Tutte per 1 positivo, 1 positivo per tutte 👭👭👭(Consigli e controlli per acchiaparla💃🏻)

Vedi 25 messaggi-dal 76 al 100(di 6,440 totali)
  • #270731 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    Ciao @Chloe , m’incrocio tutta per te!

    Lo striscio l’ho fatto ma per i risultati devo aspettare settimana prossima.

    Intanto la ginecologa mi ha prescritto diverse analisi per gli ormoni e la trombofilia ma ha detto che per adesso non vuole fare esami alle tube per non crearci troppo stress. Da un lato la capisco ma dall’altro avrei preferito farlo e togliermi il dubbio.

    In compenso è stata molto positiva riguardo alle analisi di  mio marito, dice che per lei tutto il problema è dovuto all’infezioni e che di spermiogrammi ne ha visto di peggiori quindi pensa che non dovremmo avere grossi problemi…speriamo!

    Ragazze tenetemi aggiornata.

    Baci.

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #270799 Rispondi
    Molly84
    Membro

    @Chloe: alla fine ho deciso di fare l’isterosalpingografia in ospedale. E’ stato l’ultimo che ho chiamato perchè pensavo a file chilometriche e mesi di attesa, invece… devo chiamarli non appena mi ritorna il ciclo e mi daranno un appuntamento per quando il ciclo sarà finito e comunque nel pm (come è giusto che sia non fanno questo esame nel po!). Sinceramente non ricordo il prezzo esatto. Sotto i 200 euro comunque  :good:

    @Destiny: sono contenta di leggere che la tua ginecologa vi ha un pò rasserenato! Le buone notizie non fanno mai male. Posso chiederti una cosa? Che cosa è esattamente lo “striscio”? Ne parli in qualche post, ma… mi devo essere persa.  :scratch:

    Per il dente del giudizio non preoccuparti: io ne ho tolto uno a 18 anni. Nonostante nel mio caso ci fosse una situazione molto particolare (non ti sto a spiegare i dettagli),  la cura antibiotica è durata pochissimi giorni. Se non ricordo male 4 o 5 giorni massimo! E ho preso antidolorifici solo il giorno dell’intervento e quello successivo. Insomma: se riesci a organizzarti bene potresti riuscire a farlo nei primi giorni di pm e non avere troppi problemi. Un unico consiglio: vai da un dentista che sia anche chirurgo: a me diversi pareri medici avevano prospettato 20 giorni di dieta liquida e almeno 5 punti. Il dentista da cui andai, che era un chirurgo specializzato in questo tipo di interventi, me ne mise due (di punti) e mangiai liquido solo il giorno successivo all’intervento… quindi, come al solito, è il medico a fare la differenza!  :rose:

    #270920 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    Ciao @Molly84 , lo striscio è chiamato anche pap test, forse lo hai sentito chiamare così. Consiste nel prelievo di alcune cellule del collo dell’utero con una specie di spatolina per verificare la presenza di cellule anomale.

    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

    Per il fattore medico e professionalità ti dò ragione al 100% ma sono tranquilla perchè il mio dentista “di famiglia” ha un chirurgo che si occupa specificatamente di questi interventi quindi spero di risolvere il problema al più presto.

    Baci.

    Tenetemi aggiornata! :rose:

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #271866 Rispondi
    Molly84
    Membro

    [quote quote=270920]Ciao @Molly84 , lo striscio è chiamato anche pap test, forse lo hai sentito chiamare così. Consiste nel prelievo di alcune cellule del collo dell’utero con una specie di spatolina per verificare la presenza di cellule anomale. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Per il fattore medico e professionalità ti dò ragione al 100% ma sono tranquilla perchè il mio dentista “di famiglia” ha un chirurgo che si occupa specificatamente di questi interventi quindi spero di risolvere il problema al più presto. Baci. Tenetemi aggiornata!

