Non riesco a rimanere incinta

Vedi 25 messaggi-dal 201 al 225(di 1,654 totali)
  • #1112696 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno ragazze, mi chiamo Anita è ho 29 anni, ormai da più di un anno con mio marito cerchiamo un bimbo, senza riuscirci.

    Purtroppo sono ormai sono molto stanca, non me posso piu di misurare tutti i mesi ovulazione e attendere che non arrivino le mestruazioni, per poi vederle arrivare sempre inesorabilmente puntuali.

    Ho bisogno di sostegno da parte di chi ci è passato, mio marito mi sta molto vicino, ma sono convinta che non riesca a capire quanto male fa vedere il primo sangue arrivare, nonostante glielo spieghi ogni volta. Ed ogni volta ritentare con la consapevolezza che non funzionerà mi sta esaurendo.

    Scusate lo sfogo

    Anita

    #1112701 Rispondi
    Lam
    Partecipante

    Ciao! Ti capisco benissimo! Ogni volta è una delusione l arrivo del ciclo..  hai fatto già tutti i controlli?

    #1112740 Rispondi
    Yolandagordon
    Partecipante

    Oh Anita mi spiace tanto, so quanto può logorare la ricerca senza esito. Fai qualche controllo in più, e vedrai che quando meno te lo aspetti, la cicogna arriverà. Io sono rimasta incinta sempre quando ero convinta che non sarebbe successo nulla. Non mi sentivo incinta e pensavo di non aver beccato i giorni giusti.

    Tutto è possibile, l'impossibile richiede solo più tempo.
    Sono mamma di Riccardo (7 anni) Margherita (3 anni)
    #1112775 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Anita, siamo quasi coetanee, anche io ho cercato un bimbo per un anno, dopo ho fatto degli esami ed è risultato che ho l’ovaio policistico, insulino resistenza e vitamina D bassa. Lo spermiogramma di mio marito andava bene. Ho iniziato la cura e dopo 7 mesi sono rimasta incinta. Anche il fatto di fare stick di ovulazione e misurare la tb può causare stress e lo stress e il pensarci troppo non aiuta. Ti consiglio di fare tutti gli esami per controllare prolattina, amh, fsh, vitamina D, progesterone,tsh, tamponi vaginali e cervicali, esame delle tube e tuo marito lo spermiogramma.

    #1112787 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie ragazze…

    Si sono già sotto controllo anche in me hanno riscontrato un paio leggermente policistico ma gli esami del sangue andavano comunque bene, per sicurezza però il ginecologo mi ha prescritto il Sinopol che sto tuttora prendendo. Lo spermiogramma ancora non lo abbiamo fatto, ma mio marito lo vuole fare proprio questa settimana.

    So che la maggior parte delle donne non riesce al primo colpo mi è stato detto più e più volte … probabilmente avevo solo bisogno di sentirlo da quelle donne, perché tra l’altro le ragazze a me vicino ci sono riuscite tutte subito 😥

    Però mi fa molto piacere per voi… e spero bene per me

    #1112934 Rispondi
    Lottie
    Partecipante

    Ciao Anita , ti abbraccio perché posso capire bene quello che provi. Siamo quasi coetanee io ho 28 anni e quando ho iniziato a provare ne avevo appena fatti 27. E un anno e mezzo che proviamo ma niente. Il primo anno è stato una tragedia, paranoie, sintomi immaginari ma puntualmente arrivava il ciclo e piomba o in un incubo e piangevo ogni mese. Poi ho capito che disperarsi non aggiusta a le cose e ho iniziato a prendere il tutto con più filosofia. Dalla mia parte ho l età e apparentemente non ci sono problemi a parte una fase luteale breve e le tube che non so in che condizioni sono  il mese prossimo farò la sonoistero.. Noi a lavoro siamo tutte donne e puoi immaginare l ansia con cui aspetto il giorno in cui mi annunceranno la gravidanza. Eh vabbè io andrò comunque dritta verso il mio obiettivo, pazienza!! Anche le mie amiche sono rimaste al primo tentativo e infatti il rapporti con loro è un po’ complicato perché non capiscono cosa si prova e spesso mi compatiscono, nonostante odi questo loro atteggiamento. Fortunatamente qua siamo tutte sulla stessa barca e ci possiamo confidare in tutta tranquillità senza giudizio e falsi sorrisi. Un bacione

    Sono mamma di
    #1114669 Rispondi
    zimmi
    Partecipante

    Ciao Anita, noi con la prima gravidanza ci abbiamo messo oltre due anni. Sono rimasta incinta il mese prima di iniziare i controlli per la PMA… due anni e mezzo dopo sono rimasta incinta al primo tentativo. Purtroppo la seconda gravidanza non è andata a buon fine però come vedi, problemi non ne avevamo :yes:

    Capisco bene come ti senti però non perderti d’animo perché spesso i positivi possono arrivare quando meno li aspettiamo.

