Clinica Unica Praga

Rispondi a: Clinica Unica Praga


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 3,126 al 3,150(di 3,205 totali)
  • #1502006 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie mille veramente!

    #1502001 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie mille a tutte, ho sicuramente avuto delle risposte che cercavi, deduco che a voi sia andato bene….che bello! Chissà che anch’io prima i poi vi possa scrivere qualcosa di bello❤️

    #1501989 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Posso viaggiare dopo il trasferimento o l’inseminazione?

    Consigliamo di passare la notte nella città sede della clinica dopo essersi sottoposta al tuo trattamento, perché è un giorno carico di emozioni per i nostri pazienti. Tuttavia, la maggior parte di loro non possono rimanere e ritornano a casa, in aereo, treno o macchina. Non esiste nessun problema legato al trasporto (vibrazione, altitudine…). Si può viaggiare senza preoccupazioni e senza rimanere sdraiata tutto il tempo.

    #1501984 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Dopo il trasfert è consigliata una vita tranquilla non il riposo allettato e ritornare a casa in aereo non comporta nessunissimo rischio INPS riconosce 3 settimane di malattie per non lavorare che sicuramente è meglio evitare comunque grazie conoscevo l astensione a lavoro ovviamente ne ho usufruito anche io .comunque dopo il tresfer soprattutto di blastocisti puoi consultare anche internet leggerai le stesse cose che ti ho scritto

    #1501923 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    😱 sinceramente è pericoloso.
    L’attecchimento non si sa quando avviene e il riposo è fondamentale.
    Lo afferma anche l’INPS, che è obiettivo e indipendente, infatti dà 2 settimane dopo il transfer (e una settimana prima) perché è dimostrato che il riposo aiuta l’annidamento.
    Leggi qui:
    https://www.agimedica.it/inps-e-congedo-per-pma/

    La clinica non ci guadagna nulla che tu resti o che tu riparta subito. È un fatto di precauzione consigliare il riposo, per non lasciare nulla al caso.
    E per fortuna a Creta costa pochissimo l’alloggio quindi non è una spesa rilevante.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1501890 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Li a Praga invece ti dicono che puoi ripartire tranquillamente il giorno dopo

    #1501844 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Purtroppo non c’è la possibilità di scriversi in privato.
    L’unica cosa che mi viene in mente, è creare un account Gmail apposito per questo tipo di comunicazioni… Poi lo faccio e te lo scrivo.
    Comunque qui siamo tutte sulla stessa barca, credo tu possa scrivere qui senza troppi problemi.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1501764 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Io sono stata più del necessario, da lavoro avevo 3 settimane di malattia e ne ho usate due.
    Volevo arrivare in anticipo per paura di cancellazione di voli, che invece non c’è stata. Con Aegean viaggio perfetto.
    Ma l’importante è essere lì diciamo un giorno prima della consegna del seme (se fai con seme di tuo marito), giusto per non arrivare trafelati il giorno stesso.
    Poi devi aspettare 5 giorni perché gli embrioni diventino blastocisti. Il 5⁰ giorno c’è il transfer.
    Da lì a me hanno consigliato 5 giorni di riposo.
    Almeno 3 sono necessari.
    Lo stretto necessario quindi è stare via 8-10 giorni.

    La vita a Creta costa pochissimo. Se guardi i prezzi con Airbnb ti rendi conto. Anche mangiare costa meno che in Italia.
    E Heraklion è bellissima!

    l’INPS riconosce l’ovodonazione come assimilata alla malattia, anche se la fai in comunità Europea. Anche al maschio riconosce 10 giorni.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1501640 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    ❤🤞

    #1501637 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ho solo Instagram 😃e ti assicuro che son già brava… sei gentilissima, e ti ringrazio tanto… in bocca al lupo per la tua nuova vita!!!!

    #1501633 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Credo di no! Tesoro valuta tu quello che puoi fare ovviamente se non riesci andare all estero affidati qui al centro di Milano la scelta per questo percorso è strettamente personale comunque se vuoi io non ho problemi mi puoi trovare su Facebook Savarese Mariarosaria

    #1501631 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    E sei stata via in tutto quanti giorni???

    #1501630 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao grazie mille, ma possiamo scriverci in provato??? C’è la possibilità?? Non capisco nulla in questo forum….

