- Questo topic ha 68 risposte, 34 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 1 settimana fa da Nadi.
-
Leth
PartecipanteCiao gioia! Sono davvero felice di saperlo! Finalmente delle belle notizie ! !! Ti mando un abbraccio grosso grosso e riguardati 🥰
Federica
PartecipanteCiao tesoro volevo dirti che ieri sono andata a fare una visita di controllo, mi hanno fatto L ecografia e il corpo luteo si è dimezzato ora invece di 6 cm è di 3 cm.. mi hanno detto ovviamente di continuare la pillola. Anche i dolori ne ho di meno quindi sicuramente non dovrò andare di nuovo sotto i ferri . Ciao tesoro un bacione grande :yahoo:
Federica
PartecipanteInfatti sicuramente farò così grazie mille per i tuoi consigli .. certo ti farò sapere :heart:
Leth
PartecipanteTesoro se posso darti un Consiglio spassionato chiama l’ospedale più vicino e spiega i tuoi sintomi ,ti diranno loro cosa fare.. Non aspettare ancora una settimana , non rischiare. Un abbraccio e fammi sapere come va.
Scusami 🤣🤣🤣 ho schiacciato per sbaglio
Federica
PartecipanteTesoro L ultima risposta non riesco a leggerla perché mi dice che è privata
Leth
PartecipanteTesoro se posso darti un Consiglio spassionato chiama l’ospedale più vicino e spiega i tuoi sintomi ,ti diranno loro cosa fare.. Non aspettare ancora una settimana , non rischiare. Un abbraccio e fammi sapere come va.
Federica
Partecipante:unsure: Oggi sono 10 giorni che prendo la pillola.. la pancia mi si gonfia piu di sera e quando mi viene il dolore mi diventa durissima e gonfia.. comunque sabato ho L ecografia per vedere se magari dopo 10 giorni si è un po’ riassorbita con la pillola ma non penso anche perché mi sono arrivate le mestruazioni e sono durate solo 1 giorno
Leth
PartecipanteIl mio era di 5 cm e si mi hanno operata perché è scoppiato ! Per quanto riguarda il dolore. .io non riuscivo a respirare. Dovuto al emoperitoneo ho avuto una bella emorragia, mi hanno ripulita di un litro di sangue e il dolore era continuo a persistente!
Io ti do il Consiglio di andare a farti un giro veloce in pronto soccorso. Giusto per toglierti il dubbio. Domanda .. La tua pancia si è gonfiata ?? Hai già iniziato a prendere la pillola ? E se si da quanto ..forse potrebbe essere anche quella .. Fammi sapere
P. S. Una pillola anticoncezionale che non combacia con la tua coagulazione del sangue potrebbe rischiare di farti stare davvero male
Federica
PartecipanteCiao grazie della tua risposta!! Ma il tuo di quanti cm era ? Ed il tuo dolore quando sei andata in ospedale non ti passava neanche con L antidolorifico? Perché a me dura qualche minuto e poi passa e si ripresenta dopo qualche ora.
Ma a te ti hanno operato perché era scoppiato ? La mia ansia è un po’ quella che potrebbe scoppiare, però mi hanno detto all ospedale di riandare solo se il dolore non passa neanche con antidolorifico
Leth
PartecipanteCiao gioia ti rispondo io. .prima della mia esperienza in pronto soccorso e dovuta operazione chirurgica avevo anche io questi sintomi ma non ci ho mai dato peso … Spesso arrivavano dopo un rapporto , avevo la sensazione che pesasse qualcosa nel mio ventre ed avevo dolori acuti terribili tanto da far fatica a sedermi..infatti usavo i cuscini.
Non so la gravità del tuo emoperitoneo però se non hanno ricorso ad un intervento purtroppo ti dico “è normale ” . Te lo scrivo tra le virgole perché di normale effettivamente non c’è niente. Il tuo corpo ha bisogno di riassimilare quel sangue ed è per questo che provi dolore. .vedrai che passerà ..in circa dura 6 giorni o meglio a me capitava per circa 6 giorni. .
