Mamme di Ottobre 2020 🤰🤱🍁💚

Vedi 25 messaggi-dal 9,401 al 9,425(di 12,054 totali)
  • #1343623 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Speranza: nella maternità facoltativa (o congedo parentale) no…mentre si maturano sia in maternità anticipata che obbligatoria 😘

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343633 Rispondi
    Sara90
    Partecipante

    Grazie Alessietta, immaginavo, io farò 4 mesi e mezzo di facoltativa😓😓

    #1343646 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Sara: attacchi comunque prima le ferie e i permessi all’obbligatoria? Io dopo obbligatoria procedo così, poi circa 3 mesi di congedo io e poi 3 mio marito (ma lui non in modo continuativo, perché spezziamo con i  miei recuperi weekend, risparmiando quindi giorni). Da Settembre nido. Questo in un mondo ideale..

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343659 Rispondi
    Sku
    Partecipante

    Ciao tutte! Vi ho letto a spizzichi e bocconi. Devo recuperare! Stiamo preparando tutto quello che serve per le ferie. Sabato piscina e ieri grandi preparativi e lavatrice delle prime cose per la nana.

    Mi sento molto stanca e spossata. Un pò fuori fase. Sono stanca di stare alla scrivania e di lavorare. Voglio proprio staccare per un pò :yes:

    Grande settimana di visite per tutte e intanto faccio un in bocca al lupo collettivo!!!

    #1343661 Rispondi
    Sara90
    Partecipante

    Alessietta dovrei arrivare circa al 6 agosto con la facoltativa, facendo 5 mesi di obbligatoria tutti dopo il parto+4 e mezzo di facoltativa.
    Poi lascio 45 gg a mio marito che essendo dipendente pubblico è pagato al 100%.

    se possibile vorrei prendere anche ferie per finire agosto in modo da mandarlo al nido per settembre… anche per me tutto ciò idealmente 🤞🤞

    tu le ferie quindi le attacchi prima della facoltativa?

    #1343662 Rispondi
    Vany_ariel_
    Partecipante

    Ragazze chi farà l la maternità flessibile 1+4 avete fatto già tutto???come vi siete mosse??ma iniziate dal mese prima del presunto parto?

    Io ora stavo pensando essendo adesso ferma non sto ne in ferie e ne altro perche mi si blocca il contratto  dalla chiusura delle scuole cioe a giugno fino ai primi di settembre quando rinizia scuola volevo mettermi in gravidanza  a rischio( perché lavorando con ragazzi disabili gravi) e poi i 5 mesi dopo per voi si può fare??oppure devo fare per forza l 1+4?perche ho paura di fare 1+4 perché ho paura

    Che pizza tutti i caf sono chiusi e non so a chi chiedere..

    #1343669 Rispondi
    Sara90
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ciao Vany</p>
    allora io penso che tu in anticipata nn possa andare essendo già in periodo di obbligatoria a settembre.
    Quindi o vai in obbligatoria o lavori fino al 21/09 (1+4) o lavori fino al parto facendo tutti i mesi dopo. Ora poi nn so se per il tuo tipo di lavoro il discorso è diverso.

    #1343672 Rispondi
    Vany_ariel_
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>@sara90  quindi per te non posso richiedere la maternità a rischio ora?l obbligatoria da quando inzia?dal presunto parto?</p>

    #1343673 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Sara: Si, attacco all’obbligatoria tutte le ferie del 2020 + permessi, perché è la soluzione che preferisce in generale la mia azienda. Segue il congedo parentale, terminato il quale posso tornare in pianta stabile ( anche se in orario ridotto per allattamento) ed essere opportunamente refreshata per tornare operativa. Se possibile, le Ferie 2021 le vorrei utilizzare a Settembre per l’inserimento al nido… Vedremo la fattibilità. La mia azienda è stata sempre molto disponibile (anche nei turni) dal momento di rientro dalla maternità fino al compimento di 1 anno del bimbo..per cui spero di non avere difficoltà ad organizzarmi con la mia responsabile. Ottimo per te i 5 mesi di obbligatoria tutti dopo la nascita, così puoi goderti di più il piccolo!

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343676 Rispondi
    Elena
    Partecipante

    Ciao Vany

    si anche per quanto ne so io essendo in periodo già per l’obbligatoria non ti puoi mettere in anticipata per gravidanza a rischio, ma semplicemente ti metti in obbligatoria, se sarà a settembre facendo 1+4.

    Sia al lavoro che al mio CAAF mi hanno detto che in ogni caso, sia se entro in obbligatoria normale, sia in flessibile 1+4 o 0+5 devo fare tutte le pratiche entro la fine del settimo mese, prima di entrare nell’ottavo.

    Se decidi per l’obbligatoria normale 2+3 allora serve solo certificato di maternità del ginecologo USL con quello poi inoltri la richiesta all’inps. Se invece decidi per la flessibilità serve sempre certificato maternità del ginecologo USL, poi serve un certificato del ginecologo che attesti che puoi continuare a lavorare anche oltre l’ottavo mese e (se la tua azienda ne è provvista) certificato del medico del lavoro che dia sempre il nulla osta per rimanere al lavoro di più. Con tutto questo si inoltra la domanda all’INPS, ma sempre entro 2 mesi dalla data presunta parto.

    Questo è quanto mi hanno spiegato.

    #1343677 Rispondi
    Sara90
    Partecipante

    Alessietta ma quindi l’orario ridotto si utilizza anche se sei a casa tutti i 6 mesi di facoltativa? Tipo nel mio caso io rientrerei in orario ridotto?

