Mamme di Ottobre 2017

  • Questo topic ha 2,316 risposte, 117 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 5 mesi fa da Ica.
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 2,317 totali)
  • #526992 Rispondi
    Roby❤️
    Partecipante

    @fravinci grazie!! In realtà la mia preoccupazione è solo che con il calo fisiologico dopo la nascita scenda sotto i due kg di peso!! In quel caso ci ha detto che dovrebbe farsi qualche giorno di terapia intensiva!! Nulla di preoccupante, è più una questione egoistica.. la voglio nella cullina accanto al mio letto!! 😊

    Sono mamma di una principessa (6 anni)
    #526993 Rispondi
    Roby❤️
    Partecipante

    A proposito di calci.. anche io li sento molto in alto quando sono seduta, mentre se mi alzo i movimenti delle sue gambe sono più in basso.. diciamo tre quattro dita sopra ombelico! Per non parlare del fatto che spesso se sto in piedi ho la perenne sensazione di dover fare la pipì, come se non potessi trattenerla, mentre magari ho la vescica vuota!!!! Da sdraiata riesco a spostare il suo peso semplicemente girandomi, ma in piedi non c’è verso di spostarla!!! 😫 Ed è fastidiosissima come sensazione!!!

    Sono mamma di una principessa (6 anni)
    #527071 Rispondi
    Coccyn81
    Membro

    Ciao ragazze!
    Che noia avevo scritto un papiro, non so che ho fatto e si è cancellato! Vabbè, riscrivo 🙂

    Questa settimana ho fatto la visita mensile post vacanze e tutto ok, la placenta sembra si sia rialzata! io ero già entrata nel mood del cesareo programmato causa placenta previa invece pare che al momento ci siano i presupposti per un parto naturale…non che questo non mi terrorizzi, anzi!!! Il terrore più forte è l’eventuale cesareo d’urgenza…lo so, sono avanti col pensiero (ho il termine il 30 ottobre/1 novembre)! Poi l’altro giorno, prima di andare in ufficio ho beccato in TV “16 anni e incinta” dove fanno vedere queste ragazzine nel momento del travaglio…non è che ho cambiato canale…no no…guardavo terrorizzata!!! ahhaha

    Comunque la ginecologa mi ha fatto ilc ertificato per lavorare l’ottavo mese (in teoria tutto settembre), penso che lavorerò da casa…il tragitto in autobus non lo sopporto…soprattutto adesso che ci sarà la calca da rientro…poi se non riesco più mi fermo, vedrò giorno per giorno.

    Io sono sempre più stanca!!! Stamattina facevo i mestieri di casa e ogni 2 minuti avevo il fiatone…io già odio fare i mestieri! (e il mio compagno, con tutta la buona volontà, non ce la può fare proprio, solo dietro direttive chiare e precise qualcosa fa… 😉 )

    Grazie per i lumi sul ciuccio!!! Non sapevo neanche che i bambini potessero dormire col ciuccio…avete consigli sul ciuccio da acquistare o uno vale l’altro?

    Nelle prossime settimane avrò ecografia di accrescimento e visita con l’anestesista, la mia ginecologa mi ha anche detto di prenotare la visita per il termine…non mi ha detto niente del tampone vaginale, che non ho mai fatto, come funziona???

    Baci a tutte!!! :heart:

    #527110 Rispondi
    Laura
    Membro

    Ciao a tutte!

    @Coccyn81 Meno male che puoi lavorare da casa: prima che mi facessero il certificato medico per possibile parto pretermine avevo il terrore del mese di settembre in ufficio…infatti pensavo di chiedere al medico di non farmi andare, ma mi ha preceduto. Per il tampone vaginale, durante il ricovero me ne hanno fatti due. Non so se hai mai fatto il pap test: è praticamente identico. Si tratta di un bastoncino, tipo stecchetto di legno dei ghiaccioli (visto che è estate 😀 ), con cui prelevano qualche cellula dall’utero raschiando poco poco: a me ha fatto un pochino male perché poi non ero neanche sul lettino della ginecologa ma nel letto della stanza, però si tratta di una cosa velocissima (qualche secondo) e francamente sopportabilissima. Don’t worry!

