Libri sul sonno dei neonati e dei bambini: ecco quelli più utili!

Far dormire i bambini è una sfida che molti genitori devono affrontare fin dai primi giorni e in molti casi anche per molto tempo. Ecco una selezione di libri sul sonno dei neonati e dei bambini con utili suggerimenti per i genitori.

Il sonno dei neonati e dei bambini piccoli non può essere paragonato a quello degli adulti. I bambini infatti di solito dormono per brevi periodi di tempo e il sonno non dipende dall’ora del giorno o della notte in cui si trovano. Questo dipende dal fatto che i piccoli non hanno ancora sviluppato a sufficienza la parte del cervello dove si trova “l’orologio biologico” degli adulti.

Per questo motivo è normale che molti bambini dormano durante il giorno, trascorrendo invece le notti svegli. Non è qualcosa di strano o preoccupante per i bambini, però questo influisce sul sonno e sul riposo dei genitori che finiscono per chiedersi: perché nostro figlio non dorme la notte? cosa possiamo fare per cambiare questa abitudine?

Metodi per far dormire i bambini

Prima di consigliarvi alcune letture che possono aiutarvi a trovare soluzioni per trascorrere notti serene, ricordiamo che i metodi più diffusi per far addormentare un bambino si suddividono in quattro grandi categorie, a seconda dell’approccio utilizzato:

1. NAP (Nighttime Attachment Parenting) o approccio dell’attaccamento: incentrato sui bisogni del bambino e sul contatto genitore-figlio.

2. CIO (Cry It Out) o approccio del farlo piangere (estinzione standard): incentrato sulla necessità del piccolo di imparare a dormire in modo autonomo.

3. CC (Controlled Crying) ovvero l’approccio del pianto controllato (estinzione graduale): il più noto e controverso è il metodo Estivill.

4. Altri approcci basati su routine, autonomia e ritmi naturali del bambino: il metodo “dolce” di Honegger Fresco, il metodo EASY di Hogg e il metodo basato sull’autonomia di Brazelton.

Ognuno di questi approcci si basa su correnti di pensiero molto diverse l’una dall’altra. Dire quale sia il migliore ovviamente non è possibile anche perché le variabili sono tante e molto dipende dalle singole situazioni o esperienze.

Libri sul sonno dei neonati e dei bambini

I libri sul sonno dei neonati e dei bambini che elencherò sono quelli tra i più apprezzati dai genitori. Le recensioni che ho letto sono generalmente positive anche se ogni tanto qualche nota negativa c’è. Per questo motivo leggere le recensioni può essere interessante per capire se quel libro può fare al caso vostro o meno.

Un avvertimento. Le cose che su questi testi leggerete rimangono comunque dei CONSIGLI.
È vero che sono stati scritti in base agli studi sulla fisiologia del sonno del neonato, ma è bene sottolineare che possono funzionare alla grande e in poco tempo per alcuni bambini e nuclei famigliari, mentre per altri possono essere una vera delusione. In tema di sonno dei bambini purtroppo la bacchetta magica ancora non c’è.

I cuccioli non dormono da soli di Alessandra Bortolotti

Questo libro aiutata a capire che i risvegli notturni dei neonati sono normali e fisiologici e che molti sono i pregiudizi più comuni nella nostra cultura riguardo al sonno dei bambini da 0 a 3 anni. Per questo il testo rappresenta un vero aiuto per scegliere dove e come dormire serenamente con i vostri figli, con consigli pratici e alcune semplici strategie per gestire i risvegli dei vostri bambini con serenità e, perché no, con un pizzico di fantasia.

Lo trovate QUI→I cuccioli non dormono da soli


Il libro della nanna di Alberto Ferrando

Il libro della nanna offre consigli pratici per il sonno felice del bambino dalle prime settimane di vita fino all’adolescenza. Offre informazioni utili su come e quanto i bimbi devono dormire e le misure da adottare per una sonno sicuro.
Inoltre fa capire quale sia l’ambiente più adatto per il sonno, l’importanza dei rituali e i diversi metodi di addormentamento, in modo da scegliere quello più efficace per ogni bambino.
Un’ampia parte del libro è dedicata ai disturbi del sonno e ai rimedi per affrontarli, dalle tecniche comportamentali ai farmaci tradizionali e fitoterapici.

Lo trovate QUI→ Il libro della nanna


Il tuo bambino e…il sonno di Brazelton/Sparrow

Questo libro è una guida molto utile che i genitori dovrebbero leggere come preparazione prima della nascita del piccolo. È scritta da un pediatra, Brazelton, e da uno psichiatra, Sparrow e affronta tanti temi: come allungare le ore di sonno del bambino, i rituali della buonanotte più efficaci, come affrontare i risvegli notturni, il sonnambulismo, paure e incubi, i pro e contro del dormire tutti insieme nel lettone.

Lo trovate QUI→ Il tuo bambino e…il sonno


Facciamo la nanna di Honegger di G. H. Fresco

Libri sul sonno dei neonati

Facciamo la nanna è un libro utile per tutti quei genitori che vogliono avere più informazioni sulla fisiologia del sonno del neonato. Questo aiuterà i genitori a capire i vari bisogni del bambino facendo uso di comprensione, ascolto, capacità di osservare. Con questo libro i genitori avranno modo di capire qual è tra i vari metodi, quello più adatto al proprio bebè.

Lo trovate QUI→Facciamo la nanna


Il linguaggio segreto dei neonati di Tracy Hogg

Libri sul sonno dei neonati

Questo libro insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori ad instaurare un rapporto intenso col proprio bimbo così da riuscire a capirne le esigenze in ogni momento.

Lo trovate QUI→Il linguaggio segreto dei neonati


6.  Mamma insegnami a dormire di Rondine De Luca

Libri sul sonno dei neonati

Mamma insegnami a dormire è un libro che si propone di dare le risposte alle domande più comuni che i genitori si fanno circa il sonno dei loro neonati e il loro benessere. Nel libro non ci sono rigidi schemi da seguire, ma il resoconto di tante realtà diverse attraverso le quali i genitori possono capire quale strada che può fare al proprio caso.

Lo trovate QUI→Mamma insegnami a dormire


Il rito della nanna di V. Rossi

Libri sul sonno dei neonati

Questo bel libro stimola i genitori a costruire una relazione sana e intensa con il proprio bambino grazie all’osservazione del suo comportamento. Spiega ai genitori in maniera chiara e comprensibile le caratteristiche del sonno, l’importanza del tempo e della pazienza da dedicare ai bimbi e offre soluzioni ai vari problemi che possono presentarsi. Un libro molto utile e prezioso

Lo trovate QUI→Il rito della nanna


Libri per genitori

Infine vi segnalo questi tre utili libri che potranno sicuramente esservi utili. Sono infatti dei testi/enciclopedie in cui troverete tanti argomenti per neogenitori tra cui anche il sonno dei bambini:

  1. Il bambino da 0 a 3 anni
  2. Come diventare genitori esperti in pochi giorni
  3. Il grande libro italiano del bambino