosta vedrai che sarà facile alla fine…Io so che la dieta ha veramente influito sulla mia riserva ovarica altrimenti non mi spiego come mai in 5 mesi si è radoppiata(peccato che la qualità degli ovociti è rimasta la stessa)
    Posso dirti che io di peso non sono scesa ma ovvio per tutti gli ormoni sparati…mio marito invece si 🙂 poverino niente pane poco fritto …mi odia 😉 sto scerzandooo Ti sembrerà una grande pazia ma io quando ho attachi di fame certo penso allo scopo eeeee bevo acqua temperatura ambiente cosi riesco anche eliminare tutte le tossine…Vedrai vedrai ci si abitua @mirta grazie certo che ti farò sapere com’è andato il colloquio…io per fortuna farò solo 2 con 2 cliniche e nient’altro perche come tu lo sai più ne cerchi più ne trovi più vai in confusione…Ma ovviamente voi con i vostri positivi avete la vostra piccola influenza sulle nostre scelte :heart: certo non siamo tutte uguali e certo speriamo tutte stringere il nostro fagottino dopo un primo fagotino e certo ci crolla il mondo dopo il primo negativo e certo diciamo basta per dopo rimboccarci le maniche per poi ripartire ma solo perche siamo fatte cosi DONNE “gueriere2 come dice la più delle più la nostra@annalu12 ha ha aha ho fatto la rima
    LA PIù DELLE PIù LA NOSTRA @annalu12 :whistle:

    Finalmente"MAMMA"
    #661475 Rispondi
    Raffa in cerca
    Partecipante

    [quote quote=661470]Grazie @raffain cerca. …sarà che sono all’inizio ma mi sento davvero una “drogata” in astinenza. … :unsure: La mattina in effetti ho risolto così con un centrifugato di carote più pompelmo o arancia. …e poi qualche noce a metà mattina. …ma mi manca un sacco il mio cappuccino con il “dolce” inteso come biscotto o tortina. .. Per questa buona causa si fa x l amor del cielo. …spero solo porti dei benefici. .. Tu a che punto sei con la ricerca? Hai trovato la clinica che fa x te? Tu avevi fatto delle omologhe prima? Scusa le tante domande. ..ma così impariamo a conoscerci meglio :heart: :heart:

    eh ti capisco … a me mancava tanto la pizza e il tiramisù … 1 volta a settimana … ah io anche caffè devo evitare perchè ho l’insulina un pò alta … il problema è che questo stile alimentare non si riesce a seguire per tanto tempo almeno per me è tosta senza aiutini … ma gli aiutini sono pieni di glutine purtroppo … io ho scelto Igin e vengo da un tentetivo di omologa a dir poco fallimentare nn sono arrivata nemmeno al transfert da qui la scelta sofferta dell’eterologa che spero mi porti il mio bambino  :heart:

    [/quote]

    #661470 Rispondi
    annalu12🌷
    Moderatore

    Grazie @raffain cerca. …sarà che sono all’inizio ma mi sento davvero una “drogata” in astinenza. … :unsure:

    La mattina in effetti ho risolto così con un centrifugato di carote più pompelmo o arancia. …e poi qualche noce a metà mattina. …ma mi manca un sacco il mio cappuccino con il “dolce” inteso come biscotto o tortina. ..

    Per questa buona causa si fa x l amor del cielo. …spero solo porti dei benefici. ..

    Tu a che punto sei con la ricerca? Hai trovato la clinica che fa x te?

    Tu avevi fatto delle omologhe prima?

    Scusa le tante domande. ..ma così impariamo a conoscerci meglio :heart:  :heart:

    Lotta dura senza paura
    #661452 Rispondi
    Raffa in cerca
    Partecipante

    @annalu anche io per infertilità ho dovuto fare chetogenica quindi niente zucchero, latte, carboidrati solo alcune verdure niente frutta … però almeno ho potuto utilizzare il glutine e quindi avevo trovato dei prodotti che mi avevano facilitato la vita se no veramente si è molto limitate … per la colazione puoi mangiare 5 mandorle e un centrifugato di carote se no puoi andare di uova strapazzate e prosciutto …

    #661450 Rispondi
    annalu12🌷
    Moderatore

    Ragazze come va???? B-)  B-)  B-)

    Si batte la fiacca????? :whistle:  :whistle:  :whistle:

    @Zoe07 ti volevo ringraziare per le tue dritte sull’alimentazione….ma cavoli! Solo finocchi e carote sarà stata dura 😥  😥  😥 Io ho iniziato ad eliminare zucchero, cioccolato, caffe’, pomodori, latticini e carboidrati/glutine…praticamente non sto mangiando niente e ho una fame da lupiii 😥  😥  😥 Ma tu come hai fatto? Cioè…ora io mi devo creare un nuovo piano alimentare, perché effettivamente ci sono vincoli ovunque….uno yogurt e non puoi…un pacchetto di crackers e non puoi….un biscotto e non puoi….io pure con la colazione sono un po’ in difficoltà….anche perché nelle cose senza glutine poi ci sono gli zuccheri e non va bene…..che fatica! :mail:

    Accetto consigli :heart:  :heart:  :heart:

    @Stellina84 come procede?


    @luna
    che racconti? News?

    @pully non ti sento piu…che fine hai fatto?

    @alessandra grazie per l’affetto….

    un bacione circolare a tutte…..e fatevi sentire :heart:  :heart:  :heart: se no mi sento come la particella di acqua lete hi hihihhahahh

    Lotta dura senza paura
    #661214 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    [quote quote=660779]Una domanda alle ragazze che hanno fatto già ovo all’estero ..assurda lo so ma la spesa visto che è sul teritorio Ue è detraibile” 730″ o no? Grazie mille

    [/quote] Ciao RED le spese sono detraibili e posso confermarti che la Igin rilascia la relativa fattura, noi abbiamo fatto mettere la dicitura “trattamento di fecondazione assistita” senza specificare che si trattava di ovodonazione. Noi abbiamo fatto il colloquio via Skipe (ero in contatto con una ragazza che aveva appena fatto una fivet lì) ed è stato amore a prima vista specialmente per mio  marito, mi ricordo benissimo che dopo la videoconferenza mi disse” Basta, non cercare nessun’altra Clinica, i nostri bimbi ci aspettano lì” e così è stato :yahoo:  Ti confermo che tutti i controlli e le visite sono comprese nel prezzo, partendo dal primo colloquio, completamente gratuito, sia se viene fatto tramite Skipe o se viene fatto direttamente a Bilbao (no come altre cliniche dove paghi la prima visita che ti viene restituita solo nel caso in cui scegli loro). Generalmente la preparazione endometriale viene fatta in Italia (secondo me sarebbe dispendioso fare tutto a Bilbao, dovresti partire prima, pagare albergo, etc.),  ma nessuno ti vieta di fare tutto direttamente a Bilbao, in questo caso i controlli ecografici e ormonali sono illimitate ed incluse nel prezzo di partenza. Noi alla fine, abbiamo fatto la MACS e non abbiamo avuto nessun costo aggiuntivo, sai già che trasferiscono solo blastocisti, spesso capita in altre Cliniche che vedi un prezzo di partenza e poi ci sono costi addizionali se vuoi blasto, se devi fare la MACS, se devi fare un controllo ormonale e così via e il prezzo lievita…con loro non hai sorprese, naturalmente la PDG se è necessaria si paga , ma comunque si viene avvisati prima. Se hai bisogno chiedi pure  😉 se ti va fammi sapere cosa ne pensi dopo il colloquio :bye:

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
    #660947 Rispondi
    Denise
    Partecipante

    @bianca benvenuta 😊. @red io ho fatto solo su Skype il colloquio. Ma ho una testimonianza diretta, quindi confermato gentilezza, preparazione e pulizia. Io non avendo fatto ancora transfer non posso dirti di più. Ho fatto già eco di controllo e periodo di prova. Trovato anche i donatori. Sta a me decidere quando partire 🙄… eterna indecisa.. ma ho ancora tanto tempo 😂. @annalu sei una spendacciona 😉

    🐾L'ambizione è la strada per il successo. La persistenza è il veicolo con cui ci arrivi.🐞
    #660780 Rispondi
    annalu12🌷
    Moderatore

    @bianca benvenuta :bye:

    Qui c’erano delle ragazze che si stavano interessando alle cliniche greche. ..Però credo ci sia un post specifico. ..prova a guardare sotto fecondazioni assistite. ..

