Cliniche PMA a Creta

Vedi 25 messaggi-dal 551 al 575(di 626 totali)
  • #1563761 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Ciao Thaitumi.
    A me dettero subito, oltte alla lista delle caratteristiche fisiche, anche una frase sul carattere (che so, socievole e riflessiva, per esempio) e il titolo di studio o il tipo di lavoro (una era maestra d’asilo).
    Della donatrice che interessava a me mancava quest’ultimo dato, ma c’erano le sue passioni e il suo carattere. Allora visto che mancava solo quell’informazione l’ho chiesta e me l’hanno detta. Era studentesse universitaria di lingua e letteratura straniera.

    Non sapevo fosse vietato per legge.
    Per me era fondamentale saperlo perché diciamo che ci tranquillizzava molto sull’aspetto psicologico e intellettivo della donatrice.
    Sapere che è una studentessa universitaria e che ha svolto svariati sport e passioni mi rassicurava su due aspetti:
    -1. Si trattava di una persona benestante, che ha una vita perlomeno non all’insegna dell’ indigenza (come avviene invece per tante donatrici di altre zone).
    Per me questo aspetto è stato fondamentale perché non volevo sfruttare la povertà di un’altra donna che ricorreva magari a questa donazione soltanto per i soldi. Ci tenevo invece che fosse una ragazza consapevole dell’atto che stava facendo e in questo caso ne ho avuto la conferma.
    -2. Il fatto che fosse iscritta a un corso universitario ci ha dato tranquillità riguardo l’aspetto psicologico e intellettivo della donatrice, perché sicuramente una ragazza che fa l’università è intelligente.

    Se pensi sia una cosa illegale chiedi a Heraklion perché ad alcune danno queste informazioni… Io di certo non so risponderti.
    Comunque non è rintracciabile la ragazza con queste informazioni.
    Sono centinaia, forse migliaia le studentesse greche di lingue, poi non ho idea di dove studi. Potrebbe essere in Grecia (a Creta? Ad Atene?) come pure all’estero.

    Ciao!

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1563772 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    I gemelli li hai avuti con l eterologa? Tu glielo dirai che sono figli di un altra donna o visto che hai sudato tanto pee averlo,non glielo dirai?
    Ho letto tante donne di tanti forum che non lo diranno per un fatto che per un bambino potrebbe essere un trauma psicologo che potrebbe protrarsi tutta la vita, del sentirsi diverso dagli altri.

    #1563774 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Ciao Franca!
    Sono molto felice che tu abbia realizzato il tuo sogno!!
    Sono molto incuriosita, hai sempre trasferito 2 blastocisti? Ne avevi 6 in totale?

    Cos’è cambiato dopo il primo fallimento e dopo il secondo?
    Sono state fatte più indagini? Hai cambiato terapia? Hai fatto prp all’utero?

    Ho letto anch’io di diversi successi con l’ultimo/gli ultimi embrioni rimasti. Ma sinceramente ho tanta paura che ancora una volta non vada bene.
    Ho usato le 3 migliori blastocisti classe A per i precedenti transfer.
    Ora mi rimane solo una morula, che si è sviluppata più lentamente degli altri embrioni…

    Come forse hai letto nei miei messaggi precedenti mio marito presentava dei problemi allo spermiogramma ma non sono stati fatti accertamenti e non è stato selezionato in maniera particolare il seme per cui il mio timore è che i transfer precedenti non abbiamo avuto successo perché gli embrioni non erano evolutivi e non per qualche causa legata a me e al mio endometrio, che sinceramente l’ultima volta era davvero perfettamente accogliente.

    Ho anche pensato al fattore stress e sinceramente ne ho avuto tantissimo prima della partenza perché come hai letto la clinica di Heraklion ci ha annullato tutto all’ultimo momento.
    Ma una volta risolti tutti gli aspetti burocratici, non da ultimo quello che c’è stato detto al pomeriggio del venerdì, cioè che era necessario che le nostre firme fossero autenticate da un notaio (!!!); con grande fortuna abbiamo trovato un notaio angelo che sabato mattina senza appuntamento ci ha fatto l’autenticazione delle firme dei documenti per il trasporto degli embrioni.
    Così quel giorno stesso, la sera, siamo potuti partire per l’aeroporto.
    Appena messo piede a Creta tutta l’ansia e la tensione dei giorni precedenti si sono sciolte.
    Dal primo all’ultimo giorno lì, sono stati giorni meravigliosi, avevo serenità addosso e dentro di me e tanta bellezza intorno. Quindi sinceramente non imputerei allo stress la non riuscita di questo Transfer.
    Ma probabilmente, alle blastocisti non evolutive.

    Ora farò anche l’isteroscopia diagnostica e una biopsia per valutare la struttura dell’endometrio.
    Però il ginecologo lunedì mi ha detto che avendo fatto l’esame Endometriome che valuta il microbiota endometriale, se ci fosse stata una qualche infezione in corso o qualche problema sarebbe risultato da quell’esame, invece era perfetto.
    Quindi secondo lui il problema non è stato il mio endometrio.
    E rimane soltanto o l’ovulo della donatrice o il seme di mio marito e tra i due, visto che quello di mio marito ha dei problemi, sospetto che possa essere lì la causa.

    Sinceramente, tutte le blastocisti prodotte la prima volta sono state fatte con lo stesso metodo cioè senza selezionare bene il seme di mio marito.
    Quindi è questo quello che io rimprovero alla clinica di Heraklion perché mi ha costretta per tutti i Transfer a subire questa loro “leggerezza”.
    C’è poco da rivoltare me come un calzino, se la probabilità più alta è che il problema sia del seme.
    Comunque farò anche su di me tutti gli accertamenti del caso.

    Buona giornata!

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1563779 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Giulia buongiorno,
    mi permetto di consigliarti questa lettura:

    https://www.psicoterapia-seregno.it/wp-content/uploads/2014/04/Donazione_dirlo.pdf

    Ricorda che è proprio l’opposto di quello che hai scritto: il trauma c’è se viene scoperto questo segreto più avanti. Se invece lo si è sempre saputo non c’è nessunissimo trauma, è la cosa più normale del mondo.
    Inoltre pensa come sarebbe tenerlo nascosto per una vita ai bambini/ragazzi e poi adulti.
    Si trattere di tenere un segreto enorme, di mentire, sempre.

