Mamme di Aprile 2016

  • Questo topic ha 2,624 risposte, 103 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 2,625 totali)
  • #328380 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ah, qui a Piacenza il tracciato lo fanno dalle 40 settimane!

    #328472 Rispondi
    chirog
    Membro

    ciao a  tutte!!!

    Sabry e Marilena ci siete quasi!! che bello!!!

    io continuo a sentire scosse all’inguine specialmente la sera e in più sento delle scosse incredibili sulla vescica ma credo che sia la mia piccola Elisa che si muove! sto iniziando ad essere impaziente anche io!! a breve verranno a trovarmi i miei genitori dalla Sardegna e non vedo l’ora di stare un pò con loro, specialmente con la mia mammi!! chi ha genitori lontani penso mi possa capire! 🙂

    Domani eco di controllo per capire com’è posizionata Elisa. Io non riesco proprio a capirlo! oggi è stata una meraviglia vedere la mia pancia muoversi! era scatenata!! 🙂

    un abbraccio a tutte!!!teniamo duro!

    Sono mamma di Elisa (8 anni)
    #328480 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @mariaelena82 e @SabryAS sarete le prime allora!?!? Che emozione!

    Io sono totalmente bloccata dall’infiammazione del nervo sciatico, non riesco nemmeno a camminare se non per brevissimi tratti (divano/bagno bagno/divano). Domani chiamo l’osteopata e prendo appuntamento sperando di “tamponare” la situazione perché non posso fare ancora due settimane e mezza così.

    #328488 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Eh sì @chirog io ti capisco, io sono leccese, il mio ragazzo è sardo, e viviamo a Cremona. Vedi tu… ma ce la faremo!  :good:  di dove sei? Se posso chiedere.

    Eh si @FAB o osteopata o chiropratico.

    Ci siamo quasi. Io non vedo l’ora di avere notizie dalle prime mamme.  :yahoo:

    #328500 Rispondi
    davina86
    Membro

    Ciao ragazze,
    io oggi controllo dalla ginecologa. Tutto ben chiuso ma bimbo incanalato.
    Credo arriverò tranquillamente al termine visto che i doloretti son pochi e sporadici. Di contrazioni nemmeno l’ombra, infatti non ho assolutamente idea di cosa aspettarmi quando arriverà il momento.
    Per caso sono l’unica che per scelta non farà l’epidurale? Io non ho nemmeno fatto il consulto con l’anestesista, mi conosco troppo bene e so che se voglio avere una chance di avere un parto totalmente naturale allora devo evitare di avere la tentazione, quindi…. niente consulto.
    Evviva l’incoscienza della primipara XD
    @FAB anche io ho problemi con la sciatica, o almeno credo sia la sciatica, in ogni caso cammino come una papera e stare ferma mi uccide, ma riesco a sopportarlo tranquillamente . Il problema è la notte, non riesco a trovare una posizione comoda e a riposare decentemente…. Speriamo di non arrivare troppo stanca il grande giorno….
    @mariaelena82 sei la nostra apripista  :heart:  coraggio, vedrai che sarà un momento meraviglioso e tutta la paura di questi giorni sarà solamente un ricordo sbiadito!

    Sono mamma di Francesco (8 anni) Federico (5 anni)
    #328565 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @davina86 io un po’ di sollievo lo trovo proprio la notte, dormendo “abbracciata” al cuscinone da allattamento che uso da mesi e mesi e trovo comodissimo. Anche lo stare ferma in piedi non mi infastidisce è proprio a fare il passo che mi parte questo dolore atroce dal gluteo dx e mi scende lungo la gamba, un vero disagio, uno per il dolore in se e secondariamente perché non riesco a fare nulla in casa, sta diventando uno schifo. Domani chiederò a mia mamma se mi fa il favore di venire a pulire almeno il minimo indispensabile, mio marito non ha occhio per pulire la casa ma almeno cucina, rifà il letto, lavatrici ecc…non posso lamentarmi.

    #328583 Rispondi
    Fiamma87
    Membro

    Che bello @mariaelena82  :yahoo:

    Ormai hai una data e ci sei! noi siamo tutte con te!!!

    #328621 Rispondi
    chirog
    Membro

    @Sandra89, sono sarda anche io, di Sassari, ma ora vivo con mio marito a Milano!! i miei li vedo pochissimo, purtroppo!! non vedo l’ora che arrivino!! 🙂 Certo che ce la faremo!! saremo fortissime!! <3

    Sono mamma di Elisa (8 anni)
    #328638 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @davina86 sei un’incosciente. Ahahah scherzo, se sei convinta va bene così e complimenti, è una scelta molto personale. Io non sono così coraggiosa, e ho fatto i controlli sperando che al momento la possa fare.

    @FAB pensa che io ce l’avevo prima della gravidanza a volte, e ora incinta non mi è mai tornata. Mica è normale  B-)  facci sapere cosa ti dice il medico.