IL TUO GINECOLOGO ha fatto benissimo a prescriverti la pillola anticoncezionale perché facendo così.. Mette a riposo la tua ovulazione e si blocca il rischio di avere questi OVULI CHE SI ROMPONO. Stai tranquilla bevi molta acqua ed idratati consigli dei medici che hanno seguito me. Devi solo purtroppo avere pazienza.
Federica
PartecipanteCiao ragazze vorrei raccontare quello che mi sta succedendo. Ho 20 anni e da poco più di un mese sono stata operata in laparoscopia per una cisti endometriosica all ovaio dx e ovaio policistico a sinistra quindi durante L intervento mi hanno levato anche le piccole cisti che avevo nel ovaio policistico. Dopo 20 giorni ho fatto il controllo e mi hanno trovato all ovaio di sinistra un corpo luteo emorragico di 6 cm. Ad oggi ho dolori allucinanti ma non continui durano 4-5 minuti e mi riprendono dopo 5-6 ore, le mestruazioni questo mese mi sono durate un giorno e bloccate. Non so più che cosa devo fare anche perché ho paura che può scoppiare da un momento all altro.<br style=”caret-color: #000000; color: #000000; -webkit-text-size-adjust: auto; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />Ah! Il mio gine quando mi ha visto questo corpo luteo emorragico mi ha prescritto subito la pillola. A qualcuno è successo come me?? Soprattutto questi dolori che vanno e vengono??!
Ma.nella92
PartecipanteStessa storia… mi sembra di tornare indietro nel tempo… rapporto e successivamente dolori! Andai subito al pronto soccorso e operazione d’urgenza alle ore 01:00 di notte. La convalescenza è stata di circa 1 mese, poi pillola per mettere a riposo le ovaie.
Leth
PartecipanteCiao ragazze, purtroppo da questo punto di vista spesso sarebbe meglio non sottovalutare la situazione. Giovedì, 30 aprile, dopo un rapporto con il mio compagno hon inziato a provare dolore,molto dolore ad altezza ventre..in 2 minuti la mia pancia sembrava quella di una donna incinta di 4 mesi (tengo a precisare che ho sempre pesato effettivamente poco rispetto alla mia altezza e non ho mai avuto la pancia) , accompagnata da fitte,fatica nel respirare e schiena curva in avanti,facevo fatica a stare in piedi ma soprattutto fatica a stare dritta.
Il giorno seguente decisi di andare in pronto soccorso -1 maggio 2020- i dolori erano diventati insopportabili e la fatica nel respirare diventava sempre più marcata.
Una volta arrivata in ospedale, mi consigliarono di andare direttamente in reparto.. Il tempo di spiegare i sintomi alla dottoressa, prendere i miei dati.. Eseguito il controllo ginecologico ed ecografia.. Mi diede subito la diagnosi.. EMOPERITONEO DA CORPO LUTEO EMORRAGICO.
SONO STATA RICOVERATA d’urgenza, mi hanno effettuato nell’immediato il tampone per covid-19 e quasi buttata nella sala operatoria.. La situazione era effettivamente grave.. Mi hanno spiegato che una volta che questo corpo “SCOPPIA” c’è la possibilità di un sanguinamento.. Non troppo copioso e quindi si prova questo dolore straziante dovuto al sangue presente nel nostro ventre e quando il dolore sparisce è perché il nostro corpo l’ha smaltito lentamente. Il punto però dove voglio arrivare è che nel mio caso.. Questo scoppio ha creato una piccola lacerazione del tessuto, provocandomi una vera e propria emorragia… Mi hanno ripulita da circa più di un litro di sangue che si è depositato durante la notte del 30 aprile all’interno nel mio ventre e si stata propagando ovunque. Lasciamo stare lo spavento.. Ma ho fatto tre giorni in ospedale, più due settimane di convalescenza a casa e altre due prescritte dal mio medico di base (curante) per potermi ristabilire del tutto.. Visto che non appena cambia il tempo ho dolori ed ho ancora i punti sulla pancia (riassorbibili) che non sono ancora guariti! NON RINGRAZIERÒ mai abbastanza le infermiere o le dottoresse del Reparto Maternità che mi hanno seguita facendomi sentire una loro figlia..
