PMA 2020🍀🍀🍀anno nuovo, vita nuova!🌈🌈🌈

  • Questo topic ha 5,401 risposte, 181 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni fa da Sir.
Vedi 25 messaggi-dal 1,851 al 1,875(di 5,402 totali)
  • #1273259 Rispondi
    Martina
    Partecipante

    <p style=”text-align: center;”>Scusate ragazze ho una domanda. Ho fatto transfer il 9 marzo,il 20 marzo beta negative. Il 26 marzo arriva il ciclo,finito il primo aprile. Ora è dal 4 aprile che ho di nuovo perdite rosse e marroni. È capitato a qualcuna di voi? È uno squilibrio ormonale?</p>

    Marty
    #1273330 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Io invece ho il problema opposto fatto transfert il 21 febbraio ciclo iniziato 8 marzo durato nove giorni ora sono al 32 pm ancora niente … io credo che sia tutto sballato 😩😨

    #1273554 Rispondi
    Mammacita
    Partecipante

    Si,si…tranquilla!sono gli sballamenti ormonali post stimolazione…purtroppo. Ci vogliono almeno 3 cicli perché tutto si sistemi

    💪🏻💪🏻💪🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

    #1273708 Rispondi
    Isa82
    Partecipante

    Ciao! Per chi non si ricorda di me, ho fatto prima fivet fallita a gennaio e ora sto aspettando di poter fare alcuni esami per potermi rimettere in lista, ma con questa situazione del virus è tutto rimandato! Da dopo il transfert I miei cicli sono stati regolari ma super abbondanti, anche a voi è capitato?

    #1274444 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Justine! Novità ? Sei ancora in ritardo ?

    #1275906 Rispondi

    Buonasera Guerriere :heart:

    Colgo l’occasione per farvi gli auguri di Buona Pasqua anche se in ritardo.

    Il cellulare mi ha abbandonato e collegarmi da PC non è comodissimo 🙁

    @Melita noi abbiamo scelto di fare l’ultimo tentativo in omologa in Spagna perchè avevamo la necessità di avere la certezza di aver fatto tutto il possibile. Così abbiamo fatto!!! Da quell’ennesimo fallimento si è spalancato per noi il portone dell’eterologa che ci ha portato nostro figlio :heart:


    @Martina
    tesoro gli scombussolamenti sono normali a volte non succede nulla altre invece ci vogliono più cicli per ritrovare la normalità.

    @Isa82 e @Luna81 anche per voi vale lo stesso discorso. Le alterazioni del ciclo sono normali. Se la cosa vi preoccupa o persiste sentite il gine.

    @Justine non ti ho più letta ma noi siamo qui incrociate :yahoo:


    @Roby
    tesoroooooooo cosa leggooooooooooo :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: In bocca al lupoooooo <3

    Vi abbraccio tutte :heart: :heart: :heart: :heart: :heart:

    "Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandi
    #1275907 Rispondi

    Michela non ti ho più letto. in ogni caso ricorda anche se non ci sono le condizioni favorevoli per una gravidanza naturale questa può instaurarsi in qualsiasi momento. Infatti si parla di infertilità e non di sterilità.

    Ogni tanto i miracoli accadono :heart: :heart: :heart: :heart:

    "Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandi
    #1277149 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze , riguardo al tema della riapertura dei centri privati e la ripresa dei trattamenti di PMA: ho ascoltato ora la diretta dell’assessore alla salute della regione Emilia Romagna. La novità è che , al termine dell’attuale decreto della giunta regionale, che vieta prestazioni sanitarie private non urgenti e differibili (in Emilia Romagna fino al 3 maggio) sarà redatta una lista da parte della regione con le tipologie di prestazioni/visite che possono essere effettuate in una prima fase, mentre le restanti tipologie di prestazioni saranno effettuabili in una seconda fase. L’elenco sarà fatto per ogni regione diversamente come tempistiche e come varietà, non uguale a livello nazionale, perché la sanità è materia di competenza regionale. Ad esempio in Emilia Romagna l’elenco sarà pubblicato nel corso della prossima settimana. A mio parere sicuramente la PMA non sarà nella prima fase , in quanto si tratta di un trattamento programmabile e differibile , ma sarà nella seconda ..penso che prima di metà maggio non si potrà fare nulla, ma staremo a vedere cosa dicono nei prossimi giorni…regione per regione…

