Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!

Vedi 25 messaggi-dal 14,701 al 14,725(di 23,328 totali)
  • #1616834 Rispondi
    Fragolina12.
    Partecipante

    Si . È ciò che mi consiglia il mio gine .. leggo tanti tanti forum x confrontarmi … purtroppo ho letto che a volte anche stimolando tanto non si ottengono embrioni sani ugualmente , per via dell’età. . Ecco omologa a 42 anni e mezzo non danno tantissime percentuali di successo purtroppo

    La speranza aiuta a vivere 💖
    #1616852 Rispondi
    Lally1
    Partecipante

    Violet sei nel posto giusto se tu hai voglia di sentire le nostre sperienze, che sono quelle dell’ovo.Adesso hai dei dubbi perche ancora hai delle speranze di farcela con i tuoi ovuli e finché hai questo dubbio, non puoi pensare all’ovo secondo me..sei tu che devi pensare a cosa è piu giusto fare. Io sono dell’idea che superati i 40 anni una omologa sono solo farmaci inutili che il tuo corpo si prenderà senza avere risultati. Sono schietta, è solo il mio parere..ma io ho iniziato a 42 anni a provare ad avere un figlio e ci ho provato solo naturalmente, rimasta incinta 2 volte , 2 aborti. Stavo perdendo tempo…e ho fatto eterologa subito. Per quanto riguarda accettare un figlio da eterologa, non ci sono dubbi. Lo amerai talmente tanto che non ci sono parole per descrivertelo. Quello non è un problema , semmai è dirglielo o non dirglielo e quando dirglielo…io ho paura solo di farla soffrire. La societa non è ancora pronta per quanto mi riguarda

    #1616856 Rispondi
    Lally1
    Partecipante

    Gia in fondo i nostri geni non sono migliori degli altri😂a parte gli.scherzi anche io la penso come te

    #1616863 Rispondi
    Fragolina12.
    Partecipante

    Ciao Lally. Anche io sono entrata in questo forum perché’ inizio a dover pensare alla pma. Anche io 3 gravidanze naturali finite male e 42 anni.. stiamo facendo il listone di esami ma non è emerso niente … quindi probabilmente errori cromosomici
    Posso chiederti dove hai effettuato il percorso?

    La speranza aiuta a vivere 💖
    #1616876 Rispondi
    Violet
    Partecipante

    Lally,
    Hai centrato perfettamente il punto!
    Proprio come Fragolina, la mia testa ha già fatto il salto verso l’ovodonazione e per questo sono qui. Ma il cuore ha ancora dei dubbi. Sono pronta a spendere soldi per un’ultima omologa con preimpianto, non perché spero di poter ottenere un embrione sano, ma come ultima conferma diagnostica che ormai i miei ovociti non sono più buoni. E dopo potrò finalmente passare con tutta la serenità possibile e senza rimpianti all’ovo. Non so, è come quando si fa l’ultimo tentativo con un uomo di cui siamo innamorate, sapendo già che non andrà, per poi separarsene per sempre. Credo di aver bisogno di questo passaggio. Ma solo se sarà in tempi brevi, magari mentre aspetto gli ovociti donati dall’estero. Questo è il mio piano, poi ovviamente seguirò il parere dei medici.
    Grazie mille per i tuoi consigli 🌷

    45 anni - Un aborto all'8 settimana da PMA e uno alla 9 settimana da gravidanza spontanea, entrambi per aneuplodie - PMA omologa con PGT, altra aneuplodia - In lista per ovodonazione - Gravidanza spontanea
    Sono mamma di F. (1 anni e 4 mesi circa)
    #1616879 Rispondi
    Violet
    Partecipante

    Guarda, io non ho occhi celesti o nasino alla francese da tramandare, per cui i miei geni non valgono un granché! 😆😆😜

