Mamme di Novembre 2021 ❤️🤰🤱🌰

Vedi 25 messaggi-dal 851 al 875(di 4,166 totali)
  • #1517665 Rispondi
    Pancina!
    Partecipante

    Anche io sto impazzendo a prenotarla… E pensare che credevo di essere troppo in anticipo visto che devo farla a gine giugno,inizio luglio😱

    Sono mamma di M. (8 anni)
    #1517693 Rispondi
    Sabry85
    Partecipante

    Tieni conto che non tutti i ginecologi fanno le morfologiche perché so che devono avere una “specializzazione” specifica quindi in ospedale troverai sempre uno specialista in questo campo, per questo motivo io la farò con il pubblico perchè se anche prenotassi privatamente il ginecologo sarebbe sempre lo stesso

    Sono mamma di M.💙 (7 anni) D.💜 (2 anni e 6 mesi circa)
    #1517699 Rispondi
    NuovaVita2021
    Partecipante

    Grazie per la risposta.Bisogna farsi fare quindi l”impegnativa dal medico di famiglia e chiamare gli ospedali? Io nn so se presso il mio ginecologo potrò farla,lunedì mi informo.

    Febbraio 2021-il mio primo positivo 😍😍😍
    #1517710 Rispondi
    Lisa 83
    Partecipante

    Ragazze ma la morfologica è l’eco che va fatta a 20 settimane?

    #1517716 Rispondi
    Lucy
    Partecipante

    Grazie sabry..ora mi informo per vedere se il mio ginecologo può farla o mi indirizza da qualche parte..riproverò anche a richiamare la prossima settimana ma il primo posto disponibile era il 31 agosto..e io devo farla tra il 3 e il 20 giugno (quando ho fatto la tn mi hanno detto 19 21 settimane)
    Qui in Emilia romagna si prenota tramite cup con ricetta medica ma se una è seguita dal consultorio prenotano tutto loro..ovviamente il consultorio mi ha detto che hanno un carico eccessivo di gestanti e non accettano più nessuna..

    #1517720 Rispondi
    Lucy
    Partecipante

    Addirittura l’ospedale in cui pensavo di partorire non accettano altre visite xche è tutto pieno..A questo punto mi domando se tutto va bene..questa creatura se non voglio pagare una clinica provata me la fanno partorire per strada o mi faranno entrare in ospedale 😡🤕

    #1517739 Rispondi
    Sabry85
    Partecipante

    Si, serve l’impegnativa del medico di base con indicato il codice d’esenzione m20 e poi si chiamano gli ospedali per prenotare.

    Lisa, si la morfologica è l’eco delle 20 settimane… a me ha dato come intervallo di tempo 19-22 settimane.

    Lucy, anch’io in Lombardia ho prenotato tramite cup, ma nonostante mi sia mossa per tempo ho trovato l’ultimo posto libero

    Sono mamma di M.💙 (7 anni) D.💜 (2 anni e 6 mesi circa)
    #1517875 Rispondi
    Nanì
    Partecipante

    Io penso che la farò privatamente, mi hanno parlato molto bene di un ginecologo della mia città specializzato e poi così potrà essere presente anche mio marito, visto che negli ospedali non lo fanno entrare causa covid. In ogni caso anche privatamente mi hanno detto di muovermi velocemente perché i posti sono pochi

    #1518582 Rispondi
    Violet
    Partecipante

    Buongiorno a tutte! Vi leggo spesso e ora ho deciso di iscrivermi…sono a 12+5…prima gravidanza ottenuta grazie alla pma (38 anni) quindi diciamo che non mi sembra nemmeno vero! Mercoledi ho fatto il prelievo per il DNA fetale, giovedi 06 farò l’eco TN…ultima eco di 3 settimane fa quindi non vedo l’ora!

    #1518629 Rispondi
    Sabry85
    Partecipante

    Benvenuta Violet!

