Aspiranti mamme 2024

Vedi 25 messaggi-dal 1,801 al 1,825(di 2,919 totali)
  • #1912364 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    Ciao a tutte, con ultimo ciclo 11/01 ed un test positivo il 9/02 sono ora in attesa di fare la prima ecografia.
    Nonostante le beta (ho fatto 3 prelievi, il 10/02 – 110, il 12/02 – 220 e ieri 19/02 – 2295) abbiano un buon andamento, non riesco ad essere molto tranquilla perchè le confronto inevitabilmente con quelle del mio primo figlio, in cui (anche se come tempi ero leggermente più avanti di ora) in 6 giorni le beta passarono da 320 a +6000).
    So che le beta non possono essere confrontate da gravidanza a gravidanza neppure per la stessa madre perchè ognuna è a sé, ma la mia primissima gravidanza terminò con aborto interno a 8 settimane ed è inevitabile per me ogni volta viverla con più pessimismo del dovuto.
    A qualcuna è capitato di avere livelli di beta in due gravidanze comunque andate bene (o una ancora in corso)?

    #1912445 Rispondi
    arifly88
    Partecipante

    Ciao Titti e Silvia, mi dispiace ma non so aiutarvi! Non ho mai fatto le beta né avuto perdite consistenti…

    Io news così così, dalla genetista nulla di fatto, nel senso che anche trovassimo qualcosa di cromosomico che aumenta il rischio di aborti ce lo teniamo, perchè ovviamente non si può fare nulla.
    Almeno sono stati nel primo trimestre, quindi difficilmente ci sarebbe il rischio di far nascere un bimbo malato, si fermano tutti prima… Secondo lei vale la pena rischiare un po’, insomma.
    Dalla gine invece mi ha dato il farmacologico per pulirmi bene, quindi ne avrò ancora per un po’… prossima visita tra 1 settimana…

    Comunque ecco, negli anni ho imparato a guardare quello che ho di bello e lo farò anche in questo caso, la felicità vera comprende anche la sofferenza, perchè sa essere infinita, penso valga un po’ per tutte no? Coraggio! ❤️

    Sono mamma di L. (8 anni) M. (5 anni) G. (1 anni e 9 mesi circa)
    #1912446 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    Ragazze buonasera ma chi ha fatto il farmacologico ha dovuto prendere le pastiglie in ospedale?
    Io ho capito che cmq mi faranno stare in ospedale diverse ore per monitorare come reagisco

    Sono andata a un secondo ospedale per un altro parere e lì fanno solo il raschiamento.

    Cmq hanno confermato che il cuore si è fermato, la camera è abbastanza grande e ben impiantata

    Ari in effetti la spiegazione di qualcosa di cromosomico è forse quella più razionale e giustamente nulla si potrebbe fare

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (9 anni) V. (5 anni)
    #1912448 Rispondi
    arifly88
    Partecipante

    Io sto facendo e ho fatto il farmacologico a casa, neanche i miei bimbi sapevano nulla… Però avessi potuto l’avrei fatto in ospedale perchè é stato impegnativo.

    L’unico vantaggio del raschiamento é stato poter fare l’istologico sull’embrione che ha confermato diverse gravi anomalie presenti…

    Marianna prova a sentire se ti propongono qualche controllo in più, a me avevano detto che di prassi fanno le prove immunologiche dopo 2 aborti, poi con la presenza di malformazioni le abbiamo escluse come possibile causa degli as…

    Sono mamma di L. (8 anni) M. (5 anni) G. (1 anni e 9 mesi circa)
    #1912449 Rispondi
    Anna_Isabella82
    Partecipante

    Ciao Marianna, mi dispiace per quello che stai passando!io ho fatto il farmacologico l’anno scorso a maggio, ero di 7 settimane + qualcosa ma l’embrione era piccolo per l’età gestazionale. Ho preso la prima pillola in ospedale e sono rimasta per mezz’ora e poi a casa. Sono tornata dopo 48h e mi hanno dato le pillole per espulsione e in quella occasione sono rimasta tutta la mattinata. Devo dire che nelle 48h ho espulso quasi tutto quindi quando sono tornata ero praticamente pulita. Non ho avuto molto dolore, come un ciclo poi doloroso e ho preso un antidolorifico, ma ovviamente credo questo cambi da donna a donna. Io ho avuto una buona esperienza!