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Amare, sopra ogni cosa.
    #1563788 Rispondi
    thaitumi
    Partecipante

    Ciao Maya,
    Ti ringrazio per la tua risposta perché le tue riflessioni sono esattamente anche le mie, quindi approcciandoci all’idea di ovodonazione vorrei ricevere anch’io le informazioni non solo fisiche (che sinceramente lasciano il tempo che trovano) ma piuttosto legate ad altro. Io sono bruna è scura , incarnato olivastro e mia figlia è bionda con occhi verdi….qualcuno direbbe che è mia figlia? Eppure lo è perché ha preso i colori del padre, ma tutto il resto che non attiene all’aspetto fisico lo ha preso da me. E infatti quando là si conosce dopo un po’ tutti dicono ma ti assomiglia, quasi che l’aspetto fisico passa in secondo piano e resta il resto. So bene che questo dipende dall’impronta grazie dato sin dalla pancia dalla mamma è quindi evidentemente i miei caratteri fisici (sebbene scusa etc) sono recessivi rispetto a quelli di mio marito che sembra un irlandese. Viceversa gli”altri” caratteri, su quelli sì che sono stata dominante ed è stato un bene😉 😂
    Richiederò nuovamente questo aspetto. Nel frattempo aspetto la risposta della dott.ssa Kakouri a cui ho mandato una mail informativa ormai 15 giorni fa.
    Infine per quanto riguarda l’aspetto del seme, sono completamente d’accordo con te . Prima e dopo i due aborti mi hanno rivoltato come un calzino per poi concludere che il problema era la qualità ovocitaria …..eppure poco dopo, indaga ondava abbiamo scoperto grazie ad un ginecologo scrupoloso che mio marito aveva un varicocele di 3 grado da operare quanto prima. Chissà quanto tempo e forse anche aborti avremmo risparmiato se solo avessero guardato con sufficiente attenzione anche la sfera maschile!
    Grazie ancora per le tue informazioni e i tuoi commenti che sono sempre equilibrati ed estremamente utili. Ti abbraccio forte 🥰

    #1563814 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Ciao Thaitumi,
    Si chiedi e fatti dire il più possibile!
    E se fai solo ovodonazione, pretendi che utilizzino la IMSI per la selezione del seme, e che facciano tutte le indagini del caso sul maschio, visto che sono esami perlopiù non invasivi ed economici.
    Sono molto peggio le terapie che dobbiamo subire noi, vediamo di non farle a vuoto… Per non parlare degli aborti che possono derivarne.
    C’è ancora tanta, troppa reticenza nell’indagare accuratamente la sfera maschile.
    Sarà che questi ginecologi sono quasi tutti maschi… Ma è una tristezza.

    Mi confermi quello che so: dopo 15 giorni ancora non hai avuto risposta!!!
    In questo periodo sono nel caos a Heraklion perché hanno dovuto affrontare anche tutti i casi che avevano annullato. E sono in pochissimi a lavorare lì.
    Mi scrive anche un’altra ragazza che ha ricevuto dopo 10 giorni una risposta da loro di una riga, e sarebbe dovuta partire tra poco. Credo che esausa dalle non risposte stia cambiando clinica.

    Ti auguro che a te vada tutto bene, al primo tentativo! 😘

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1563866 Rispondi
    thaitumi
    Partecipante

    Grazie Maya,
    Sono perfettamente d’accordo con te e ti aggiungo se non fosse stato per la mia insistenza mio marito sarebbe andato incontro in futuro m a problematiche serie, ben più serie della sola fertilità che pure era già stata compromessa dal varicocele.Sarà come dici tu che i ginecologi essendo maschi non pensano assolutamente di indagare la loro sfera
    Teniamoci aggiornate. Anzi sarebbe bello oltre che utile scambiarci i nostri contatti in privato se sei d’accordo poiché visto che siamo facendo la stessa ricerca magari è di conforto e di aiuto supportarci. Io sinceramente devo ancora capire bene in a questo punto a quale centro rivolgermi. Non voglio fare le cose di fretta ma neanche attendere tanto. Ho già 46 anni!

    #1563876 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Thaitumi 😍 io ne ho 47. Ti capisco benissimo.

    Nel forum “Ovodonazione -la cellula Ovo che dona speranza” Valentina ha scritto che dopo sei transfer falliti (SEI!!!!) finalmente ha trovato una clinica che ha indagato lo spermiogramma di suo marito (che tra l’altro era ottimo): gli hanno fatto il Tunel test e il Fish test e così hanno scoperto che aveva un problema nella doppia catena del DNA e semplicemente selezionando poi lo sperma con la IMSI anziché la sola ICSI, è riuscita a rimanere incinta.
    Sarà un caso? Io penso proprio di no e se penso a cosa significa aver fatto 6 trattamenti farmacologici sei transfer e sei beta negative mi viene veramente male…
    Tutta quella sofferenza poteva essere evitata con un esame di poche centinaia di euro sullo sperma del marito, quindi assolutamente non invasivo! Non ho parole…
    È nel mio caso, lo spermiogramma di mio marito era tutt’altro che buono, quindi sono arrabbiata con la clinica di Heraklion per questo.

    Ho creato un email apposita da pubblicare qui, se vuoi scrivermi privatamente.
    Se la usate tu, Barbara, Giovanna, mi fa piacere, ma chiedo agli altri la cortesia di non usarla.

    maya.periodofertile@gmail.com

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1563883 Rispondi
    thaitumi
    Partecipante

    Grazie mille Maya🥰
    Ti scrivo sicuramente ❤️
    Non c’è niente di più travolgente della forza delle donne che vogliono diventare mamme per donare amore….c’è la faremo 💪🏻
    Un caro abbraccio

    #1564050 Rispondi
    Sonia
    Partecipante

    Ciao Maya,

    leggo te e le altre da un po’, ma ho preferito non interferire anche perché ero in procinto di partire per il Fertility di Heraklion a Creta e volevo farlo in assoluto relax e concentrata sul mio benessere personale: quando si decide di intraprendere una strada, e soprattutto quella dell’eterologa, bisogna essere determinate e consapevoli del fatto che il risultato positivo non è garantito e ciò dipende da fattori multipli e non imputabili al capro espiatorio di turno…
    Soprattutto, bisogna evitare i condizionamenti di chi non ha ancora elaborato un risultato negativo (ne abbiamo passate tante e tutte…).

    Sono tornata ieri dal Fertility ed ho fatto il transfer.
    Ti assicuro che non c’è alcun caos (caos?!?! Non scherziamo!!), anzi, un clima di serenità e accoglienza, e che non vi è alcuna carenza di personale (non scriviamo cose non veritiere!) e che, appunto, la dott.ssa Kakouri ha risposto alle mie email fino alla sera prima della partenza, ovvero una settimana fa.

    Sono tornata appagata e soddisfatta: bellissima esperienza, perché sono belle persone loro.
    Anche se il risultato dovesse essere negativo non mi sognerò mai di accusare chi ha fatto il lavoro con professionalità e coscienza (a 47 anni, la mia età, dobbiamo essere persone mature e sapere che l’età gioca un ruolo non da poco), soprattutto, l’attecchimento delle blastocisti dipende dal nostro corpo e non da altri (la scienza, arriva fino a un certo punto).

    Ma processi (come sto leggendo) e volerci sostituire a ginecologi e scienziati, no! Noi non abbiamo le
    competenze per individuare cause e parlare con facilità di argomenti che non sono di nostra pertinenza.

    Perdonatemi: ma io sono tornata ieri e vi assicuro che al Fertility di Heraklion lavorano con efficienza, puntualità e serenità.

    Vorrei darti un suggerimento: supera questo momento, senza influenzare le altre: non fa bene né a te né a nessuna.