    [/quote]

    Esatto, lo conoscevo col nome di pap test…  😉

    Per quanto riguarda il dentista se è così, vai super tranquilla! Anzi, se è quello di famiglia è ancora meglio, così puoi andare da qualcuno che conosci già e di cui ti fidi.  :rose:

    #272216 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    [quote quote=271866]

    Ciao @Molly84 , lo striscio è chiamato anche pap test, forse lo hai sentito chiamare così. Consiste nel prelievo di alcune cellule del collo dell’utero con una specie di spatolina per verificare la presenza di cellule anomale. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Per il fattore medico e professionalità ti dò ragione al 100% ma sono tranquilla perchè il mio dentista “di famiglia” ha un chirurgo che si occupa specificatamente di questi interventi quindi spero di risolvere il problema al più presto. Baci. Tenetemi aggiornata!

    Esatto, lo conoscevo col nome di pap test… Per quanto riguarda il dentista se è così, vai super tranquilla! Anzi, se è quello di famiglia è ancora meglio, così puoi andare da qualcuno che conosci già e di cui ti fidi.

    [/quote]

    Anche se mi conosce da più di 10 anni ho una fifa blu!

    Purtroppo però è un passo che devo affrontare per poi riprendere più serenamente la mia caccia alla cicogna. 🙁

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #272217 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    [quote quote=271866]

    Ciao @Molly84 , lo striscio è chiamato anche pap test, forse lo hai sentito chiamare così. Consiste nel prelievo di alcune cellule del collo dell’utero con una specie di spatolina per verificare la presenza di cellule anomale. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Per il fattore medico e professionalità ti dò ragione al 100% ma sono tranquilla perchè il mio dentista “di famiglia” ha un chirurgo che si occupa specificatamente di questi interventi quindi spero di risolvere il problema al più presto. Baci. Tenetemi aggiornata!

    Esatto, lo conoscevo col nome di pap test… Per quanto riguarda il dentista se è così, vai super tranquilla! Anzi, se è quello di famiglia è ancora meglio, così puoi andare da qualcuno che conosci già e di cui ti fidi.

    [/quote]

    Anche se mi conosce da più di 10 anni ho una fifa blu!

    Purtroppo però è un passo che devo affrontare per poi riprendere più serenamente la mia caccia alla cicogna. 🙁

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #272877 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    Confermato, dovrò togliere il dente e visto che è un pò bruttino il “posizionamento” dovrà pensarci il chirurgo. :'(

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #273325 Rispondi
    Molly84
    Membro

    [quote quote=272877]Confermato, dovrò togliere il dente e visto che è un pò bruttino il “posizionamento” dovrà pensarci il chirurgo. :'(

    [/quote]

    Io ne tolsi due. Mi dissero che entrambi avevano un brutto posizionamento. Uno era talmente complesso che ci hanno messo quattro ore a toglierlo. L’altro in mezz’oretta è venuto via. Insomma… non fasciarti la testa prima di essere caduta: per quanto può essere brutto il posizionamento, può essere anche un intervento facile alla fine. Te lo auguro.  🙂 Sai già quando lo farai?

    Ragazze, ho due domande per tutte voi, specialmente per chi è alle prese con l’isterosalpingografia:

    1 – la mia ginecologa dice che dopo il test è più facile rimanere incinta ma che è consigliabile aspettare un mese per ripulirsi dalle radiazioni. A voi che hanno detto? Che farete? In rete ci sono sia esperienze negative (test positivo e poi biochimica) che positive e io sono un pò combattuta… già lo scorso mese è andato “perso” per via dei controlli e non vorrei perderne un altro, a meno che non sia necessario ovviamente

    2 – l’ospedale mi ha chiesto mille analisi e controlli per poter fare questo esame (esami del sangue, tamponi, elettrocardiogramma… e chi più ne ha più ne metta), ma da prassi chiede che si assuma un antibiotico per 4 giorni dal giorno dell’esame. L’unica cosa è che… non consigliano un antibiotico specifico! Dicono di chiedere al medico curante. A voi quale hanno dato? Il mio medico vuole prenda l’Augmentin, ma sono molto molto scettica: proprio a causa di questo antibiotico giusto il mese scorso è venuta a trovarci la candida e prendere di nuovo questo farmaco mi spaventa un pò… voi che dite? :wacko:

    #273931 Rispondi
    Chloe
    Partecipante

    Ciao ragazze,

    scusate se sono sparita ma avevo bisogno di liberare la mente prima di scrivere nuovamente soprattutto perchè non volevo angosciarvi con un mio messaggio

    Venerdì ho fatto l’isterosalpingografia, @molly84

    per quanto riguarda l’antibiotico il mio medico di base mi ha prescritto  zitromax (prescritto dal medico di base), l’esame non è stato affatto doloroso, ho preso un buscopan un’ora prima dell’esame, più che altro è fastidioso e un po’ imbarazzante

    Sarà durato circa 30/40 minuti totali tra preparazione ed esame vero e proprio quindi state tranquille è più la preparazione nei giorni precedenti l’esame che l’esame in se.

