Pma over 40

Rispondi a: Pma over 40


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 50,901 al 50,925(di 54,645 totali)
  • #1471397 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @Coccinella a me piaci proprio per questo 🤣🤣🤣 ansiosa e pessimista 🤣🤣😘 un po’ come me 😘😘😘😘 se leggi i miei post vedrai che non sono poi così diversi dai tuoi

    #1471393 Rispondi
    Lori
    Partecipante

    Si, diciamo che abbiamo recuperato in questa fase ma restano numeri troppo bassi per essere ottimisti. Comunque non si sa mai, quindi 🤞
    A breve ti daranno notizie 🤞

    #1471392 Rispondi
    Coccinella80
    Partecipante

    È un ottimo risultato due su due. Io sono pessimista per natura purtroppo e ansiosa come avrete potuto notare. La notte non mi porta mai consiglio, anzi… 😂

    #1471391 Rispondi
    Lori
    Partecipante

    Ieri mi hanno chiamato per comunicare che entrambi si sono fertilizzati. Vedremo domani se ci saranno ancora.
    Dopo lo shock dei due follicoli vuoti non sono ottimista ma per fortuna non dipende più da me.

    #1471385 Rispondi
    Coccinella80
    Partecipante

    Anch’io fisicamente bene, non ho avuto nessun problema. Un po’ in ansia per le notizie che aspetto oggi. Tu hai già saputo?

    #1471381 Rispondi
    Lori
    Partecipante

    Ciao cara! Fisicamente molto bene, non ho avuto nessun problema. Tu?

    #1471379 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @lori 😘😘😘😘

    #1471378 Rispondi
    Lori
    Partecipante

    Tu ora cerca di pensare positivo, sei in corsa ed è quello che conta. Per il piano B c’è tempo😘

    #1471375 Rispondi
    Coccinella80
    Partecipante

    Come stai Lori? Come va?

    #1471372 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Purtroppo però è così. Anche a me a sentire certe cose verrebbe da impugnare i loro parametri e fare una class action. Pensa che la visita per iniziare a fare la stimolazione io ho visto scendere il mio AMH è mi sono spaventata, perciò sono andata dal mio ginecologo convinta di iniziare il percorso di eterologa. Lui mi ha detto no che valeva la pena rifare l’omologa, ma che comunque hanno loro i loro parametri interni perciò mi bloccherà lui appena raggiungo uno di quelli. Ho aperto la bocca….. e mi sono sentita un numero, ovvero tanti numeri messi insieme

    #1471367 Rispondi
    Lori
    Partecipante

    Si Soni, il TAR ha annullato la DGR Lombardia che poneva il limite di 43 anni per l’eterologa, in quanto discriminatorio rispetto all’omologa (posto che la legge 40, per tutti i trattamenti, pone il solo limite dell’età fertile). Quanto all’omologa la presa in carico dovrebbe essere rimessa al medico. Le strutture lombarde fanno riferimento ad una proposta elaborata dalla conferenza regioni-province autonome che propone il limite di 43 anni. In queste condizioni, per accedere con il SSN bisognerebbe Impugnare la decisione della singola struttura che nega l’accesso al trattamento.
    Quanto al San Paolo mi risulta che faccia anche il trattamento in intra moenia, ma sbaglierò. In ogni caso mi ha rimbalzato senza nemmeno farmi fare AMH (come Humanitas…e ho detto tutto). Chiacchierando con voi la voglia di fargli un bel ricorso mi verrebbe proprio dato che la valutazione dovrebbe essere fatta caso per caso e che non tutti hanno le possibilità economiche di rivolgersi a cliniche private.

    #1471366 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo
    In risposta a quando ha scritto Roy

    @Roy 😘😘😘😘😘

    #1471363 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @Fluberry forza e coraggio oggi è una giornata bella tosta. In bocca al lupo 🍀 e aggiornaci

    #1471360 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie @Noemi. Si oggi vado in ufficio e per fortuna stacco la testa. 😘😘😘

    #1471356 Rispondi
    Coccinella80
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, scusate l’assenza ma ieri a letto presto causa mal di testa

    In bocca al lupo Fluberry

    #1471355 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Forse si. Però ora anche per l’eterologa il limite di età è stato tolto. Se poi per le loro statistiche i medici decidono di non prendere in carico persone con una età superiore a un limite sono d’accordo con te.
    Il privato ti aiuta sicuramente perché permette di provare oltre allo standard degli altri. Tieni presente però che il S. Paolo è prettamente pubblico perciò ha un approccio da ssn. L’ospedale lo conosco bene. Sono lì in cura per l’altro mio problema che è l’epilessia. Faccio le visite privatamente per mia scelta, ma tutti gli altri esami mi suggeriscono sempre di passare tramite ssn.

    #1471353 Rispondi
    Lori
    Partecipante

    Soni, la sentenza del TAR Lombardia a cui forse ti riferisci riguarda l’eterologa (per cui regione Lombardia poneva il limite di 43 anni). Quanto all’omologa io chiesi anche al San Paolo e mi risposero che non prendono in carico pazienti “grandi”, nemmeno privatamente. Per non perdere altro tempo mi sono rivolta ad una clinica privata.

