- Questo topic ha 16,158 risposte, 249 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20 ore, 32 minuti fa da Maya V..
-
Valery
PartecipanteLeli
PartecipanteFiore
PartecipanteGrazie a tutte!
44 anni. Amh 0,02. Ciclo sempre più irregolare, da un paio di anni. Alla ricerca naturale dal 2011, ma nessuna gravidanza. Sine causa, ma con Amh sempre tendente al basso rispetto alla media. Dal 2016 in PMA (Pubblico) per Omologa. Primo figlio nel 2017 con una sola IUI. Dal 2019 alla ricerca del secondo. 2 IUI con Beta negative. 2 FIVET ma, non rispondendo alle stimolazioni, non ho fatto neanche pick-up. Dal 2022 in PMA (Pubblico) per Eterologa femminile. Da Ovobank (Spagna) arrivati 6 Ovociti, risultato 2 Blastocisti congelate. 2 cicli di preparazione (Agosto 2021 e Febbraio 2022) al Transfer, ma interrotti per insufficiente risposta alle terapie. 1 Transfer (a Dicembre 2021) di Blastocisti (AB) con Beta negative. Fatto secondo Transfer (a Maggio 2022) molto complicato e doloroso dell'ultima Blastocisti (BC). In attesa dei risultati delle Beta del 13/05 e del 16/05. Per ora 2 test casalinghi (9 pt e 12 pt) positivi. BETA POSITIVE (il 13/05: 276) e in crescita (il 16/05: 972)!! Prima Ecografia il 26/05 a 6+1, visto il cuore pulsare! DPP 18/01/2023Sono una pancina a 11 settimane e 5 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 18/01/2023.Fiore
PartecipanteOra chiedo a chi ci è già passata.. Qualcuna ha fatto l’esame del DNA fetale o Villocentesi/Amniocentesi?
44 anni. Amh 0,02. Ciclo sempre più irregolare, da un paio di anni. Alla ricerca naturale dal 2011, ma nessuna gravidanza. Sine causa, ma con Amh sempre tendente al basso rispetto alla media. Dal 2016 in PMA (Pubblico) per Omologa. Primo figlio nel 2017 con una sola IUI. Dal 2019 alla ricerca del secondo. 2 IUI con Beta negative. 2 FIVET ma, non rispondendo alle stimolazioni, non ho fatto neanche pick-up. Dal 2022 in PMA (Pubblico) per Eterologa femminile. Da Ovobank (Spagna) arrivati 6 Ovociti, risultato 2 Blastocisti congelate. 2 cicli di preparazione (Agosto 2021 e Febbraio 2022) al Transfer, ma interrotti per insufficiente risposta alle terapie. 1 Transfer (a Dicembre 2021) di Blastocisti (AB) con Beta negative. Fatto secondo Transfer (a Maggio 2022) molto complicato e doloroso dell'ultima Blastocisti (BC). In attesa dei risultati delle Beta del 13/05 e del 16/05. Per ora 2 test casalinghi (9 pt e 12 pt) positivi. BETA POSITIVE (il 13/05: 276) e in crescita (il 16/05: 972)!! Prima Ecografia il 26/05 a 6+1, visto il cuore pulsare! DPP 18/01/2023Sono una pancina a 11 settimane e 5 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 18/01/2023.Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValentinaValentina ❤️ grazie per la tua testimonianza!
Sono d’accordo con te che la dottoressa Giulia Colombo sia un mito!!! Anche per me, i migliori soldi spesi.
È una scienziata, non una semplice dottoressa.Congratulazioni per la tua principessa 💖
Amare, sopra ogni cosa.Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaCome farebbero ad arrivare dalla Spagna non congelati?
Come potrebbero trasportare ovuli freschi?
I gameti umani sono delicatissimi, vanno trattati con super precauzione, in ambienti sterili e con temperatura e umidità costanti (quando sono freschi).
Per questo l’unico modo di trasportarli è congelandoli.
Ma se congelare spermatozoi o blastocisti non comporta particolari problemi nello scongelamento, purtroppo non è lo stesso per gli ovociti, che invece si danneggiano facilmente.Se hai tentativi con SSN sfruttali naturalmente, ti auguro che vada benissimo in Italia!
Ma se devi scegliere il privato, vai in Spagna, non cercare altrove. Il risparmio in altri stati è solo apparente, se poi hai meno percentuali di successo.