    #1912467 Rispondi
    Lola1996
    Partecipante

    Ciao a tutte 💖 alla fine io ho fatto i dosaggi senza beta perché i test sono diventati nettamente bianchi e LH si è abbassato quindi ho preferito farmi meno male possibile. Adesso vi chiedo, questi valori sembrano nella norma , per quanto riguarda gli estrogeni a me sembrano un po’ bassi: il mio valore è 51 e il range del laboratorio nella fase follicolare è 21-251 … mentre nella fase luteale il mio era 168 e il range invece 22-312

    #1912469 Rispondi
    Padi90
    Partecipante

    Buonasera ragazze
    Siamo al termine del mio 32esimo giorno di ciclo e la mestruazione ancora non è arrivata.
    Ho sempre questi crampetti che vanno e vengono al basso ventre.
    Comunque ho sentito il ginecologo e mi ha confermato anche lui che va bene fare il test venerdì.
    Ho paura di un’altra delusione 😟🫣🤞
    L’ultima mestruazione è stata il 19 gennaio

    #1912522 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Ciao Lola,
    ti scrivo i valori che ho avuto io durante l’ultimo ciclo (quando poi ho scoperto di essere incinta):
    -Terzo giorno di ciclo: 23,6 (range 19,5-144,2);
    -Sedicesimo giorno di ciclo (2 giorni dopo ovulazione): 52,1 (range 41-398);
    -Ventiduesimo giorno di ciclo (3 giorno dopo ho avuto il test positivo): 80,6 (range 55,8-214,2).

    #1912525 Rispondi
    Lola1996
    Partecipante

    Ciao ginmo, intendi dire quelli del beta estradiolo ? Ma fondamentalmente sono buoni anche tutto il resto , rispetto al range mi sembrano più vicino al minimo che al massimo … ma è sempre per cercare una causa all endometrio sottile , poi magari vanno bene ma non sono abbastanza per farli crescere. La ginecologa ha detto che vanno bene, e che non sono significativa in questa fase del ciclo… e sinceramente questa cosa mi lascia perplessa

    #1912527 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Sì esatto ti ho scritto i valori di Beta Estradiolo, i miei valori erano più verso il range inferiore, il tuo valore secondo il range mi sembra buono. Gli altri valori come sono? Cosa hai fatto oltre gli estrogeni?

    #1912530 Rispondi
    Lola1996
    Partecipante

    Progesterone, fsh , LH , prolattina e sono buoni anche quelli … quindi a questo punto non so che pensare

    #1912532 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Lola il mio estradiolo al 3pm era 37, quando l ho misurato io. Alla fine 37/51 non penso faccia grande differenza rispetto alla crescita endometriale. Probabilmente non è lì il tuo problema. Ti conviene cercare un centro pma competenze che sappia approfondire la questione.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 0 mesi, 13 giorni.
    #1912533 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Lola non mi ricordo se eri te che tempo fa chiedevi consiglio di una Ginecologa in Liguria

    #1912538 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    Lola quando devi andare a visita
    Speriamo che trovi uno bravo che ti sa seguire

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (9 anni) V. (5 anni)
    #1912546 Rispondi
    Lola1996
    Partecipante

    Sì sono io

    Comunque ragazze non so veramente dove appigliarmi se non è una questione ormonale allora credo sia qualcosa di un po’ grave

    #1912558 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Io sono di Genova, e dopo aver iniziato da un po’ la ricerca mi ero cominciata ad informare su dove rivolgermi (in famiglia ho diversi casi di infertilità e io ho delle patologie che possono rendere difficile il concepimento così avevo iniziato ad informarmi per non perdere troppo tempo) e ho sentito molti pareri positivi sul primario del reparto di Medicina della Riproduzione dell’Ospedale Evangelico, che ha anche uno studio privato, ed è esperto di infertilità. Avevo preso appuntamento con lui dopo aver visto l’ultimo negativo che mi aveva proprio buttato giù, poi ho dovuto disdire l’appuntamento dopo aver scoperto il positivo, ma visto i problemi che hai con il ciclo e con il rimanere incinta io proverei a sentirlo, ai tempi ho visto anche molti video di sue interviste online e mi è sembrato estremamente competente. Ho paura che se continui a rivolgerti a medici non specializzati in questo ambito possano farti perdere ancora tempo

