Mamme di Settembre 2021 🍀🤰🤱💚

Vedi 25 messaggi-dal 7,876 al 7,900(di 10,733 totali)
  • #1585781 Rispondi
    Arale
    Partecipante

    Ho comprato dei paracapezzoli di argento…mi sai dire come vanno sterilizzati? Devo metterli solo in acqua calda?

    #1585782 Rispondi
    Tiana
    Partecipante

    Io sterilizzo tutto così ma io intendevo i paracapezzoli x allattamento che sono in silicone. Li metti quando hai la ragade e attacchi il bambino. Questi:

    https://www.amazon.it/dp/B07S6C4GHS/ref=cm_sw_r_wa_apa_glt_i_J9074PEVK5ZD7ZXNS84A?_encoding=UTF8&psc=1

    #1585787 Rispondi
    Arale
    Partecipante

    Ok, quelli in argento se ho capito male li metti nei momenti in cui non allatti e dovrebbero prevenire la formazione delle ragadi. Io però non ho esperienza mi baso solo su quello ho letto.

    #1585789 Rispondi
    Tiana
    Partecipante

    Si, io so che si mettono quando non allatti e hai le ragadi così in teoria guariscono prima. Io sinceramente non le ho usate quelle d argento, magari qualche altra mamma ti può dare maggiori info. Ho usato invece quelli in silicone e devo dire che se li avessi scoperti prima mi sarei evitata tante sofferenze inutili.

    #1585790 Rispondi
    Arale
    Partecipante

    Terro’ presente anche queste…
    Proverò ad allattare ma se dovesse diventare una cosa problematica ho già deciso che comprerò il latte artificiale.
    Onestamente ho visto madre annullarsi per l’allattamento a richiesta a tutti i costi…sarà sicuramente un ottimo metodo…ma penso che la serenità della madre sia altrettanto importante.

    #1585791 Rispondi
    Tiana
    Partecipante

    Esatto! 😊

    #1585792 Rispondi
    Sandrina
    Partecipante

    Io vorrei chiederti invece cosa hai sentito durante il parto… si sentono le manovre per far uscire il.piccolo? Quanto dura l’anestesia? E dopo quanto ti sei alzata?

    Sono mamma di MATTIA (2 anni e 8 mesi circa)
    #1585798 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    Stanotte proprio non dormo….i miei occhi sono aperti come a mezzogiorno!

    Sull’allattamento concordo che il latte artificiale non sia poi così drammatico. Se una deve tornare al lavoro dopo l’obbligatoria, se il latte è non sufficiente, se ci si stressa troppo con l’allattamento a richiesta, piuttosto che stare lì con la tiralatte ogni altro secondo libero (con un latte che poi in poco si modifica e diventa acquoso e zuccherino) meglio passare o integrare con il latte in formula. Anch’io sono sanissima e mai stata cagionevole di salute pur non avendo mai preso latte dal seno della mia mamma. Allo stesso tempo bisogna pensare anche ai pro dell’allattamento al seno. Quello più pratico e immediato è il contenimento dei costi. Il latte artificiale è un salasso continuo! Da sommare ai pannolini, le salviettine, le traverse. Mio figlio non ha mai voluto quello in polvere, probabilmente portando l’acqua ad ebollizione dopo non riuscivo a regolarmi bene sulla fase di raffreddamento e riscaldarlo con il solo scaldabiberon era rischioso, quindi ho utilizzato quello già preparato. Ci volevano 10 € ogni 4 giorni!
    Magari continuare ad allattare un paio di volte al giorno almeno fino al 6° mese gli garantisce qualche protezione in più a livello di sistema immunitario per questo periodo in cui avrà fatto forse solo il primo vaccino.
    Si può sfruttare l’allattamento al seno per ritardare il capoparto.
    E poi l’aspetto più bello, secondo me: la coccola mamma-figlio durante la poppata!

    Le ragadi guariscono anche se si continua ad allattare. Io avevo più il terrore della mastite.