    Per quanto riguarda l’esito purtroppo non è stato dei migliori

    anzi diciamo che se mi avesse investito un tir probabilmente avrei sofferto di meno…

    ho scoperto di avere una malformazione uterina ossia un utero unicorne, in pratica si è sviluppata solo la parte destra dell’utero quindi ho solo una tube, quella destra che per fortuna funziona….

    Questa mattina sono andata dalla ginecologa che mi ha prescritto un’ecografia addominale completa perchè questa rara malformazione potrebbe portarsi dietro anche la mancanza di un rene, il sinistro 😥  😥  😥

    La dottoressa mi ha consigliato di contattare un centro per l’infertilità anche se non ha escluso che possa rimanere incinta naturalmente….

    che dire ragazze in questi giorni ho pianto tanto sono stata veramente male ora però sto cercando di reagire anche perchè non ho molte alternative ahimè….

    vi abbraccio

    Sono mamma di valerio (7 anni)
    #273933 Rispondi
    Chloe
    Partecipante

    un’ultima cosa @molly84 io ho deciso di non avere rapporti liberi questo mese,

    il radiologo ha detto che non ci sono problemi il ginecologo invece dice che sarebbe meglio non averne ed io ho deciso di seguire il suo parere.

    Sono mamma di valerio (7 anni)
    #274013 Rispondi
    Molly84
    Membro

    @Chloe: innanzitutto grazie per il consiglio! E poi… mi dispiace da morire ciò che ti hanno detto!! Non è impossibile rimanere incinta (anzi, se la tuba è aperta e funziona bene ora è anche bella ripulita!), solo… di fatto hai esattamente la metà delle possibilità…praticamente puoi provare ogni due mesi, con tutto lo stress che questo comporta. Tutto questo per dirti che hai tutta la mia comprensione!! Adesso però cerca di intervenire con ordine: controlla i reni (mi sembra la cosa più importante) e vai al centro per la fertilità. Speriamo siano persone coscienziose che ti aiutino realmente, sia fisicamente che psicologicamente. Intanto aggiornaci!! Fare questo percorso insieme fa stabilire dei legami di amicizia che, seppur virtuali, fanno provare sentimenti reali e io sono realmente dispiaciuta per te. Ti mando un abbraccio fortissimo  :heart:

    #274065 Rispondi
    Chloe
    Partecipante

    grazie @molly84 sei stata dolcissima, effettivamente qui sul forum si stringono bei legami che quasi si fa fatica a credere siano sono virtuali :rose:

    Anzi sono riuscita a scrivere di getto a voi quello che a parole non sono riuscita a raccontare a nessuno…   :rose:  :rose:

    tu fammi sapere come procede la preparazione all’esame :heart:

    @Destiny come ti capisco io ho una paura folle dei dentisti ma vedrai che andrà tutto bene così a quel punto la caccia alla cicogna potrà ripartire libera da ogni problema  :heart:

    Sono mamma di valerio (7 anni)
    #274497 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    Ragazze scusate davvero se non mi sono fatta sentire!

    @Molly84 grazie per il “supporto”, spero il dente non dia grossi problemi.

    Per il tuo esame non so darti consigli, prego solo che vada tutto bene.

    La mia gine non me lo ha ancora prescritto perché è fiduciosa che il problema sia solo l’infezione di mio marito…speriamo…


    @Chloe
    mi dispiace per la tua diagnosi ma vedrai, ho sentito che si può comunque rimanere incinta, come ti ha già consigliato Molly adesso devi fare tutti i controlli.