    45 anni - Un aborto all'8 settimana da PMA e uno alla 9 settimana da gravidanza spontanea, entrambi per aneuplodie - PMA omologa con PGT, altra aneuplodia - In lista per ovodonazione - Gravidanza spontanea
    Sono mamma di F. (1 anni e 4 mesi circa)
    #1616898 Rispondi
    Lally1
    Partecipante

    Cara Violet fai bene a fare l’ultimo tentativo di omologa con diagnosi preimpianto e speriamo che vada bene..io te lo auguro davvero. Ma se non andasse bene, l’eterologa da una grande possibilità..una speranza. Che poi è quello di cui abbiamo bisogno specialmente dopo gli aborti. Io li ho vissuti tutti un po freddamente, si mi facevo qualche pianto ma poi avevo gia in mente l’eterologa, mi ha dato tanta speranza allora.Poi quando ho iniziato il percorso e ho fatto il primo transfer vedere quella lucina dentro di me (la foto del transfer) avevo una tale gioia che mi sono detta, ma in fondo anche fare i figli cosi è stupendo…si sono pazza forse, ma io mi sono goduta ogni attimo anche dell’eterologa. Mi sento tanto fortunata, anche se ho avuto un aborto con il primo transfer perche mi ha convinto ancora di più che volevo questa figlia in qualsiasi modo. Perrché doveva arrivare lei.

    #1616908 Rispondi
    Fragolina12.
    Partecipante

    Lally per L’eterologa sei rimasta in Italia o t sei rivolta all’estero?

    La speranza aiuta a vivere 💖
    #1616930 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Ciao Lalli anche tu hai avuto un aborto al primo transfer da eterologa? Io sto per fare ultimo transfer di un’altra blasto a classe a. Spero tanto sia la volta buona. Ti hanno dato spiegazioni del
    Possibile motivo?

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1616936 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Certo violet, fai bene a fare come ti senti. Pero’ io anche ho perso tanto tempo tra un fallimento e l’altro e anche io ho avuto bisogno del tempo per meditare sul da farsi e se andare verso l’eterologa. Anche io ho avuto dubbi ma dopo l’ultimo aborto terapeutico avrei veramente avuto paura che quella trisomia si ripetesse. E’ stata l’esperienza più brutta della mia vita!

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1616940 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Eh si Fragolina. A me avevano dato il 5% di possibilità dicendo che dopo i 40 anni gravidanze si potevano aveee con omologa ma raramente sono evolutive. E così e’ stato. Così dopo ennesima delusione a fine 2019 a 43 compiuti ho deciso che volevo provare con eterologa. E poi pandemia e altro tempo volato. Primo transfer da eterologa a settembre dell’anno scorso ma aborto spontaneo. E a novembre ci riprovo, per l’ultima volta

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1616943 Rispondi
    Lally1
    Partecipante

    Fragolina sono andata in Spagna, Igin di Bilbao.

    #1616948 Rispondi
    Lally1
    Partecipante

    Si Greta, 1 transfer da fresco, blasto classe A aborto interno, alla 9 settimana mai sentito battito …tra l’altro aborto uguale a quelli che gia avevo avuto a causa dei miei ovuli vecchi…in ospedale hanno detto che era colpa della blasto non evolutiva. Il centro non ha dato spiegazioni, anche perche non c’è altra spiegazione se non la blasto non evolutiva. Se non si sviluppa l’embrione di settimana in settimana, se il sacco vitellino è piu grande del normale , se non si sente mai battito..mi sa che non ci sono altre spiegazioni.