Io scelsi la Grecia che costava 2000€ in meno, ma dopo i 3 transfer fatti senza risultati ho speso ben di più che se fossi andata subito in Spagna, dove sono leader mondiali in pma eterologa.A chi inizia per la prima volta, dico, informatevi bene! Le cliniche europee non si equivalgono.
Amare, sopra ogni cosa.Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FioreFiore, congratulazioni!!!
Io ti consiglio dna fetale, che non metta a rischio la vita del bambino. Amniocentesi e villocentesi provocano percentuali di aborto per rottura del sacco amniotico.
Non vale la pena di rischiare!
Tantissimi auguri!Amare, sopra ogni cosa.Valery
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FioreCiao Fiore so che esiste un esame equivalente che si chiama Aurora. Non è invasivo e si effettua con prelievo del sangue. Ma è molto costoso credo su i 600 euro.
Francesca
PartecipanteCiao ragazze.
Sono a fare anche io il percorso in eteologa. In Italia (quindi tutto congelato e vecchio stile). Mii ha chiamato il centro. Di 6 ovociti, per il momento, 2 risultano fertilizzati. 2 in forse e 2 proprio no… Non so le statistiche in eterologa. da congelati
Qualcuno ha già fatto un tentativo in eterologa qui o da altre parti? Per capire se è normale che 1/3 sia (al momento) i soli validi…
Francesca
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto TinaTina scusa. Tu sei andata a Praga per fare tutto o hanno una sede qui in Italia? Scusa la domanda…
Fiore
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaCredo sia abbastanza normale.. Anch’io di 6 arrivati solo 2 sono arrivati a Blastocisti
44 anni. Amh 0,02. Ciclo sempre più irregolare, da un paio di anni. Alla ricerca naturale dal 2011, ma nessuna gravidanza. Sine causa, ma con Amh sempre tendente al basso rispetto alla media. Dal 2016 in PMA (Pubblico) per Omologa. Primo figlio nel 2017 con una sola IUI. Dal 2019 alla ricerca del secondo. 2 IUI con Beta negative. 2 FIVET ma, non rispondendo alle stimolazioni, non ho fatto neanche pick-up. Dal 2022 in PMA (Pubblico) per Eterologa femminile. Da Ovobank (Spagna) arrivati 6 Ovociti, risultato 2 Blastocisti congelate. 2 cicli di preparazione (Agosto 2021 e Febbraio 2022) al Transfer, ma interrotti per insufficiente risposta alle terapie. 1 Transfer (a Dicembre 2021) di Blastocisti (AB) con Beta negative. Fatto secondo Transfer (a Maggio 2022) molto complicato e doloroso dell'ultima Blastocisti (BC). In attesa dei risultati delle Beta del 13/05 e del 16/05. Per ora 2 test casalinghi (9 pt e 12 pt) positivi. BETA POSITIVE (il 13/05: 276) e in crescita (il 16/05: 972)!! Prima Ecografia il 26/05 a 6+1, visto il cuore pulsare! DPP 18/01/2023Sono una pancina a 11 settimane e 5 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 18/01/2023.Valery
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaCiao Francesca, si io ho provato qui in Sicilia. Arrivati 6 ovociti e solo una blasto ho ottenuto ma beta negative 😔
Tina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaCiao Francesca, io ho fatto tutto a Praga. Abbiamo deciso Praga sia perchè costa di meno sia perchè io sono di quelle parti cosi mi faceva piacere avere un legame. Abbiamo fatto l’interviste online, non so se hanno la sede qui. Abbiamo scelto pronatal sanatorium. Non abbiamo avuto nessun problema – tutti esami andavano bene, se avessimo avuto qualche complicazione forse avremmo pensato a Spagna.In Spagna sembra che fanno più esami per quanto avevo capito e se qualcosa dovesse andar male con questo transfer andremmo anche noi da Dott.ssa Colombo.
é una lotteria tutto. A praga ti garantiscono 2 blasto- a noi è andata benissimo la parte di ovociti- 11 prelevati, 10 fecondati, 8 blasto tutti AA. Ma è fuori standard. Da l’idea che mi sono fatta prima metà degli ovociti finiscono ad essere blasto “buone”. Ripeto non c’è nessuna statistica o noi non l’abbiamo trovata- è semplicemente l’idea che mi sono fatta da tanti forum.