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1585799 Rispondi
    Giorgia
    Partecipante

    Pure io ancora occhi spipati come nel pieno giorno….che rabbia visto che saranno le ultime nottate di pace assoluta e si dovrebbe dormire più che si può. Io ho finito il materasso a forza di rigirare nel letto🤦‍♀️🤦‍♀️🤦‍♀️
    X il allatamento concordo con te….se uno riesce ben venga tutti soldi risparmiati ma se uno poi non c’è lha oppure deve tornare a lavoro una giunta non penso che sia la fine del mondo.ne parlavo giusto stasera con mio marito….io penso che quando rientro a lavoro adottero questa tattica anche x facilitare lui quando dovrà badare al pupo poi x il resto fin quando ne avrò latte(sperando che mi venga) gli darò il mio e dove non arriverò io arriverà la farmacia 🤣🤣🤣

    #1585802 Rispondi
    Caterina83
    Partecipante

    Niente anche io…alle 3.30 ogni notte apro gli occhi 😫😫. Sono qui che mi rigiro nel letto…ora mi sono venute fuori nuovamente le emorroidi…che pizza…mi preoccupa la fase espulsiva … se già ne ho adesso e sono molto fastidiose…cosa verrà fuori con il parto? 😭😭😭

    Venerdì ho la presa in carico in ospedale vediamo cosa dicono e speriamo in qualche pomata che faccia effetto sul serio…sono per le cose naturali..
    Ma qui non si riesce a stare seduti…uff…

    A volte vinci...a volte Impari
    Sono mamma di Gabriele (9 anni) GIOELE (2 anni e 8 mesi circa)
    #1585804 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    Qualche settimana fa stesso problema. Una mattina mi sono svegliata con l’emorroide completamente infiammata, un dolore atroce per giorni. Ma qualche giorno fa si è rotta e perdendo sangue si è totalmente sgonfiata. In più mi sto svuotando regolarmente e completamente. Anch’io avevo paura della fase espulsiva con una situazione del genere, e invece la natura ci sta pensando. Aspetta una decina di giorni e vedi se ti accade lo stesso.

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1585805 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    Io al supermercato lo trovavo a meno. Per il latte 2 supermercato o catene tipo Prenatal o bimbo store. In farmacia sempre pagato di più.

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1585806 Rispondi
    AleAle
    Partecipante

    Nel frattempo…Ti dico quel che so in teoria.. poi vediamo che dice Paola..
    si dovrebbe mantenere come un senso di tatto nel senso di sentire le manovre.. l’anestesista dell’ospedale mi ha spiegato che almeno da me l’anestesia durerebbe un paio d’ore ma mi daranno dei coadiuvanti in vena così da allungare l’effetto fino a 5 ore.. poi ti mettono sotto antidolorifico e il giorno dopo tachipirina ma in vena che è più efficace.. il giorno dopo ti devi alzare per evitare trombosi ecc quindi ti fanno muovere.. i dolori dovrebbero sparire nel giro di 3/4 giorni (ma ovviamente è soggettivo) 😉💪🏻

    Sono mamma di Christian (2 anni e 8 mesi circa) Giulia (2 anni e 8 mesi circa)
    #1585811 Rispondi
    Tiana
    Partecipante

    Il latte in polvere della Coop costa molto meno ed è tra i più controllati ( prima di darglielo me ne ero fatta una cultura) e scaldavo l acqua con microonde.

    Io pure ormai di notte sto sempre sveglia, o è il bruciore di stomaco, o la posizione e poi sempre la pipì 🙄🙄🙄 ma roba di una decina di volte mi sono alzata 🙇‍♀️ fatto sta che non mi faccio 4 ore di fila manco x sbaglio 😪

    Mancano 2 settimane e mi sembra che manchino 2 mesi 🤪😩

    Ma a voi hanno dato omaggi specifici in giro?
    Mi ricordo con le altre due gravidanze che ero sommersa da pannolini x prova, ciucci della chicco, coppette assorbilatte, cremine x il cambio…di tutto. Quest anno solo l ospedale all’apertura cartella m ha dato la bustina con 1 pannolino e 2 cremine. Stop.