    @Res. ..cavoli mi spiace che non ti abbia ancora risposto. ..a me all e mail rispose tipo in 10 giorni e io le avevo fatto richiesta specifica che se lè si liberava un posto l avrei preso a qualsiasi ora/giorno…e così è stato. …

    Le cliniche che hai scelto sono quelle che ispiravano molto anche me. …e cmq è un continuo spendere soldi ragazze!  😥

    Stamattina ho fatto i tamponi. ..per ricerca clamidia. ..altri 80 eurooo

    Lotta dura senza paura
    #660779 Rispondi
    RED
    Partecipante

    Una domanda alle ragazze che hanno fatto già ovo all’estero ..assurda lo so ma la spesa visto che è sul teritorio Ue è detraibile” 730″ o no? Grazie mille

    Finalmente"MAMMA"
    #660773 Rispondi
    RED
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, fissate le 2 videoconferenze il 26 con Bilbao e il 6 con Praga…@Bernabeu l’ho scartato perche l’avrei scelta solo per il programma Garanzia ma veramente spero che non sia cosi sfortunata (il mio marito 18.000 trova esagerato io no ma insomma) per il resto hanno il prezzo un pò piu alto ma non di tanto…L’ho scartato non per la bravura dei medici penso sia ottima ma si trata sempre di un’irganizazzione mega e veramente non voglio sentirmi un numero anche in questo caso…Mi hanno risposto dopo 2gg invece Praga e Bilbao in 10 minuti.@mirta la clinica di Praga è Unica e veramente non ho nulla da dire mi hanno gia mandato una lista con gli esami che loro devono averli gia visti prima del colloquio e dopo hanno chiesto tutto quello che abbiamo fatto in più…Sbalordita per la lista delle cose che io in teoria”dovrei aver fatto per l’infertilità…sorpresa sorpresa tra i 5 esami io ho solo uno i genetici…gli altri chi me li ha mai chiesti…che gusto amaro…Nel prezzo c’e sempre la preparazione dell’ endometrio cosa che per esempio Bilbao non lo vedo..anzi @mirta se me lo puoi confermare ti sarei grata..Purtroppo tutti i centri hanno comprese visite illimitate ma come fai …è impossibile..perciò a questo dovrei sempre aggiungere per ogni visita privata con la mia ginecologa (non so quante saranno) 100€
    ogni volta
    @mirta@denise voi siete comunque andate prima del trasfer per vedere il centro o avete fatto tutto a distanta e siete andate diretamente qualche gg prima del trasfer?
    Comunque sia Igin sia Unica come approcio mi piaciono ..non avro tempo e neanche energia per vedere altre sono abbastanza sicura ..una volta avuto il colloquio vi farò sapere la scelta :)))
    @annalu12 spero che la Dott.ssa Colombo sia veramente di grande aiuto…Purtroppo il mio non è un caso interessante per lei che dire?Dopo 3 settimane non mi ha ancora risposto alle mie mail al meno con:” Le faro sapere prima possibile la prima data disponibile per visitarla”e dal suo studio la risposta è stata abbastanza seca-quando avrà tempo le risponderà.. :unsure: :unsure:
    Un abbraccio a tutte voi…Buona settimana…

    Finalmente"MAMMA"
    #660629 Rispondi
    Bianca
    Membro

    Ciao, sono nuova. Ho 46 anni e mi sono decisa per l’ovodonazione. Sto decidentdo per una clinica ad Atene, più conveniente di quelle spagnole. Non riesco trovare dentro il forum (in cui non so bene come muovermi) un gruppo apposito, se eventualmente c’è. Scusate, qualcuna ha informazioni sulla Embio o sulla Ovum di Atene?
    Grazie in anticipo

    #660343 Rispondi
    Stellina84
    Partecipante

    [quote quote=660341]Anche io endometriosi. Su indicazione di un medico competente in materia ho seguito una dieta molto rigida iniziata 3 mesi prima del transfert e per tutta la gravidanza per sfiammare l’addome. Ho eliminato glutine, lattosio, zuccheri, gomme da masticare, frutta e verdura (consentiti finocchi e carote, arance e kiwi). Premetto che soffrivo anche di colite ma pare che ci sia un collegamento fra glutine ed endometriosi pure in assenza di celiachia.. con me ha funzionato ma forse è stato un caso.. Comunque se voleste fare delle ricerche…

    [/quote]