    Vi abbraccio fortissimo. E’ bello avere qualcuno con cui sfogarsi e confrontarsi.

    Baci. :rose:

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #274516 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @chloe almeno ora che sai qual è il tuo problema lo puoi affrontare e capire cosa è meglio fare, meno male che hai fatto quell’esame. forza, ti siamo tutte vicine!
    ma ho una domanda? ecografie transvaginali ne avevi fatte prima con il tuo gine? possibile che non se ne fosse mai accorto?

    #274590 Rispondi
    Chloe
    Partecipante

    @elenor si certo che ne ho fatte e sinceramente è una domanda che tormenta anche me possibile che nessuno mai abbia avuto un dubbio?

    anzi ti dirò di più ho letteralmente smontato casa per trovare una vecchia ecografia pelvica che feci a 25 anni dove c’è scritto “utero di dimensioni normali”

    ci credi che ho il cervello che mi frigge?

    Sono mamma di valerio (7 anni)
    #274649 Rispondi
    Molly84
    Membro

    @eleonor: era un pò che non scrivevi in questo topic… bentornata! :bye:


    @Chloe
    : In tutte le mie eco ci sono riportate le dimensioni in millimetri delle ovaie, oltre che dell’utero. Ovviamente una è sempre più grande (quella che sta ovulando o ha appena ovulato) e l’altra è più piccola. Cerca bene: devi avere qualcosa del genere anche tu!! Non perchè possa cambiare la tua diagnosi, ma tantomeno per  capire quanto possano essere stati superficiali finora!  :negative:

    @Destiny: La mia gine preferisce non far seguire i miei esami a quelli di mio marito, ma procedere “in parallelo”. Forse perchè non si è delineata una situazione con un problema certo come nel vostro caso. Ad ogni modo se il problema è solo suo non credo sia di difficile soluzione. Quanto ci vuole per curare un’infezione allo sperma? Speriamo possiate risolvere presto!  :heart:

    #274764 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @chloe capisco proprio la tua arrabbiatura, se hai ancora le copie delle eco fatte in precedenza le porterei alla nuova ginecologa x vedere se si poteva diagnosticare prima, almeno avresti curato il problema da subito,..,
    @molly84 leggo sempre quasi tutti i post ma non scrivo sempre!

    #274773 Rispondi
    Chloe
    Partecipante

    Appena avrò fatto l’ecografia addominale per vedere se ho o meno il rene sinistro…. cercherò di capire se effettivamente tramite ecografia era impossibile accorgersene (cosa che dubito fortemente)… mamma ragazze che periodo difficile…grazie per il vostro supporto :* :heart:

    Sono mamma di valerio (7 anni)
    #274843 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    @Chloe dopo aver letto del tuo risultato sono corsa a guardare le mie ecografie e, in effetti, c’è la dimensione delle due ovaie…com’è possibile che non se ne siano mai accorti?

    Bé, d’altronde a me diagnosticarono dei fibroadenomi che in realtà non esistevano, era l’ecografista ad essere incompetente.

    Facci sapere le novità. Un abbraccio grande.

    @Molly84 sinceramente avrei preferito se la ginecologa mi avesse prescritto tutti gli esami, ho il terrore di perdere altro tempo per non aver fatto tutti gli esami per tempo.

    Lei però basandosi sulla mia anamnesi ha subito pensato ad un problema di oligospermia ed è molto serena, per lei curata l’infezione andrà via anche l’oligospermia…speriamo, io non riesco a essere così positiva. :negative:

    A presto. :rose:

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #274917 Rispondi
    Molly84
    Membro

    [quote quote=274843] @Chloe dopo aver letto del tuo risultato sono corsa a guardare le mie ecografie e, in effetti, c’è la dimensione delle due ovaie…com’è possibile che non se ne siano mai accorti? Bé, d’altronde a me diagnosticarono dei fibroadenomi che in realtà non esistevano, era l’ecografista ad essere incompetente. Facci sapere le novità. Un abbraccio grande. @Molly84 sinceramente avrei preferito se la ginecologa mi avesse prescritto tutti gli esami, ho il terrore di perdere altro tempo per non aver fatto tutti gli esami per tempo. Lei però basandosi sulla mia anamnesi ha subito pensato ad un problema di oligospermia ed è molto serena, per lei curata l’infezione andrà via anche l’oligospermia…speriamo, io non riesco a essere così positiva. A presto.