    @chirog senza ombra di dubbio  😉

    #328698 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    Ciao ragazze… Volevo condividere con voi una cosa. Grazie ad un’amica che si occupa di massaggio infantile, ho letto “per una nascita senza violenza” di Leboyer. Un libro affascinante, a tratti inquietante e poetico. Descrive il parto dal punto di vista del bambino e si sofferma sull’insensibilità che a volte accompagna operatori e genitori ignari. Dice che nascere è un’esperienza difficile e carica di paura per il bimbo che prima si trova avvolto e accudito nel’ utero poi, in poche ore: luci abbaglianti, voci forti, aria nei polmoni e lo spazio vuoto che lo. Circonda. Accorgersi di questo ci rende più sensibili ai bisogni del piccolo. Contatto con la mamma, il seno, l’abbraccio delicato e carico di amore. Il cullare e sostenere sopratutto la schiena.  E, dopo un mese, il contatto del massaggio, che toglie la memoria della paura del parto, aiuta a superare le coliche, tranquillizza e dà fiducia.

    un grande abbraccio a tutte! :heart:

    La pazienza è la virtù dei forti
    #328884 Rispondi
    Fiamma87
    Membro

    Che belloo! :heart: Sembra emozionante

    #329136 Rispondi
    chirog
    Membro

    ciao a tutte… oggi proprio giornata strana! nel pomeriggio ho fatto il controllo in ospedale per capire se Elisa si è girata da podalica a cefalica ma nulla…se la prende comoda la nostra pulce!! la ginecologa mi ha comunque fissato un incontro con l’ostetrica per settimana prossima per capire se possiamo procedere con la manovra o se invece farò il cesareo.. inoltre devo fare comunque gli esami e l’elettrocardiogramma + tampone in vista dell’epidurale. In più gli ormoni sono a conto loro oggi e continuo a piangere per ogni cavolata! aiuto!!! voi come state? vi capitano mai giornate così? o sto dando di matto?

    Sono mamma di Elisa (8 anni)
    #329241 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    No @chirog tranqui, ancHe io passo dalla felicità alla lacrima facile certi giorni. Però magari è anche la preoccupazione della posizione della bimba, degli esami, della manovra…non solo gli ormoni! Stai tranquilla, ci siamo quasi. :yes:

    #329243 Rispondi
    Fiamma87
    Membro

    @chirog tranquilla.. anche a me succede.. e credo a tutte :whistle:  Io alterno giorni di serenità a giorni in cui mi basta un niente per scoppiare in lacrime in continuazione! Siamo vulnerabili  :heart:

    #329283 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @chirog, non preoccuparti per gli sbalzi d’umore, è normalissimo avere un po’ di sconforto. Ieri non sono riuscita a trovare il gelato che volevo e mi veniva da piangere, figurati, fortunatamente sono riuscita a trattenermi.

    La mia sciatica me la terrò fino alla fine, il medico mi ha fatto un massaggio che mi ha dato un po’ di sollievo (ma nemmeno troppo) e mi ha dato due dritte sulle varie posture da tenere per non peggiorare la situazione ma mi ha fatto capire che, arrivata a questo punto, c’è poco da fare. 😥

    Stringiamo i denti, è dura ma manca davvero poco.  :bye:

    #329284 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Qualcuna di voi ha pensato di regalare qualcosa al proprio marito/compagno/papà del pupo per il 19 marzo?

    #329296 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    Ciao @Fab, concordo con il mio collega.. La sciatica è il frutto delle modificazioni del corpo di fine gravidanza. Non ho esperienza ma magari una mutanda/fascia sostieni pancia potrebbe aiutarti. C’è anche un gemmoderivato il Ribes Nigrum che è un cortisonico naturale e potrebbe aiutarti a ridurre l’infiammazione, come pure l’arnica i granuli omeopatici. Prova a parlarne con il farmacista per chiedere i dosaggi in gravidanza.

    A mio marito ho comprato un marsupio per portare la nostra bimba.. Non vedo l’ora che sia sabato…  :heart:

    un abbraccione 😉

    La pazienza è la virtù dei forti
    #329524 Rispondi
    mittikaa
    Membro

    @Step79 anch’io stavo pensando di regalargli un marsupio, ma di quelli a fascia morbidi, di modo che si possa utilizzare fin dai primi tempi. Ne ho visto uno alla Prenatal molto carino :heart:

    Allego la foto. Che ne pensate?

