Mamme di Settembre 2021 🍀🤰🤱💚

  • Questo topic ha 10,732 risposte, 152 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 mesi fa da Feffe.
Vedi 25 messaggi-dal 9,476 al 9,500(di 10,733 totali)
  • #1623233 Rispondi
    Lara
    Partecipante

    Sono contenta Imma che si sta riprendendo 💪Mi dispiace tanto x il piccolo a casa. Ti capisco 😔

    #1623307 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    💙 tieni duro anche tu, Lara!

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1623309 Rispondi
    Paola
    Partecipante

    Coraggio ragazze, siete delle super mamme!

    2015, prima gravidanza perfetta.. poi nel 2019 una scar pregancy seguita in aborto, nel 2020 un altro aborto spontaneo e infine nell 2021 nasce la mia piccola
    Sono mamma di Alessandro (8 anni) Anna (2 anni e 9 mesi circa)
    #1623391 Rispondi
    Jersey
    Partecipante

    Ciao ragazze, è da ieri che ho notato c’è il bimbo mi ciuccia la mano e fa tanta saliva. Siccome mio marito ha messo il primo dentino a 3 mesi e mezzo non vorrei che iniziasse ad avere già fastidì alle gengive,.può darsi? Ha fatto 2 mesi il primo novembre

    #1623409 Rispondi
    Paola
    Partecipante

    È tanto presto per i primi denti, di solito si inizia verso i 6 mesi… hai provato a vedere se ha le gengive sotto gonfie?

    2015, prima gravidanza perfetta.. poi nel 2019 una scar pregancy seguita in aborto, nel 2020 un altro aborto spontaneo e infine nell 2021 nasce la mia piccola
    Sono mamma di Alessandro (8 anni) Anna (2 anni e 9 mesi circa)
    #1624202 Rispondi
    Paola
    Partecipante

    Buongiorno mamme, come state? E i vostri piccolini?

    2015, prima gravidanza perfetta.. poi nel 2019 una scar pregancy seguita in aborto, nel 2020 un altro aborto spontaneo e infine nell 2021 nasce la mia piccola
    Sono mamma di Alessandro (8 anni) Anna (2 anni e 9 mesi circa)
    #1624219 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    Bene, solo oggi particolarmente stanca, devo dire che ora che il bimbo ha due mesi siamo in perfetta sintonia, faticosa e meravigliosa esperienza.

    #1624234 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    Oggi finalmente si torna a casa…

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1624247 Rispondi
    Lara
    Partecipante

    Ieri le hanno tolto l’ossigeno e sembra che la saturazione sia buona 🤞
    Mangia meno e dorme ancora tanto. Probabilmente la stanchezza
    Cmq c’è il reparto pieno di bimbi piccoli con bronchiolite, poveri 😔 Quest’anno un disastro con questo virus

    #1624249 Rispondi
    Lara
    Partecipante

    Bene! Che bella notizia 😘

    #1624262 Rispondi
    Tiana
    Partecipante

    Evviva 🥳

    #1624279 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    Dai, tolto l’ossigeno i miglioramenti sono velocissimi. E a breve la vedrai bella pimpante! Il mio ora prende l’antibiotico per un inizio di otite quindi ancora dorme ma quando è sveglio è reattivissimo.

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1624320 Rispondi
    Isab
    Partecipante

    Che bella notizia!! Chissà come sarà contento il fratellino di riavervi a casa! Però ci mancava l otite!! Ma cavoli.. Dai forse è il meno, considerato quello che avete passato. Buon rientro!!

    #1624322 Rispondi
    Isab
    Partecipante

    Oh meno male, si vede uno spiraglio allora 💪💪

    #1624327 Rispondi
    Isab
    Partecipante

    Per chi dà artificiale : alla fine il mio bambino non ne vuole più sapere del seno. Vorrei tanto sapere il perché. Però mi sono rassegnata. Ora gli sto dando il mellin. Ma non riesce a scaricarsi. Sembra digerirlo bene, anche meglio del mio latte che rigurgitava sempre parecchio. Però vorrei cambiare latte per trovarne uno che lo faccia scaricare poverino. Avete un consiglio?

    #1624332 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    😭 Non riesco neanche a pensare cosa stai provando… Vedrai che finirà presto e l’altro figlio crescendo capirà. Troverai il modo per recuperare

    #1624333 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    Anche tu hai un altro figlio a casa?Voi comunque fategli spesso dei vocali WhatsApp, divertenti, Seri, di varia natura, in modo tale che l’altro figlio anche se si sente trascurato sentendo la presenza e il pensiero costante un po’ diminuisce credo

    #1624334 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    Anche a me lo faceva prima dei 2 mesi ma era strano fossero già i denti. Poi mi hanno detto che in questo periodo si fortificano le gengive o meglio si calcifica maggiormente l’osso.. Sarà quello

    #1624335 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉

    #1624337 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    Quanti giorni ha fatto di ossigeno?

    #1624369 Rispondi
    Lara
    Partecipante

    Ma cavolo. Poverino 😔 pure l’otite.

    #1624372 Rispondi
    Lara
    Partecipante

    Io Isab ho preso latte artificiale hipp combiotic perché appunto non si scaricava e ora con questo si scarica tutti i giorni e va tanto di aria, così evita le coliche. Ha i fermenti lattici. Per me è ottimo.

    #1624374 Rispondi
    Lara
    Partecipante

    Si anche io ho il bambino a casa 😔Grazie x i consigli! 😘
    L’ossigeno l’ha fatto x 5 giorni

    #1624424 Rispondi
    Paola
    Partecipante

    Imma, Lara, sono felice che ci siano belle notizie!
    Imma ma come funziona a Udine? Ti hanno ricoverato insieme al bambino, o facevi avanti e indietro dal reparto? E come ti sei trovata?

    2015, prima gravidanza perfetta.. poi nel 2019 una scar pregancy seguita in aborto, nel 2020 un altro aborto spontaneo e infine nell 2021 nasce la mia piccola
    Sono mamma di Alessandro (8 anni) Anna (2 anni e 9 mesi circa)
    #1624649 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    I primi tre giorni che era in TIN, in neonatologia, non essendoci stanze libere dormivo sulla poltrona che era nello stanzino ma tornavo due ore a pranzo a casa per farmi una doccia e mangiare con il grande. Quando ci hanno trasferiti in pediatria il protocollo impone l’isolamento da contatto anche per il virus sinciziale, quindi ci hanno assegnato una bella stanza singola, con tanto di divano e TV (che non ho mai guardato perché non avevo né il tempo né la voglia) e non potevo mettere nemmeno la testa fuori dalla porta. Entravano dottori, infermieri e oss con camice di carta e guanti (oltre la mascherina) e all’uscita si toglievano tutto e buttavano via. Il mio compagno mi portava le cose, le lasciava ad un infermiere all’ingresso del PS che me le portava dentro e riportava fuori i panni sporchi. Per la colazione, il pranzo, la cena e le merende come con i ricoverati.

    Dal punto di vista della professionalità e del trattamento devo dire che mi sono trovata benissimo. Ma 10 GG sono a prescindere troppi.
    Il bagno in comune con la stanza adiacente era dotato di lavandino, water e doccia.

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
Vedi 25 messaggi-dal 9,476 al 9,500(di 10,733 totali)
Rispondi a: Mamme di Settembre 2021 🍀🤰🤱💚


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">