    [/quote]

    @Destiny, magari parlale della tua ansia. Se tu sei propensa a fare gli esami anche solo per tranquillizzarti, lei potrebbe capire la situazione. Io sono andata dalla mia nuova gine decidendo di affidarmi completamente a lei. Sono stata sempre calma lo scorso anno ma, effettivamente, adesso mi stava venendo un pò di senso di colpa nei confronti di me stessa per non aver cambiato ginecologa prima e, sopratutto, per non aver insistito prima per fare gli esami. La nuova gine deve averlo percepito anche se io non ho parlato molto e mi ha detto: “l’anno passato forse siete andati un pò a rilento nelle ricerche del problema, ora però cerchiamo di recuperare un pò il tempo perduto sennò sono certa che tra qualche mese ti verrà l’ansia che non hai avuto finora”. Dopo aver detto così mi ha spiegato che voleva procedere “in parallelo” nel fare le analisi a me e mio marito e non in fila come fa di solito.

    Negli ultimi due o tre mesi sinceramente l’ansia mi era venuta, ma da dopo quella visita sono stata molto meglio a livello psicologico. Addirittura con mio marito siamo stati costretti (per via di alcuni esami che richiedevano astinenza prima a lui e ora a me) a stoppare la caccia alla cicogna per due mesi e l’ho presa davvero bene! Mi sono stupita di me… pensavo che ci sarei stata male pensando ad altro tempo perso, invece… sono proprio contenta perchè adesso so che stiamo facendo la cosa giusta e questi mesi non sono “persi”, ma necessari ad individuare il problema, quindi li stiamo affrontando con una positività inaspettata.

    Tutto questo per dirti che la mia gine è stata anche un pò psicologa nel nostro caso. Prova a parlare con la tua e a dirle come ti senti… sono certa che in un modo o nell’altro ti aiuterà a stare più tranquilla. :rose:

    #275213 Rispondi
    Chloe
    Partecipante

    Non so cosa dire anche le mie riportano le dimensioni delle ovaie e ho fatto pure 2 mesi di monitoraggi insomma c’è davvero da arrovellarsi il cervello!!!!!!!!!! @molly84 quale dottoressa ti segue all’aied ? vorrei avere un’ulteriore parere.  :wacko:  :wacko:  :wacko:  :wacko:  :wacko:  prima di rivolgermi ad un centro per l’infertilita

    Sono mamma di valerio (7 anni)
    #275276 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    [quote quote=274917]

    @Chloe dopo aver letto del tuo risultato sono corsa a guardare le mie ecografie e, in effetti, c’è la dimensione delle due ovaie…com’è possibile che non se ne siano mai accorti? Bé, d’altronde a me diagnosticarono dei fibroadenomi che in realtà non esistevano, era l’ecografista ad essere incompetente. Facci sapere le novità. Un abbraccio grande. @Molly84 sinceramente avrei preferito se la ginecologa mi avesse prescritto tutti gli esami, ho il terrore di perdere altro tempo per non aver fatto tutti gli esami per tempo. Lei però basandosi sulla mia anamnesi ha subito pensato ad un problema di oligospermia ed è molto serena, per lei curata l’infezione andrà via anche l’oligospermia…speriamo, io non riesco a essere così positiva. A presto.