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    La vita é come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo
    Sono mamma di Riccardo (8 anni)
    #329582 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze, qui ormai faccio un controllo al giorno dopo tracciato con decelerazione del battito. Domani ho anche ecografia…se continua così mi sa che anticipiamo! Oltretutto non mi accorgo delle contrazioni che comunque sono ancora poche anche se forti (le ho viste dal monitoraggio) quindi non so bene come regolarmi con le varie attività quotidiane  :wacko:

    #329612 Rispondi
    davina86
    Membro

    Ragazze piagnona all’appello XD L’altra mattina quando mi sono accorta di non avere la macchina per andare al controllo dalla ginecologa (che tra l’altro sta a pochi passi da casa) sono scoppiata a piangere e non sono riuscita a fermarmi per almeno 5 minuti…. Meno male che ero sola a casa e nessuno è stato testimone del mio regresso a bimba di 5 anni XDXDXD

    @bianca_78 allora direi che ormai ci sei, potrebbe essere anche oggi stesso! Quindi riposo e tanta tranquillità! In bocca al lupo! :heart:

    Sono mamma di Francesco (8 anni) Federico (5 anni)
    #329671 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    [quote quote=329524]@Step79 anch’io stavo pensando di regalargli un marsupio, ma di quelli a fascia morbidi, di modo che si possa utilizzare fin dai primi tempi. Ne ho visto uno alla Prenatal molto carino Allego la foto. Che ne pensate?

    Ciao @mittikaa, quella che hai postato è una fascia elastica perfetta fin dai primi giorni.. Anch’io ne compreró una uguale ma per mio marito ho pensato al marsupio anche per una questione di praticità.. È vero che si potrà usare solo dopo i tre mesi ma durerà fino ai tre anni. Ti posto la foto.

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    La pazienza è la virtù dei forti
    #329751 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze!!! Anche io stavo pensando a cosa regalare al futuro papà.. ma non ho tante idee… 🙁

    Quella del marsupio è bella, ma non sono sicura di riuscire a fare in tempo domani… questi lavoro in casa mi stanno stressando tantissimo :wacko:
    Più che altro non so davvero quando aspettarmi l’evento, ieri avevo parecchi dolori (dopo una giornata parecchio movimentata e impegnativa) e ho iniziato a realizzare che il termine è tra meno di due settimane.. mi è venuta una crisi improvvisa, tanto per restare in tema! :wacko:

    Allora ho iniziato a fare un po’ di ricerche sulle fasi lunari etc e il risultato è che sono ancora più confusa!!! Qualcuno dice che il parto è favorito dalla luna piena (e quindi questo mese è il 23 marzo), qualcun altro parla di luna nuova (che sarebbe quella nera del calendario, e quindi il 7 aprile…). Altri ancora dicono che si partorisce nella stessa fase lunare del concepimento; in questo caso io ho concepito in luna calante e quindi dovrei partorire la prima settimana di aprile…  :unsure:  Insomma, tre su quattro teorie dicono che h ancora un po’ di tempo.. a questo punto spero che non abbia ragione quella della luna piena! :scratch:

    Scusate per la lungaggine ma oggi sono davvero in paranoia, ho il terrore di non avere il minimo indispensabile!!! :wacko:  :negative:

    #329758 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ho sbagliato, luna calante è tra il 23 e il 31 marzo… beh, non che cambi qualcosa… comunque l’attesa inizia ad essere pesantina, specialmente dal punto di vista psicologico!!! :wacko:  :wacko:  :wacko:

    #329821 Rispondi
    chirog
    Membro

    Grazie per il conforto ragazze, mi rincuora sapere che non sono l’unica che ha bisogno dell’esorcista per gli ormoni!! 😀  Poveri mariti, a volte penso che non è per nulla facile sopportarmi quando ho queste crisi!! Anche io sono alle prese con il nervo sciatico, e a volte zoppico, ma il dolore è sopportabile, se proprio sto male, mio marito si sacrifica e mi fa qualche massaggio che mi rimette un pochino in sesto!

    Stavo pensando anche io a qualcosa da regalargli per la festa del papà ma non la fascia perchè l’abbiamo già presa! idee ideee, servono idee!!!  su forza spremiamoci le meningi!! Io stavo pensando a qualcosa di simbolico, un biglietto con una poesia o delle frasi che scriverò per fargli capire quanto io sia sicura delle sue capacità di futuro papà (ha vissuto con i genitori separati e il papà non è mai stato molto presente quindi sa di non aver avuto un buon esempio), spero gli possa piacere!

    Teniamo duro ragazze, gli ormoni non avranno la meglio!!! 🙂 forza che siamo all’ultimo rush finale!!!

    Sono mamma di Elisa (8 anni)
    #329920 Rispondi
    -gaia-
    Membro

    Buona sera pancione….. più che sbalzi d’ umore ogni cosa triste o tenera mi fa piangere come una fontana……. Per la festa del papà volevo anche solo scrivere”auguri papà”sulla pancia…… ma solo l’idea mi fa piangere….. vederlo così coinvolto…. pensare che tra poco conosceremo la nostra bambina…..devo proprio sforzarmi per trattenere le lacrime….. 😥  😥

    Un bacione a tutte….. :heart:

    Sono mamma di Elena (8 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 2,625 totali)
Rispondi a: Mamme di Aprile 2016


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">