    Io alla fine sono sempre qui a casa: la pancia mi sembra tranquilla e sto per completare le 35 settimane, quindi diciamo che tra poco entriamo in un periodo più sicuro per poter nascere 🙂 . Ad ogni modo sono contenta di stare a casa perché il tragitto casa-lavoro e le 8 ore seduta in ufficio mi si erano fatti pesanti.

    Pensavo di non fare più ecografie dettagliate e invece me ne hanno fatta prenotare una per venerdì per vedere come cresce il piccolo: che bello! Sono curiosa di rivederlo e di sapere quanto è grande!
    Io ho preso tanti chili, circa 14, e mi sa che ancora non ho finito…sono quasi tutti di pancia e la ginecologa dice che siccome in partenza ero in leggero sottopeso ci può stare, ma a me sembrano parecchi! (e poi ho letto che alcune di voi hanno preso pochissimi chili rispetto a me… :scratch: mistero delle gravidanze! 🙂 )
    Comunque, dall’ecografia vedremo se il pupetto è diventato un gigante (come il papà) o se cresce nella norma: la ginecologa dice che se cresce troppo si può prospettare di indurre il parto prima: ah, ah! Dopo quello che mi è successo finora sarebbe davvero il colmo!

    Mi dispiace per alcune che hanno delle complicazioni: spero tutto si risolva! Dai, dai che qua tra un po’ si sentiranno dei vagiti! 😀

    :bye: :bye:

    #527179 Rispondi
    FraVinci
    Membro

    Ciao ragazze!


    @roby
    stai tranquilla.. se ti può esser di conforto richi ha perso solo 200 g netti mentre eravamo in ospedale; il latte non era ancora arrivato ma cmq il colostro è nutriente e consente di non lasciare i bambini proprio a digiuno X i due giorni in ospedale  🙂  vedrai che andrà tutto benissimo e porterai a casa la tua piccola subito!

    @coccyn81 io fin da quando richi aveva un mese gli ho preso il gommotto della Chicco.. mi sono sempre trovata benissimo, lui poi l’ha preso subito e non ha fatto storie, ed è molto utile nel periodo della dentizione perché essendo di silicone se lo mordicchiano tutto! Comunque X il discorso tipo di ciuccio dipende anche dal bambino.. io ho provato a dargli anche quelli della mam che avevo teovato in super offerta su Amazon e li ha presi senza problemi (erano quelli che si illuminano al buio X la notte) ma ci sono bambini che alcuni li prendono ed altri no.. bisogna andare un po’ a tentativi!


    @Laura
    anch’io ho preso 13,5 kg..ero partita così bene e poi mi sono lasciata andare nell’ultimo mese e mezzo devo ammetterlo.. però sono comunque migliorata perché con richi a 25+5 avevo già preso 12 kg per poi partorire a 37+1 avendone presi 20 :wacko:   :scratch:

    buonanotte a tutte!  :bye:

    Sono mamma di Riccardo 26/9/15 (8 anni) Andrea 2/10/17 (6 anni)
    #527234 Rispondi
    grazia
    Membro

    Buongiorno ragazze!
    Come state? Domani ho il controllo dalla ginecologa vi aggiornerò sugli ultimi passaggi prima del parto…intanto sono andata nuovamente a vedere la clinica ed ho conosciuto una delle ostetriche che mi ha subito dato tanta fiducia e sicurezza.

    Sulla tipologia di parto naturale o cesareo spero di avere qualche info domani, fino all’ultimo controllo il bimbo era in posizione cefalica, quando singhiozza sento proprio l’impulso che parte dal basso ventre, quindi penso sia ancora in quella posizione 🙂
    La mia gravidanza è iniziata con un fibromioma sottosieroso di 4 cm, cresciuto quasi ad 8 cm, ora si è stabilizzato, vorrei chiedervi se sapete di parti con cesareo in cui hanno asportato anche il fibroma…ci sono due scuole di pensiero a riguardo, una che considera la possibilità di asportazione durante il parto, una che invece esclude questa opportunità per via dei possibili rischi di emorragia. La mia ginecologa abbraccia il secondo pensiero…ma sinceramente non ne sono tanto convinta! Domani chiederò ulteriori ragguagli.