    #1277198 Rispondi
    Tristina2019
    Partecipante

    Ciao Giuly&Miki, grazie per l’aggiornamento. Io sono seguita a Bologna e proprio ieri ho chiamato il centro perché mi dicessero, senza troppi giri di parole, se per riprendere bisognerà attendere l’ingresso ufficiale in fase 2. Loro mi hanno detto che puntano a riprendere dal 4 Maggio, anche se la sicurezza chiaramente non possono darla. Mi auguro sia così! Io credo che la PMA sia programmabile e differibile fino ad un certo punto, e proprio a tal proposito si è aperto un dibattito fra i vari ginecologi. La società dei ginecologi italiani è concorde che vadano ripresi gli interventi il prima possibile, se pur adottando misure di sicurezza opportune e straordinarie e dando la priorità alle coppie con problemi che si aggravano col tempo. Per molti di noi anche un mese fa la differenza e non solo per ragioni anagrafiche, ma anche per patologie croniche progressive come l’endometriosi. Anche la qualità spermatica potrebbe precipitare in 1-2 mesi e là dove sarebbe stato possibile recuperare qualche spermatozoo vivo, il mese dopo questa possibilità non c’è più. Capisco prolungare lo stop per i centri ospedalieri, considerata l’emergenza sanitaria, ma i centri privati (convenzionati o non) altamente specializzati e già abituati a trattare anche con coppie siero discordanti è una misura che trovo inutile, oltre che eccessiva,  potrebbe paradossalmente provocare più danni che benefici. Molti di noi spendono centinaia se non migliaia di euro di esami l’anno e siamo tra i soggetti più controllati del Paese, siamo già abituati a comportarci come se fossimo incinta e a farlo per ben oltre i 9 mesi di gestazione, sappiamo di non dover contrarre il citomegalovirus o la toxoplasmosi, anche se non abbiamo mai visto un positivo e non lo vedremo per chissà quanto, basterebbe aggiungere alla lista infinita di esami che ripetiamo ogni 3 mesi, molti inutilmente ridondanti, come l’HIV, il tampone per il SARS-CoV2 ed escludere tutti coloro che risultano essere positivi. La PMA non è un capriccio, per molti di noi è l’unica terapia ad un problema per cui non abbiamo colpa, che sia trattata alla stregua di un intervento di liposuzione mi da francamente fastidio. Spero di sbagliarmi e che dal 4 Maggio i centri in grado di garantire le norme di sicurezza riprenderanno i cicli di PMA.

    #1277216 Rispondi
    Campagnola
    Partecipante

    Io ieri ho contattato il Pertini ( pubblico di Roma) e mi hanno confermato l’appuntamento per impostazione terapia per Lunedi’ 20 Aprile. ( considerando che forse avrei il primo monitoraggio dopo il 4 Maggio), quindi voglio essere positiva, anche perche’ mi hanno fatto fare le analisi il 23 MArzo e causa errore loro, ho speso piu’ del doppio del dovuto! Ho quasi 40 anni e oltre 1 anno che aspetto per il secondo tentativo dopo il primo fallito ( anche questo dopo aver aspettato 1 anno in lista).