    Magari puoi sentire il/la ginecolog* e iniziare a programmare dei controlli, anche per tranquillizzarti.

    un grosso in bocca al lupo!

    Sono mamma di una biondina (7 anni)
    #1119703 Rispondi
    Mariii90
    Partecipante

    Ciao ragazze,ho 24 anni e sono da quasi un anno alla ricerca di una gravidanza.
    Premetto che ho l’ovaio policistico e la ginecologa per aiutarmi mi ha prescritto clositol, un integratore che aiuta con l’ovulazione.
    Faccio ogni giorno gli stick di ovulazione canadesi e tutti i giorni mi esce la seconda riga leggera, tranne il primo giorno di quasi inizio ciclo (piccole macchie marroncine) che mi fanno risultare il test super positivo.A me viene il ciclo ogni 15 giorni e il flusso di alterna una volta abbondante e una volta scarnissimi che dura due giorni… ma è possibile che magari ho un ovulazione con perdite di sangue o è normale che durante l’inizio del ciclo il test risulti positivo?? Vi prego aiutatemi e datemi qualche consiglio per favore!</p>
    vi lascio una foto del test di ovulazione fatto oggi durante il primo giorno di perdite.</p>
    PS: abbiamo fatto controlli entrambi</p>

    , lui è apposto e io ho l’ovaio policistic</p>

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #1119708 Rispondi
    Hope80
    Partecipante

    Buongiorno, la storia del ciclo scarsissimo e abbondante che si alterna ogni 15 gg farebbe proprio pensare che uno dei due non sia ciclo ma ovulazione, non sono esperta sulla sindrome dell’ovaio policistico ma forse potresti fare dei monitoraggi per capire se effettivamente è così oppure provare direttamente con la stimolazione e poi rapporti mirati, come provano in molte, con Clomid per l’ovulazione e gonasi per lo scoppio del follicolo e poi progesterone per il mantenimento della fase luteale, ovviamente questi sono farmaci che fanno presi sotto controllo ecografico quindi potresti parlarne con il tuo ginecologo o magari, non so di dove sei, anche in ospedale se esiste un reparto affidabile in materia🍀🤞🏻L’età gioca comunque sempre a tuo favore, essendo molto giovane hai il tempo di trovare la strada giusta, quindi non ti scoraggiare che prima o poi raggiungerai il tuo sogno

    Sono mamma di Isabelle (6 anni) Pulcino 🐣 (3 anni)
    #1119710 Rispondi
    dolcetta21
    Partecipante

    Ciao! Come dice Hope queste “perdite” a metà ciclo non sono normali, potrebbero essere sintomo di polipi endometriali ad esempio e cmq di qualcosa che non va…

    Con l’ovai policistico gli stick di ovulazione non sono attendibili l’unico metodo che puoi usare è la misurazione della temperatura basale.

    In becco alla cicogna!

    Sono mamma di A (6 anni) e C (4 anni)
    #1120025 Rispondi
    Dott.ssa Elena Crestanello
    Amministratore del forum

    Cioao, come ti hanno già spiegato le altre ragazze, i test ovulazione non sono attendibili. La PCOS comporta una alterazien dei livelli ormonali, in patrticolare l’oromen LH che è rilevato dai test ovulazioen è più alto del normale e questo te li fa risultare quasi positivi. Potresti monitorare il tuo ciclo mestruale con la temperatura basale così  vedi se c’è un rialzo termico dopo le perdite chedopo 15 gg dalle mestruaizoni. in ogni caso avvisa la ginecologoa di queste perdite frequenti perchè vanno escluse sicuramente altre cause.

    Biologa, Ideatrice e Responsabile www.periodofertile.it. - Per contattarmi direttamente puoi scrivere un'email a elena@periodofertile.it
    #1120778 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ho avuto un aborto un anno fa e sto provando a rimanere incinta ma non riesco.due giorni fa ho fatto due test ovulazione e sono usciti positivo ieri ho fatto uno di gravidanza ma la seconde righa é usciti oggi. Non capisco cosa significa se é positivo o no dopo un giorno si vedeva la riga ed é leggerrissima.

    #1120780 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ho troppe perdite bianche da due giorni e dolori alla pancia e schiena che cosa puo essere ? Troppi pensieri per la testa

    #1120832 Rispondi
    Dott.ssa Elena Crestanello
    Amministratore del forum

    Ciao prova a ripetere il test domattina con la prima pipì

    Biologa, Ideatrice e Responsabile www.periodofertile.it. - Per contattarmi direttamente puoi scrivere un'email a elena@periodofertile.it
    #1121498 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    salve ragazze sono nuova anche io ormai sono due anni che proviamo ma nulla ci sto perdendo la speranza

    #1122233 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Savannah scusa il ritardo, ti capisco benissimo, noi il mese scorso abbiamo deciso di cambiare ginecologo e devo dire che il nuovo mi ha risollevata mi ha dato più certezze ( quello di prima continuava a dirmi prova ancora tre mesi ve vediamo) non ne potevo piu. Questo mi ha buttato giù un programma e vista la giovane età mi ha detto di tentare ancora x quest’anno se non riusciamo nel 2020 iniziamo i transfer .