    Il piccolo continua a muoversi, mi è stato detto che quando scalcia forte bisogna cambiare posizione, quasi sicuramente nn preferisce quella posizione, quindi reagisce muovendosi tanto.

    Per ora vi saluto, vi aggiorno domani dopo la visita! Baci

    #527318 Rispondi
    Mari_
    Partecipante

    Ciao a tutte ragazze!

    a voi capita di avere dolore e formicolio alle mani? Io ne sto soffrendo da qualche giorno, sia mentre dormo, sia quando uso le mani per lavori di forza o di precisione. Sento le mani molto pesanti, soprattutto la destra. è abbastanza fastidioso, ma ho letto sia normale in gravidanza… Per gli altri sintomi, sto accusando mal di schiena (è un dolore diverso dal solito, come se prendesse la colonna vertebrale, al centro), in alcuni momenti la pancia diventa dura e pesante (forse si tratta delle famose contrazioni preparatorie?!)…. ed io mi sento un elefante :yes:

    Questione acquisti: per il momento ho preso “l’essenziale”, tipo pasta cambio e detergente mustela, un pacco di pannolini prima taglia e il biberon con succhiotto della Mam (ho trovato anch’io quello in offerta a 5 euro). Ho comprato un pacco di assorbenti per il parto e tra un po’ ordino su amazon le mutandone usa e getta. Vorrei iniziare a lavare qualche tutina, body bavette e lenzuola e a pensare alla valigia per l’ospedale… forse è il momento di farlo :whistle:

    Per la cameretta ci siamo finalmente decisi a svuotare e ripulire la stanza che fino ad ora abbiamo usato come deposito. Lettino e fasciatoio dovrebbero arrivare dopo la prima metà di settembre, ma almeno abbiamo una culletta più piccola che useremo per i primi mesi.

    L’eco del terzo trimestre è andata bene, grazie a Dio. Placenta e liquidi amniotico ok, il peso era nella norma (1,8 kg alla 32sima settimana). Ma ho sempre timore che possa sfuggirmi qualcosa o possa trascurare qualche sintomo. Forse anche perché finora, a parte le ecografie, non mi hanno fatto nessuna visita ostetrico-ginecologica. Mi affido alla Provvidenza!

    Baci

    #527324 Rispondi
    Sheyla
    Partecipante

    Ciao a tutte :rose:

    È tantissimo che non scrivo 😐 ma leggo sempre che riesco… avendo la dpp il 30 settembre o 01 ottobre ci sono anche nel gruppo delle mamme di settembre, e lì sono già nati alcuni piccoli  B-)  che bello… a me comincia già a salire l’ansia x il parto, ma allo stesso tempo sono emozionata e conto i giorni x vedere il  mio piccolo ometto  B-)

    Il 04 settembre avrò l’ultima visita dalla ginecologa e poi si vedrà  B-)

    P.s ragazze io ho fatto la domanda per il premio alla nascita(800 euro) il 16 agosto e oggi hanno accettata con pagamento il 01 settembre  :yahoo:  mai visto così veloce B-)

    Buon inizio di settimana a tutte  :rose:

    Sono mamma di Miryana (17 anni) Elyas (6 anni)
    #527341 Rispondi
    FraVinci
    Membro

    Ciao ragazze!

    @sheyla io cerco di non pensarci per adesso, ma sono sicura che dopo l’ecografia di inizio settembre (che potrebbe anche essere l’ultima) inizierà a venirmi un po’ di ansia sapendo quello che mi attende  :whistle:

    per quanto riguarda il bonus sono riuscita a portare la documentazione solo stamattina quindi il bonifico me lo faranno sicuramente ad ottobre secondo me.. tu di dove sei? Magari dipende anche da quello.. non saprei.. ad una mia amica l’accredito è stato fatto il 30/6 e lei aveva fatto la richiesta il 4/5.. io sono della provincia di Milano.

