- Questo topic ha 15,947 risposte, 245 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 ore, 29 minuti fa da Francesca.
-
Nina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EttinaEttina mi hai letto nel pensiero. Mi chiedevo proprio come fosse possibile che donne come noi, che utilizzano una delle tecnologie probabilmente piu’ straordinarie che siano mai state sviluppate dalla scienza/medicina (consentono di creare vita laddove non e’ possibile) siano poi scettiche sul vaccino contro il covid 🙄. Vi consiglio di non leggere il bugiardino dei farmaci che prescrivono per l’eterologa…
Speranza8
PartecipanteEttina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NinaÈ vero…non leggete i bugiardini dei farmaci che prendiamo… perché oltre ai 1000 effetti collaterali, è scientificamente provato che gli ormoni aumentano il rischio del cancro al seno e all’apparato genitale…quindi se si hanno di queste paure meglio rinunciare all’idea di diventare madri grazie alla medicina…
Valeveg
PartecipanteQuello che mi infastidisce è che se uno sceglie di fare il vaccino ha “seguito la scienza” mentre chi consapevolmente ha scelto di non farlo “si è informato su facebook”.
Possiamo essere liberi di scegliere su base consapevole??? Io non offendo chi sceglie di vaccinarsi e gradirei non essere etichettata come “chi si informa su Facebook” se scelgo di non farlo.
Ho delle situazioni per le quali sinceramente spaventa ben più la vaccinazione che la malattia, non credo di dovermi giustificare con nessuno per la mia scelta.
Che merita rispetto quanto la vostra.
È un terno al lotto per tutti e dovreste saperlo visto che non c’è stata adeguata sperimentazione, quindi una scelta vale quanto l’altra, non esiste una visione univoca di quella che chiamate “scienza” che è solo la fetta politicizzata che parla in tv.
GrazieEttina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValevegIo non offendo nessuno ma se si dice che il vaccino ha già causato casi di tumore ti assicuro che non è stato letto su nessun articolo scientifico…
Lally1
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValevegIntervengo pure io..non posso sentire queste cose. Concordo con Ettina e soprattuto Nina: i farmaci per l’eterologa,possono portare (ma seriamente non ad ipotesi di qualche sito no vax) a trombosi, tumori etc etc. Quindi mi chiedo: state assumendo farmaci forti che possono portare REALMENTE alle malattie sopraindicate e poi vi spaventate per un vaccino? Poi sull’adeguata sperimentazione, beh è forse il vaccino più sperimentato della storia. Sappiate che in futuro la tecnologia studiata MRNA per il vaccino covid lo ritroveremo in vaccini anti cancro, perchè sarà quella la tecnologia che adotteranno. Comunque fate quello che volete, ma chiaramente siete in forte minoranza, quindi se vi da fastidio non parlate di vaccini in questa chat.
Ettina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Lally1Ecco, e non mi ero addentrata nel discorso sperimentazione…non si può sentire che sia un vaccino non sperimentato…sono tantissimi anni che si studiano i vaccini ad mRNA e le fasi della sperimentazione sono state fatte tutte… c’è l’interesse di tutto il mond, essendo una pandemia, x cui sono stati trovati subito tanti soldi x la sperimentazione che, invece, negli altri casi dura tanti anni xchè non ci sono i fondi…
Valeveg
PartecipantePasso ragazze, non mi interessa avere questa conversazione qui dentro, se ne parla già fin troppo…
🙄🤐
Ognuno scelga liberamente e senza etichettare gli altri.Lally1
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EttinaMa infatti. Posso capire solo una casistica di no vax: quello che mi dice io non assumo e non assumerò mai nessun farmaco. Sto per morire di una qualunque malattia? non datemi farmaci ma acqua fresca e vitamine. Ok perfetto la vostra è una posizione coerente, la rispetto. Perchè i farmaci, si sa, bene non fanno, ma a volte ti salvano da dolori, malattie, morte etc ..Ma prendersela solo con il vaccino anti covid come se fosse la peste nera o il complotto contro la specie umana, no davvero, non ci credo che ne siete convinti.
Nina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValevegValeveg polemica a parte, non e’ intenzione di nessuno essere offensive te lo posso assicurare soprattutto in questa chat dove davvero sono anni che ci supportiamo l’una con l’altra. Tutte sono benvenute, ognuna di noi e’ portatrice di una storia che merita di essere ascoltata e rispettata. Non sentirti attaccata. Ovviamente siamo libere di scegliere, cosi’ come di esprimere perplessita’ rispetto ad alcune posizioni – visto il ricorso alla medicina che tutte noi abbiamo fatto mi e’ sembrato strano che alcune potessero avere dubbi sul vaccino (i cui effetti collaterali sono monitoratissimi a livello globale). In ogni caso e’ senz’altro una tua decisione che nessuno giudica.
