Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!

Vedi 25 messaggi-dal 13,126 al 13,150(di 23,306 totali)
  • #1570297 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Lally, è che io forse non ho ben chiaro tutti i passaggi, e tu ti chiederai, ma questa è pazza??? No, credimi mi solo che io ho per tanto aspetti una vita a dir frenetica è poco e non riesco mai a concentrarmi bene si quelli che faccio…

    In questo caso mi sono affidata totalmente al centro, ma alcune volte mi sembra che non mi torni qualcosa, come tempistiche, info con i pazienti ed altro…

    Allora vado in palla completa!!!

    #1570457 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Quando non si fa tutto da fresco (che comunque, secondo la statistica è la procedura che dà maggiori percentuali di successo) è molto meglio spedire lo sperma e usare gli ovociti freschi piuttosto del contrario.
    Perché congelare e scongelare gli ovuli, molto ricchi di acqua, è molto più delicato come procedimento, rispetto al congelamento/scongelamento di spermatozoi e embrioni.
    Quindi la tua clinica ti ha dato una buona procedura.

    Per la classificazione delle blastocisti puoi chiedere alla clinica che ti faccia sapere la loro classificazione nel dettaglio. Alla fine sono tua proprietà e hai diritto ad essere informata su tutto.

    Poi comunque abbiamo letto spesso di blastocisti di apparente qualità migliore, non attecchire e non essere evolutive, mentre altre che partivano più “svantaggiate” crescono e si sviluppano ottimamente.
    Quindi si può sempre sperare.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570460 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Michi è importante che tu parli con il tuo compagno.
    Perché si arrabbia? Di cosa non vuole parlare?
    La cosa più importante è che la coppia sia salda e complice durante tutto il percorso.
    Ci possono essere momenti in cui è importante e prezioso anche poter scrivere in questo Forum.
    Ma senz’altro nulla può sostituire l’intesa e la collaborazione che dovrebbe esserci all’interno della coppia!

    Per il resto, se hai dubbi è bene non vergognarsi e chiedere ai medici che ci seguono ogni spiegazione di cui abbiamo bisogno. Questo il mio consiglio.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570467 Rispondi
    Lally1
    Partecipante

    Michi non penso assolutamente che tu sia pazza, i dubbi li abbiamo tutte ma figurati! Se qualcosa non ti quadra tu invia mail alla clinica..subissali di email! E’ un tuo diritto visto il costo delle procedure

    #1570482 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Buon pomeriggio ragazze,

    Stamattina avevo appuntamento dal mio medico di famiglia, era da tanto che non lo vedevo di persona e volevo anche con lui fare il punto della situazione. Più che altro per una questione di rispetto.
    Purtroppo ha avuto un atteggiamento, forse di protezione, ma che non mi ha aiutata.

    Dice che se faccio anche questo prossimo terzo transfer con la morula, poi dovrei fermarmi…
    Dice che anche se più leggere rispetto alla pma omologa, queste stimolazioni lasciano il segno e nessuno dei farmaci che si prendono mi fa bene…
    Insomma, lui sarebbe contrario a un nuovo tentativo da zero.
    Io gli ho spiegato i dubbi legati al seme e la probabilità che questi fallimenti siano più legati alla non evolutività dell’embrione più che ad altri problemi legati a me.
    Allora ha detto ok, ma se non va con la morula, poi in Spagna fai solo un altro tentativo e basta.

    … Sono uscita un po’ giù da questo colloquio.
    Inoltre, mentre il ginecologo che mi ha fatto l’isteroscopia ha detto che era tutto ok, lui dice che la scritta “endometrio ipotrofico” non è un buon segno…
    Invece il ginecologo mi aveva spiegato che prendendo la pillola è normale che sia così.
    Inoltre io sono quasi in menopausa. L’importante, credevo, è che poi l’endometrio risponda bene alla cura e cresca a sufficienza…

    Insomma mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca.
    Ha detto che bisogna vedere una fine e che non si può provare all’infinito perché fa troppo male.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570494 Rispondi
    Simo
    Partecipante