    Sono mamma di Riccardo 26/9/15 (8 anni) Andrea 2/10/17 (6 anni)
    #527347 Rispondi
    grazia
    Membro

    ciao Sheyla, io ho fatto domanda l’11 agosto, ma al momento lo stato della domanda risulta solo protocollata, forse dipende dalla Regione di appartenenza :wacko:

    #527407 Rispondi
    Sheyla
    Partecipante

    Ciao @FraVinci @grazia lo penso anch’io che dipenda dalla Regione e della voglia di lavorare dei dipendenti  :scratch:  :wacko:  Io vivo a Bergamo… devo dire che sono stati davvero bravi… 👏👏👏👏

    Vedrete che anche a voi arriverà presto🍀🍀🍀

    Sono mamma di Miryana (17 anni) Elyas (6 anni)
    #527960 Rispondi
    grazia
    Membro

    Buongiorno a tutte!
    Ieri controllo ginecologico, sono alla sett.34+3 e il mio piccolo pesa già 2kg e mezzo!! Lunghezza 45 cmq. Tutto procede bene, liquido placentare regolare, posizione del feto cefalica, cervice uterina ancora ben chiusa, al momento nessun impedimento al parto naturale!

    Sto curando, un paio di angiocheratomi sulle grandi labbra di cui uno lesionato e quindi un pò sanguinante, lo sto curando con pomatina per emorroidi, devo dire che già dalle prime applicazioni va molto meglio 🙂 voi non avete avuto questo tipo di fastidio?

    Prossimo incontro con la ginecologa tra due settimane; inizierò a fare i tracciati, mentre tra 3 settimane dovrò fare i prossimi (e credo ultimi) esami del sangue, delle urine, visita cardiologica con elettrocardiogramma e colloquio con l’anestesista.Insomma, ci siamo quasi :good:

    Ragazze tra un pò arriva il fresco finalmente! :yahoo: Un pò di sollievo per noi pancine (ormai pancione) che abbiamo affrontato davvero un grande caldo quest’estate, l’aria fresca ci caricherà di energia per affrontare l’ultimo passaggio di questa meravigliosa esperienza!

    Voi avete visitato l’ospedale/clinica dove partorirete? Io si, tutto molto positivo finora.
    Per il resto ho preso tutto quello che occorre al piccolo, tranne il fasciatoio/bagnetto per cui sono ancora indecisa, ho smesso di guidare perchè penso che a questo punto sia meglio evitare troppo stress.

    A voi come va?
    Saluti a tutte!!!! 😉

    #527977 Rispondi
    Laura
    Membro

    Buongiorno ragazze!

    @FraVinci Grazie per le info sul peso: allora non sono la sola ad aver abbondantemente superato la decina di chili! 🙂 Mah?! Io alla fine ho seguito quello che mi dice il mio corpo: se ho fame mangio (anche perché se non lo faccio quando mi viene fame potrei picchiare qualcuno per un pezzo di pane :wacko: ), i dolci non mi vanno molto e punto sul salato (probabilmente per via della pressione bassa).

    @Maya_ Io qualche volta ho questo formicolio a mano e piede destri, in questi ultimi giorni un po’ di più. Dolore no. Ma credo sia dovuto a tanti cambiamenti e vari schiacciamenti all’interno del corpo. Un altro piccolo sforzo che ci siamo quasi!


    @Grazia
    Mi hai fatto sorridere quando hai detto che non guidi più per evitare gli stress: mi hai ricordato com’è guidare in Italia. Ogni volta che scendo in Italia appena passo la frontiera diventa un incubo! :wacko: Effettivamente hai ragionissima a lasciar stare per queste ultime settimane :good: Dobbiamo essere zen 🙂

    Saluti e godetevi le temperature in calo! Saranno sicuramente molto apprezzate!

    :bye: :bye:

    #527979 Rispondi
    Laura
    Membro

    Oopss! Ho notato che mi sono inventata un nickname…non era @Maya ma @Mari_….sorry

    #527983 Rispondi
    grazia
    Membro

    @Laura precisamente sud Italia, Napoli, quindi stress triplicato! Ieri mi è stato consigliato di evitare di guidare, non tanto per la mia guida che è tranquilla e rispettosa delle regole, tanto per i danni che potrebbero causarmi gli altri veicoli :yes: pazienza!