    Ti auguro la serenità giusta per affrontare il prosieguo e la otterrai distraendoti dal problema.
    Ti auguro di diventare presto mamma. E lo auguro a te e a tutte.
    Io non so come andrà, certo ringrazierò me stessa e mio marito per averci provato e il dott. Fraidakis per avermi supportata, curata e aver prestato tutte le cure che il mio caso richiedeva.
    Se il risultato sarà negativo, pazienza.
    Riproverò ancora una volta, ma lì.
    I medici non si cambiano come se fossero scarpe…

    In bocca al lupo a te e a tutte. Sinceramente.

    #1564052 Rispondi
    Sonia
    Partecipante

    Ciao Thaitumi,

    la legge UE consente di fornire hobby, titoli studio, passioni della donatrice e vieta di fornire foto e dati personali.
    Dalle passioni, hobby e titolo studio non si può risalire al nome della donatrice ed è ciò che fanno al Fertility di Heraklion, ovvero, rispettano la legge.

    Sono tornata ieri dal Fertility e le info che mi diedero, prima del transfer furono quelle consentite, nulla contro la normativa.

    Certo che ho chiesto hobby e grado istruzione e me li hanno comunicati perché si può.

    Non facciamo terrorismo, perché è questo ciò che leggo dalle tuoi messaggi e da quelli di Maya: mi sembra strano che la dott. ssa Kakouri non ti risponda da 15 giorni alle email…ha risposto me, fino alla sera prima di partire (una settimana fa), oltre alla email di ieri sera per assicurarsi che fossi arrivata in Italia…

    Buon pomeriggio e in bocca al lupo!
    Vi farò sapere del mio risultato.
    Per adesso, incrocio le dita.

    #1564060 Rispondi
    thaitumi
    Partecipante

    Cara Sonia
    Non mi sembri molto serena…..almeno non e serena una persona che minaccia di terrorismo altri . Ma come ti permetti? Adesso vorrei che tu mi spiegassi meglio dove ho fatto terrorismo….spiegalo e se non sei in grado di farlo vorrei le tue scuse. La parola terrorismo è una parola forte! Non va inflazionata per essere usata nella maniera in cui hai fatto tu.
    Rileggo bene ciò che ho scritto, non ho parlato mai male di nessuno e non certamente del centro di Creta a cui mi sono rivolta è da cui aspetto una risposta da 15 giorni. Questa è la realtà ma non ne faccio una colpa a loro che avranno impegni ….tu interpreti e cosa peggiore giudichi. Ho solo riportato i fatti perché mentire , non ho ancora avuto risposta da Creta e magari l’avessi avuta perché avrei fatto direttamente alla dottoressa Kakouri le domande che ho fatto in questo post sui dati delle donatrici. Ho riportato solo i fatti senza insinuazioni o terrorismo questo lo hai percepito tu! Aspetto le tue scuse

    #1564063 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Mi dispiace Sonia che i miei messaggi ti abbiano turbato.
    Io auguro a te e a tutte che il transfer vada bene, anzi benissimo, al primo tentativo.
    Se hai letto tutti i miei messaggi avrai visto come io abbia sempre difeso il Fertility Center di Heraklion, anche dopo il mio primo fallimento.
    Ma converrai con me che non avere approfondito uno spermiogramma non buono è quantomeno molto, molto discutibile. E non lo dico io! Lo dicono altri dottori.

    Inoltre ti evidenzio che io HO PAGATO una IMSI che NON è mai stata fatta.

    Il dubbio che i successivi fallimenti non siano legati alla ricettività del mio endometrio, ma alla qualità degli embrioni prodotti (che tutti gli esperti mi hanno confermato posso essere non evolutivi anche se partono da blastocisti classe A) è molto alto.

    Scusami ma se hai un minimo di empatia capirai che non si tratta di cercare un capro espiatorio o di sostituirsi ai dottori, ma di cercare di valutare con raziocinio tutte le possibili cause del fallimento.

    Sono felice di sentire che le persone che seguono di persona riescono a seguirle bene.
    Però a me arrivano feedback di ragazze che attendono settimane una loro risposta. Non l’ho inventato. Ha scritto prima Thaitumi a riguardo. E a me scrive privatamente Miky molto angosciata per gli stessi ritardi nelle risposte. Saranno due casi isolati.

    Lo staff del Fertility Center di Heraklion è composto dal solo dott. Fraidakis come esperto ginecologo, da una embriologa, la dottoressa Anifantaki e dalla dottoressa Kakouri che segue tutti i contatti via email. Più qualche altra figura, Vivi, Marcella… È una clinica piccola che ha sofferto molto dell”‘incidente” dei lavori in corso.
    Gli auguro di riprendersi totalmente e di dare la giusta serenità e attenzione a tutte le ragazze che si rivolgono a loro.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1564081 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Terrorismo?! 😂
    Ma dai! Tranquillizzati!
    Sono io che potrei denunciare per un preventivo con IMSI pagato e non rispettato.
    Non diciamo sciocchezze.

    Ma lascio perdere.
    Pace a tutti e positivi come stelle cadenti in agosto!

    Davvero, io ti auguro il meglio e che non ti capiti mai e poi mai di passare quello che ho passato io.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1564092 Rispondi
    Franca9876
    Partecipante

    Ciao Thaitumi,

    scusami, ma se non siamo sicure di conoscere una legge, non diffondiamo notizie non veritiere:
    la legge europea (UE), che vale per tutti i paesi membri, VIETA solo di fornire FOTO e GENERALITÀ (nome, cognome, residenza).
    Si possono fornire caratterische caratteriali, hobby, passioni, titolo studio perché restano anonimi, cioè da questi elementi non si evince il nome e il cognome.

    Attenzione a ciò che scriviamo: stiamo parlando di una clinica, il Fertility di Heraklion a Creta che rispetta tutte le leggi e norme e che non fornisce ciò che la legge vieta.
    A me non fornirono i dati sensibili, come a nessuno.
    I caratteri somatici (colore occhi, capelli, grado di istruzione, hobby si possono fornire e lo fanno e tranquillizza anche noi).

    Alcune cose, chiediamole ai diretti interessati, ovvero alla clinica, facciamo prima ed evitiamo fraintendimenti.

    Non mollate, ragazze!
    Buon pomeriggio e in bocca al lupo!

    #1564095 Rispondi
    Franca9876
    Partecipante

    Ciao Maya,

    la legge dell’UE, in vigore in tutti i paesi membri, come la Grecia, VIETA la diffusione della foto e delle generalità (nome, cognome, luogo residenza) della donatrice, ma CONSENTE di fornire hobby, passioni, titolo di studio e carattere.

    Stiamo parlando di una clinica, il Fertility di Heraklion a Creta, che osserva norme e leggi ed alle quali si attiene con scrupolo, perché sono di un’onestà rara.

    È una legge fondamentale e uguale in tutti i paesi UE, e che tutte quelle che ci siamo sottoposte a tali trattamenti conosciamo.