    @Destiny, magari parlale della tua ansia. Se tu sei propensa a fare gli esami anche solo per tranquillizzarti, lei potrebbe capire la situazione. Io sono andata dalla mia nuova gine decidendo di affidarmi completamente a lei. Sono stata sempre calma lo scorso anno ma, effettivamente, adesso mi stava venendo un pò di senso di colpa nei confronti di me stessa per non aver cambiato ginecologa prima e, sopratutto, per non aver insistito prima per fare gli esami. La nuova gine deve averlo percepito anche se io non ho parlato molto e mi ha detto: “l’anno passato forse siete andati un pò a rilento nelle ricerche del problema, ora però cerchiamo di recuperare un pò il tempo perduto sennò sono certa che tra qualche mese ti verrà l’ansia che non hai avuto finora”. Dopo aver detto così mi ha spiegato che voleva procedere “in parallelo” nel fare le analisi a me e mio marito e non in fila come fa di solito. Negli ultimi due o tre mesi sinceramente l’ansia mi era venuta, ma da dopo quella visita sono stata molto meglio a livello psicologico. Addirittura con mio marito siamo stati costretti (per via di alcuni esami che richiedevano astinenza prima a lui e ora a me) a stoppare la caccia alla cicogna per due mesi e l’ho presa davvero bene! Mi sono stupita di me… pensavo che ci sarei stata male pensando ad altro tempo perso, invece… sono proprio contenta perchè adesso so che stiamo facendo la cosa giusta e questi mesi non sono “persi”, ma necessari ad individuare il problema, quindi li stiamo affrontando con una positività inaspettata. Tutto questo per dirti che la mia gine è stata anche un pò psicologa nel nostro caso. Prova a parlare con la tua e a dirle come ti senti… sono certa che in un modo o nell’altro ti aiuterà a stare più tranquilla.

    [/quote]

    Per adesso mi ha prescritto delle analisi quindi non voglio sovraccaricarmi di cose da fare; inoltre l’andrologo di mio marito è anche esperto di fertilità e alcuni esami li richiede direttamente lui (visto che li fanno nella struttura in cui lavora) e, infine, la ginecologa ha subito intuito quale potesse essere il problema di  mio marito quindi voglio darle fiducia; se a gennaio non ci saranno novità allora le chiederò direttamente dell’esame delle tube.

    [quote quote=275213]Non so cosa dire anche le mie riportano le dimensioni delle ovaie e ho fatto pure 2 mesi di monitoraggi insomma c’è davvero da arrovellarsi il cervello!!!!!!!!!! @molly84 quale dottoressa ti segue all’aied ? vorrei avere un’ulteriore parere. prima di rivolgermi ad un centro per l’infertilita

    [/quote][quote quote=275213]Non so cosa dire anche le mie riportano le dimensioni delle ovaie e ho fatto pure 2 mesi di monitoraggi insomma c’è davvero da arrovellarsi il cervello!!!!!!!!!! @molly84 quale dottoressa ti segue all’aied ? vorrei avere un’ulteriore parere. prima di rivolgermi ad un centro per l’infertilita

    [/quote]


    @Chloe
    sono sconvolta ma, come ti ho detto, a me avevano diagnosticato dei fibroadenomi al seno che non esistono.

    Sono d’accordo con te, senti un secondo parere.

    Un abbraccio a tutte e a presto.

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
    #275681 Rispondi
    Molly84
    Membro

    [quote quote=275213]Non so cosa dire anche le mie riportano le dimensioni delle ovaie e ho fatto pure 2 mesi di monitoraggi insomma c’è davvero da arrovellarsi il cervello!!!!!!!!!! @molly84 quale dottoressa ti segue all’aied ? vorrei avere un’ulteriore parere. prima di rivolgermi ad un centro per l’infertilita

    [/quote][quote quote=275213]Non so cosa dire anche le mie riportano le dimensioni delle ovaie e ho fatto pure 2 mesi di monitoraggi insomma c’è davvero da arrovellarsi il cervello!!!!!!!!!! @molly84 quale dottoressa ti segue all’aied ? vorrei avere un’ulteriore parere. prima di rivolgermi ad un centro per l’infertilita

    [/quote]

    All’Aied si occupa di infertilità il dott. Corizza Riccardo. Io però sto andando anche dalla De Cristofaro (che lì non fa proprio questo nello specifico, nonostante a mio parere sia brava) perchè Corizza nel periodo in cui io avevo prenotato la visita con lui era malato. Il giorno stesso mi hanno chiamato per avvisarmi di questa cosa chiedendomi se volevo aspettare il suo rientro la settimana successiva per farmi visitare o se mi andava bene essere vista da un’altra dottoressa. Visto che avevo un problema urgente (mio marito aveva la candida e volevo scongiurare l’ipotesi di averla anch’io!), gli ho detto che non volevo rimandare: avrei fatto la visita con Corizza la settimana successiva, ma intanto avevo bisogno d’essere visitata da qualcuno. Insomma, alla fine quel giorno mi ha visto la De Cristofaro (per completezza: non avevo la candida). Mi sono trovata abbastanza bene con lei e sto continuando ad andare da lei, ma se avessi bisogno di cose più specifiche è stata lei stessa a dirmi che potrei anche decidere di rivolgermi a Corizza che all’Aied è proprio lo specialista che si occupa di infertilità.

