- Questo topic ha 3,558 risposte, 155 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 ore, 49 minuti fa da qglxmoqlea.
-
AnonimoInattivo
Ciao pancine finalmente riesco a tornare :bye:
Qui va tutto bene, la scorsa settimana è arrivato l’esito del test genetico, ed è tutto perfetto!..abbiamo fatto anche l’eco di controllo…che meravigliaaaa :heart:
Avremo un maschietto :yahoo: :heart:, che quasi sicuramente si chiamerà Niccolò..scelto dalla mia principessa..
Ho letto qua e la che state parlando di vacanze…io vorrei andare via almeno uan settimana..magari in Luglio..al mare…ma nn troppo distante..gisuto per staccare un pò e rilassarsi tutti e tre assieme…vedremooo
@LULA84..sono contenta di aver letto che stai meglio :rose:
jessyPartecipante:wacko: quasi tutte abitate vicino al mare…che invidia!! io sono della provincia di piacenza quindi piena pianura padana…
credo anche noi opteremo per una mini vacanza magari in liguria a giugno e a fine luglio 1 settimana in toscana, niente aereo o traghetto! La mia ginecologa di solito è abbastanza “permissiva”, mi sono dimenticata di chiedere per viaggi etc la scorsa volta, la sentirò!
Sono mamma di A. (8 anni)AnonimoInattivoRagazze io sto più a sud di tutte! E per me in estate é sempre vacanza :yahoo: abito a 10 minuti dal mare e poi per una gita veloce fuori porta, sto a tre quarti d’ora da Taormina (meravigliosa), meno di un ora da Siracusa(altrettanto bella) e da mille altri posti stupendi…e se un giorno mi và, salgo a prendere un po di arietta fresca sull’etna ( che vedo pure affacciandomi da casa mia, innevata, o la sera stupenda con i zampilli di lava quando decide di eruttare ) insomma se vivi in Sicilia sei davvero sempre in vacanza :heart:
P.S. Sono di Catania 😉
AnonimoInattivoSenza nulla togliere a tutto il resto d’Italia ovviamente :rose: viviamo in una terra stupenda…. Prima di sposarmi viaggiai abbastanza… Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana Lazio, Campania e Puglia ( lì vado tutti gli anni a trovare i miei parenti sparsi tra Bari e Lecce, quindi la Puglia l’ho girata tutta…un’altra bellissima terra… :heart: ) insomma ho girato una po B-) e quindi secondo me non abbiamo bisogno di allontanarci troppo per trovare un posto carino dove trascorrere le vacanze 😉
MariannaMembroCiao a tutte,
Io oramai sono stata adottata da Bologna ma sono cresciuta tra Lucca e La Spezia. Penso che passerò là agosto anche perché non so ancora dove partorire… Se qui o a Lucca (come l’altra volta).
Qui sarei sola ma… Anche là non è che la mia famiglia sarebbe molto d’aiuto.
:unsure:
AnonimoInattivoIo sono vicino a Torino, che è una città stupenda ma d’estate parecchio afosa. Va bene che a pochi km ho i suoceri che stanno all’inizio di una valle alpina e potrò passare da loro a prendere un po’ di fresco e soprattutto i miei hanno un alloggio in liguria.
Noi purtroppo avremo come ferie solo la settimana di ferragosto probabilmente e la trascorreremo dai miei al mare, così sarò anche comoda a tornare in caso di imprevisto (ovviamente sperando che non ce ne sia bisogno!!!). Per il resto passerò l’estate panciuta nell’afa della pianura padana, almeno in ufficio ho il condizionatore!
AnonimoInattivoBuongiorno a tutte ragazze…io torno dal pronto soccorso…stanotte verso le 4 mia figlia mi ha dato una brutta pedata dritto in pancia :wacko: (tesoro ovviamente non l’ha fatto apposta ) e mi é durato un dolore piuttosto forte almeno per un ora, ho preso una spasmex e poi mi sono rimessa a letto…ma stamattina ancora dolore, in realtà avevo fastidi da un paio di giorni, così ho deciso di farmi visitare.
