Mamme di Luglio 2021 🤰💖☀️🌾

Vedi 25 messaggi-dal 9,126 al 9,150(di 9,281 totali)
  • #1584585 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Grazie per le risposte.

    Vale, anche io devo andare dal dentista, però Qualche mese fa mi avevano detto che facendo l’anestesia non avrei potuto allattare per diverse ore. In effetti sto facendo scorta di latte e lo sto congelando. Sinceramente ti chiedo di prendere il mio parere con le pinze perché ancora non ho prenotato la visita e quindi non so che cosa devo fare di preciso, Poi dipende sempre da dentista a dentista perché Leggevo su internet che dipende anche il tipo di anestesia oppure il quantitativo di anestesia che fanno.

    Sono mamma di Gabriele (2 anni e 11 mesi circa)
    #1584595 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Wow ma come hai fatto a calcolare il percentile di Gabriele?
    Io non ci capisco nulla … se per un valore la mia bimba risulta al 25• percentile vuol dire che non va bene?

    #1584634 Rispondi
    Valeria
    Partecipante

    A me li ha calcolati la pediatra i percentili se vedi nel libretto della nascita dietro ci sono i grafici per calcolarli

    Sono mamma di Francesca (9 anni) Pietro (2 anni e 11 mesi circa)
    #1584644 Rispondi
    Gloria
    Partecipante

    Io ho fatto l’anestesia locale dal dentista in gravidanza per togliere un’epulide gengivale e anche il mio ginecologo mi aveva assicurato che potevo farla. Quindi penso che non ci siano problemi neanche in allattamento.

    #1584669 Rispondi
    Ary
    Partecipante

    Valeria io ho tolto il dente del giudizio un mesetto fa e stavo già allattando, sia il pediatra sia il dentista mi hanno assicurato che potevo farlo visto che l’anestesia è localizzata..quindi si può fare..

    #1584686 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Esistono un centinaio di tabelle dei percentili di riferimento per etnia (caucasica, asiatica, ecc.) e per area geografica. I pediatri italiani utilizzano le tabelle dei percentili dell’Organizzazione Mondiale della Sanità o dei US Centers for Disease Control, in quanto rappresentativi della popolazione italiana.
    Il pediatra, in occasione delle visite di controllo, rileva, con strumenti idonei per l’età, il peso, l’altezza (o la lunghezza se ha un’età compresa tra 0 e 2 anni) e, nel primo anno, anche la circonferenza cranica.
    Rilevati i dati auxologici del bambino, li riporta sui grafici dei centili.
    Ripetendo questa operazione ogni qualvolta misura il bambino, otterrà, a un certo momento, una serie di punti successivi evidenziati sulle coordinate del grafico: unendo un punto all’altro si formerà una linea detta “curva di crescita”.
    Per disegnare le coordinate del grafico si procede così:

    •dalla linea di base orizzontale (che indica le diverse età), in corrispondenza di mesi 1, si traccia una verticale;
    •dalla linea verticale (in cui sono riportati i valori che si riferiscono al peso), in corrispondenza dei 3,8 kg, si traccia poi una linea orizzontale;
    •queste 2 linee si incontrano in un punto da evidenziare sul grafico.
    Ripetendo la misurazione nel tempo, ed unendo i punti evidenziati, si otterrà la curva di crescita
    Il grafico dei centili è costruito prendendo un campione rappresentativo di migliaia di bambini della stessa età e dello stesso sesso: dopo averli pesati e messi in fila, dal più minuto al più robusto, questi bambini vengono divisi in 100 gruppi. Ciascun piccolo gruppo corrisponde ad un “centile”. Quindi, la curva del grafico che corrisponde al 50° percentile rappresenta la “media” della popolazione. Ad esempio, se il peso di un bambino di età x si colloca al 50° percentile significa che, alla stessa età e nella popolazione di riferimento (ad esempio italiana, maschile), probabilmente 50 bambini saranno meno pesanti e 50 bambini più pesanti di lui. Se il peso del bambino è al 25° percentile, avrà probabilmente 25 bambini meno pesanti e 75 bambini più pesanti di lui. E così via.

    Pertanto,non preoccuparti troppo del percentile nella quale ricadete,poiché è solo un dato statistico basato su un paragone in centili.😊

    #1584690 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    La quantità di farmaco che viene escreta nel latte e’ minima anche in relazione al basso dosaggio necessario per un’anestesia odontoiatrica.
    Direi che sostanzialmente puoi stare tranquilla.
    Bevi molto e al limite ( anche se non credo ci sia un reale ragione nel farlo) qualcuno potra’ consigliarti di far saltare al bambino la poppata successiva all’inoculazione anestetica tirandoti il latte prima. Questo solo ed unicamente perché il latte potrebbe avere un gusto leggermente diverso.
    Se vuoi magari per eccesso di zelo puoi fare così sapendo anche che i pochi microgrammi di farmaco che eventualmente passeranno nel latte non determineranno alcun effetto nel bambino.😊🙏

    #1584700 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Io parlo sempre per me è vecchia scuola di pediatra. Anche moderno un po dai 🤣Disolito prendono dai 800 grammi al 1 kg al mese fino al 5/6 mese più o meno poi sempre meno. Dipende sempre anche quanto si allunga e dai fattori genetici. I miei bimbi sono stati sempre più lunghi. Mirco cambia da cacca verde a giallo. Xro anche cil verde non ha colichette. Se dovesse essere cacca bianca o nera allora c’è qualche problema e bisogna informare subito il dottore. Io oggi visita ginecologa e il mio utero si è pulito e contraendo bene. C’è voluto tempo ma grazie a dio e alla dottoressa sto bene. 🙏. Ora mi parlava come chiudere i cantieri….. Se spirale o lui o cosa fare.