RAGAZZE STATE ATTENTE, non sottovalutate la cosa.. Purtroppo se avessi fatto la cocciuta e fossi rimasta a casa coi dolori oggi non sarei qui a scrivervi questa mia esperienza.. Brutta esperienza. AI PRIMI SINTOMI ANDATE A FARE UN SALTO IN PRONTO SOCCORSO. UN ABBRACCIO
Tigreta
PartecipanteBuonasera a tutte. La mia storia comincia nel 2002, avevo 12 anni e sono stata operata per una torsione ovarica dovuta ad una cisti da corpo luteo. Non potendo fare eco in via transvaginale non avevano capito di cosa si trattasse, credevano che fosse appendicite visto che era la dx. Da allora ho cominciato a prendere la pillola che ho smesso a 20 anni.
Sono riuscita ad interromperla per ben 3 anni durante i quali ho avuto due episodi con annessa emorragia interna, dopo i quali ho scelto di riprenderla. Interrotta due mesi fa, primo ciclo normale, secondo con corpo luteo emorragico e versamento in addome. Siamo d’accapo insomma.
Tutti gli specialisti coi quali ho avuto a che fare non sanno dare una spiegazione. Dicono che non si Conisce il motivo per il quale succeda e che è un caso. Non può essere un caso, almeno non per me. Sono 20 anni che prendo la pillola arginando il problema e sono stanca.
C’e Qualcuno con una storia simile alla mia che abbia più risposte su quale possa essere la causa del problema¿
Grazie
Catalina
Partecipanteciao a tutte, purtroppo anche io ho un corpo luteo emorragico. Avevo forti dolori dopo i rapporti sessuali, ma poi anche senza avere rapporti. Anche io, come una ragazza qui, ho dolori nel andare di corpo e spesso devo urinare. Adesso aspetto di fare la seconda ecografia per capire se il corpo è andato via, io credo di no, perchè ho ancora fastidio e dolori. Spero l’ intervento non sia necessario. Con la pillola la cosa migliora?
Silvia
PartecipanteBuonasera a tutte , sono stata ricoverata circa una settimana fa al pronto soccorso con dolori fortissimi basso ventre , è venuto fuori che avevo un corpo luteo emorragico abbastanza piccolo.
Dopo 2/3 giorni sono stata dimessa ed anche per una pregressa laparoscopia per un viste funzionale ma dolorosa, mi hanno consigliato subito di andare dalla ginecologa che mi ha prescritto pillola yaz per tenere a riposo le ovaie per un po’. Durante la visita fatta 5 giorni dalla eco viene fuori che il corpo luteo si è ridotto molto e nel frattempo ho avuto anche ciclo . Io però continuo ad avere dolore, anche dopo la fine del ciclo , alle ovaie e alla schiena bassa ! Sempre dolore fisso e sordo tutto il giorno infatti non sto vivendo molto bene .
La mia ginecologa non mi risponde , io che devo fare ? Questi dolori saranno ancora per il corpo luteo ? È la pillola nuova ? Devo andare avanti ad oki e poi passerà fra un po’ ?
aiutatemi sono stanca davvero ! Ho 31 anni .
grazieAlina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoDopo operazione ti faceva ancora male? Io ho fatto la stessa operazione pochi giorni fa ..però mi fa malissimo la pancia ? E da preoccuparsi ?
Lily
PartecipanteCiao a tutte
Io purtroppo sono “un’esperta” di corpo luteo, in quanto dal 2015 ad oggi è già la terza volta che vengo ricoverata in ospedale. La prima nel 2015, avevo 24 anni, con dolore lancinante da non saper trovare una posizione e dolore ad urinare simile a quello di una cistite, infatti fui operata per il troppo liquido in pancia. In quel caso mi dissero che poteva capitare, ma che raramente sarebbe successo 2 volte. Due anni dopo, nel 2017 stessa cosa, anche se il dolore fu meno intenso, infatti non ci fu bisogno di operazione e il liquido si riassorbí da solo. Mi prescrissero la pillola che interruppi 3 mesi dopo per altri motivi. L’ultima volta (si spera) 4 giorni fa, sempre un discreto dolore che già nel giro di qulche ora si era attenuato, quindi nessuna operazione. Il versamento era minimo ma provocato da follicoli di entrambe le ovaie. I ginecologi dicono che alcune donne sono più portate ad avere questo problema, ma negano legami con altre possibili malattie. Ovviamente, nel mio caso un anticoncezionale è d’obbligo anche per evitare problemi per un’eventuale futura gravidanza. A parte questo, sembra sia una cosa comune soprattutto tra ragazze molto giovani e se capita una volta non succede niente, più di una volta e bene farsi consigliare da uno specialista che quasi sicuramente prescriverà un anticoncezionale per tenere a “riposo” le ovaie. Buona fortuna a tutte!