    Michi a me con donatrice di 25 anni
    13 blastocisti di classe AA e bb
    Di cui 11 diventati embrioni

    Mai smettere di sognare
    #1570497 Rispondi
    Simo
    Partecipante

    Maya non farti condizionare … Non significa nulla che sei quasi in menopausa tesoro io lo sono da 6 anni quindi ?
    Sul fatto che tutte queste cure non facciano bene Questo è vero…. Però se hai deciso di andare per quella strada percorrila

    Mai smettere di sognare
    #1570542 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    È più facile a dirsi.
    Certo che ora voglio proseguire.
    Ma senza il sostegno in termini di collaborazione con il mio medico vado poco lontano…
    Serve il loro aiuto sia per i farmaci, per non doverli pagare proprio tutti di tasca mia, sia per gli eventuali permessi da lavoro.
    Ora questo prossimo transfer dovrebbe essere a inizio settembre e non ci sono problemi.
    Ma se non andrà diventerà tutto più complicato.
    Spero di trovare la forza.

    Buona giornata a tutte!

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570563 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Maya, non è che non vuole parlare, ma dice che sono sempre triste ed ho un approccio negativo sempre. Dice che non mi fido mai di nessuno, ma non si ricorda che 10 anni ho vissuto prima di incontrare lui, non si ricorda di quanto mi sono sentita usata e presa in giro da tutto e da tutti…poi capisco che il problema posso essere io, la mia poca positività, ma sono tanto stanca…

    Con il centro, penso di essere felice, ma è come se io mi caricassi le batterie quando parlo con loro, poi magari ricevo una notizia di un’esame e mi faccio mille paranoie… ma a tutti gli effetti avere endometrio troppo ispessito tutto il tempo del ciclo, essere positiva ancora ad escherichiacoli anche se con basso ceppo isolato, dosaggi ormonali tipo estradiolo altissimo e progesterone assente nella seconda metà del ciclo e chi più ne ha più ne metta mi manda a quel paese totalmente.

    NON POTRÀ MAI ANDARE BENE.

    Mi sento dire sempre non si preoccupi!!!!!però poi i negativi sui risparmi di una vita, fioccano come neve sulle Dolomiti a gennaio!

    Io mi sento di cacca scusate….ora mi sento dire che potrei avere endometrite perché dal tampone la dottoressa vede una parte arrossata del collo dell’utero, mi dice: come se avesse una gengivite signora….🙀🙀🙀

    QUINDI LUI È STANCO DI SENTIRE CERTE COSE.
    Scusate, son proprio ko.

    #1570565 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Io Maya, ma io, seguirei la clinica della Grecia, mi sembrava tu fossi felice di loro…. Con lo spirito che hai scritto tu… senza troppe illusioni.
    Si chiuderà questo capitolo e se tu ne dovessi aprire un’altro ci penserai più avanti.
    Hai lottato così tanto per questo dono…

    #1570568 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Cara Miky, è vero che non bisogna avere un approccio negativo però anche fidarsi troppo ciecamente di un centro forse non è saggio.
    Mi spiego meglio, la medicina non è una scienza esatta e non lo è la PMA.
    Quindi a volte in questo settore sentire più pareri può essere utile.
    Certo che poi alla fine è uno che bisogna scegliere e a cui bisogna affidarsi, quindi una volta scelto si va avanti.

    Tu cerca di parlare serenamente col tuo compagno e cerca di fidarti se il centro ti dice che queste problematiche che ti riscontrano sono superabili.
    Gli ormoni sballati li ho anch’io e infatti con questa nuova terapia che mi daranno mi hanno già preannunciato che vorrebbero introdurre il decapeptyl che serve proprio ad azzerare totalmente i valori degli ormoni naturali per gestirli completamente in maniera farmacologica… speriamo bene.

    Per l’escherichia coli, se non mi sbaglio, ci sono anche farmaci erboristici che aiutano molto, puoi provare a sentire una brava erborista a riguardo.