    Credo che un buon ginecologo sia d’obbligo se lui in primis non ti da certezze ovviamente ti spaventi ancora di più. Con i controlli come sei messa?

    #1122781 Rispondi
    cricri
    Partecipante

    Ciao Anita, guarda.. non disperare, io ci ho messo 3 anni.. soffrivo di ovaio policistico e mi avevano addirittura detto all’età di 18 anni che per questa causa non avrei mai potuto avere figli. NON è vero niente alla fine, ci ho messo di più semplicemente perché mi ero affidata ad alcuni ginecologi che e per via dell’età ( ho iniziato a cercare a 21 anni ) mi dicevano che ero troppo giovane quindi non volevano intervenire con aiuti e per via che non avevano voglia a mio parere , han lasciato un po troppo la cosa … in fine ho trovato una brava ginecologa esperta di infertilità che mi ha indirizzata a delle cure se così posso chiamarle. In primis dopo vari monitoraggi e niente ciclo spontaneo a causa dell’ovaio policistico è intervenuta dandomi il progesterone in modo da far arrivare il ciclo, secondo abbiamo iniziato a monitorare con clomid qualche mese e non riuscendo cmq ho fatto l’isterosalpingografia ovvero, una ecografia con mezzo di contrasto che va dentro l’utero e che serve per vedere se le ovaie sono aperte o meno. A distanza di 1 mese da quest’esame, siccome il mezzo di contrasto pulisce il canale ovarico sono rimasta incinta. quindi, non disperare davvero, affidati a qualcuno di esperto, non buttarti giù perché il morale influisce tantissimo e soprattutto non ti fissare anche se so che il desiderio è davvero grande, te lo dico da mamma e da ” amica ” virtuale che ha la tua stessa età.

    Se hai bisogno chiedimi pure.

    un abbraccio e fatti forza

    Sono mamma di Elisa (7 anni) Tommaso (4 anni)
    #1123933 Rispondi
    Melissa L.
    Partecipante

    Ciao…purtroppo solo chi vive questo sconforto e queste delusioni può capire come ci si sente e,anch’io come te sento il bisogno di potermi confrontare con chi sta passando ciò che sto passando io…L’unica cosa che possiamo fare e’ avere sempr un po’ di speranza e lottare facendo controlli,analisi e prendenderci cura di noi stesse…Non mollare.Auguri per tutto.

    #1133763 Rispondi

    Ho in ovai policistaica e non riesco ad rimanere incinta.. Mi è venuto il ciclo il 14 di aprile al 5 giorno di ciclo ho preso il clomid ora il mio calendario mestruale mi dice che dal 23 a 27 è il mio periodo fertile non so cosa fare

    #1133780 Rispondi
    Giga
    Partecipante

    Ciao a tutte sono 3 mesi che provo ad avere un bambino ma non arriva ,.ogni volta che ho il ciclo è un lutto in casa… sono molto preoccupata … cosa mi consigliate per  affinare la ricerca?

    #1133859 Rispondi
    Dott.ssa Elena Crestanello
    Amministratore del forum

    Salve

    con il clomid non va usato il calendario,   il clomi  va sempre assunto affiancandolo ai monitoraggi ecografici.

    questo significa che il ginecolog che ti ha prescritto  il farmaco dovrebbe farti delle ecografie per vedere se il farmaco ha funzionato oppure no. Non è un farmaco esente da complicazioni quindi chiama il ginecologo e chiedi che ti faccia una ecografia di controlo per  capire se stai per ovulare e quindi anche per capire quando avere rapporti.

    Biologa, Ideatrice e Responsabile www.periodofertile.it. - Per contattarmi direttamente puoi scrivere un'email a elena@periodofertile.it
    #1136398 Rispondi
    Leggiomelania
    Partecipante

    xrke non riesco a rimanere incinta
    Anke avendo rapporti nei giorni fertili

    #1137795 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Vorrei sapere perché dopo un anno da un aborto spontaneo non riesco a rimanere incinta.

    #1137815 Rispondi
    Dott.ssa Elena Crestanello
    Amministratore del forum

    Ciao Laura

    dovresti fare alcuni approfondimenti  medici  ( sia per te che per il tuo compagno) per capire se ci sono motivi che impediscono l’instaurarsi di una gravidanza

    Biologa, Ideatrice e Responsabile www.periodofertile.it. - Per contattarmi direttamente puoi scrivere un'email a elena@periodofertile.it
    #1138285 Rispondi
    Vania
    Partecipante

    L assunzione del clomid, come ti hanno già detto, va accompagnato sempre da un monitoraggio ecografico.

Vedi 25 messaggi-dal 201 al 225(di 1,654 totali)
Rispondi a: Risposta #1176264 in Non riesco a rimanere incinta


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">