    Buon pomeriggio

    #1564097 Rispondi
    Franca9876
    Partecipante

    Ciao Giulia,

    sì, i gemelli li ho avuti con l’eterologa e al terzo tentativo al Fertility di Heraklion a Creta, clinica che consiglio perché professionale e affidabilissima.
    Sì, che lo dirò ai miei figli.
    Non potrei mai vivere nascondendo loro la verità, anche perché si tratta di una cosa bellissima: li ho portati in grembo. Li ho partoriti io. C’è il seme di suo padre, che è mio marito. È stato il mio utero che ha accolto le blastocisti ecc.
    Il processo educativo è qualcosa di serio, e noi genitori abbiamo il dovere di crescere i figli in un ambiente sano e privo di segreti.
    I figli sono miei e di mio marito: siamo noi che li abbiamo voluto è lì stiamo crescendo con amore.

    Se desideri un figlio, se posso darti un consiglio, non perdere tempo ad ascoltare troppe persone e “campane”, ma rivolgiti a professionisti seri e vai avanti.
    Ovviamente, io ti consiglio il Fertility e per mille ragioni.

    Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto

    #1564102 Rispondi
    Franca9876
    Partecipante

    Ciao Maya!

    Grazie mille, sì, sono molto felice per aver realizzato il sogno: la maternità è stata un’esperienza irripetibile e indimenticabile e l’essere mamma di due bellissimi gioielli, lo è ancora di più!

    Sono in ferie, ma cose ben puoi capire ho due creature da accudire e che assorbono le mie giornate (una gioia unica!), quindi, ti chiedo scusa in anticipo se non sarò costantemente presente sul forum.

    Il mio messaggio di ieri, voleva essere un messaggio di forza e speranza, soprattutto, ti/vi rivolgevo, in maniera delicata, l’invito ad andare oltre, evitare processi inutili e rimuginare su ciò che non è dato a noi indagare e sapere (non siamo né giudici, né medici, oltretutto, lo trovo scorretto nei confronti di chi si è speso per dare il massimo e con professionalità ed onestà e mi riferisco al Fertility di Heraklion a Creta).

    Ho letto tutti i tuoi messaggi, scorrendo le pagine, quindi, non c’è bisogno di ripetere ulteriormente una storia che hai raccontato con passione e dedizione, addentrandoti anche nei dettagli…

    Allora, velocemente:

    1- Io ho trasferito 2 blastocisti sin dal primo tentativo perché mi sono affidata solo ed esclusivamente ai medici della clinica che ho scelto, cioè al dott. Fraidakis del Fertility Centre di Heraklion e non mi sono assolutamente permessa di interferire e/o fare di testa mia, perché non sono un medico e non ho fatto intervenire il mio ginecologo perché non è materia sua, altrimenti il transfer lo avrebbe fatto lui…ognuno deve fare il suo!
    Invece ho letto, come hai scritto nei commenti precedenti, che tu non ti sei fidata del suggerimento del dott. Fraidakis, che è un genio. e cioè di trasferire 2 blastocisti, ma hai deciso per il trasferimento di 1 blastocisti (sbagliato…).
    Trasferire due blastocisti al fresco dà
    molte più possibilità e lo sappiamo tutti!

    2- dopo i primi due fallimenti ho seguito le cure e le terapie che il Fertility mi ha prescritto, senza fare di testa mia e senza ascoltare cento campane, che condizionano senza ottenere risultati (ognuno dice la sua e tutti sono sempre pronti ad accusare chi fa e chi si assume responsabilità!), in questo caso il tuo ginecologo che dovrebbe fare il suo senza entrare in un campo che non è il suo perché lui non fa transfer.
    Invece ho letto, e lo hai scritto tu nei commenti precedenti, che hai deciso “per seguire il tuo istinto e cuore” di affidarti a un’altra clinica per sottoporti al secondo transfer: cara Maya, i lavori sulla strada non sono imputabili alla clinica, che prontamente ti aveva avvisata e non sarebbe successo nulla se tu avessi spostato il secondo transfer al mese successivo (ne ho fatto di questo cure prolungate e non mi è successo nulla!), quindi il fatto che l’endometrio fosse pronto lo avete stabilito tu (e perdonami, non hai le competenze per asserire alcune cose, come non le abbiamo nessuna di noi) e il tuo ginecologo, ma il Fertility per il secondo transfer che hai fatto a Chania,
    non c’entra nulla e non ha alcuna responsabilità perché è il medico specializzato, che prima di intervenire e fare il transfer DEVE stabilire se l’endometrio è pronto e non tu e/o il tuo ginecologo, perché è l’equipe che opera – in questo caso Chania – ad assumersi la responsabilità di ciò che fa.

    3- Dopo i primi due fallimenti non ho fatto assolutamente ulteriori indagini perché le indagini, il Fertility me le aveva fatte fare tutte e prima del primo transfer ed erano state fatte con scrupolo e tutti gli approfondimenti del caso: anche gli esami dello sperma di mio marito non erano il massimo, ma il successo del transfer dipende dalla qualità delle blastocisti ed hai sempre scritto che quelle del Fertility erano di ottima qualità (adesso, hai cambiato opinione…) e dalla capacità del nostro utero di far attecchire. Inutile arrovellarsi il cervello con indagini che stressano e non conducono a nulla…
    Quando ho parlato di stress, mi riferivo allo stress a cui abbiamo sottoposto l’utero negli anni: tu hai raccontato la tua storia, e due aborti non sono cosa da nulla, e questo è indicativo per l’attecchimento ecco perché avresti dovuto trasferire 2 blastocisti al tuo primo tentativo.

    4- Noto troppa volubilità e incoerenza nel tuo racconto: hai elogiato sempre il Fertility raccontato ciò che realmente loro hanno fatto e lo hanno fatto con professionalità, trasparenza ed onestà, ma adesso, dopo il secondo negativo che non è dipeso da loro perché ti sei recata in altra clinica, lì accusi?! Un processo, per cosa?! Il secondo transfer te lo hanno praticato altri, le cure a cui ti hanno sottoposto dopo il transfer sono importanti e non sono state stabilite del Fertility, ma da Chania…poi, dopo un transfer si sta a riposo: né mare, né altro…

    5- io ho scelto una clinica, dei professionisti ed ho proseguito sempre con loro e sono molto felice di averlo fatto perché il dott. Fraidakis è uno dei migliori in Europa e questo non lo dico io, ma le riviste scientifiche, a parte che lo hai scritto anche tu.
    Nel tuo interesse e per il tuo bene ti suggerisco di staccare un po’ da tutto, e ritrovare la pace interiore, anche perché cerchi un capro espiatorio pur di accettare il negativo e non è così che troverai il benessere.
    Leggo, lì hai pubblicati, di link, ricerche su Google pur di trovare una causa è risposta: Maya, le professioni non si inventano e non possiamo sostituirci a chi studia una vita per svolgere una professione…

    6- ho letto che ti saresti affidata al Signore e che qualsiasi risultato lo avresti accettato perché tu sentivi di partire a Giugno e che mai avresti accusato alcuno, ma stai facendo il contrario.

