Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!

  • Questo topic ha 24,540 risposte, 338 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 giorni fa da dafne42.
Rispondi a: Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 1,651 al 1,675(di 24,536 totali)
  • #1915638 Rispondi
    Snap
    Partecipante

    Sandy, Azzurra fate bene a non rischiare di trasferire in condizioni non ottimali. Non si possono sprecare embrioni preziosi, soldi, salute mentale che comunque dopo ogni fallimento risente del colpo.
    Sandy non ti preoccupare per l’età, io mi sento ringiovanita con la gravidanza!

    #1915611 Rispondi
    Azzurra
    Partecipante

    Ciao Sandy e buonasera a tutte voi! Sandy, mi ero persa un bel po’ di messaggi…capisco la tua amarezza, anche io sono ferma dagli inizi di dicembre, in quanto sto facendo una serie di indagini per cercare di capire il motivo dei ripetuti fallimenti di impianto. Anche io penso al tempo che passa, ma ho preferito fermarmi e indagare, con la speranza di trovare una causa.. anziché tentare a vuoto! Ti abbraccio e saluto tutte!

    #1915605 Rispondi
    Sandy28
    Partecipante

    Grazie mille Snap, certo che mi ricordo del tuo stop. Sì ovviamente non sono contenta ma non posso buttare via una possibilità. Nel frattempo continuo a rimettere a posto tutti i valori. Con un endometrio di 4 mm non voglio assolutamente rischiare. E poi l’herpes. Alla brutta arriverò a trasferire a giugno. A quasi 46 anni suonati 😞, ma va bene anche così, io sono molto più pronta e felice della mia vita ora che a 30 anni. Dunque il tempo è solo un numero.

    #1915597 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Ciao, faremo ovodonazione sicuramente e da valutare se ci conviene la doppia eterologa in base all’ evolversi della situazione di mio marito…tu a quale clinica ti sei affidata ?

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1915593 Rispondi
    Giusystellamarina
    Partecipante

    Lalli che trattamento devi fare? Con ovodonazione in Spagna vai solo per il giorno del trasfer. Se è una ICSI vai il giorno del pickup e poi per il trasfer.

    #1915590 Rispondi
    Giusystellamarina
    Partecipante

    Sono daccordo con te Tina, anche noi abbiamo scelto l’estero (la Spagna) dopo un tentativo in Italia e non cè paragone come preparazione, come tecnologia ma sopratutto non ti fanno sentire dei numeri, ti seguono passo a passo con risposte immediate e ti spiegano tutto nel dettaglio. IO mi sento molto più`sicura con questo trattamento rispetto al precedente che è stato abbastanza traumatico per una serie di motivi. Ora c’è voglia di arrivare alla fine e di sperare 🙂

    #1915503 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    Noi solo una volta ma abbiamo fatto una vera e propria vacanza. Io mandavo da firenze le ecografie cosi potevano controllare la crescita di wndometrio ( almeno un paio di volte) , il giorno dopo l arrivo hanno fatto prelievo a mio compagno e alla donatrice e dopo 5 giorni hanno fatto il transfer. Max 1 settimana. Noi ci siamo fatti un altra settimana di relax. Tuo compagno puo andare anche prima per 2 giorni e poi quando vai tu ( insieme o da sola) sono altri 2-3 giorni.

    #1915502 Rispondi
    Snap
    Partecipante

    Sandy so che le mie parole saranno acquetta fresca e non ti faranno sentire meno abbattuta o addirittura arrabbiata (e ci sta tutta) ma credo sistemerai in fretta questi problemi e se in questo momento il transfer “non s’ha da fare” meglio rimandare 🍀
    Forse ricordi quando ho scoperto le cellule pre-tumorali del mio collo dell’utero e sono stata ferma 9 mesi prima ad attendere intervento, poi per l’operazione e poi perchè era troppo rischioso trasferire. Beh oggi posso dirti “tempo al tempo”, quel periodo mi ha reso più combattiva e tenace !

    Scusami so che non è consolante ma tu non starai ferma 9 mesi tranquilla !
    Ti abbraccio

    #1915499 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Ciao Eldra, grazie delle informazioni sui centri che hai contattato. Certo fai bene ad affidarti ad Eugin se creano le blasto da fresco. Noi abbiamo fatto questo tentativo in Toscana, io sono marchigiana e per noi la Toscana è vicina e ci sono diverse cliniche private convenzionate proprio con la Regione Marche, per cui si ottiene autorizzazione facilmente e in pochi giorni. Ci siamo dati questa chance…Però se devo guardare avanti penso proprio che ci rivolgeremo all’estero, vorrei ottimizzare le possibilità. In bocca al lupo per il tuo percorso.