    Ma tu hai fatto l’isteroscopia diagnostica? Con quell’esame e con la biopsia della struttura dell’endometrio vedono se hai un endometrite oppure no.
    È l’esame che ho appena fatto io, è costoso fatto privatamente però si risparmiano mesi di tempo.

    Riguardo Creta, ero certamente molto entusiasta della prima clinica di Heraklion, ma ho cambiato idea purtroppo a causa del fatto che hanno trascurato totalmente la parte maschile, che invece non era perfetta e non è stata indagata e ho così quindi rischiato di compromettere l’esito di tutti i miei transfer.
    Infatti adesso mi dicono che i mancati attecchimenti sono molto probabilmente causati dalla non evolutività dell’ embrione e quindi il problema non sarei io, ma o l’ovulo della donatrice (abbastanza improbabile) o il seme di mio marito…
    Abbiamo deciso comunque di procedere con il prossimo transfer dell’ultima morula rimasta ma veramente con pochissime speranze che possa andare bene.
    Ora come ora, se tu andassi a Creta io ti consiglierei la clinica di Chania.
    O comunque in qualunque clinica tu vada, pretendi anche che venga valutato bene il seme prima di produrre gli embrioni.

    Perché, oramai l’ho capito in maniera assolutamente certa, embrioni o blastocisti di classe A non significa che non possano avere problemi genetici.
    Quindi possono non attecchire o portare ad aborti precoci quando hanno problemi genetici.
    E fare prima l’analisi preimpianto di tutti è molto costoso.
    Meglio piuttosto selezionare il seme in maniera più accurata fin dall’inizio.

    Poi lo so, l’aspetto economico pesa molto, sapere tutte le cose a cui abbiamo rinunciato per fare questi tentativi… Non mi ci far pensare!
    Ma credo che noi non viviamo per i soldi ma i soldi siano al nostro servizio e quindi ci sono serviti per tentare di realizzare il nostro sogno, quindi sono stati ben spesi alla fine, in ogni caso.

    Buona serata!🌸

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570572 Rispondi
    Simo
    Partecipante

    Ti chiedo scusa maya non volevo dire che è facile mi sono permessa perché non voglio che ti scoraggi poi voglio dire il medico può darti un consiglio un poi sei tu a scegliere e non puo farti prescrizioni ect …
    Vabbè comunque scusa era il mio pensiero ❤️

    Mai smettere di sognare
    #1570578 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Simo grazie, non ti scusare!
    Apprezzo sempre il tuo incoraggiamento 💕
    Solo che senza il medico di base che mi prescrive le varie visite prelievi e farmaci la vedo dura!
    Comunque per altri 2 transfer l’ho convinto!😅 Poi si vedrà!!😘

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570582 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    L’ho fatta al 10 gennaio per pap test positivo in clinica privata da un ginecologo che fa PMA.
    IL TAMPONE UN MESE FA CIRCA DOVE MI VEDONO QUESTO ROSSORE BRUTTO, INFIAMMAZIONE … all’inizio del collo dell’utero e ancora presenti escherichiacoli…

    Quindi non so se ho fatto a gennaio e il tampone un mese fa lui non avesse visto ancora nulla perché non c’era nulla… questo è uno dei quesiti che continuò a farmi…giovedì mi deve chiamare il centro per parlare delle blastocisti che si sono formate, cercherò di stare calma e radunare tutti i pezzi …

    #1570587 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Certamente prima del transfer vorranno che l’infezione sia guarita, spero. Ma è fattibile!

    In bocca al lupo per giovedì!
    Scriviti un promemoria con tutte le domande che vuoi fare, che poi quando sei sul vivo sennò ti dimentichi qualcosa.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570603 Rispondi
    Simo
    Partecipante

    Certo maya ❤️
    Ma il medico di base non può oppoorsi se tu prendi una decisione …
    Vabbè una cosa importante perché ce lo siamo guadagnato per altri due tentativi… Ma tanto La prossima sarà la volta buona 🤞

    Mai smettere di sognare
    #1570699 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Se rema contro può ostacolare… comunque, come dico sempre, un passo alla volta.
    Buonanotte 😘

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570757 Rispondi
    Simo
    Partecipante

    Buongiorno a tutte

    Mai smettere di sognare
    #1570772 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Buongiorno!🌞

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1570796 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno!!! Buona giornata!!!