    7- Perdonami: capisco benissimo il momento che vivi, l’ho vissuto anche io e prima di te, ma io scelsi il silenzio, allora, e recuperai le energie necessarie per proseguire, senza denigrare alcuno.
    Ripeti spesso:” temo, penso, sono stati leggeri”: Maya, ripeto, nessuna di noi ha le competenze per indagare né tu puoi stabilire da cosa sia dispeso, certo, non dal Fertility perché per il secondo transfer ti sei affidata ad altri e per tua scelta, quindi, semmai, poniti altre domande e ponile a chi ti sei affidata…

    8- Leggendo i messaggi e scorrendo le pagine noto troppa contraddizione, molta ansia, la necessità di trovare il colpevole e poi troppe info e nozioni che, ripeto, sono di carattere scientifico, e né tu né noi possiamo inoltrarci in questi territori.

    9- riguardo all’autorizzazione con firme autentiche per il trasferimento delle blastocisti dal Fertility a Chania: è legge. Maya è legge anche in Italia e parliamo delle basi del diritto.
    Nessuna clinica può trasferire blastocisti e altro materiale biologico senza autorizzazione del proprietario (in questo caso tu), perché è un resto. Quindi, il Fertility ha seguito e rispettato la normativa e te!
    Ti hanno restituito – su tua richiesta – ciò che era tuo e non ti hanno negato nulla! Una volta che le blastocisti sono uscite dal loro laboratorio e dalla loro clinica, tutto ciò che è avvenuto dopo scongelamento, manipolazione, transfer, cure non è loro responsabilità ma tua, perché così hai deciso, per carità, eri libera, ti rivolgerti al altri che sono i responsabili del secondo transfer ecc ecc

    Mi sono dilungata e non avrei voluto, ma su tua richiesta ho risposto alle domande e cercato di fare un’analisi lucida di ciò che ho letto finora della tua storia e se ho dedicato del tempo (l’ho fatto con piacere e mi sono messa nei tuoi panni, anche perché parlo per esperienza) è perché ho voluto tenderti una mano e scrollarti: apparirò dura, ma non è così. Si aiuta e si rispetta un’amica (e qui siamo tutte amiche) quando si affronta il problema di petto, quando si scuote chi – con ragione, per carità, ripeto, so cosa hai provato – attraversa un momento no.

    Non ti aiuta chi alimenta la tua delusione o rabbia (sana fino ad un certo punto), ma chi ti invita a voltare pagine, agire ed elaborare il negativo, in questo caso, in silenzio. Sfogarsi, sì. Ma una volta.
    Il rimuginio fa male, così come accusare chi non ti ha fatto nulla di male, anzi!!

    Fino a prova contraria, ed è ciò che hai sempre scritto tu, il Fertility con te si è comportato benissimo, rispettando te e le leggi. L’etica dell’equipe del dott. Fraidakis, ti assicuro per esperienze, che è il top ed io li ringrazierò a vita. Il Fertility di Heraklion è un centro di eccellenza assoluta.

    Sinceramente, cambiare opinione, accusare, quando, ripeto, il secondo transfer non lo hai neanche fatto da loro, è comportamento non consono a una persona di 47 anni e anche dolce come te (ho letto tutto…).

    Ripeto: io sono in ferie e con molti impegni familiari. La mia storia è pubblica a pagina 2 e risale al 2019.

    Ero passata per lasciare un messaggio di speranza e un augurio a te ed a tutte voi. Con tutto il cuore!!
    Rifletti su ciò che ti ho detto: credimi, ho parlato con il cuore in mano e come
    se fossi un’amica.
    Mi piace sapere le altre felici: non mi piace girare attorno alle cose, vado al cuore.
    Rialzati, Maya.
    Riposati e pensa al futuro
    Auguri per tutto!

    #1564103 Rispondi
    thaitumi
    Partecipante

    Rispondi alla mia domanda:
    1.Quando ho detto che al centro di Creta non rispettano la legge?
    2.Quando ho detto che la legge è quella che sostengo io? Ho solo detto che un centro in Grecia mi ha riferito che oltre ai dati somatici non possono dare altre informazioni. Ho riferito quello sostenuto da in altra clinica…..
    Mamma mia anziché fare il processo ad ogni parola cercate di essere serene e di vivere la vita con amore
    Ps. Giusto per capirci giro la mail del centro di Atene ….non sono le mie parole sono quelle del centro di Atene e questo non significa che Creta sia illegale …..capito ora !!!!

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #1564111 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Franca infatti io non ho detto che trasgrediscono alcuna legge né che si possa risalire alla donatrice sapendo il titolo di studio e ho aggiunto di chiedere delucidazioni direttamente alla clinica.
    La maggior parte delle cliniche non dà queste informazioni, forse per questo a Thaitumi era venuto il dubbio.
    Ora è tutto chiaro, non serve farne un affare di stato.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1564114 Rispondi
    Sole
    Partecipante

    Ciao care.
    ho letto un pò io la penso come Maya non è sparlare male!!! ogniuno racconta la sua esperienza siamo tutti essere umani quando si sbaglia ho che sia un dottore ho una persona comune e giusto dire tutti andiamo per un obbiettivo è un figlio siccome purtroppo non va sempre tutto bene.
    Per esempio io al primo transfert andato male in secondo bene…
    In bocca al lupo a tutte.😘

    #1564314 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Buonasera Franca,
    cerco di rispondere punto per punto alle tue osservazioni.
    Ci tengo prima di tutto a dire che in questo forum ha diritto di parlare chiunque purché si riportino esperienze vere, vissute.
    Quindi non è aperto soltanto a chi ha opinioni entusiaste e positive ma a chiunque abbia qualcosa da dire dopo aver affrontato la sua esperienza al Fertility Center di Heraklion.
    Ho visto molte volte riportare i vostri pareri entusiastici, non vedo perché io non possa rispondere in più occasioni a persone diverse sulla mia esperienza vissuta molto di recente.
    Se secondo te il mio “sfogo” come lo chiami tu, può aver diritto d’essere soltanto una volta… mi dispiace per te ma non sono d’accordo.
    Inoltre non si tratta di uno sfogo ma di uno scambio di informazioni.

    Allora procedo con ordine, e cerco di rispondere ai punti che hai sollevato:

    1- dici che tu “non ti sei assolutamente permessa di interferire e/o fare di testa tua, perché non sei un medico e non hoi fatto intervenire il tuo ginecologo perché non è materia sua, altrimenti il transfer lo avrebbe fatto lui.”