Mi sento solo di consigliarti ti informarti sul protocollo della clinica che sceglierai per fare l’eterologa, soprattutto se privata. La mia per esempio voleva che tutte le pazienti fossero vaccinate, perche’ gravidanza e Covid non vanno molto bene insieme. Io feci il secondo vaccino il 16 agosto e poi il transfer il 27 agosto. L’ospedale che adesso si occupa della mia gravidanza ha voluto che facessi la terza dose adesso, quindi dopo 5 mesi piu’ o meno dall’ultima.
Per farla breve, informati sui vaccini e il percorso di PMA perche’ magari potresti avere dei problemi con le cliniche. Non voglio metterti ansia pero’ ti consiglio di chiedere specificatamente che tipo criteri adottano.
Valeveg
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NinaTi ringrazio per la dritta, farò un transfer a marzo in Agimedica Siena e loro sono al corrente del fatto che non sono vaccinata, non hanno avuto obiezioni.
Peraltro ora sto facendo il Covid quindi comunque avrò anticorpi elevati per un po’…
Grazie per il tuo messaggio, buona serata ❤️Nico_Sole
PartecipanteCiao…dopo tanti anni, finalmente abbiamo avuto le nostre prime beta positive (ci sono voluti 6 anni….). Oramai i miei ovociti non era più possibile utilizzarli (bassa riserva ovarica ed età che avanza, ho 44 anni già) e siamo passati direttamente all’ovodonazione. Siamo stati in varie cliniche in Italia ma niente… Siamo stati a Marbella durante le vacanze natalizie ed estive. Al primo transfer ho avuto una biochimica ed ero molto sfiduciata. Secondo transfer fatto in estate di un embrione di qualità B. Come potete ben immaginare, non ero per niente contenta di realizzare il transfer e non nutrivo assolutamente speranze… e invece… Sono incinta e abbiamo deciso che il piccolo si chiamerà Bruno 😊 Sono di 5 mesi e siamo felicissimi. Ce la si può fare ragazze!!! Per noi trovare ovoclinic è stata una benedizione… il programma di garanzia di nascita è caro però ne vale la pena perché è tutto incluso. Non vedo l’ora di conoscere il mio bambino… Un abbraccio a tutte e forza!!
Bio99
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Nico_SoleGrazie Nico Sole! Spero di raccontare anche io la stessa esperienza. Sono reduce anche io da trattamenti italiani, falliti 😔ora guardo la Spagna con speranza, ma tantissima paura! Speriamo bene! Posso chiederti se sei riuscita a fare transfer su ciclo naturale?
Un abbraccio e tienici aggiornate 💕Anonimo
InattivoRagazze forza!! Io sono in procinto di conoscere la mia bimba -15 giorni al parto.. 🥰
Anche la mia blasto classe BEttina
PartecipanteAnonimo
InattivoArriverà Laura 🥰🎀♥️
Nico_Sole
PartecipanteKoala79
PartecipanteMi unisco con il cuore alla testimonianza di sanila ragazze, solo che io la conoscerò a maggio la mia bimba tanto cercata ed avuta con ovodonazione in Spagna ad agosto..da due embrioni in terza giornata!credeteci sempre!
Sono mamma di Emily (0 anni e 0 mesi circa)Ettina
PartecipanteNovember Rain
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Koala79Ciao Koala, abbiamo una settimana di differenza! A Maggio (termine il 18) arriverà Chiara ❤️
Anonimo
InattivoNina
PartecipanteKandy
PartecipanteChe belle notizie ragazze tanti auguri sono queste le cose belle che vogliamo qui leggere nel gruppo ❤️❤️
❤ un giorno diro' e' stata dura ma ce l' ho fattaAnonimo
InattivoNella76
PartecipanteStamattina ho avuto due notizie….. la prima che son positiva, così per un po niente più vaccini avendo fatto la prima dose venerdì e il covid ho gli anticorpi alle stelle.
la seconda molto più importante è che son arrivate le mie blastine……..
ora tampone vaginale e inizio terapia poi il transfer e credo per fine febbraio di aver fatto tutto…..spero…….