    #1585816 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    Questo giro solo alla chicco mi hanno dato il kit di benvenuto, ma rispetto alla scorsa volta in cui ci ho trovato anche un biberon, stavolta è uscito un ciuccio in silicone e un pacchetto di salviettine da 10.

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1585827 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    Io vado alle 9.30 a fare apertura cartella clinica! Mio figlio ha pensato bene di svegliarsi svegliarsi 5.30 e sono già K.O. di prima mattina! Spero che al controllo vada tutto bene e che mi facciamo anche l’eco perché è da un mese che non vedo il piccolo e non vedo l’ora 🥰

    Sono mamma di Alessandro (4 anni) Gabriele (2 anni e 8 mesi circa)
    #1585833 Rispondi
    Giorgia
    Partecipante

    Omaggi?ma che roba sono?!🤣🤣🤣🤣esistono ancora qualcuno che ti da dei omaggi?a me persino dove ho fatto la lista nascita hanno provato a fregarmi figuriamoci se ti danno dei omaggi
    X il latte in polvere bene a sapersi anche se io personalmente se dovrò fare questo scelta prima sentirò la pediatra xche troppo ignara in materie

    #1585854 Rispondi
    Tiana
    Partecipante

    4 anni fa mi hanno sommerso di omaggi 😥 ma ovunque andavo appena vedevano la pancia avevano campioni e non solo da rifilarmi…

    #1585856 Rispondi
    Jersey
    Partecipante

    Idem😭 io ci soffrivo già di mio ma la gravidanza e soprattutto adesso che ho iniziato le bustine di ferro la situazione è peggiorata! Fortuna è stagione di prugne ma sembra non facciano tutto questo grande effetto😰

    #1585871 Rispondi
    Imma
    Partecipante

    La scorsa gravidanza ho seguito l’indicazione di mangiare frutta e verdura per andare regolarmente in bagno: il risultato è stato che non andavo e periodicamente dovevo prendere le bustine di dulcosoft.

    Questa gravidanza ho mangiato come sempre, poca frutta e verdura perché non le amo molto: non ho avuto problemi se non il terzo mese.

    Sono mamma di A. (5 anni) M. (2 anni e 9 mesi circa)
    #1585879 Rispondi
    Giorgia
    Partecipante

    A me succede effetto contrario da più di un mesetto ma essendo che di mio sono sempre stata statica ora sono ben felice😃c’è da dire che bevo tanta acqua e mangio un sacco di cocomero con i semini(quelli che hanno semi piccoli e gialli e non quelle nere x capirsi) e ti dico che funzione persino troppo.se tu vuoi provare…..

    #1585880 Rispondi
    Giorgia
    Partecipante

    Ahh e una cosa fondamentale che aiuta un sacco e camminare più possibile

    #1585890 Rispondi
    Sandrina
    Partecipante

    Ragazze buongiorno….
    Chi di voi ha già fatto.il.tampone vagino/rettale streptococco? Io l.ho fatto stamattina… non mi hanno dato.la preparazione ora un amica mi ha detto che al mattino non bisogna lavarsi 😱😱
    Ma a voi anche risulta?? Oggi ho visita dalla gine e chiedo ma mi da un po strano.

    Sono mamma di MATTIA (2 anni e 8 mesi circa)
    #1585893 Rispondi
    Arale
    Partecipante

    Io quando faccio tamponi/esami delle urine mi lavo senza detergente…solo acqua

    #1585894 Rispondi
    Dilan
    Partecipante

    Omaggi zero!!
    Anche io sono interessata al post parto cesareo, mi chiedevo, pancera si o no? Da che giorno? Delle mie amiche l’hanno utilizzata da subito, consigliata e fornita proprio dalla clinica

    Sono mamma di Cloe (2 anni e 9 mesi circa)
Vedi 25 messaggi-dal 7,876 al 7,900(di 10,733 totali)
Rispondi a: Mamme di Settembre 2021 🍀🤰🤱💚


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">