Oligoastenozoospermia

Rispondi a: Oligoastenozoospermia


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 10 messaggi-dal 201 al 210(di 210 totali)
  • #1416299 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Silvi, io sono di Ferrara e anche io sono in lista a Trecenta per Marzo. Abbiamo il vostro stesso problema di fattore maschile. Ho fatto già un tentativo nel privato e ne faremo un altro tra un mese. Tu di dove sei ?

    #1415451 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie del consiglio :good:

    #1415442 Rispondi
    Frency
    Partecipante

    Potresti provare a chiedere pareri sui centri pma nel gruppo pma 2020. Io facevo parte del gruppo pma 2018 e devo dire che ho trovato supporto e anche tanti preziosi consigli da chi sta vivendo la tua stessa situazione

    Sono mamma di Edoardo (6 anni)
    #1415133 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Siamo seguiti dal centro pma di Trecenta (Ro). Mi hanno consigliato anche un centro a pagamento 🙁

    #1415098 Rispondi
    Frency
    Partecipante

    Mi dispiace Silvi83.. si, è un percorso duro e a volte lungo…noi nella sfortuna siamo stati fortunati, ma, come dice Judi, potreste provare in un altro centro..il fatto che una iui sia andata bene inizialmente significa che ce la potreste fare.

    Voi dove siete seguiti?

    Sono mamma di Edoardo (6 anni)
    #1415069 Rispondi
    Judi
    Partecipante

    Capisco, è davvero dura… ma alla fine deve andare bene! Avete provato a rivolgervi ad un altro centro? Il laboratorio potrebbe influire molto sui risultati…

    Sono mamma di cucciolo (4 anni)
    #1415062 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Frency e Judi, nel 2016 abbiamo intrapreso la strada della pma, fatto 4 IUI di cui una positiva ma finito tutto in quinta settimana e l’anno scorso una fivet non andata bene, non si è per nulla attaccato, e non siamo riusciti ad avere nient’altro di congelato….siamo un po tanto sconsolati…Le vostre storie mi mettono peró positività e nuova speranza ❤️

    #1415040 Rispondi
    Judi
    Partecipante

    Ciao Silvi, ci sono anche io.

    Noi abbiamo finalmente ottenuto una bella gravidanza grazie a ICSI da congelato al primo tentativo! Questo bel risultato è arrivato però dopo quasi sei anni di attesa, due concepimenti naturali finiti subito con aborti precoci e due IUI andate male. La scienza ci ha davvero aiutato! Non mollate  :heart:

    Sono mamma di cucciolo (4 anni)
    #1415037 Rispondi
    Frency
    Partecipante

    Ciao Silvi83! Anche mio marito purtroppo ha astenozoospermia, anche se in realtà oltre che lenti sono anche pochi. Io, nonostante avessi solo 30 anni, dopo circa 8 mesi di rapporti mirati infruttuosi, mi sono rivolta ad un ginecologo esperto in infertilità che ci ha fatto fare tutti gli esami del caso e ci ha subito indirizzati verso le pma,per non farci perdere tempo prezioso. Dopo 3 iui negative, a esattamente 2 anni dall’inizio della ricerca, grazie alla fivet sono rimasta incinta. Siamo anche riusciti a congelare 5 blastocisti per un eventuale fratellino o sorellina :heart:

    Quindi la mia esperienza con la pma è più che positiva.  Per quanto riguarda un concepimento naturale, per quanto non impossibile, noi lo vediamo come un qlcs di molto molto lontano, non ci speriamo proprio in questa botta di fortuna! Ma non importa, per noi l’importante è stato diventare genitori, il come poco importa!

    Sono mamma di Edoardo (6 anni)
    #1414961 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buonasera a chi legge questo topic 🙏🏻 e a chi vorrá partecipare alla discussione.

    io e mio marito cerchiamo un figlio da ben 6 anni, scoprendo da poco una moderata oligoastenozoospermia. Qualcuna ha qualche esperienza positiva sia cn Pma che naturalmente? Un abbraccio 🤗 :heart:

Vedi 10 messaggi-dal 201 al 210(di 210 totali)