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1915498 Rispondi
    Snap
    Partecipante

    Ciao Lalli,
    allora la clinica è abbastanza centrale ma comunque lato aeroporto: tieni conto che con la metropolitana/mezzi pubblici circa 1 ora perchè Barcellona è molto grande. La clinica è in una zona bellissima, ed è un piacere passare del tempo lì si trova in fondo all’avenida Diagonal.
    Credo la prima visita sia obbligatoria e io la consiglio perchè c’è moltissima attenzione a controllare l’utero durante la prova transfer. Tutto il resto (anche eventuali firme aggiuntive o definitive) si possono fare via email.

    Per il transfer ti consigliano di arrivare il giorno prima (per evitare che perdi o cancellano il volo con la blastociste già in fase di scongelamento) e il transfer di solito si fa ad orario pranzo quindi volendo puoi riprendere un aereo la sera prnottando fuori solo 1 notte. Noi abbiamo fatto due notti per goderci la serata del transfer in città.

    Loro garantiscono 2 blastocisti (al netto di pgta) e la garanzia mi è stato detto a voce che copre fino al 6 mese di gravidanza. Quindi se produci 1 sola blasto e non superi il 6 mese sono tenuti a garantirtene un’altra con una nuova stimolazione. Fanno anche embrioadozione ma adatta solo a chi valuta doppia eterologa; noi abbiamo deciso di avere il nostro pacchetto di blasto perchè se volessimo un secondo filgio almeno sarebbero della stessa “cucciolata”… poi 8 blasto non le trasferiremo mai e le doneremo (cosa che in Italia non potremmo fare).

    Se hai bisogno info chiedi pure !

    #1915496 Rispondi
    Sandy28
    Partecipante

    Ciao ragazze, io ragazze mi devo stoppare. Ho Tsh altissimo, un Herpes proprio lì e endometrio molto sottile e tra 15 giorni non posso essere pronta per transfer. Non butto via soldi e una possibilità. Adesso c’è da capire se riesco a rimandare di un mese o se devo andare a fine giugno. Perché ho impegni lavorativi importanti. Che dire meglio andare quando si hanno reali possibilità. Sono un po’ giù ma ormai sono abituata. Comunque ho fissato un appuntamento con una dottoressa esperta in casi difficili. Vediamo cosa dice anche lei, un parere in più non fa male.

    #1915494 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Grazie Snap, ti leggo sempre e ho seguito il tuo percorso di eterologa…con ammirazione e sono contenta che hai ottenuto la gravidanza al primo tentativo! Si il CRA di Barcellona è tra le cliniche che abbiamo individuato, ci lavora anche la dr.ssa Zonza dicono molto brava. Io ho chiesto informazioni e dovrei avere un colloquio online intanto. La clinica si trova nel centro di Barcellona ? È collegata bene con aeroporto?
    Pensavo che vi foste recati più volte a Barcellona, invece soltanto due, bene. Garantiscono un certo numero di blastocisti? Voi avete ottenuto 8 blasto, davvero un bel bottino! La conferma che da gameti freschi c’è una percentuale molto più alta di fecondazione.

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1915486 Rispondi
    Snap
    Partecipante

    Ciao Lalli mi dispiace tanto per questo esito.
    Come ti ha scritto Tina anche noi avevamo valutato percorso con SSN ma i tempi erano troppo lunghi e non compatibili nè con la mia età nè con la mia pazienza residua, lo ammetto.

    Noi abbiamo scelto la Spagna, non tanto per il fenotipo quanto per affidabilità e perchè la mia ginecologa collabora con un’ottima clinica a Barcellona, il CRA e la dottoressa Molfino che sono stupendi.
    Noi con doppia eterologa, scelta per bypassare anche i problemi del mio compagno, abbiamo speso circa 9000 euro (compreso transfer, time-lapse e match genetico tra donatori) e abbiamo ottenuto 8 blasticisti.
    Al primo tentativo è andata bene e sono a 24 settimane.
    Siamo andati 2 volte a Barcellona sempre vicino ai week end (venerdì o lunedì), la prima volta per la visita e per firmare e la seconda per trasferire il mio amore 🩵

    Per me le trasferte a Barcellona sono state un dono, sole ottimismo e tantissime speranze. Sono i momenti della PMA che ricordo con maggiore entusiasmo

    #1915447 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Grazie Tina, gentilissima. Sono contenta che abbiate avuto la vostra bambina e ti faccio tanti in bocca al lupo per il secondo. Come ti dicevo noi siamo più propensi per la Spagna perché io ho un fenotipo mediterraneo. Il fatto di andare all’estero è un po’ più complicato per gli spostamenti, organizzarsi col lavoro e per noi il periodo più fattibile sarebbe l’estate. Quante volte vi siete recati a Praga?