Abbiamo optato di andare fuori semplicemente perche in questo momento avevamo i 4700 euro (prestati chiaramente 🙂 e essendo una procedura che in Italia viene fatta da pochissimi anni volevamo un posto dove hanno più esperienza e volevamo fare il primo trasfer da fresco. Non vuol dire niente- ci sono le ragazze che a Praga non sono state contente ed in Grecia si sono trovate benissimo- centri nuovi con più esami e più attenti a tutto. Per Spagna alcune amiche mi hanno detto che non sono proprio dolci in tutte le procedure i spagnoli ma non so per quale centro era feedback.
Per qualsiasi cosa che scegli cerca di stare serena (lo so quanto sia difficile) perche tanto è un po destino. Cerca solo di non perdere il tempo con i luoghi poco serii (noi abbiamo perso 2 anni per omologa ci hanno sbattuto da tutte le parti)Stella
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaCiao Francwcea io con il Demetra su 5 uova (eterologa) 4 sono stati fertilizzati e una arrivata a blastocisti…più o meno sei in media ; lo trasferiti a ma è andata male ; ora riproverò 😊
Francesca
PartecipanteFrancesca
Partecipanteti domando: quante volte sei dovuta andare a Praga? Come ti sei regolata per i controlli? Con il mio compagno, andare lì diventa super difficile. Però qui in italia vedo che la eterologa non funziona come promettono. La fanno superfacile ma così non è.
Francesca
PartecipanteFrancesca
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Fioreeh io ancora non so quante blasto ci saranno, se ci saranno… Ho solo 2 perfettamente fertilizzati. che non è detto che diventino blasto. Nella omologa, io avevo 6 miei ovociti perfettamente fertilizzati. A blasto, ce ne è arrivata 1 con gran fatica..
So che domani saprò e che fasciarmi la testa non porterà a nulla. Lo so. Però più sento in giro, più penso che sarà un buco nell’acqua.
Tina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaFrancesca niente pensieri negativi! Davvero è destino. Normalmente metà ovociti fertilizzati diventano blasto ma non è detto. Non ho capito dove lo state facendo e se a pagamento. Se lo fai in Italia assolutamente cerca che non ti spediscono ovociti congelati ma blasto! Perchè, dalle esperienze lette da forum, da ovociti scongelati metà diventano fecondati e 1/4 blasta – nessuna certezza ma dalle mie letture molte più blasto vengono fatte da ovociti fertilizzati da fresco. Cosi forse al estero paghi doppio ma c’è anche piu probabilità. E dico probabilità perche come la donatrice puo fare 10 ovociti puo anche fare solo 2 (2 blasto sono sempre garantiti)
Noi tutti gli esami abbiamo fatti in Italia – nemmeno abbiamo fatto troppo- pannello di trombofilia ma non completo, io avevo fatto altre analisi di DNA ma per omologa, mio compagno aveva i risultati perfetti e anche i miei erano perfetti per eterologa (pessimi per omologa AMH). Siccome tutto andava bene non abbiamo fatte altre analisi ( e spero non dovremmo visto il risultato positivo per la prima parte di mio compagno e la donatrice). Noi ci siamo fatti una vacanza a PRaga- in Italia ho fatto un mese di prova per controllare se endometrio cresceva bene(controllo da mio ginecologo). Mese dopo la vera terapia per sincronizzare il ciclo, lui doveva essere li i giorni in cui facevano prelievo dalla donatrice ( ma si tratta di 1-2 giorni), e tu ci devi andare 5 giorni dopo ( e consigliano di dormire almeno 1 notte).Normalmente è molto più bello se ci andate insieme.
Noi ci siamo presi la vacanza perche potevamo e perche lo volevamo affrontare diversamente da come è andata omologa( super stress pressione e depressione). Questa volta io ero moooolto rilassata, felice -questo ha aiutato molto il mio compagno (poi non so se c’entra anche questo con ottimo risultato ma secondo me si). Adesso abbiamo le dite incrociata per beta.
Informati bene, fai le decisioni in base alle tue possibilità e se vuoi possiamo anche parlare al telefono. Anche se credo che in questo forum ci sono molto più esperte e con più esperienza. Per me è la prima voltaFrancesca
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto TinaGrazie per tutta la spiegazione. Sto facendo in privato, per non aspettare. Ma sì, tutto da congelato. E ora mi rendo conto che, era meglio un’altra scelta. Vorrei cercare un centro convenzionato che spedisca lo sperma, perché il mio compagno non è molto per la quale, ad andare all’estero. Già sta dicendo che forse era destino e che non devo farla diventare una malattia. Abbiamo già un figlio e io vorrei tanto un altro.