    #1912559 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Questo medico ha anche un suo sito web che puoi trovare facilmente su internet dove spiega alcune problematiche che tratta, ai tempi leggerlo mi aveva fatto pensare che sarebbe stato lui il medico a cui mi sarei voluta rivolgere in caso di problemi

    #1912561 Rispondi
    Titti89
    Partecipante

    Ciao ragazze…come state?
    Lola io penso solo che tu debba trovare uno bravo che capisca seriamente quale è la difficoltà, poi la maggior parte delle cose è risolvibile…

    Io stamattina salvaslip bianco ma quando mi pulisco ci sono ancora macchiette marroni…

    Stanotte ho dormito malissimo e ho fatto sogni orrendi…penso anche sia stato il progesterone, iniziato con ovuli ieri sera.

    L’unica cosa che mi preoccupa è che non ho più sintomi…la mia solita nausea che ieri avevo oggi no…mamma ragazze che ansia…

    Ieri mi sono sforzata e ho mangiato più variato dalla solita pasta in bianco…mi sento più in forze…

    Incrociamo le dita…ho la translucenza lunedì ma non so se fare un salto al PS prima, tipo venerdì…solo per vedere se è tutto okay

    #1912564 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Titti ti riporto l’esperienza di una mia amica: fine primo trimestre ebbe una forte emorragia, di cui ricordo ancora il racconto splatter. Al ps videro solo un piccolo distacco e con una settimana di riposo tutto risolto. Le dissero che l’entità delle perdite non è necessariamente associata alla gravità del problema. Effettivamente non ebbe altri episodi e tuto è andato per il meglio.

    Magari fai una eco tra qualche giorno dal tuo ginecologo per tranquillizzarti, ma se già nella prima eco era tutto ok, probabilmente è stata una cosa transitoria.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 0 mesi, 13 giorni.
    #1912565 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Ciao Titti, la nausea non è costante tutti i giorni, e soprattutto ti avvicini alle settimane in cui dovrebbe andare a scemare, se però ti senti più tranquilla a fare un’altra eco prima di lunedì falla, stare con l’ansia non aiuta purtroppo.
    Ma al PS ti hanno detto che la perdita di sangue potrebbe essere dovuta ai valori dell’emocromo molto bassi?

    #1912566 Rispondi
    Lola1996
    Partecipante

    Grazie Ginmo, io abito a Savona anche se sono del sud, quindi Genova per me non sarebbe nemmeno tanto lontano, dato che avevo optato già per Torino o Milano …. Proverò a mettermi in contatto , anche perché in questi giorni online mi era proprio apparso il riferimento a questo centro

    #1912568 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Io avevo prenotato tramite l’ospedale e mi avevano dato appuntamento dopo 4 mesi, però essendo appunto quasi all’inizio mi ero data quei 4 mesi in più per continuare a provare (e poi è andata bene 😂), se te non vuoi aspettare così tanto ti consiglio di prenotare direttamente nel suo studio privato per accorciare i tempi della prima visita

    #1912575 Rispondi
    Titti89
    Partecipante

    Sì loro pensano che si sia rotto qualche capillare causa rapporto/sforzi…effettivamente da quando mi sento leggermente meglio ho difficoltà a stare a riposo…ero felice di essere ritornata a fare…

    Xké dentro era tutto okay, non c’erano distacchi, il feto si muoveva, era in norma e con battito…utero chiuso…loro pensano che si sia rotto qualche capillare, anche a causa dell’ampliamento dell’utero e che con un emocromo così basso, poco ferro ecc abbia fatto una piccola emorragia…

    #1912576 Rispondi
    Lola1996
    Partecipante

    Grazie, ho anche letto di una ginecologa donna sempre sotto il suo presidio , si chiama Sarli anche lei specializzata in infertilità , quindi mi sa che chiamerò proprio lì, anche privatamente non importa , grazie mille ❤️

    #1912582 Rispondi
    Ginmo17
    Partecipante

    Titti mi ricordo che anche negli esami di qualche settimana fa avevi i valori un po’ bassi, non ti avevano dato qualcosa per integrare? Anche io ho un po’ di anemia da inizio gravidanza e ho sempre l’ansia che i valori si abbassino troppo

Vedi 25 messaggi-dal 1,801 al 1,825(di 2,919 totali)
Rispondi a: Aspiranti mamme 2024


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">