    #1471352 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo
    In risposta a quando ha scritto Roy

    Anche io ho sentito parlare molto bene della Clinica Zucchi di Monza. È per quanto riguarda i limiti di età concordo con te. Però, Silvia se ci leggi, non demorderei, capisco che il dimagrimento sia importante, ma nel frattempo sentirei qualcun’altro e non demorderei. In humanitas hanno i loro standard e sono molto rigidi, anche se poi privatamente gli standard li spariscono

    #1471351 Rispondi
    Roy
    Partecipante

    Sony80 anch’io ieri ho avuto qualche pensiero verso il piano B relativamente all’esito dello screening preimpianto… poi mi sono imposta di fermare i pensieri perché seguirli significa arrivare chissà dove senza aver ancora appurato i dati reali. credo però sia normale cercare alternative per esser già preparate, diciamo così.
    vedrai che domenica la tua eco darà esiti più concreti e ottimistici.

    #1471349 Rispondi
    Noemi
    Partecipante

    Sony ora fermati butta via dalla tua mente strani pensieri conta fino a 10 esci vai a lavoro e svagati,non pensare al domani ma vivi il presente non dare troppo ciocco ai dottori, per loro purtroppo siamo numeri … a volte incontriamo dottoresse carine simpatiche dolci ma il più delle volte ci trattano male ma noi dobbiamo essere superiori a loro , loro non capiranno mai cosa proviamo ,loro ci accompagnano nel
    Nostro percorso e basta , vivi al meglio questi giorni lo stress non fa bene alle ovaie e vedrai che domenica andrà bene se non dovessero crescere tanto vedrai che ti aumenteranno le dose ma
    Fino allora non pensare ad altro , ora vivi il presente mi raccomando cara Sony forza guerriera 😘🤞🍀😘fai bene a sfogarti con noi siamo qui apposta

    #1471348 Rispondi
    Roy
    Partecipante

    anch’io so in Lombardia il limite di età è stato innalzato se non addirittura eliminato. può essere che alcune strutture non vogliano proporre l’omologa oltre una certa età. avevo sentito parlare bene anche di Monza, ma per passaparola e non ho mai approfondito.

    Noemi mi spiace per la nottata, pensa però che questo ciclo è l’inizio della preparazione al transfert!
    Fluberry, un mega in bocca al lupo!

    #1471346 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @Silvia con chi hai fatto la visita? L’hai fatta privatamente?

    #1471345 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Lori ma guarda che l’anno cambiato in Lombardia il limite, lo hanno fatto nel 2019.
    Io so che ogni struttura mette un limite di ingresso di età per la prima volta, ma una volta entrata nella Pma hanno decretato che è incostituzionale porre limiti di età, mi pare che la sentenza sia uscita nel dicembre 2020.
    Lo stesso è successo nella mia Regione il Piemonte che ha innalzato il limite ai 46 anni.

    Per quanto riguarda quello che hai detto, sul chiedere consiglio a un’altra struttura sono d’accordo con te, io sono in Humanitas e a volte ti pongono dei limiti sovrumani per effettuare con ssn le stimolazioni. So che a una ragazza che aveva 4 follicoli le hanno detto di farlo privatamente che con il ssn non avrebbero effettuato il pick-up e transfer. Poi a lei è comunque andata male perché non si è fecondato nulla, ma questo suggerimento/obbligo mi è apparso da pazzi. Io in humanitas mi trovo bene perché sto bene con il ginecologo che mi segue fin dall’inizio, ma fosse per gli altri avrei già cambiato.

    #1471340 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Noemi questa volta però il ciclo è il benvenuto. Io rispetto a ieri mi sento meglio.
    Sono impaziente di sapere come andrà domenica e spero che quella ginecologa che mi ha visitato fosse solo pessimista…. del resto è la stessa che mi aveva detto che era avevo una cisti ma alla fine non lo era ed era un corpo luteo.
    Non voglio ancora disperare ma sperare che le mie ovaie reggano ancora.
    Ieri mi arrovellavo già su un possibile piano B dovessi fallire. Ma vi assicuro che se penso a una eventuale ovodonazione non so neanche quale sia una seria e affidabile struttura e se è meglio rivolgersi qui in Italia o direttamente all’estero.
    Però è prematuro pensarci, puntiamo su questa stimolazione e al dopo ci penseremo…..
    Mi aiuterete a fare chiarezza in questo mondo dell’eterologa che ancora non conosco bene???

    #1471338 Rispondi
    Lori
    Partecipante

    Cara Silvia, il limite in Lombardia è il compimento del 43 esimo anno e dopo, anche in privato, l’humanitas difficilmente prende in carico, nonostante valori ottimi e consiglia l’ovodonazione, talvolta anche in modo molto brutale. Per fortuna esistono altri centri privati, altrimenti non sarei qua a sperare per i miei due embriocini.
    Impegnati a dimagrire e nel frattempo magari prova a sentire anche altri centri pubblici, per le liste di attesa (San Paolo, ad esempio, ma ce ne sono anche altri), così da fare almeno un tentativo con il SSN. Forza Silvia 💪

Vedi 25 messaggi-dal 50,901 al 50,925(di 54,645 totali)