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1915436 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    Noi per l’età siamo andati subito da privati e all’estero ( io quest anno faccio 44 anni). Se avessi meno anni probabilmente avrei fatto anch io il tentativo in Italia. Ma se avete possibilità io davvero ti consiglio di non perdere tempo ( energia, emozioni) e di provare all estero. Lo fanno da molti più anni e hanno più esperienza, ci sono i database grandi delle donatrice visto che vengono retribuiti a differenza di Italia e hai la possibilità di fare da fresco tutto.
    Noi abbiamo fatto diversi colloqui per Praga e Grecia e tra tante offerte diverse ci piaceva prenatal sanatorium. Non cè blasta garantite, anche se al colloquio mi ricordo ci avevano detto se andava male trovavano un altra soluzione. Abbiamo preso una donatrice che aveva già avuto figli e donato nel passato ed è andata bene – da 11 ovociti 8 blasta. La nostra figlia ha appena fatto 1 anno e spero in autunno di provare per la seconda. Il posto ci è piaciuyo tantissiml ( sei in mezzo al bosco ed era proprio atmosfera che ci voleva. Ci siamo sentiti come in una vacanza circondati dal verde e dopo il trauma in italia ci voleva)
    A differenza di qualche altra clinica a Praga ti danno subito le immagini di tutti blasta ( in altre solo quando pagavi per i transfer successivi ti facevano sapere di che categoria sonk).
    Abbiamk scartato spagna perche costa di più,alcune amiche si sono trovate male emotivamente ( non erano proprio sensibili emotivamente dove hanno fatto percorso) e io sono nata nei Balcani cosi mi piaceva una donatrice dell’est.
    Ma mi sembra che in spagna sono molto bravi quando ci sono delle problematiche maschili. Chiedi bene qui nel gruppo esperienza di chi ha fatto in Spagna e cosa chiedere. Purtroppo tante informazioni scopri solo quando hai avuto una brutta esperienza.
    È un percorso, a volte più lungo a volte più breve. Stai serena che ci arriverete .un abbraccio grande

    #1915422 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Grazie Tina, lo so che da ovociti congelati si formano meno blasto però abbiamo voluto fare un tentativo con il SSN in una clinica privata convenzionata. Quindi voi avete fatto ovodonazione a Praga ? Quante blastocisti garantiscono ? Noi abbiamo preso in considerazione anche l’estero per l’eterologa, siamo più propensi verso la Spagna però. Abbiamo fatto dei colloqui a distanza. La scelta non è semplice ma stiamo valutando a chi affidarci.

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1915419 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    Creatina e carnitina
    Arginina per flusso sanguinio.saw palmetto aumenta il canale ( passano più spermatozoi

    Valuta davvero il percorso all estero.
    Noi a Praga abbiamo pagato 5000 euro. Transfer da fresco. Qualche opzione in più i primi 4 blasta congelati penso per 2 anni incluso nel prezzo. Ci siamo trovati benissimo ( sanatorium prenatal). Doppia donaziome credo sia la metà

    #1915418 Rispondi
    ELDRA82
    Partecipante

    @lalli tra l’altro sia in San Raffaele si in eugin garantiscono 2 blasto per 8000€, solo che nel primo usano ovociti congelati mentre nel secondo mandano il seme in Spagna e fecondano la parte femminile a fresco…così da ottenere qualche blasto in più…infatti mi sento un poco più serena investendo qua.un abbraccio

    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 5 mesi, 19 giorni.
    #1915417 Rispondi
    ELDRA82
    Partecipante

    Mi spiace Lalli, io nn ho esperienza utile perché mio marito ha fatto solo normale spermiogramma lievemente alterato. Anche io ho valutato accertamenti ma nessuno li ha mai proposti. Abbiamo avuto il positivo al primo colpo ma con trisomia. Ora attendo l’esito dello spermiogramma aggiornato per Ovodonazione e mi chiedo anche io se faccio bene a nn insistere con fish test o frammentazione. Ma mi affido alla clinica 🤞🏻

    Se per voi nn è un problema, la scelta della doppia donazione la condivido, se accetti tu perché nn farlo fare anche a lui…di accettare la donazione del gamete. L’obbiettivo è la gravidanza il prima possibile, il resto nn conta 🥰