    @zoe
    anch’io per un periodo ho seguito questa dieta, in realtà io di verdura ne mangiavo tantissima però. La dieta prevede di eliminare glutine, zuccheri, latte e carne di maiale. Che fanno male a tutti! E i generale creano infiammazioni, quindi per chi ha endometriosi assumerli regolarmente è una mazzata….quando seguivo la dieta stavo bene (ero già stata operata in realtà) e avevo il ciclo regolarmente e soprattutto indolore! Non mi accorgevo nemmeno di averlo. Poi per un periodo non sono più riuscita a seguirla, poi la seguivo di nuovo, poi interrompevo….e credo che questi cambiamenti abbiano influenzato notevolmente il fatto che il mio corpo sia andato in tilt…prima di partire con l’ovodonazione ho seguito due mesi di dieta ferrea, togliendo anche il quadratino di cioccolato fondente su indicazione del medico, perché a quanto pare ci sono correlazioni tra il consumo di cacao pur senza zucchero e i problemi all’apparato riproduttivo..beh, in due mesi i miei valori da menopausa non sono cambiati di tanto. Probabilmente avrei dovuto insistere, ma nel frattempo il tempo passa e avevo paura di avere sempre meno possibilità di restare incinta….quindi siamo partiti per la Spagna. Però rimango convinta che questa dieta sia valida, al momento sto mangiando meno glutine possibile e credo che la riprenderò…ma quando l’anno scorso ne ho parlato con la gine non mi era sembrata molto favorevole…va be, ci riprovo 😂. Anche perché so di alcune ragazze con endometriosi che seguendo la dieta sono riuscite a rimanere incinta naturalmente e proseguendola hanno avuto una bella gravidanza…non sarebbe male! So che c’è qualche medico che propone di togliere glutine ecc, ma se volete la dieta di cui parlo è quella dei gruppi sanguigni (del dott Mozzi).

    #660342 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    [quote quote=660238]Ciao Ragazze, io nel frattempo “studio” e mi “organizzo” più a livello mentale che pratico… :yes: ; Vi volevo chiedere, nel mentre aspetto di fare il transfer, da quel che ho capito, dovrei fare dei monitoraggi per controllare lo sviluppo dell’endometrio. La mia domanda è: questo tipo di monitoraggio lo può fare un ginecologo qualsiasi o deve essere un esperto di pma? :scratch:

    [/quote]Ciao Alessandra, i monitoraggi li può fare un ginecologo qualsiasi, ricordati di chiedere anche se l’endometrio è trilaminare. In becco alla pennuta  :good:

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
    #660341 Rispondi
    Zoe07
    Partecipante

    Anche io endometriosi. Su indicazione di un medico competente in materia ho seguito una dieta molto rigida iniziata 3 mesi prima del transfert e per tutta la gravidanza per sfiammare l’addome.  Ho eliminato glutine, lattosio, zuccheri, gomme da masticare, frutta e verdura (consentiti finocchi e carote, arance e kiwi). Premetto che soffrivo anche di colite ma pare che ci sia un collegamento fra glutine ed endometriosi pure in assenza di celiachia.. con me ha funzionato ma forse è stato un caso.. Comunque se voleste fare delle ricerche…

    #660331 Rispondi
    dane
    Partecipante

    [quote quote=660041]@dane come ti senti? 😍[/quote]

    bene in generale, non posso lamentarmi. ovviamente sono stanca e leggermente affaticata, con 10 kg extra ecc. ecc., ma finora tutto sommato ho avuto una gravidanza tranquilla e spero solo che l’ultimo mese vada come i precedenti 8 🙂

    #660330 Rispondi
    dane
    Partecipante

    [quote quote=660238]Ciao Ragazze, io nel frattempo “studio” e mi “organizzo” più a livello mentale che pratico… :yes: ; Vi volevo chiedere, nel mentre aspetto di fare il transfer, da quel che ho capito, dovrei fare dei monitoraggi per controllare lo sviluppo dell’endometrio. La mia domanda è: questo tipo di monitoraggio lo può fare un ginecologo qualsiasi o deve essere un esperto di pma? :scratch:

    [/quote]

    il gine qualsiasi, molte le fanno anche al consultorio, per farti un esempio

    #660239 Rispondi

    grazie Annalu, ecco perchè erano colorati di blu .. :wacko:
    Sei una bella persona e spero tu raggiunga presto il tuo sogno. :bye:

    #660238 Rispondi

    Ciao Ragazze, io nel frattempo “studio” e mi “organizzo” più a livello mentale che pratico… :yes: ; Vi volevo chiedere, nel mentre aspetto di fare il transfer, da quel che ho capito, dovrei fare dei monitoraggi per controllare lo sviluppo dell’endometrio.
    La mia domanda è: questo tipo di monitoraggio lo può fare un ginecologo qualsiasi o deve essere un esperto di pma? :scratch:

Vedi 25 messaggi-dal 22,801 al 22,825(di 24,541 totali)