Beta alte ma camera senza embrione

Vedi 4 messaggi-dal 1 al 4(di 4 totali)
  • #1925252 Rispondi
    Karol
    Partecipante

    Ciao a tutte, torno su questo forum perché nella mia prima gravidanza mi è stato tanto di aiuto e sostegno.
    Ho avuto l ultimo ciclo il 25 marzo (sono abbastanza regolare 27-29 giorni massimo)
    Il 25 aprile ho fatto un test ed è risultato super positivo e il 26 un clear blu che mi dava incinta 2-3.
    Ho fatto le beta il 29 aprile ed erano a 5370.
    Fino al 29 avevo dei sintomi : tipo nausea, seno sensibile e dolente .
    Da ieri più nulla, seno morbido e nessun dolore, zero nausea , dolore nella zona lombare e crampetti alla pancia. Insospettita mi sono recata in Ps dove dall’eco è risultato che ero a 5 set. e 2 giorni ed era presente la camera gestazionale con un ombra quasi impercettibile di sacco vitellino ma nessun embrione.
    Come mai con le beta così alte ancora non si veda l embrione. Nella precedente gravidanza andata bene l embrione era già presente. A 5 settimane con battito …
    Secondo voi potrebbe essere un uovo chiaro? Qualcuno con esperienza in merito?

    Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 13 giorni.
    #1925286 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    Ciao Karol, io non so la tua precedente gravidanza come erano i conti, ma io so che a 6+0 l’embrione deve essere 2 mm, quindi è normale che a 5+2 non si veda. Secondo me devi aspettare, e rifare eco non prima di 7/10 giorni, e lì avrai la risposta certa. Sei certa di quando hai ovulato? Ti allego una tabella, se alla prossima eco le dimensioni corrispondono con i giorni di gravidanza, stai tranquilla.

    https://www.medicinamaternofetale.it/medicina-materna/patologie-della-crescita-fetale/tabelle-crescita-fetale

    qui ti indica giorni dall’ultima mestruazione, ma se si ovula al 14esimo, altrimenti può esserci una differenza. Quindi
    5+6 1mm
    6+0 2mm
    6+1 3mm
    6+2 4mm
    6+3 5mm e così via

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (9 anni) V. (5 anni)
    #1925308 Rispondi
    Karol
    Partecipante

    Ho un ciclo abbastanza regolare; non so con certezza quando ho oculato però credo 13esimo-14esimo giorno. Mi insospettisce questa scomparsa dei sintomi così all improvviso, praticamente il seno non mi fa più male come prima…proprio come accadde nella prima gravidanza che finì in un aborto spontaneo a 8 settimane

    Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 13 giorni.
    #1925372 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    purtroppo occorre tanta pazienza, la gravidanza è un lungo cammino.

    Visto che ti sei convinta di non avere sintomi, per tranquillizzarti al momento potresti solo andare a fare le beta per due giorni di seguito, se salgono sta evolvendo, ma la certezza che evolve bene neppure l’avresti.
    La cosa migliore è cercare di stare serene e far passare una settimana, poi rifarai eco e potrai capire come stanno le cose

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (9 anni) V. (5 anni)
Vedi 4 messaggi-dal 1 al 4(di 4 totali)
Rispondi a: Beta alte ma camera senza embrione


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">