    #1343680 Rispondi
    Sara90
    Partecipante

    Vany a quanto ho capito non stai lavorando quindi non so a chi dovresti inoltrare la richiesta di Maternità anticipata in Questo momento. Ma tieni conto che dal 21 agosto nel tuo caso saresti già in maternità obbligatoria quindi non avrebbe senso. Diverso il discorso se vuoi lavorare fino al mese prima del parto o fino al parto, in questi casi come ha detto Elena devi farti fare i due certificati dal tuo gine e dal medico del lavoro per poi inoltrarli all’inps entro il 21/08.

    #1343684 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Vany: la maternità anticipata si può prendere sino a 2 mesi prima del parto e comporta l’obbligo di fare scattare l’obbligatoria con la formula 2 + 3. Qualora nasca la necessità di astenersi dal lavoro successivamente (ad esempio ad 1 mese dal parto) puoi optare sulla formula 1+4, quindi terminare il tuo lavoro ad 1 mese esatto dalla dpp e godere poi di 4 mesi dopo il parto. Non so poi se il tuo contratto o la tua tipologia di lavoro prevede altro, ma è inderogabile che la maternità a rischio si possa prescrivere sino a massimo 2 mesi prima della dpp.

    @Sku: forza manco poco 💪💪💪💪💪💪

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343685 Rispondi
    Vany_ariel_
    Partecipante

    @elena ok ma se io rientro il 14 settembre teoricamente vado in maternità il 21 settembre??perche io ora non sto lavorando perché la scuola è chiusa e putroppo non percepisco nulla e questa è un altra cosa lasciamo stare..che posso fare per non rientrare proprio perche ho paura??

    #1343686 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Sara: assolutamente sì. Indipendentemente da facoltativa o meno, al tuo rientro avrai la riduzione oraria per allattamento fino al giorno del compimento di 1 anno di Leone. Se sei full time (mi sembra di ricordare così) tornerai a 6 ore.

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343689 Rispondi
    Sara90
    Partecipante

    grazie Alessietta mi mancava solo questo tassello dell’orario ridotto! Ce la faremo😂😂

    un abbraccio e grazie cara :heart:

    #1343690 Rispondi
    Vany_ariel_
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>@alessietta quindi la posso richiedere la gravidanza a rischio? E poi farò lo 0+5?</p>

    #1343691 Rispondi
    Vany_ariel_
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>@sara90 io ancora non ho fatta nessuna domanda neanche  l’obbligatoria</p>

    #1343692 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Sara: assolutamente ce la faremo, spero 😂😂😂..e mi auguro che saremo ancora qui sul gruppo per poterci supportare 💪. Un abbraccio anche a te 😘😘😘

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343696 Rispondi
    Chanel
    Partecipante

    Eccomi … Fatta l’impegnativa , vediamo domani come andrà …

    I sintomi che avete descritto sono tutti quelli dovuti alla ferritina bassa , deposito che i nostri cuccioli attingono per crescere bene . Infatti la dott.ssa mi ha detto : loro stanno da Dio , prendono tutto il buono del nostro organismo ed ormai si tratta di una crescita in volume :good:

    I miei sintomi : capogiri , sonnolenza , poca forza fisica nelle gambe quando cammino e stelline negli occhi :mail: , inizialmente pensavo alla pressione bassa , invece …  Comunque con l’assunzione dell’integratore sto meglio …

    #1343699 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Vany: no, puoi essere in maternità anticipata solo fino al 21 Agosto, poi sei obbligata ad andare in obbligatoria o a scegliere una delle altre 2 formule. Per fare la formula 0+5 devi necessariamente lavorare fino alla tua DPP (quindi 21/10) o comunque fino al giorno prima che nasce il tuo bimbo, non ci sono alternative su questo.

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343701 Rispondi
    Alessietta
    Partecipante

    @Chanel: siamo tutte con te per domani 💪💪💪♥️♥️♥️. Anche io grazie ad integratore di ferro sto meglio…niente più stelline 😂.

    Sono mamma di Emma (3 anni)
    #1343702 Rispondi
    Elena
    Partecipante

    @Vany da quanto mi hanno spiegato se tu non prendi l’obbligatoria normale 2+3 si allora il 14 settembre rientri al lavoro e vai maternità con flessibilità di un mese il 21 settembre e fai i 1+4.

    Se invece proprio non vuoi rientrare perchè giustamente hai paura, allora devi prenderti la maternità obbligatoria dei 2+3, perchè da quanto mi hanno detto tutti assolutamente non ti puoi prendere la maternità anticipata se sei nel tempo per l’obbligatoria, così come non puoi prolungare l’anticipata fino alla data del parto per poi usufruire dei 5 mesi dopo (altrimenti lo farebbero tutte secondo me 🙂 )

    Comunque ragazze è un bel bordello… mai una cosa chiara e precisa, si chiama obbligatoria ma ci fanno diventare matte comunque per ottenerla.

    Tu Vany non riesci a chiamare un caaf o un consulente per chiedere chiarimenti? O il tuo medico curante magari, anche lui dovrebbe saperne qualcosa… forse

    :wacko:

    #1343706 Rispondi
    Vany_ariel_
    Partecipante

    @alessietta ok ma quandi entrò al obbligatoria il 21 agosto anche se non ho fatta nessuna domanda?e se farò 1+4 parte giusto il 21 ottobre? Perche mo devo capire come fare dal 14 settembre fino al 21 settembre..

    #1343708 Rispondi
    Vany_ariel_
    Partecipante

    @elena grazie mille ma penso che ci sarà qualcosa adesso con il covid sia perché lavoro dentro a una scuola e 2 perché lavorando con ragazzi gravi che pizza devo sentire qualcuno per quella settimana come posso fare uffi

Vedi 25 messaggi-dal 9,401 al 9,425(di 12,054 totali)
Rispondi a: Mamme di Ottobre 2020 🤰🤱🍁💚


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">