    #1501627 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie… ho colloquio al 19…. mi dicevano comunque quando ho sentito via telefono per appuntamento che si faceva a Milano … lo so che le possibilità scendono ma non drasticamente, per me con i problemi in famiglia andare all’estero è molto difficile e sto valutando senza però escludere nulla… io non posso scriverti in privato su questo forum vero?

    #1501626 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Forse a causa covid hanno cambiato il modo di lavorare facendo i trasfer qui in Italia riflettendo puo essere

    #1501625 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Ciao Michi,
    Io sono andata in Grecia, al Fertility Center di Heraklion a Creta, e mi sono trovata benissimo!

    Il pacchetto base parte da 4500, io avendo malattie autoimmuni ho preferito fare dri trattamenti in più e ho speso 5500.
    Ho ottenuto 3 blastocisti classe A e una morula di alta qualità.
    La mia donatrice ga 23 anni e di kei ho saputo tantissimi dettagli, non solo fisici.

    Il viaggio in aereo in febbraio mi è costato più del solito, circa 200 € a testa andata e ritorno, ma in estate i prezzi sono bassissimi.
    Il tampone molecolare va fatto 72 ore prima della partenza e ho speso 85€ per farlo. Poi il test rapido per rientrare va fatto 48 ore prima, e lo fanno direttamente in clinica (che è aperta 7 giorni su 7), e costa 20€!

    Per viaggiare non è un problema perché la clinica ti rilascia il certificato medico, anche per trasportare i farmaci (diversi sono mutuabili), io li ho acquistati tutti in Italia anche perché la terapia la inuzi circa jn nese prima di andare a fare il transfer.

    In più calcola 2-3 ecografie da fare in Italia prima della partenza.

    Se vuoi altre informazioni su Creta, chiedimi pure!

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1501623 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Quando ho avuto io il colloquio mi dissero di no parlo di settembre scorso poi ora se è cambiato qualcosa non saprei ma comunque se fai tutto a Milano lo farai da congelato e ovviamente le statistiche di successo scendono personalmente io ho scelto da fresco ci sono più possibilità di successo .

    #1501622 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    In che senso non posso fare tutto a Milano??? Avevo capito di si….

    #1501620 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Sono andata a controllare confermo 8 mila euro e solo 2 blastocisti garantite purtroppo i soldi dei tamponi li spenderai anche andando in Spagna ora a Milano farai il primo colloquio (io fatto tramite Skype)e qualche visita poi il trasfer comunque devi farlo in Spagna io per esigenze lavorative ho scelto di andare 2 volte a Praga ma solitamente si va una sola volta per 5/6 giorni max ovviamente così si risparmia soldi di viaggio e tamponi .comunque se vai a Praga 5500 euro andando una sola volta fai tutto

    #1501616 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    7000, ma se devo spendere 1000 euro di tamponi e viaggio più soggiorno… siamo lì…per questo volevo capire… tu sei una delle poche che vedo felice per una esperienza positiva, son felice per te ed io sono piena di dubbi e imbranata assai, non capisco ancora come funziona… ma alla fine tu hai scelto in base ai costi o per impressioni tue personali?

    #1501612 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Io ho fatto un colloquio e non spendi meno mi chiesero 8 mila euro se ricordo bene e poi se vuoi fare il trasfer da fresco comunque devi andare in Spagna

    #1501610 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Avevo visto la clinica aMilano Marques di Milano, che è la stessa della Spagna…. rimanendo in Italia spenderei molto meno.. ma non ho notizie su questa

    #1501607 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Calcola che ovodonazione alla clinica dove sono stata io alla Pronatal hanno 2 pacchetti il primo 4500 euro il secondo 5200 quarantite minimo 2 blastocisti di ottima qualità (io ne ho avute 3 ) se vai in Spagna costa quasi il doppio

    #1501605 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    E il costo dell’ovodonazione, se posso chiederti? Si che è un po’ privato, se puoi… scusa

    #1501602 Rispondi
    Mariarosaria
    Partecipante

    Purtroppo causa covid il viaggio costa molto di più tra aerei e tamponi ho speso un botto (tamponi per 2 persone per 2 volte 850 euro )più biglietti aerei mille euro più o meno ma se tu vai ora i biglietti aerei dovrebbero costare meno perché ad aprile riprendeva a volare su Praga anche rayaner poi va be devi aggiungere il prezzo del trattamento che farai

Vedi 25 messaggi-dal 3,126 al 3,150(di 3,205 totali)