Ciao Silvi83! Anche mio marito purtroppo ha astenozoospermia, anche se in realtà oltre che lenti sono anche pochi. Io, nonostante avessi solo 30 anni, dopo circa 8 mesi di rapporti mirati infruttuosi, mi sono rivolta ad un ginecologo esperto in infertilità che ci ha fatto fare tutti gli esami del caso e ci ha subito indirizzati verso le pma,per non farci perdere tempo prezioso. Dopo 3 iui negative, a esattamente 2 anni dall’inizio della ricerca, grazie alla fivet sono rimasta incinta. Siamo anche riusciti a congelare 5 blastocisti per un eventuale fratellino o sorellina :heart:
Quindi la mia esperienza con la pma è più che positiva. Per quanto riguarda un concepimento naturale, per quanto non impossibile, noi lo vediamo come un qlcs di molto molto lontano, non ci speriamo proprio in questa botta di fortuna! Ma non importa, per noi l’importante è stato diventare genitori, il come poco importa!
Sono mamma di Edoardo (6 anni)