PMA A UDINE

Vedi 25 messaggi-dal 11,151 al 11,175(di 11,993 totali)
  • #1726808 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Per capire di chi è il problema maggiore tra la coppia e quindi valutare l’eterologa (se ovodonazione o donazione di sperma), ti fanno degli accertamenti prima?

    #1727117 Rispondi
    stella
    Partecipante

    Ciao, allora ovviamente nemmeno la eterologa garantisce la gravidanza, ma sicuramente ne aumenta le possibilità.
    Comunque la mia amica visto i fallimenti hanno deciso di fare delle visite anche maschili per conto loro, visto che in lei nonostante gli innumerevoli esami non trovavano nulla.
    Li a Udine non facevano accertamenti maschili almeno quando andarono loro. Ora non saprei.

    #1727601 Rispondi
    Belle26
    Partecipante

    Immagino che se siete approdati alla PMA abbiate fatto degli esami entrambi. Purtroppo per la parte maschile, almeno a Udine, si mantengono sugli esami standard. Eventuali ulteriori approfondimenti dovete farli in autonomia presso un andrologo. Comunque non ci sono esami specifici per capire dove sia il problema maggiore, purtroppo. Si eseguono quelli standard e soprattutto si valutano gli esiti dei tentativi precedenti. Come sai, incide molto l’età femminile, ma da sola non basta a dare una spiegazione. In sostanza, non aspettarti che un esame o un certo valore ti dia la risposta che cerchi. La scelta dell’eterologa è una scelta personale prima ancora che medica.

    #1727652 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Sì, condivido quando dici che è una scelta prima personale e poi medica! Ma nella valutazione ritengo sia utile sapere quali informazioni conoscere per capire come muoversi al meglio. Ad ogni modo attendiamo il colloquio di venerdì e vedremo quali prospettive abbiamo 🍀

    #1727832 Rispondi
    *MiaDREAM*
    Partecipante

    Ciao, purtroppo è la mia stessa identica paura.
    due stimolazioni e niente arrivato in 5 giornata. ho iniziato a Trieste poi a Giugno proverò a Udine. anche io giovane, produco tanto si fecondano e poi si fermano.
    il fatto che nessuno possa dare risposte in più è terrificante. 🙁 Eè anche vero che ogni ciclo è a se e so di persone che un ciclo non producevano niente, il ciclo dopo 4 blasto così come se nulla fosse quindi non disperiamo forza 🙂 🙂

    “Anche se a volte non puoi vederlo ☁️, ricorda che Il SOLE splende sempre ☀️ “ ed io vivo aspettando il giorno in cui potrò vederlo !!!
    #1727945 Rispondi
    Pippi
    Partecipante

    Qualcuna di voi ha usato integratori? Chirofert o altro? Io nell’attesa del colloquio l’ho comprato, male non fa credo …..

    46 anni, ICSI con Pgt-A senza successo aprile 2022, due ovociti fecondati entrambi ma non sani. In attesa di capire cosa fare.
    #1727953 Rispondi
    *MiaDREAM*
    Partecipante

    Io con l’ovaio policistico ho usato sia Sinopol che Chirofert. non ho mai avuto problemi ormonali o di ovulazione, solo ciclo un po’ irregolare a volte.
    Costano un bel po’ ma leggevo che possono davvero migliorare la qualità degli ovociti 🙂 🙂 male non fanno. quando hai il colloquio?

    “Anche se a volte non puoi vederlo ☁️, ricorda che Il SOLE splende sempre ☀️ “ ed io vivo aspettando il giorno in cui potrò vederlo !!!
    #1727990 Rispondi
    stella
    Partecipante

    Ciao, io avevo usato la vitamina D mi era stato consigliato da un centro pma anche se poi non ho fatto con loro, e chirofert su consiglio del mio ginecologo

    #1727996 Rispondi
    Pippi
    Partecipante

    Il 14 per capire cos’abebano le blastocisti non trasferibili e per capire come procedere…. Ma missa che l’unica strada sarà l’eterologa….

    46 anni, ICSI con Pgt-A senza successo aprile 2022, due ovociti fecondati entrambi ma non sani. In attesa di capire cosa fare.
    #1728086 Rispondi
    Serena
    Partecipante

    Ricordo che a San Daniele al reparto pma quando feci la fatidica domanda (se un integratore potesse aiutare la situazione, riguardo al mio compagno) il ginecologo mi rispose che nessun integratore fa miracoli. Parlo di tutti quegli integratori dove scrivono che aumentano la fertilità ecc. L’unico integratore che abbiamo utilizzato io e il mio compagno prima del percorso è stato un integratore di vitamine e acido folico.

    #1728168 Rispondi
    *MiaDREAM*
    Partecipante

    Qualsiasi sarà la strada che ti porterà a coronare il vostro sogno sarà difficile, piena di ostacoli ma non dimenticare l’obiettivo, famiglia ❤️

    “Anche se a volte non puoi vederlo ☁️, ricorda che Il SOLE splende sempre ☀️ “ ed io vivo aspettando il giorno in cui potrò vederlo !!!
    #1728181 Rispondi
    Chia80
    Partecipante

    Ciao pippi anche noi colloquio il 14…x capire… e poi valuteremo il dafarsi

    #1728208 Rispondi
    Pippi
    Partecipante

    Si, ma è veramente difficile, psicologicamente e anche economicamente…..