    #1277289 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Concordo in pieno con ciò che hai scritto, io purtroppo sto nel pubblico in Piemonte e credo ci vorrà ancora un po’. Devo fare transfer da congelato e avrò il ciclo i primi giorni di Maggio. Il mio reparto non sa ancora nulla sulla ripresa delle attività e temo proprio di slittare a giugno. Ho fatto la stimolazione a novembre, poi mi hanno congelato tutto perché avevo un passaggio difficile nella cervice. Operata a gennaio, a febbraio mi fanno rifare il tampone e arriviamo a marzo, quando stavo per recarmi a ritirare l’impegnativa per i farmaci per il transfer, ricevo chiamata per stop generale. Sono già 3 anni che cerchiamo e non ho fatto ancora nessun transfer. So che è da matti, ma a volte mi sembra una congiura contro di me…

    #1277292 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    *Scusate, ho scritto in rispista a Tristina

    #1277356 Rispondi

    Buonasera Guerriere,

    so che la situazione può essere snervante e frustante ma questa è una condizione eccezionale ma soprattutto di difficile gestione.

    Lo Stato centrale darà le sue indicazioni ma come già capitato le Regioni potranno applicare o meno nuove restrizioni.

    Pensate a tutte quelle coppie seguite all’estero che non hanno modo di sapere come e quando potranno ripartire.

    In questo caso le cliniche dovranno adeguarsi alle direttive. Inoltre bisogna ricordare vista l emergenza che c’è anche il problema del personale sanitario spostato nei reparti Covid19 e che dovrà essere nuovamente ricollocato ai reparti di appartenenza.

    Come capita in tutte le cose ci saranno centri pronti a ripartire e altri no! Così come gine privati che seguono le pazienti fuori sede e laboratori analisi operativi al 100% Per esempio qui da me il mio laboratorio di fiducia sbriga solo le urgenze e non mi avrebbe garantito i dosaggi.

    Speriamo di tornare quanto prima alla normalità anche se sarà in ogni caso tutto molto diverso per un bel pò.

    Vi abbraccio :heart:

    "Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandi
    #1277571 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>Ciao Tata, hai ragione e hai un punto di vista molto obiettivo sulla faccenda. Io ppurtroppo sono influenzata dal mio desiderio di maternità e dalle gravidanze chr mi fioriscono tutte intorno rendendomi esasperata. Spero solo che data la situazione si pensi anche alla PMA, che di certo non è una questione di vita o di morte, ma un percorso medico urgente per tutte quelle che devono affrontarlo. Spero inoltre che visto lo stop prolungato di questi mesi i centri PMA pubblici e privati decidano di restare aperti nel mese di agosto. Un abbraccio a tutte le mamme in sospeso. :rose:</p>
    <p style=”text-align: left;”></p>

    #1277602 Rispondi

    @Sabi84 credimi ti capisco benissimo. Vi capisco tutte perchè anch’io a mio tempo ho dovuto seguire periodi di blocco forzato. Non era il Covid ma erano cisti che per quasi 6 mesi mi hanno perseguitato e non mi hanno permesso di andare avanti.

    Come te spero che i centri non operino lo stop di Agosto. Realisticamente parlando questo potrà però essere messo in atto da strutture private e pubbliche che non sono coinvolte nell’emergenza sanitaria. Per tutte le altre dove i sanitari si stanno ammazzando di lavoro credo che la ripresa generale sarà più lenta.

    Aspettiamo i primi di maggio e vediamo come va.

    Un passetto alla volta un giorno alla volta

    :heart: :heart: :heart: :heart: :heart:

    "Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandi
    #1277624 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze ecco l’articolo che riguarda il tema che vi ho anticipato ieri per la regione Emilia Romagna

    https://www.google.it/amp/s/amp.bolognatoday.it/cronaca/visite-non-urgenti-emilia-romagna.html

    #1277688 Rispondi
    Tristina2019
    Partecipante

    Grazie mille Giuli&Michi, fa ben sperare!

    #1277740 Rispondi
    Micotta85
    Partecipante

    Ciao a tutte!