La bimba sta bene ed il collo dell’utero é chiuso, mi ha fatto la cervicometria, e la cervice é di 4 cm, mi ha detto di non preoccuparmi ma cmq rispetto alla prima gravidanza nelle stesse settimane si é accorciata, sicuramente a causa proprio di queste contrazioni ( ah dimenticavo ieri sera ne ho riconosciute 2 di circa 30/40 secondi ) quindi mi ha raccomandato sempre il riposo il più possibile…
AnonimoInattivo@luisa85 mi spiace per la tua avventura! Però hai fatto bene a controllare…4cm + collo chiuso sn dati molto rassicuranti.. Anche se da monitorare è l’attività contrattile: le contrazioni dunque le hai proprio distinte? Sn diverse dalle vaghe sensazioni di tensione o gonfiore? Comunque dalla 18-20 settim qlk contraz può anche esser normale.
ho letto che il vero riposo (diversamente dall’allettamento/riposo assoluto) equivarrebbe al trascorrere almeno 3-4 ore senza alzarsi mai da divano-letto, cambiando posizione spesso. Direi non facile!! :negative:
La nostra regola secondo me deve essere compensare: momenti di attività e di sosta. E non strafare!
Pensiamo positivo 🍀💙💕
:mail:
un bacino a tutte
LULA85PartecipanteAnonimoInattivoLULA85PartecipanteAnche il mio mi diceva maschietto 😌 mio marito invece era stra convinto bimba! 😍
Sono mamma di Mostrilla (8 anni) Paciuccone (6 anni)AnonimoInattivoCiao io sono di Varese, niente vacanza xché ho il termine il 3, xo faremo 3 gg in Liguria a fine di questo mese, non vedo l’ora! Poi a giugno nasce il mio nipotino figlio di mia sorella e starò un po’ nel loro giardino al fresco.
Intanto vi saluto e ci aggiorniamo sull esito della morfologica x sapere se m o f.
mi è’ venuto xo un dubbio instillato da una mia cliente, e’ possibile che nemmeno alla morfo si veda il sesso? Mi ha detto che il suo non si è mai girato e teneva sempre le gambe chiuse e non l’ha saputo fino alla nascita…
AnonimoInattivoCiao a tutte e scusate l intrusione. Eleonor ho letto che sei di Varese, io abito in provincia. Sei di Varese città? Dove partorirai?
Arya86PartecipanteLULA, me lo sentivo!!! Evviva Vera!!!😍
@eleonor, possibile, sì! Non è molto frequente, perché in genere la morfo dura tanto e li fanno muovere parecchio per visionare tutto. Dipende molto da quanto è disponibile l’operatore.
Sono mamma di Alessandro (9 anni)dolceluna85PartecipanteAnonimoInattivo@mattba si, Varese Città e partoriro all ospedale del ponte.
dai, speriamo si giri, non mi farà aspettare così tanto..,
che bello chi abita già al mare, e’ una bella fortuna, poi di respira tanto iodio che fa bene!!
AnonimoInattivoAnonimoInattivoEleonor anch’io partorirò li!!! Farai il corso preparto? Se si quando? Magari ci si trova anche se non abbiamo la dpp lo stesso mese. Il tuo ginecologo lavora li?
AnonimoInattivo@Lula allora è una femminuccia! Complimenti :rose:
AnonimoInattivo@dodina85 si si…le contrazioni vere e proprie si riconoscono…si tratta di un dolore che cresce, ha un picco e poi decresce, e durano alcuni secondi, mentre i dolorini avuti fin’ora interessavano tutta la zona del basso ventre e dei reni tipo ciclo…che poi la mia gine mi ha detto che sono pure quelle contrazioni ma che siccome nelle prime settimane l’utero é troppo piccolo non si riconosce la tipica sensazione di indurimento della pancia che si avverte nel secondo e terzo trimestre, quando il pancione é più grande…cmq, magari io le ho riconosciute anche perché le ho già provate l’anno scorso :wacko:
@Lula congratulazioni per la tua principessa :heart:
dolceluna85PartecipanteBuongiorno a tutte, oggi entro della 18ma settimana, ancora due settimane e sarò a metà gravidanza!! 😄 un super traguardo direi! Quindi entro quel periodo spero tanto di sentirla…al momento sento solamente a volte come delle scossette, ma non dolorose! Mah, speriamo sia tutto in ordine lì dentro….