    #1584736 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo
    In risposta a quando ha scritto Gio

    Perché vuoi chiudere le tube???

    #1584884 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Sto decidendo su cosa fare. Sapevo già dall inizio che sarebbe stata una gravidanza a rischio. Ho l ho affrontata. Purtroppo per mie precedenti problemi di cuore non posso affrontare una altra gravidanza. Ho sempre sognato2/ 3/4/5 bimbi ❤️. Ma grazie a dio ho 3 stupendi bellissimi creature. Sono strafelice. Tu continuerai la ricerca

    #1584904 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo
    In risposta a quando ha scritto Gio

    Capisco…be’ certo è un motivo più che logico…🙏
    Io francamente non metto limiti a ciò che il Cielo ha predisposto per Noi..Non subito logicamente ,Raffaele è appena nato e un anno e mezzo per far riprendere il corpo è necessario…e poi vedremo: ho 40 anni e non posso sottovalutarlo

    #1584930 Rispondi
    Valeria
    Partecipante

    Grazie ragazze per le risposte, ho anche letto sul sito specializzato per l’allattamento dove veniva riportato che il fatto di sospendere l’allattamento è una cosa vecchia e che oggi con le conoscenze moderna si può sostenere che la quantità di farmaco che passa attraverso il latte è davvero minimo.
    @ary hai notato qualche atteggiamento strano del cucciolo dopo l’anestesia?

    Sono mamma di Francesca (9 anni) Pietro (2 anni e 11 mesi circa)
    #1584940 Rispondi
    Ary
    Partecipante

    Assolutamente no.. la piccola è sempre stata uguale..
    Secondo me stai proprio tranquilla..

    #1584942 Rispondi
    Ary
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Gio

    Io non ho problemi per fortuna però metterò la spirale per sicurezza tra un mese..anche se conosco due donne che sono rimaste incinte anche con la spirale.. speriamo bene!!

    #1584943 Rispondi
    Valeria
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ary

    Grazie mi hai tranquillizzato😘😘

    Ragazze avete fatto la richiesta per il bonus bebè? Io oggi ho ricevuto il primo versamento

    Sono mamma di Francesca (9 anni) Pietro (2 anni e 11 mesi circa)
    #1584944 Rispondi
    Valeria
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ary

    È la prima volta che la metti? Io a settembre ne parlerò con il dottore, lui già mi ha anticipato che non vuole darmi un contraccettivo ormonale, vediamo cosa mi propone

    Sono mamma di Francesca (9 anni) Pietro (2 anni e 11 mesi circa)
    #1584947 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    @Ary ieri mi spiegava la dottoressa che appunto non posso prendere pillole. Xro che c’è la spirale una ormonale e una di rame disse. Bo. Sinceramente non me ne intendo. Tu sai qualcosa di più?

    @Valentina
    oggi come giorno 40 anni non sono tanti per gravidanza.

    @valeria
    xcio pensi la pillola

    #1584957 Rispondi
    Valeria
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Gio

    No sinceramente la pillola non la vorrei prendere, in passato mi ha dato un po di problemi. Il dottore mi diceva che avendo 40 anni non conviene prendere ormoni fino alla menopausa, poi vi faccio sapere dopo la visita cosa mi proporrà

    Sono mamma di Francesca (9 anni) Pietro (2 anni e 11 mesi circa)
    #1585043 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Ragazze buongiorno! Noi per le coliche stiamo dando colinox. Ma qualcuna di voi lo ha preso per il proprio bimbo? C’è scritto che sono gocce, ma in realtà è densò quanto una pasta e io non riesco a capire quanto gliene do!
    E poi come faccio a darglielo?
    Help!!!

    #1585052 Rispondi
    Ary
    Partecipante

    Si è la prima volta che la metto!
    Il dottore mi ha detto che ci sono questi due tipi, una ormonale e una no.. però quella non ormonale non va bene per chi ha un ciclo abbondante e lungo come ce l’ho io perché mi aumenterebbe ancora di più.. quindi io mi metterò quella ormonale e mi ha detto che così il ciclo quasi mi scomparirà ma che non devo preoccuparmi e quando voglio toglierla posso farlo senza problemi..

    #1585063 Rispondi
    Ci
    Partecipante

    Si..e ricevuto anche il primo mese dinbonus bebe

    #1585113 Rispondi
    Valeria
    Partecipante

    Prendi una siringa senza ago

    Sono mamma di Francesca (9 anni) Pietro (2 anni e 11 mesi circa)
    #1585159 Rispondi
    Gio
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ary

    Quanto ti costa? Lei mi disse ormonale 1300 quella senza 500. Sono bei costi sinceramente

    #1585250 Rispondi
    Ary
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Gio

    Davvero così tanto?? Sai che non ho nemmeno pensato di chiedere perché pensavo che il costo fosse molto più moderato.. quando rientro a Lugano chiamo subito e chiedo e poi ti dico..

    #1585285 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Grazie cara!

Vedi 25 messaggi-dal 9,126 al 9,150(di 9,281 totali)
Rispondi a: Mamme di Luglio 2021 🤰💖☀️🌾


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">