    Io non sono una macchina che si mette supinamente sotto le mani di qualcun altro.
    Mi sono fidata moltissimo del Fertility di Heraklion e del dottor Fraidakis.
    Ma gli avevo chiesto di rispettare il mio desiderio di non rischiare di avere una gravidanza gemellare.
    Anche se il rischio era basso, esisteva comunque, e il consiglio del mio ginecologo è stato marginale perché avevo deciso comunque di non voler rischiare questo.
    I rischi legati alle gravidanze gemellari – non lo dico io ma lo dice la letteratura scientifica – è dimostrato che sono altissimi, sia per i bambini che per la madre.
    Io non ho voluto rischiare, semplicemente questo!
    E pretendo rispetto per questa mia scelta. Non che mi venga rinfacciata come capro espiatorio per il mio insuccesso.
    Oltretutto, riguardo a questo, prestigiosissime cliniche tra le più rinomate d’Europa trasferiscono sempre soltanto una blastocisti, salvo casi eccezionali, proprio perché è dimostrato che è più sicuro e che non diminuisce le probabilità di successo.
    Altri invece, come Kiev, ne trasferiscono addirittura quattro e poi praticano l’aborto selettivo. Ma questa è un’altra storia.
    A ognuno la sua scelta, io, come prima volta, ho voluto proteggere la gravidanza ideale che avrei desiderato.
    Ultima precisazione: il mio ginecologo è esperto di PMA, fa transfer tutte le settimane all’ospedale e in cliniche private, quindi è perfettamente in grado di valutare e di dare consigli a riguardo.
    Mi conosce da 10 anni e il dottor Fraidakis ha apprezzato moltissimo la collaborazione con lui tant’è che l’ha invitato più volte ad andare in clinica e ad andare a Creta a collaborare insieme a loro, al di là del mio caso.
    Infine, in moltissime cliniche di eccellenza in Europa trovi frasi come questa che ti riporto:
    “I dati confermano che in questo modo si possono migliorare di molto i risultati anche dal punto di vista ostetrico (…) Ecco perché i centri più avanzati oggi adottano sistematicamente politiche di trasferimento di un singolo embrione alla volta al fine di minimizzare i rischi legati all’insorgenza di gravidanze multiple.”
    Quindi come vedi la medicina non è una scienza esatta.

    2- Mi hai scritto che tu “dopo i primi due fallimenti ho seguito le cure e le terapie che il Fertility mi ha prescritto, senza fare di testa mia e senza ascoltare cento campane, che condizionano senza ottenere risultati (ognuno dice la sua e tutti sono sempre pronti ad accusare chi fa e chi si assume responsabilità!), in questo caso il tuo ginecologo che dovrebbe fare il suo senza entrare in un campo che non è il suo perché lui non fa transfer.”

    Sbagliato: il mio ginecologo fa transfer di lavoro, è esperto di PMA e ha moltissimi positivi e bambini nati grazie al suo aiuto.
    Come ti ho già scritto prima, lo stesso dott. Fraidakis ha sollecitato la collaborazione con lui.
    Inoltre non ho fatto assolutamente nulla “di testa mia” , come tu hai voluto insinuare, ma ho seguito la terapia prescrittami da Heraklion.
    La seconda volta mi hanno lasciata totalmente inalterata da terapia nonostante la prima volta, 3 giorni prima del transfer, io avessi l’endometrio soltanto a 7,7 mm.
    Ed evidenzio che la dottoressa Kakouri mi aveva preannunciato che se non avessi avuto l’endometrio compreso tra 8,5 e 12 mm non sarebbe stato eseguito il transfer. Invece è stato fatto lo stesso.
    Mi sono fidata di loro, come vedi, nonostante la contraddizione.
    Alla seconda stimolazione il mio ginecologo che era in contatto con loro si è permesso di suggerire che utilizzassi da subito e cerotti estraderm e non di attendere di vedere che l’endometrio non crescesse abbastanza.
    Il ditt. Fraidakis ha accolto il suo suggerimento e sono partita subito sia con progynova che con i cerotti estraderm e il mio corpo ha risposto molto meglio della prima volta perché 7 giorni prima della mia data di partenza avevo già l’endometrio a 8,7 mm. E in teoria avrei avuto il transfer dopo altri 5 giorni dal mio volo.
    Il mio ginecologo vedendo l’endometrio così recettivo ha detto che probabilmente mi avrebbero anticipato di qualche giorno il transfer ma che ovviamente sarebbe stata una scelta della clinica.
    Lui non ha mai parlato con la clinica di Chania, e loro mi hanno anticipato il transfer valutando la situazione del mio endometrio e arrivando alle stesse conclusioni, quindi non così strampalate.
    Un endometrio pronto, come dovresti sapere, ha una finestra di impianto che non può essere protratta per settimane.
    Inoltre, lo stesso dottor Fraidakis non mi ha mai detto di continuare a prendere i farmaci per una settimana o due in più, per protrarre la terapia. Mi aveva detto che avrei dovuto interrompere annullare tutto e ritornare a ricominciare dopo un mese.

    Hai scritto che io avrei deciso “per seguire il mio istinto e cuore” di affidarmi a un’altra clinica per sottoporti al secondo transfer.
    Allora qui mi fai veramente arrabbiare.
    Io avevo iniziato i farmaci due settimane prima, farmaci che non sono una passeggiata ma che lasciano il segno e delle conseguenze, avevo preso ferie dal lavoro, prenotato senza rimborso albergo per 10 giorni, acquistato i biglietti aerei, avevo finalmente un endometrio trilaminare dello spessore che mi era stato indicato dal Fertility di Heraklion come ideale.
    Non è questione di seguire il proprio cuore romanticamente, era il modo di essere concreti e di prendere in mano una situazione che era catastrofica, trovando delle soluzioni ragionevoli.
    I transfer li sanno fare anche al Mediterranean Fertility Institute di Chania. Hanno anche loro una sfilza di devote donne che gli osanna per i loro successi.
    Lo stesso dott. Fraidakis ha detto che ero in ottime mani, sia per quanto riguarda il dott. Ghyakoumakis che ha eseguito il transfer sia per l’ embriologo Dennys, molto bravo.
    La terapia che ho seguito è stata quella predisposta dal Fertility Center di Heraklion, non è cambiata di una virgola, tranne che a Chania mi hanno fatto il monitoraggio degli ormoni dopo 5 giorni dal transfer per valutare se avevo bisogno oppure no di un’aggiunta di progesterone.
    Rimandare tutto per me era una catastrofe.
    E protrarre la cura, cosa che ripeto non mi era stata proposta, è inaccettabile e dannoso per la salute e non ha alcun senso per l’endometrio che non può essere stimolato all’infinito ma deve rispettare e cercare di imitare gli equilibri della natura e la loro durata.

    Insisti nel dire: “che l’endometrio fosse pronto lo avete stabilito tu (e perdonami, non hai le competenze per asserire alcune cose, come non le abbiamo nessuna di noi) e il tuo ginecologo”

    È stato il Fertility Center di Heraklion a dirmi che lo spessore ideale dell’endometrio per fare il transfer deve essere compreso tra gli 8,5 e i 12mm.
    Quindi non lo ho stabilito io e nemmeno il mio ginecologo, che comunque lo sa benissimo quant’è lo spessore ideale visto che fa transfer di lavoro.
    Ma il dott. Fraidakis. E su quei dati mi sono attenuta.
    Certo che è il medico che effettua il transfer a decidere se l’endometrio è pronto, e infatti il Mediterranean Fertility Institute ha osservato che ero pronta in anticipo quindi il transfer invece del 25 giugno, come era stato preventivato con Heraklion, è stato anticipato al 22 giugno tanto era pronto.
    E la stessa cosa sosteneva il mio ginecologo, ma non ha mai parlato con Chania. Quindi sono arrivati alla stessa conclusione che era meglio non attendere oltre, altro che prendere farmaci a vuoto per un altro mese!
    Io per fortuna arrivavo lì il 20 quindi con largo anticipo ed è stato possibile eseguire il transfer il giorno 22.