Volevo chiedervi, voi per dormire usate un reggiseno apposta? Perché io dormo senza, come sempre, ma non ce la faccio più, dormire sul fianco mi è diventato impossibile!!
Sono mamma di Sofia (8 anni) Sara (5 anni)AnonimoInattivo[quote quote=342993]Buongiorno a tutte, oggi entro della 18ma settimana, ancora due settimane e sarò a metà gravidanza!! 😄 un super traguardo direi! Quindi entro quel periodo spero tanto di sentirla…al momento sento solamente a volte come delle scossette, ma non dolorose! Mah, speriamo sia tutto in ordine lì dentro….
Volevo chiedervi, voi per dormire usate un reggiseno apposta? Perché io dormo senza, come sempre, ma non ce la faccio più, dormire sul fianco mi è diventato impossibile!!
[/quote] Ciao @dolceluna85 che bello essere quasi a metà… io non posso aiutarti su reggiseni apposta perchè non li uso e non li ho usati neanche nella prima gravidanza, ho talmente poco seno.. a tutt’ora dormo ancora a pancia in giù senza problemi.. però per la prima gravidanza mio marito mi aveva regalato il cuscinone (cuscino dell’allattamento) e con quello trovavo sollievo e potevo dormire sul fianco.. :rose:
LULA85PartecipanteIo ho difficoltà ad addormentarmi a pancia in giù ma è più che altro psicologico, perché la mattina mi ritrovo con la pancia bella spiaccicata al materasso ahahah! Anche perché niente, ancora nemmeno un accenno 😑😅😅
se non fosse che ancora sabato sera ho sentito un bel cuoricino galoppante, sarei ancora in dubbio se davvero sono incinta o se ho sognato tutto!!!
Io per i reggiseni: ne ho comprato uno di taglia più grande, da allattamento perché era l’unico senza ferretto. Ma lo uso di giorno e in realtà mi fa un po’ male. Di notte lascio “le ragazze” libere, sono abituata così. E da diverso tempo non mi fanno nemmeno più male!
Sono mamma di Mostrilla (8 anni) Paciuccone (6 anni)valle87Partecipante@marty83 posso chiederti che cuscino hai?io vorrei prenderlo perché mi sveglio sempre con un gran mal di schiena,e vorrei poi usarlo anche per l’allattamento e per sostenere il bimbo..con la prima nn lo presi ma penso sia comodo. Ti sei trovata bene?
@dolceluna85 io ho dei reggiseni normali,di una taglia in più e senza ferretto,di solito uso quelli anche per dormire e mi trovo abbastanza bene!
Buona giornata a tutte!
AnonimoInattivoGrazie @luisa85 … Chissà se stamattina ne ho avuta una.. Credevo fosse un dolorino intestinale ed invece puff: è spuntato un bozzolino! Sarà stato lui? Ho la placenta posteriore dunque potrebbe capitare di sentirlo molto vicino! Mah :scratch:
@dolceluna io di seno avevo una terza piena adesso ho raggiunto una quarta.. Ma cominciano a farmi meno male. Non ho ancora comprato reggiseni nuovi, credo lo farò evitando il ferretto! Per ora sto usando quelli che ho cn bretelle e circonferenza super larghe. Di notte non ho mai portato reggiseno. Anche io ho trovato grand sollievo (soprattutto per la schiena) con il cuscinone allattamento. Lo piazzo fra le gambe e un po sotto la pancia e il seno.. E mi metto sul fianco sinistro come consigliato. Lo utilizzo anche di giorno quando mi sdraio sul divano. Mi è scomparso il dolore all’osso sacro!