    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 5 mesi, 19 giorni.
    #1915416 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    Grazie mille Sandy!
    Lallii mi dispiace tanto. Quando noi ci stavamo informando, l impressione dai vari forum era proprio che da ovociti congelati solo un quarto riesce a formare blasta ( in media). Ci sonk mllte più probabilità di fare blasta da fresco e congelare I blasta per poi scongelarli( magari altre ragazze sanno meglio ). Noi per questo si è scelto di fare al estero e fare il primo transfer da fresco.
    Non mi ricordo il sistema che abbiamo usato, mi ricordo abbiamo pagato di più per una specie di colla, e abbiamo trasferito 2 blasta di cui uno è andato a buon fine.
    Mio marito poi per 2 mesi buoni prendeva integratori non beveva e poi non fuma .integratpri erank arginina e do un occhiato cos altro

    #1915410 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Ciao Sandy, allora i 4 ovociti donati sono stati scongelati e fertilizzati con il seme di mio marito, utilizzando l’ICSI MACS. Tutti si sono fertilizzati ma solo uno è andato avanti allo stadio di blastocisti, poiché noi avevamo richiesto di portarli a blasto. Tre embrioni si sono arrestati in seconda giornata. I medici non hanno mai accennato al fatto che con una cura il seme di mio marito sarebbe migliorato, ci hanno subito propinato la tecnica MACS per “bypassare” il problema. Io penso proprio che per il prossimo tentativo faremo doppia eterologa.

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1915401 Rispondi
    Sandy28
    Partecipante

    Tina mi spiace ma non ho esperienza di pazienti oncologiche che hanno fatto Pma

    #1915400 Rispondi
    Sandy28
    Partecipante

    Ciao Lalli. Intanto mi dispiace per il tuo negativo e ti dico di non mollare. La fecondazione è stata a fresco? Perché con uno spermiogramma non buonissimo si raggiungono risultati migliori e in se ci sono più blastocisti a disposizione magari si fanno analizzare.
    Lo spermiogramma cambia, anche di molto ogni tre mesi, dunque un buon integratore abbinato ad alimentazione e stile di vita corretto possono fare migliorare parecchio la situazione nell’uomo. Per noi femminucce invece gestisce tutto il tempo purtroppo. In che clinica eri?

    #1915394 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Buonasera a tutte, questa mattina ho fatto il prelievo per le beta….purtroppo negative…primo tentativo di ovodonazione…potete immaginare la delusione…inoltre non abbiamo nulla di congelato poiché dalla fertilizzazione degli ovociti si è formata solo una blastocisti…Vorrei però condividere con voi alcune perplessità su alcune scelte e procedure della clinica in merito a questo tentativo……Dopo l’arrivo degli ovociti, mio marito ha effettuato il test di frammentazione del DNA che è risultata del 41 % piuttosto elevata quindi, ma lui ne aveva già fatto uno a settembre scorso ed era invece risultata del 14% quindi molto buona…ma è possibile che la situazione sia peggiorata in modo così drastico in pochi mesi ? Dopo l’ultimo esito la clinica ci ha detto che dovevano impiegare la Tecnica ICSi – MACS per la fertilizzazione degli ovociti in modo da selezionare lo spematozoo ” migliore” ma oltre a ciò è emersa anche un’altra problematica la teratozoospermia moderata, molte forme anormali insomma.. Noi abbiamo acconsentito alla fertilizzazione poiché ci avevano “rassicurato ” sull’efficacia delle tecniche impiegate…ma alla luce dei risultati finali forse è stata una scelta del tutto sbagliata quella di utilizzare il suo seme…anziché proporci la seme donazione…Forse anche noi presi dal nuovo percorso, con minima attesa, l’arrivo degli ovociti in un paio di mesi, non siamo stati molto razionali e ci siamo ” affidati” del tutto a loro…ma alla luce del negativo io credo proprio che quell’unica blastocisti formatasi non sarebbe andata avanti…

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1914779 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    Ciao a tutte,
    È da un po che non guardo il forum.spero che state tutte bene❤. Volevo chiedervi se avete qualche informazione o specialista da raccomandarmi per ginecologa specializata in casi oncologici e menopausa. Ho un amica che ha avuto il tumore al seno, prossimo mese finisce la terapia e voleva un po informarsi su eterologa. Ma immagino per lei è tuttopiù complesso.è in menopausa che è stata indotta per via del tumore ma adesso i valori non sono buoni, il ciclo è difficile che ritorna. Qualcuna sa quanto bisogna aspettare e quanta probabilità che il tumore ritorna con la gravidanza? Su cosa bisogna informarsu, esami da fare? Volevo consigliarla di sentire la dott.ssa colombo visto che qui tutte ne parlano benissimo ma magari serve una ginecologa con la specializzazione oncologia.
    Grazie e buona notte a tutte 🙂

Vedi 25 messaggi-dal 1,651 al 1,675(di 24,536 totali)