Dory
PartecipanteFinalmente trovo riscontro della cosa incredibile che mi è successa qualche mese fa. anche io dolori forti alla pancia , pronto soccorso, operata d’urgenza avevo in pancia 1.5 litri di sangue, e mi hanno dovuto fare trasfusioni , sono ancora sotto shock vi giuro ! Dopo questo epiodio pero’ non mi è stato consigliato nulla ne pillola ne niente altro . Mi hanno semplicemente detto che puo succedere. :unsure:
Lalla
MembroCiao a tutte…
Anche io sono stata ricoverata martedì x fortissimi dolori pelvici, e ho un corpo luteo di circa 6cm a sinistra, mi si era ovviamente gonfiato e infiammato l’ovaio sinistro. Mi hanno detto che ci vuole almeno un mese prima che vada via e poi valuteremo se dovrò operarmi o se si riassorbirà da solo. Oggi sto un po’ meglio, ma ogni tanto mi sembra come se mi pulsi. Non é dolore ma solo fastidio. La prossima settimana martedì penso rientrerò a lavoro a fare circa 2 /3 ore al giorno, ma dovrò stare in piedi. Secondo voi sbaglio? Quanto tempo di riposo vi hanno prescritto i medici? Grazie a tutte
Anonimo
InattivoBuongiorno! Leggo i vostri post e mi faccio coraggio. Mia figlia di 13 anni da 4 giorni ha forti dolori sul lato destro. Per timore si trattasse di appendicite l’ho portata al pronto soccorso. Emocromo e per nella norma. Da 3 ecografie (Siamo rimaste 12 ore) è risultato avere un versamento causato dallo scoppio di un follicolo. È in fase di ovulazione. Mi hanno prescritto tachipirina ed antibiotico. Continua ad avere dolori più o meno sopportabili ma vista l’età vorrei capire più o meno quanto dureranno. A leggervi sembra fino al ciclo. Penso anche che la tachipirina sia troppo blanda. Cosa ne pensate?
Gaia
PartecipanteSalve a tutte ragazze! Io sono Gaia, ho 23 anni e dal giorno 06/08/2018 ho avuto dolori lancinanti all’addome..Dolori che mi tenevano curvata.. non mangiavo più di tanto e ho perso peso! Sono andata più di una volta in ospedale e mi dicevano colite spastica! Flebo e poi a casa! Questa storia è continuata per un bel Po, fino a che una notte mi sono sentita malissimo e siamo andati al pronto soccorso! Sospettavano appendicite! Ma non lo era! Dopo che mi hanno imbottita di farmaci sono andata dal mio ginecologo! Ho fatto ecografia e visita interna e alla fine mi disse che si trattava di un corpo luteo! MI ha prescritto rocefin e antibiotico! Fatta questa cura mi è arrivato il ciclo, pochissimo! Ancora ho dolori all’addome e addirittura faccio fatica a defecare e nel momento stesso arrivano coliche! È normale? A voi è successo?
Anonimo
InattivoBrava hai fatto bene. Ci vuole tempo e pazienza!!
Anonimo
InattivoSi mi ha messo a riposo. Però rispetto a prima sto decisamente meglio. Ho sospeso anche la palestra per evitare “brutte sorprese”
Anonimo
InattivoSe il ciclo non arriva è normale che sia in ritardo… Lhanno sempre detto anche a me. A me come farmaco mi hanno dato tachipirina 1000. Spero ti abbiano messo a riposo. Io è un mese che sono in malattia… Riposo e niente sforzi
Ciao