    Insomma, questa è la mia esperienza. Decidi tranquillamente da chi farti seguire e poi… a me pare proprio che lì siano tutti bravi: abbiamo avuto anche a che fare con altri due dottori (di cui non ricordo il nome) e con l’andrologo per mio marito… non ce n’è uno che ci abbia fatto una cattiva impressione o dato info sbagliate, mentre in altri centri ci era capitato spesso… insomma, da chiunque vai dovresti essere in buone mani!  :rose:

    Ad ogni modo… se hai fatto i monitoraggi secondo me potresti aver avuto una diagnosi sbagliata ora, e non prima!! Vai a farti visitare quanto prima e rincuoraci per favore, che io sono davvero preoccupata per te :heart:

    #275684 Rispondi
    Molly84
    Membro

    Ho già scritto nel topic sulla isterosalpingografia, ma… ritengo giusto aggiornare anche voi ragazze. Oggi ho fatto l’ isterosalpingografia!

    L’ho fatta in ospedale a Roma, dove sono stati bravissimi, ma io personalmente ho avuto un’esperienza pessima: sono stata davvero male durante e dopo, sono quasi svenuta dal dolore, ho perfino vomitato (menomale che mi avevano detto d’andare a stomaco vuoto, almeno ho limitato i danni… scusate la schiettezza) e ho avuto una serie di complicanze immediate al punto che stavano decidendo di interrompere l’esame!! Per fortuna sono riusciti a finirlo, ma sono rimasta in osservazione tutta la mattina.

    A differenza di tutte le testimonianze sui forum in cui le ragazze dicono che a causare il dolore è l’iniezione del liquido di contrasto, nel mio caso io questo liquido non l’ho proprio sentito (infatti il risultato dell’esame è: tube pervie!  :good:  ), a causarmi problemi è stato il palloncino che mettono all’inizio dentro l’utero per dilatarlo… più lo gonfiavano più il dolore cresceva…e dire che non ho proprio una soglia del dolore bassa! Mi hanno spiegato che in casi molto, molto rari i dolori più che a quelli del ciclo somigliano a quelli del parto… e io ero quel caso molto, molto raro.  😥

    Ad ogni modo ora sto bene e, nonostante lo spavento, sono contenta di aver fatto questo esame: il responso mi ha rincuorato!  :heart:  Sapere che le tube sono pervie mi ha tolto un pensiero enorme.

    Per chi deve ancora fare questo esame: state tranquille! Mi hanno detto che il mio è un caso poco comune.

    Ah, il responso me lo hanno dato solo verbalmente, ma per le radiografie da portare alla ginecologa ci vogliono 8-10 giorni. Ho pagato 60 euro (contro i 250-300 che mi avevano chiesto in vari centri privati).

    Insomma, a parte la mia situazione particolare, sono proprio contenta d’aver fatto questo esame e di essrmi rivolta a questa struttura: mi hanno fatto fare una preparazione molto, molto scrupolosa che dimostra quanto siano attenti alle esigenze dei pazienti e sono stati dolcissimi nel gestire la mia piccola emergenza.  :rose:

    #275714 Rispondi
    Destiny
    Partecipante

    Ciao @Molly84 , sono felice che l’isterosalpingografia sia andata bene anche se mi dispiace per la brutta esperienza. 🙁

    Visto che però sono ignorante in materia vorrei sapere cosa vuol dire “tube pervie”? :unsure:

    Baci a tutte.

    Sono mamma di Angelo (5 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 76 al 100(di 6,440 totali)
Rispondi a: Risposta #267412 in Tutte per 1 positivo, 1 positivo per tutte 👭👭👭(Consigli e controlli per acchiaparla💃🏻)


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">