PMA A UDINE

Vedi 25 messaggi-dal 951 al 975(di 11,993 totali)
  • #653106 Rispondi
    vicky79
    Membro

    @Elisabetta P. tu quindi hai gia’ fatto il secondo colloquio? e gia’ cominciata a prendere la pillola?

    #653124 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    io ho già fatto un trattamento, che purtroppo non è andato bene… Col ciclo di maggio inizierò a prendere la pillola e a giugno quando mi diranno loro la sospenderò per fare la stimolazione… Dato che stai per fare il secondo colloquio è probabile che ci vedremo la a giugno!!!

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #653141 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno, noi invece avremo a maggio il primo colloquio.. ma non bisogna essere per forza sposati per affrontare questo percorso vero ? Perché ho letto di centri che volevano proprio il certificato di matrimonio nella modulistica da consegnare.

    #653162 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    @Giakyna no, tranquilla.. Io convivo e non mi hanno detto niente.. Poi entrambi firmate i consensi informati… Hai già fatto tutti gli esami del sangue?

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #653179 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao @elisabetta P. Io non ho fatto nulla ancora , il primo colloquio è a fine maggio . Avevo pensato anche di portarmi avanti con qualche esame ma sinceramente non ho più fatto nulla . Spero i tempi per iniziare ttto non siano troppo lunghi perché non vediamo l’ora. Posso chiederti il “vostro problema” quale è?

    #653230 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    20 giorni per i referti… Ci sono altri esami del sangue che per i referti ti fanno aspettare una quindicina di giorni.. Se non hai un pap test fatto nell’ultimo anno ti consiglio di farlo da loro in ginecologia (il lunedì o il mercoledì dalle 8:00 alle 10::) lo paghi € 24 ma la risposta ce l’hai in 15 giorni, contro i 40 giorni del servizio sanitario.. Noi abbiamo iniziato questo percorso perché il mio compagno ha gli amici stanchi, e così abbiamo scoperto che io ho un problema a livello genetico, per il quale è meglio mandare ad ad analizzare l’embrione prima di trasferirlo

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #653232 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    ho visto che manca la prima parte della risposta…

    i tempi d’attesa per i colloqui non sono lunghi, sono più i tempi per gli esami.. quelli di genetica ti portano via due settimane circa per l’appunamento, poi 15-20 giorni per i referti… Ci oni certi esami del sangue veloci, altri che per avere i referti ci voglio 20 giorni…

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #653237 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    ..Elisabetta.. anche mio marito ha i “semini” stanchi e per questo motivo ci hanno consigliato la fecondazione in vitro.. saltando il primo “step”…

    Giakyna a me hanno fatto fare subito in paptest e ecografia al seno.. ( erano due anni che non facevo questi esami).. poi a mio marito lo spermigramma ed altri esami.. poi sono andata al secondo colloquio e qui abbiamo deciso che strada prendere e da li ti danno loro altri esami da fare

    #653283 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie ragazze per le info .. pap test e due spermiogrammi li abbiamo già , per il resto nulla . Lui è azoospermico, nel suo spsemiogramma tutti i valori erano 0

    #653297 Rispondi
    vicky79
    Membro

    @Elisabetta P. allora ci vedremo sicuramente , spero di vedere anche voi @rapunzel e @giakyna  😉

    e spero anche che il periodo della pillola non sia troppo lungo

    #653325 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    si sarebbe bello conoscersi !! già lo spero anche io.. a me come tempistiche hanno detto 2 mesi e mezzo.

    #653327 Rispondi
    vicky79
    Membro

    @rapunzel come tempistiche per cominciare o per la pillola?

    tu di dove sei ?

    #653330 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    ciao Vicky 79 io abito vicino a Udine e tu?. Da quando si inizia prendere la pillola.

    #653337 Rispondi
    vicky79
    Membro

    @rapunzel io di Udine 🙂

    #653361 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    no, la pillola la prendi solo per il tempo necessario a sincronizzare il ciclo… Esempi se ti vengono il 20-05 e i loro programma parte il 05-06 prenderai la pillola solo in quel periodo… Speriamo di incontraci!!!

    :heart:

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #653420 Rispondi
    vicky79
    Membro

    speriamo 🙂  tu di dove sei @elisabetta?

    #653432 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    Io sono di Cervignano, e come ginecologia, quando sarà andato tutto bene, sarò seguita dall’ospedale di Udine (Santa Maria della Misericordia), non dalla casa di cura.. Per farti un esempio lunedì 30, sarò proprio un ospedale per fare alcuni esami del sangue…

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #653566 Rispondi
    vicky79
    Membro

    @Elisabetta anch’io poi ,se andra’ tutto bene andrò all’ospedale di Udine  😉

    #653742 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Io abito a Udine da poco più di un anno, posso chiedervi qua a Udine dove posso fare la mammografia ? Comunque spero anche io di incontrarvi e conoscervi 🙂 ho l’ ansia a pensare al primo colloquio 🙈

    #653926 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    Giakyna, ti capisco anch’io avevo l’ansia, ma sono bravissime!!! Durante il primo colloquio ti spiegano tutto, rispondono a tutte le tue domande, anche quelle più assurde, poi di danno un foglio con tutti gli esami che dovete fare, i fogli per i consensi informati e un foglio con tutti i loro contatti… Una volta che hai tutti gli esami le chiami e ti fissano il secondo appuntamento dove controllano gli esami e ti danno il piano terapeutico e ti dicono cosa devi fare giorno per giorno… Poi se serve (è obbligatorio se mandi la blastociti ad analizzare, altrimenti è facoltativo) ti fanno fare anche il colloquio con la biologa, che ti spiega tutto nei minimi dettagli..

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #654055 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Giakyna credimi la preoccupazione ti svanirà subito.. sono molto cortesi e disponibili !! In poche parole di mettono a tuo agio e ti fanno capire che non siete gli unici e che sono li apposta per voi. Elisabetta voi avete fatto il colloquio con la biologa? Noi non ancora.. non sò se farlo o no..

    #654198 Rispondi
    Elisabetta P.
    Partecipante

    ciao,

    si noi lo abbiamo fatto, perché mandiamo a Rona ad analizzare… La biologa è gentilissima, ti spiega tutto per filo e per segno…

    Sono mamma di Francesco (2 anni e 11 mesi circa)
    #654282 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie ragazze siete magnifiche , dopo là vostra spiegazione mi sento più tranquilla . Non vedo l’ora di iniziare

    #654439 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao a tutte, ho letto le prime 30 pagine e le ultime 5 :whistle: , ma vorrei sapere se qualcuna di voi ha fatto qualche tentativo di ICSI o FIVET a Pordenone. Io il 14 maggio dovrei ritirare il piano terapeutico. Questo ospedale lo avete scartato solo per i tempi di attesa?
    Grazie

    #654443 Rispondi
    BIRBANTE
    Partecipante

    Il team del città di udine mi ha sempre parlato molto bene di quello di pn e x alcuni casi hanno anche collaborato. Personalmente l’ho scartato xke distante da casa, x i tempi di attesa e xke é meno “famigliare” lavorando su gruppi di donne più numerosi.

Vedi 25 messaggi-dal 951 al 975(di 11,993 totali)
Rispondi a: Risposta #655616 in PMA A UDINE


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">