    3- Ho letto, e sono molto felice per te, che dopo i primi due fallimenti non hai fatto assolutamente ulteriori indagini perché le indagini, il Fertility te le aveva fatte fare tutte prima del primo transfer ed erano state fatte con scrupolo….
    Ben per te! Per me non è stato così.
    Non mi stancherò mai di dirlo che nel mio caso hanno sottovalutato totalmente lo spermiogramma “non buono” di mio marito e questo è avvenuto ovviamente prima del primo transfer – quando il mio ginecologo ancora non aveva preso contatti con loro e non era intervenuto in nessun modo – quindi la responsabilità è totalmente del Fertility Center di Heraklion.
    Nessun accertamento è stato fatto, nessun approfondimento è stato consigliato.
    E cosa molto grave: nemmeno la IMSI che avevo concordato e pagato è stata fatta!!!
    Posso dirlo in tribunale davanti un giudice se volete.
    E se sei stanca di leggere questa informazione te la ripeto.

    Io nella mia totale fiducia in loro, nonostante il primo fallimento, ho creduto ad ogni loro parola cioè che le blastocisti fossero perfette e che lì non poteva esserci la causa del fallimento.
    Ho così eseguito un ulteriore accertamento su di me, cioè l’esame endometriome, del quale dottor Fraidakis mi ha detto “guarda tante ragazze dopo il primo fallimento fanno questo esame e poi rimangono incinte”.
    Al che mi sono chiesta perché non me lo avesse fatto fare prima, sinceramente. Comunque mi sono adeguata.
    Il secondo transfer a Chania è andato a meraviglia. Non ci sono stati ostacoli o problematiche di nessun tipo. Mi hanno anche loro assicurato che morfologicamente le blastocisti fossero di ottima qualità ma questo non impedisce purtroppo che possano non essere evolutive.
    Io non sono un pezzo di pietra né di legno e anche se non sono un medico e anche se non sono un ginecologo quando sento autorevoli cliniche con le stesse caratteristiche di fallimenti ammettere che era proprio la non evolutività dell’embrione una delle prime e più probabili cause del non attecchimento, mi faccio alcune domande.
    Può una blastocisti classe A avere problemi genetici e per questo non evolversi e non attecchire?
    La risposta è sì, assolutamente sì! E lo dicono esperti di PMA.
    E se il difetto genetico della non-evolutività è da ricercare nelle cellule di DNA è ovvio che o si tratta dell’ovocita della donatrice o del seme di mio marito, e visto che il seme di mio marito è stato totalmente trascurato con nonchalance, io mi ritrovo ad avere tutte le blastocisti e la morula rimasta con quello stesso tipo di selezione iniziale che ha trascurato un dato fondamentale (peraltro estremamente facile da indagare e non invasivo).
    Non sono soltanto l’ambiente endometriale e l’utero che fanno andare bene una gravidanza se la blastocisti è difettosa.
    E ti ripeto che può esserlo anche se morfologicamente sembra di qualità.
    In questo caso avviene il non attecchimento o peggio può avvenire un aborto precoce.
    Io all’inizio non sapevo questa cosa e pensavo che blastociste classe A equivalesse a dire perfezione assoluta, totale, intoccabile, ma non è così e non sono io a dirlo.
    Da questo deriva il mio aver cambiato opinione: semplicemente sono più consapevole sulla realtà che riguarda le blastocisti e la loro evolutività.

    4- Mi accusi di: “troppa volubilità e incoerenza nel tuo racconto: hai elogiato sempre il Fertility raccontato ciò che realmente loro hanno fatto e lo hanno fatto con professionalità, trasparenza ed onestà, ma adesso, dopo il secondo negativo che non è dipeso da loro perché ti sei recata in altra clinica, lì accusi?!

    Io non li accuso del secondo transfer.
    Li individuo come unici responsabili della disattenzione prima del primo transfer riguardo al seme di mio marito. Per il quale non hanno fatto nessuna indagine.
    E gli rimprovero di aver venduto una tecnica IMSI che poi non hanno eseguito!

    Le cure a cui mi hanno sottoposto a Chania dopo il transfer sono le stesse del Fertility di Heraklion. Ho riposato tanto, non ho fatto bagni al mare, non ho fatto lunghe passeggiate, sono uscita soltanto la sera col fresco per brevi passeggiate sedendomi subito al ristorante.
    Tutte le precauzioni della dottoressa Kakouri di non sforzare la pancia, di non piegarmi eccetera le ho seguite tutte scrupolosamente.
    Quindi smettila per favore di imputare a mie colpe o a ipotetici errori di Chania i tuoi prediletti capri espiatori.
    È stato fatto tutto a regola d’arte ma ciò nonostante non è andata bene.
    Ora indagherò ulteriormente sul mio endometrio, ci sono molti altri esami che purtroppo non mi hanno prescritto a Heraklion e che potrebbero essere utili nel mio caso e li farò. Però è troppo tardi per fare quelli di mio marito visto che la morula esiste.

    5- Mi hai scritto: “Nel tuo interesse e per il tuo bene ti suggerisco di staccare un po’ da tutto, e ritrovare la pace interiore, anche perché cerchi un capro espiatorio pur di accettare il negativo e non è così che troverai il benessere.”

    Non credo che tu sappia cosa sia il mio benessere, lo vedo da tutto quello che hai scritto.
    Sei soltanto qui a difendere aprioristicamente la clinica di Heraklion senza commentare minimamente gli errori che sono stati fatti prima del mio primo transfer e che sono documentabili, obiettivi, ma non ne parli anzi ti stanchi che io li nomini, eppure esistono, sono lì, sono dei dati precisi e inequivocabili.
    Mi ero fidata di loro e per questo dopo il primo fallimento avevo sorvolato tantissimo su molte questioni (potrei nominarne diverse altre ma non gli voglio del male), questa delle indagini dul seme in particolare.
    Ora però che ho capito che la prima causa di questi fallimenti è la non-evolutività degli embrioni, questo è di loro responsabilità, questa è stata una loro mancanza.

    La pace la sto ritrovando, stai tranquilla.
    Di sicuro i tuoi messaggi accusatori non mi aiutano. Ma la sto ritrovando grazie all’amore di mio marito, incrollabile e costante.
    E grazie anche alle parole di sostegno di tante ragazze qui, che non mi giudicano come te, ma che capiscono che la mia esperienza è autentica.

    Non volevo arrivare a raccontare questa cosa però lo faccio per farti capire perché studio, perché leggo, perché mi confronto con altri punti di vista autorevoli.
    Mia mamma ha avuto una grave malattia.
    Gravissima anzi.
    Il primo medico da cui siamo stati le aveva detto che l’avrebbe ricoverata la mattina successiva per operarla in modo totalmente invasivo, in un modo che le avrebbe impedito di mangiare e di parlare normalmente per il resto della sua vita.
    Siamo andati da un altro luminare che ci era stato consigliato. Stessa risposta, venga domattina e la ricoveriamo e facciamo l’intervento.
    Sembravamo due zombie uscite da quell’ospedale…
    Io e mio fratello abbiamo cercato e ricercato, letto e studiato, ci siamo informati e l’abbiamo convinta a sentire un altro parere prima di fare l’intervento.
    Quest’ultimo medico le ha fatto altre indagini che i due precedenti non avevano minimamente pensato di fare.
    Risultato: mia mamma è guarita. E ha avuto una vita sana e felice per molti anni.