    #1616949 Rispondi
    Fragolina12.
    Partecipante

    Ciao Greta. Anche io con gravidanza naturale ho scoperto al terzo mese che la bimba aveva una trisomia.. è stato shockante …
    Poi due as… quindi ora sono proprio stanca .
    Come t hanno spiegato l’aborto con L’eterologa? È frequente?
    Certo le certezze non può darcele nessuno , però pensavo che con L eterologa il rischio aborto fosse un pochino minore , rispetto ad una gravidanza naturale dopo i 42 anni.. bo 😔

    La speranza aiuta a vivere 💖
    #1617050 Rispondi
    Fragolina12.
    Partecipante

    Sto leggendo un po’ di opinioni su questo centro… in effetti ci sono recensioni positive. Non tantissime di quantità , ma penso perché sia un centro più piccolo rispetto ad una biotexcom o una gennet .. ma non inferiore
    Ti sei trovata bene quindi?❤️

    La speranza aiuta a vivere 💖
    #1617056 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Anche io Fragolina sono andata all’Igin di Bilbao come Lally, con la quale siamo in contatto. Io da loro ho fatto due ovodonazioni, la prima andata malissimo, una sola blasto con beta negative. Poi hanno applicato la garanzia e mi hanno offerto una seconda ovodonazione con nuova donatrice e abbiamo ottenuto 4 blasto. Ho fatto 3 transfer, 2 con beta negative e con l’ultimo transfer avevo chiesto di trasferire contemporaneamente le ultime 2 blasto su cui nessuno faceva molto affidamento. Beh che dire a 14 pt beta +2136 (ricorderò per sempre quel valore, per una come me che ha sempre avuto beta negative e test negativi in 6 anni di ricerca).
    Mentre scrivo allatto la mia cucciola.

    #1617079 Rispondi
    Fragolina12.
    Partecipante

    Che bello. Beate voi che avete i vostri cuccioli…
    Vedo tutto in salita 😞..
    In cosa consiste la loro garanzia?

    La speranza aiuta a vivere 💖
    #1617081 Rispondi
    Valery
    Partecipante

    Ciao Valentina, io ho il colloquio con la IGIN giorno 9. Ho conosciuto telefonicamente Stefania e mi ha fatto una buonissima impressione.
    Posso chiederti se tu avevi fatto nel primo ciclo di ovo test di compatibilità chenerica e dignosi preimpianto?

    #1617089 Rispondi
    Violetta1983
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Pic

    Ciao Pic, che bello leggere esperienze positive! Congratulazioni!!!
    Io sto per intraprendere il percorso dell’ovodonazione al centro Hera, dove ho già fatto un omologa con esito negativo.
    Chi ti ha seguito? Hai fatto l’emdometriome?

    #1617094 Rispondi
    Mago Zurli
    Partecipante

    A Catania?

    #1617098 Rispondi
    Violetta1983
    Partecipante

    Si a Catania

    #1617103 Rispondi
    Mago Zurli
    Partecipante

    Come ti trovi al centro Hera? Io sono al Cannizzaro ma vorrei cambiare

    #1617109 Rispondi
    Violetta1983
    Partecipante

    Bah dall’ omologa non sono stata molto soddisfatta come gestione, la dottoressa che mi ha seguito che mi segue ancora è la Liprino, che a mio parere spicca di professionalità.
    Il mio dubbio risiede per la gestione, non vorrei essere il numero… con l’ovo si riaccendono le speranze di avere un figlio oltre che il costo ( che non ho ancora chiesto)

    Al Cannizzaro stai facendo l’ovodonazione?

    #1617110 Rispondi
    Mago Zurli
    Partecipante

    Sto facendo icsi, ma non sta andando bene. Ho iniziato la stimolazione giorno 23 ottobre. Mi hanno detto che ho più possibilità con ovodonazione, ma sinceramente non so dove andare. Di sicuro al Cannizzaro no.. I tempi di attesa al centro Hera come sono?

    #1617112 Rispondi
    Violetta1983
    Partecipante

    A Catania come centro mi hanno sempre consigliato Hera.
    Prova con una consulenza

Vedi 25 messaggi-dal 14,701 al 14,725(di 23,328 totali)
Rispondi a: Risposta #1616278 in Ovodonazione -la cellula ovo che dona speranza!


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">