    #1570805 Rispondi
    Lally1
    Partecipante

    Buongiorno ragazze! Maya io ho molta fiducia invece e vedrai che non dovrai andare molto oltre i 2 tentativi…certo che sentire tutti questi pareri dei medici non è il massimo quando si sta facendo questo percorso..ma vabbè vorrà dire che dovrai trovare sempre piu motivazione per avere tuo figlio, sono tutte prove queste 💪💪in ogni caso è pieno di donne in menopausa che fanno queste cure per avere un figlio, donne di 50 ,52 anni e della nostra età! Si certo non fa bene prendere progynova, ma mica lo stai prendendo per anni, l’avrai preso di continuo per non piu di 2 mesi per i vari tentativi.

    #1570870 Rispondi
    Bio99
    Partecipante

    @Michi, cerca di affrontare tutto per gradi! anche io all’inizio ero una sfasata..mi sentivo una piccola indifesa donnina in gabbia con la pma. Ora ho più coscienza di tante cose ed anche più convinzione!


    @Maya
    che dirti? ogni medico ha la sua..il medico curante non ha certo tutti i torti, ma se parli con un ginecologo te ne dirà altre! a me è capitato così: ginecologi dai pareri discordanti, riguardo la pma, così come medici di altra natura in completo disaccordo tra di loro sull’argomento! i medicinali non fanno mai bene..a maggior ragione se presi “senza obbligo”! i dottori, poi, spesso ragionano con la testa..noi, in questo caso, siamo mosse dal cuore! io ti consiglio di fare quello che ti senti 😊🌞

    #1570967 Rispondi
    Simo
    Partecipante

    Lally infatti… Anche noi donne menopausa seppure la mia precoce abbiamo possibilità 💪🤞🙏

    Già che ci sono ma che voi sappiate il progynova e il progeffik fino a quando si prende… A me ancora non lo hanno staccato….

    Mai smettere di sognare
    #1570989 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Grazie Lally!
    Ho letto anche un parere della dottoressa Vucetich, braccio destro dello studio Semprini, che rassicura molto sui dati ad oggi a disposizione riguardo le stimolazioni. Addirittura sulle omologhe, che sono ben più pesanti delle nostre.
    Il problema infatti sarebbe prendere questi farmaci per lunghi periodi, inutilmente, ma per un mese non è grave.
    Poi c’è sempre una pausa tra un transfer e l’altro e il corpo un po’ si depura.

    @Bio sono d’accordo. La medicina non è una scienza esatta perciò ci sono mille pareri… E a volte è difficile fidarsi.

    Ora sono un po’ preoccupata per questo decapeptyl che dovrò prendere, ma farò anche questa.
    È una puntura facile da fare o serve farsela fare da un’infermiera?
    Si deve fare tutti i giorni?
    Ho letto che non la passa la mutua e che costa parecchio…

    Buona giornata ragazze!

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1571008 Rispondi
    Bio99
    Partecipante

    @Maya, io il decapeptyl l’ho usato prima del primo transfer, il tempo di 15 giorni. Sono iniezioni simili all’eparina, si fanno con l’ago piccolo e quindi non c’è bisogno di infermiera. L’unico impegno è dover miscelare da sè il farmaco, ovvero fari dissolvere la polverina nel liquido, immetterla in siringa ed iniettare. Le prime volte avevo difficoltà..era un po’ fastidiosa la boccetta e non riuscivo a prelevare tutto il farmaco, poi ho trovato il metodo giusto 😅 dovendole fare di mattina io facevo da sola..costo 49 euri se non sbaglio per 7 fiale. Non sono mutuabili.

Vedi 25 messaggi-dal 13,126 al 13,150(di 23,306 totali)
Rispondi a: Risposta #1572855 in Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">