    Stamattina ho preso coraggio e  ho contattato il centro privato in cui sono seguita e mi hanno dato appuntamento per poter effettuare il transfert a maggio. Appena arriva il ciclo, quindi, dovrei ricominciare!!! Conviene a questo punto sentire direttamente i centri per capire come si stanno muovendo!

    Sono mamma di Un bimbo! (8 anni)
    #1277757 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Che bello cara micotta! Ti auguro ti riuscire ad acchiappare la pennuta! Per i centri pubblici ci vorrà un po’ di più credo, per le ragioni descritte da Tata, comunque a questo punto contattare i centri pare l’unica cosa da fare per avere informazioni. In bocca al lupo

    #1277759 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>Scusami una domanda, in che regione ti trovi?</p>

    #1277764 Rispondi
    Micotta85
    Partecipante

    Io sono in Puglia.

    Comunque concordo con te, le riaperture saranno possibili più facilmente per i centri privati. Per il pubblico occorrerà aspettare nuovi decreti regionali come esplicitato da @Giuly&Miky.

    Speriamo vada bene questo transfert!!! Io sto cercando  da due anni una seconda gravidanza. Ho già un bimbo di 4 anni avuto con la ICSI, tra l’altro al primo tentativo. In quell’occasione avevo congelato due blastocisti che non hanno attecchito. Ho riprovato con un nuovo ciclo ad ottobre ma non è andata, ma ho congelato due blastocisti. Tra l’altro sono andata in iperstimolo e non so se anche questo abbia contribuito al non attecchimento. Nel frattempo ho rifatto un’isteroscopia e sembra essere tutto nella norma. Non mi resta che pregare e sperare.

    Sono mamma di Un bimbo! (8 anni)
    #1277766 Rispondi
    Vale
    Partecipante

    Buongiorno ragazze. Stamattina ho chiamato alla Mangiagalli… sapevo già perché immaginavo che la risposta non sarebbe stata delle migliori… ma sentirselo dire é stato ancora più brutto. “Signora, alla data che le avevano dato deve aggiungere 3 mesi…” sono nello sconforto più assoluto. Avevo la chiamata per fine marzo\metá aprile… e invece niente.

    #1277775 Rispondi
    Mammacita
    Partecipante

    Io ho appena contattato Humanitas…non possono prendere app per visite e non hanno idea di quanto le liste di attesa si dilungheranno…idem per San Raffaele e centri in Lombardia 😔😔😔 che tristezza…non ho idea di cosa fare e come ricominciare!intanto l’età avanza…😔😔😔

    #1277788 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @ Micotta vedrai che è la volta buona!


    @Vale
    ti capisco sono anche io in sospeso e vivendo in Piemonte sono in una delle regioni più colpite. Proviamo a non abbatterci. Se dovevi fare il primo colloquio magari nel frattempo, appena le cose tornano a regolarizzarsi un po’, puoi iniziare qualche esame, come tampone, pap test, ormonali, spermiogramma ecc…, così ti avvantaggi!

    #1277882 Rispondi
    Michela
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, io avrei dovuto iniziare la preparazione per il transfer di maggio/giugno e invece hanno detto che al momento sono fermi..mandano avanti solo chi aveva già iniziato l’assunzione di farmaci.

    Io sono seguita in ospedale nel Veneto. Siccome non sanno per qnt dovranno rimanere chiusi e considerando che dovranno recuperare tutti i cicli saltati di aprile, hanno destinato la prima settimana di agosto ai transfer da congelati quindi mi hanno inserita lì..manca ancora molto se ci penso, ma anche la stimolazione pre pick-up sembrava non arrivare mai, invece poi il tempo è volato!

    Speriamo solo non ci siano altri intoppi!!

    Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 8 mesi, 11 giorni.
Vedi 25 messaggi-dal 1,851 al 1,875(di 5,402 totali)
Rispondi a: Risposta #1268815 in PMA 2020🍀🍀🍀anno nuovo, vita nuova!🌈🌈🌈


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">