    Quindi non sarai tu né nessun altro che mi può dire che devo fidarmi ciecamente di un medico perché la medicina non è una scienza esatta e men che meno lo è la PMA. La vita non è nelle mani degli uomini e io lo so bene.
    Se tu reputi il dottor Fraidakis un “genio” e lo vuoi osannare fallo pure, lo capisco, hai due gemelli grazie al suo intervento.
    Ma non puoi interferire sull’esperienza diretta che hanno avuto altre persone: esperienza reale documentabile e obiettiva.

    6- Nel punto 6 di di nuovo eviti di parlare del fatto obiettivo che è accaduto prima del mio primo Transfer.
    Avevo detto certo che avrei accettato qualunque risultato, ed è e sarà sempre così, perché la vita non è nelle mani degli uomini.
    Però scoprire che sono state trascurate delle cose essenziali e anche così banali, avendo in mano uno spermiogramma brutto, ora che mi sto cimentando e ci sto capendo qualcosa in più, mi rendo conto che sono stati fatti degli errori.
    E lo voglio dire, non me lo tengo per me.
    Mi dispiace che ti dia fastidio ma è la verità di quanto è accaduto.

    7- Mi scrivi: “Perdonami: capisco benissimo il momento che vivi, l’ho vissuto anche io e prima di te, ma io scelsi il silenzio, allora, e recuperai le energie necessarie per proseguire, senza denigrare alcuno.”

    Denigrare significa dire il falso, io invece sto riportando dei fatti reali, sto riportando degli errori che sono stati fatti, della leggerezza che è stata fatta nel valutare il mio caso.
    Per non parlare di un preventivo non rispettato (gravissimo!).
    Questo non è denigrare.
    E non sei tu che mi devi venire a dire come reagire, quando fare silenzio, cosa posso dire e quante volte posso dirlo.
    Non preoccuparti che il silenzio l’ho fatto e lo farò.
    Messaggi come i tuoi tolgono energia e serve una depurazione poi.

    Chi ha le competenze ha già stabilito quali sono le principali cause dei miei insuccessi, e quelle “leggerezze” di cui ho scritto prima sul Fertility Center di Heraklion, possono rappresentare una delle prime cause possibili. Non certo l’unica, ma una delle più probabili.

    8- Dici che noti molta contraddizione nei miei precedenti messaggi e su questo ti do ragione, all’inizio mi sono fidata ciecamente del Fertility Center di Heraklion altrimenti non mi sarei affidata a loro.
    Però purtroppo poi sono emersi questi errori, e sono lampanti.
    E ti dirò di più, ho anche chiesto spiegazioni a loro. E sai cosa mi hanno risposto? Niente.
    Nessuna risposta. Nessuna spiegazione sul perché non sia stata fatta alcuna indagine al seme di mio marito e sul perché ci abbiamo fatto pagare una IMSI che poi non è stata eseguita. Silenzio.

    9- Riguardo all’autorizzazione con le firme autenticate ti faccio notare che sapendo che io volevo trasferire le blastocisti hanno aspettato due giorni interi per dirmi che dovevo avere le firme autenticate.
    Me l’hanno detto il venerdì nel tardo pomeriggio e io avevo il viaggio di partenza il giorno successivo.
    Questa non è competenza.
    Mi hanno fatto perdere 10 anni di vita per trovare il modo di autenticarle in mezza giornata a disposizione. Quando avrebbero potuto e dovuto dirmelo appena saputo che volevo proseguire.

    Comunque è andata. Io accetto la realtà.
    La clinica di Chania è stata eccellente e la dottoressa Solanou gentilissima e affidabile.
    Metto solo in guardia altre ragazze, in generale, a qualunque Clinica di rivolgano.
    Il mio invito è di essere prudenti, di essere consapevoli di quello che stanno facendo, di essere informate, di non avere paura di chiedere di più, più spiegazioni, più approfondimenti… perché è meglio farli prima che dopo, perché dopo è molto più doloroso. Specialmente se si tratta di accertamenti non invasivi e poco costosi come quelli sul seme maschile.

    Leggiti l’esperienza di Valentina su “Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza”, lei ha fatto 6 transfer falliti e solo dopo ha trovato una clinica che ha indagato il seme di suo marito e il problema era lì.
    È inaccettabile che cliniche che si definiscono eccellenti trascurino questo tipo di indagini.
    Il corpo della donna viene martoriato con 1000 esami, spesso invasivi, a volte dolorosi, assumendo decine di farmaci per i quali le probabilità di tumori aumentano di stimolazione in stimolazione.
    Ma con uno spermiogramma preoccupante, nessun accertamento. Solo due integratori.
    Io semplicemente non ho parole, ma non sono un ginecologo, perciò non mi dovrei permettere, vero Franca?

    Alla fine del tuo messaggio sembri gentile e sembri augurare di cuore ogni bene.
    Voglio sperare che sia vero e accetto con gratitudine il tuo augurio.
    Anch’io ti auguro di essere felice con i tuoi bambini e di crescerli nella gioia e nella serenità.

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1564316 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    ❤️ Sole 😘

    Amare, sopra ogni cosa.
    #1564318 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    Quando hai deciso di fare eterologa e quindi ovodonazione quali esami avevi fatto?
    Poi ti fanno la cura per preparare il tuo utero per il transfert?

    #1564329 Rispondi
    Maya V.
    Partecipante

    Avevo fatto gli esami sulla tiroide (tsh, ft3, ft4), epatite, hiv, tamponi vaginali approfonditi, pap test, mammografia e ecografie al seno. Oltre naturalmente all’ecografia vaginale per valutare l’endometrio.
    Nel 2016 avevo fatto esami genetici e isteroscopia diagnostica e quest’ultima non me l’hanno fatta ripetere. Ora invece pare sia importante che l’esame sia recente.
    Dopo il primo fallimento mi hanno fatto fare l’esame Endometriome, per valutare il microbioma endometriale.
    E ho controllato su richiesta della mia nutrizionista l’omocisteina, la vitamina D, la B12 e il folato. Tutto perfetto.
    Certamente si fa una vura farmacologica per preparare l’endometrio, a meno che tu non abbia il viclo regolare allora qualche clinica ho visto lo fa anche da ciclo spontaneo. Ma è più raro.

    Comunque non è a me che devi chiedere perché poi ogni terapia e ogni preparazione dovrebbe essere personalizzata e quindi ti affidersi alla clinica che sceglierai e seguirai le loro indicazioni sugli esami da fare, facendo attenzione magari a non sottovalutare l’aspetto maschile.

    Buonanotte

    Amare, sopra ogni cosa.
Vedi 25 messaggi-dal 551 al 575(di 626 totali)
Rispondi a: Risposta #1564773 in Cliniche PMA a Creta


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">