    Sono mamma di M.💙 (7 anni) D.💜 (2 anni e 6 mesi circa)
    #1518646 Rispondi
    Daniela82
    Partecipante

    Ben venuta Violet 😊 io tn ce l’ho martedì non vedo l’ora anche io tanti 🤞🤞🤞🤞 a tutte e buona domenica 🥰

    Sono mamma di Sofia❤ (15 anni) Sara❤ (13 anni) Isabella ❤ (2 anni e 6 mesi circa)
    #1518892 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Ciao a tutte!!!
    Spero di potermi confrontare con voi in questi mesi…

    Una domanda
    Voi la notte dormite?
    Io mi sveglio spesso…ho dolori alla schiena
    Non so come mettermi

    Voi come dormite la notte?

    #1518894 Rispondi
    Selenina
    Partecipante

    Io per ora dormo bene, mi sveglio di solito una volta a notte verso le 5 per fare pipì, ma poi mi riaddormento subito!

    Sono mamma di Ginevra (2 anni e 7 mesi circa)
    #1518898 Rispondi
    Daniela82
    Partecipante

    Ciao no per fortuna per ora dormo anche io mi alzo per fare la pipi ma niente di più 😊

    Sono mamma di Sofia❤ (15 anni) Sara❤ (13 anni) Isabella ❤ (2 anni e 6 mesi circa)
    #1518912 Rispondi
    NuovaVita2021
    Partecipante

    Benvenuta. Io attendo la risposta del dna fetale.

    Febbraio 2021-il mio primo positivo 😍😍😍
    #1518914 Rispondi
    NuovaVita2021
    Partecipante

    Io prima di fare il test di gravidanza dormivo benissimo senza svegliarmi mai durante la notte, ero rilassata come non mai.Ora mi sveglio anche un paio di volte, una sicuro per andare a fare la pipì.

    Febbraio 2021-il mio primo positivo 😍😍😍
    #1518917 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Io mi sveglio spesso..non so come mettermi
    Poi inizia a farmi male la schiena
    A pancia in su nn riesco
    Ho paura non so perché

    #1518932 Rispondi
    Vale
    Partecipante

    Puoi provare con il cuscino da allattamento che in realtà è utilissimo per dormire più comode già durante la gravidanza..
    Io devo dire che tutto sommato dormo, capita di svegliarmi una volta al massimo, di solito in mattinata per la pipi ma di regola mi riaddormento..

    #1518934 Rispondi
    Vale
    Partecipante

    Invece vi capita mai di sentire “tirare” nella zona della pancia quando vi girate nel letto? A me succede.. A volte anche durante il giorno a seconda dei movimenti, tipo se mi spingo in avanti a prendere qualcosa o se mi allungo.. 😅

    #1518940 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Si anche a me succede
    Quando mi giro sento tirare
    Alla parte della pancia…

    Ma dormire a pancia in su…
    È meglio non dormirci o ancora non succede nulla

    #1518941 Rispondi
    Selenina
    Partecipante

    Si a me succede quando mi piego! A volte sento proprio come se mi si stirassero i muscoli degli addominali!

    Sono mamma di Ginevra (2 anni e 7 mesi circa)
    #1518943 Rispondi
    Selenina
    Partecipante

    Più che altro dicono che sia meglio dormire sul fianco per far arrivare meglio il sangue al feto, ma questo di solito più avanti nella gravidanza. Io per ora a volte dormo ancora a pancia in su, cerco di non starci troppo ma mi capita

    Sono mamma di Ginevra (2 anni e 7 mesi circa)
    #1518944 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Tanto ogni posizione è inutile perché
    Mi sveglio spesso
    Arriva ora novembre

    #1519044 Rispondi
    NuovaVita2021
    Partecipante

    Io dormo sempre a pancia su…di lato sto molto scomoda.Non sapevo che per il feto è meglio stare sul fianco, in realtà pensavo il contrario 😁 .

    Febbraio 2021-il mio primo positivo 😍😍😍
    #1519073 Rispondi
    Sabry85
    Partecipante

    Io dormo a pancia in giù e spero di riuscire a dormire così ancora per qualche mese… più avanti nella gravidanza è consigliato dormire sul fianco sinistro, proprio per il discorso che diceva Selenina.
    Io non l’ho mai usato, ma tante si trovano bene a dormire con il cuscino d’allattamento

    Sono mamma di M.💙 (7 anni) D.💜 (2 anni e 6 mesi circa)
Vedi 25 messaggi-dal 851 al 875(di 4,166 totali)
Rispondi a: Mamme di Novembre 2021 ❤️🤰🤱🌰


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">