    46 anni, ICSI con Pgt-A senza successo aprile 2022, due ovociti fecondati entrambi ma non sani. In attesa di capire cosa fare.
    #1728210 Rispondi
    Pippi
    Partecipante

    Ah dai, lo stesso giorno! Dai speriamo che ci prospetti un percorso alternativo….. Io sono veramente rimasta male……

    46 anni, ICSI con Pgt-A senza successo aprile 2022, due ovociti fecondati entrambi ma non sani. In attesa di capire cosa fare.
    #1728961 Rispondi
    Chia80
    Partecipante

    Si è dura,si rimane così male che non si può spiegare, la bianchi ci spiegherà cos avevano le blasto x non essere impiantati…ci proporrà qualcosa?questo non lo so…noi non ci abbiamo mai pensato all eterologa…come dicono è una scelta prima personale poi medica…quello che so è che siamo molto stanchi e provati fisicamente da quest anno di tentativi…lo so un anno è poco ma non siamo tutte uguali…e l aspetto economico purtroppo non lo possiamo sottovalutare…in conclusione non so cosa faremo, vedremo che dice lei…..

    #1729009 Rispondi
    BubblyZebra
    Partecipante

    Ciao Pippi quanti anni hai? io 39 e ho anche io due blasto, sto aspettando esito PGT (in un altro centro, ma seguo il forum perché avevo considerato Udine).
    Considerando che circa il 50% sono sane statisticamente, non è difficile che entrambe risultino malate a livello cromosomico (quello che guarda la pgt), soprattutto se non si hanno più 20 anni. Non è detto che al prossimo ciclo i risultati non siano completamente diversi, io ho letto veramente tante tante donne con due-tre blasto malate un ciclo e blasto sane quello dopo.
    Purtroppo è normale, succede anche con le gravidanze naturali (il numero di aborti precoci è altissimo, spesso chi non fa PMA non si accorge perché è un semplice ritardo + mestruazione, ovviamente se capita a noi ci accorgiamo della biochimica…).
    Voglio dire che non è detto che ci sia qualcosa che non va, due blasto purtroppo sono poche (io partivo da 10 uova, ci sono rimasta malino, abbiamo avuto una % di fecondazione MOLTO sotto media) e ognuna ha solo il 50% delle probabilità di essere sana. Non è detto che devi andare subito verso eterologa, dopo il primo ciclo.
    La cosa secondo me consolante è che in questo modo si evitano aborti precoci, o (peggio) gravidanze che non avrebbero avuto modo di proseguire fino alla fine…

    #1729019 Rispondi
    Pippi
    Partecipante

    Ciao bubblezebra, ho 45 anni e spero che sia come dici tu, ma vediamo cosa dice la dottoressa il 14….

    46 anni, ICSI con Pgt-A senza successo aprile 2022, due ovociti fecondati entrambi ma non sani. In attesa di capire cosa fare.
    #1729133 Rispondi
    Chia80
    Partecipante

    Noi allo scorso ciclo un anno fa avevamo avuto 2 sane su 4…che purtroppo non si sono impiantate…o meglio ho avuto 2 biochimiche…e questa volta di 2 nessuna sane…è vero come dici tu non si sa mai come risponderemo e come saranno le blasto… noi abbiamo fatto pgt entrambe le volte x la mia età…

    #1729142 Rispondi
    BubblyZebra
    Partecipante

    Anche io ho fatto pgt, purtroppo con l’età la percentuale di sane diminuisce…

    #1729163 Rispondi
    Chia80
    Partecipante

    Tu dove hai fatto se posso chiedere?

    #1729171 Rispondi
    BubblyZebra
    Partecipante

    A Mestre, arcster, privatamente

    #1729778 Rispondi
    Chia80
    Partecipante

    Ne ho sentito parlare. E lo avevo tra le scelte ma poi ho optato per udine. Tu sei friulana?

    #1729815 Rispondi
    BubblyZebra
    Partecipante

    No, sono veneta, abito a Padova. Avevo valutato Udine, costava meno ovviamente in convenzione, ma alcuni dettagli non mi avevano convinta (su tutti, mi hanno detto che non dosano tutto, e in seconda la pillola che usano anche per periodi prolungati pre stimolo). Probabilmente non cambiava molto anche con questi dettagli comunque, non ho avuto un risultato stratosferico

    #1729825 Rispondi
    Chia80
    Partecipante

    Dai allora incrocio le dita per le tue blastocisti🍀🍀🍀🤞🤞🤞

    #1733062 Rispondi
    Clare
    Partecipante

    Ciao ragazze! Io farò eterologa dopo l’estate, sono arrivati gli ovuli ma per motivi di lavoro devo posticipare il transfert, mi chiedevo una cosa: se dopo la fertilizzazione non si arriva neanche in 3a giornata che si fa? Si possono ordinare altri ovuli o visto che è il mio 3o tentativo dovrei passare al privato?

Vedi 25 messaggi-dal 11,151 al 11,175(di 11,993 totali)
Rispondi a: Risposta #1735190 in PMA A UDINE


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">