Io però vorrei guardarmi e guardarlo, sapendo di aver fatto davvero tutto il possibile.
Tina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaIo credo che se tu ne hai tanto desiderio di farlo comunque. Purtroppo tutto il percorso di pma e eterologa pesa piu sulla donna che sull uomo. Per non dire gravidanza in generale pure – se rimani incinta giovane è colpa tua che non stai attenta, se non fai i figli entro i 35 come se fosse sempre colpa tua, uomo viene poco responsabilizzato. Ho tante amiche che stando con i partner che non volevano i figli si sono trovate 10 anni dopo senza figli e a volte anche senza I partner. Non sto dicendo per te sto solo riflettendo che se desideri tanto una cosa forse sei tu che deve spingere di più il percorso e va bene cosi. Ne ho trovato delle donne stupende che hanno scelto di fare i figli da sole ( evviva la spagna che ha la legge che lo permette).
Forza è coraggio
Io ho deciso che questa esperienza doveva servire per qualcosa e voglio provare a cambiare qualcosa. Fra 10 giorni ho incontro con una politica e vediamo coaa ne esce fuori. È il tema sensibile ma penso ci dovrebbe essere una campagna e un centro per informazioni – e non che tocca a ciascuna di noi scavare le informazioni o prendere per certe le proposte delle strutture privateFrancesca
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Mai detto che devono portarli in altro modo. Sto però cercando un posto che magari, spedisca lo sperma e fertilizzi da fresco altrove, per poi rispedire gli embrioncini. Come qualcuna ha già detto.
Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaFrancesca, da come avevi scritto sembrava che tu intendessi “spedire ovociti freschi”. Che è impossibile.
Comunque credo ci siano centri in Italia che spediscono il seme, per esempio in Spagna, e gli ritornano poi le blastocisti congelate.
Puoi provare all’istituto Bernabeu, ora ha una sede vicino Venezia.
Altrimenti ce n’è sicuramente anche a Milano e Roma, che collaborano con grandi centri spagnoli (tipo IVI o Marquez).Amare, sopra ogni cosa.Francesca
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Grazie per i nomi. Appena fatto questo tentativo li contatto per chiedere info. Questo sistema eviterebbe il deterioramento degli ovociti.
So che IVI però non lo fa. Così mi ha detto un’altra ragazza del forum. Comunque tra vedere e non vedere li contatto.
Fiore
PartecipanteBuongiorno a tutte, stamattina asciugandomi ho visto un pò di rosa misto ai rimasugli di ovulo di progesterone.. Non so se andare al pronto soccorso..
44 anni. Amh 0,02. Ciclo sempre più irregolare, da un paio di anni. Alla ricerca naturale dal 2011, ma nessuna gravidanza. Sine causa, ma con Amh sempre tendente al basso rispetto alla media. Dal 2016 in PMA (Pubblico) per Omologa. Primo figlio nel 2017 con una sola IUI. Dal 2019 alla ricerca del secondo. 2 IUI con Beta negative. 2 FIVET ma, non rispondendo alle stimolazioni, non ho fatto neanche pick-up. Dal 2022 in PMA (Pubblico) per Eterologa femminile. Da Ovobank (Spagna) arrivati 6 Ovociti, risultato 2 Blastocisti congelate. 2 cicli di preparazione (Agosto 2021 e Febbraio 2022) al Transfer, ma interrotti per insufficiente risposta alle terapie. 1 Transfer (a Dicembre 2021) di Blastocisti (AB) con Beta negative. Fatto secondo Transfer (a Maggio 2022) molto complicato e doloroso dell'ultima Blastocisti (BC). In attesa dei risultati delle Beta del 13/05 e del 16/05. Per ora 2 test casalinghi (9 pt e 12 pt) positivi. BETA POSITIVE (il 13/05: 276) e in crescita (il 16/05: 972)!! Prima Ecografia il 26/05 a 6+1, visto il cuore pulsare! DPP 18/01/2023Sono una pancina a 11 settimane e 5 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 18/01/2023.