    #527985 Rispondi
    Monica
    Partecipante

    Ciao panciotte

    Speriamo davvero che questo caldo ci abbandoni presto sono distrutta 😧

    Io per la questione peso sono a +10kg ma negli ultimi giorni mangio più liberamente a seconda di quello che mi va sono troppo affaticata per sottopormi anche a rinunce alimentari

    Anche io non guido più la pancia è troppo vicina al volante e se vado indietro con il sedile faccio fatica ad arrivare ai pedali sono di gambetta corta😁

    Vedo che più o meno siamo tutte alle prese con gli ultimi controlli manca davvero poco ormai non vedo l’ora di stringere la mia piccolina!

    Sono mamma di Matteo (12 anni) Elisa (6 anni)
    #528063 Rispondi
    Mari_
    Partecipante

    [quote quote=527977]Buongiorno ragazze! @fravinci Grazie per le info sul peso: allora non sono la sola ad aver abbondantemente superato la decina di chili! :-) Mah?! Io alla fine ho seguito quello che mi dice il mio corpo: se ho fame mangio (anche perché se non lo faccio quando mi viene fame potrei picchiare qualcuno per un pezzo di pane :wacko: ), i dolci non mi vanno molto e punto sul salato (probabilmente per via della pressione bassa). @Maya_ Io qualche volta ho questo formicolio a mano e piede destri, in questi ultimi giorni un po’ di più. Dolore no. Ma credo sia dovuto a tanti cambiamenti e vari schiacciamenti all’interno del corpo. Un altro piccolo sforzo che ci siamo quasi! @grazia Mi hai fatto sorridere quando hai detto che non guidi più per evitare gli stress: mi hai ricordato com’è guidare in Italia. Ogni volta che scendo in Italia appena passo la frontiera diventa un incubo! :wacko: Effettivamente hai ragionissima a lasciar stare per queste ultime settimane :good: Dobbiamo essere zen :-) Saluti e godetevi le temperature in calo! Saranno sicuramente molto apprezzate! :bye: :bye:

    [/quote]

    Grazie Laura, in effetti ho letto che il formicolio è abbastanza frequente in gravidanza e non dovrebbe essere nulla di grave 😉

    #528486 Rispondi
    Coccyn81
    Membro

    Ciao ragazze! settimana prossima accrrescimento e visita con l’anestesista…voi farete l’epidurale? Io ho sempre pensato assolutamente sì ma poi ho visto che non è poi così scontato la si faccia e mi sto un po’ allarmando, è una cosa di routine però comunque mi preoccupa…penso che chiedero più info al dottore, voi che esperienze avete?


    @laura
    guarda al momento non sto ancora usando il lavoro da casa perchè per fare il passaggio di consegne mi viene più comodo essere in ufficio ma già dalla fine di settimana prossima conto di usufruirne…un po’ soffro lo stress da rientro infatti non vedo l’ora di completare sto passaggio di consegne. Poi non è tanto lo stare in ufficio ma il tragitto in autobus che mi uccide!!!

    Sapete che sebbene panzona devo chiedere alla gente se gentilmente mi fa sedere??? poi ti fanno sedere però cavolo! Poi Milano ho notato sempre di più che è piena di gente anziana e lì è una lotta tra poveri 😀

    Per il tampone grazie per la spiegazione! solo che la mia ginecologa non me l’ha proprio prescritto non so perchè, ho visto che va fatto ad una settimana precisa ma mi dovrei far fare la prescrizione…forse non è obbligatorio però boh.

    Tu riposati e coccolati la pancia, anche io la sera crollo e non ne voglio sapere…se penso che sono entrata ieri nell’ottavo mese mi sembra stranissimo!!!

    @mary_ si mi è capitato, formicolio alle mani e dolore ai polsi penso sia anche per una questione di circolazione…

    L’ultima visita la ginecologa mi ha fatto una fotina in 3D della piccola, era tutta schiacciata, con un dolce nasone a patata e gli occhietti chiusi…è pazzesco…non me l’aspettavo, vederla mi commuove…

    Un abbraccione a tutte!

    #528499 Rispondi
    Monica
    Partecipante

    Ciao a tutte

    Per il mio primo parto non ho fatto epidurale perché non veniva pratica nell’ospedale dove ho partorito adesso per legge so che tutti gli ospedali la devono fare su richiesta della donna ma in realtà bisogna prima passare la visita dall’anestesista sarà lui a dare l’ok io vorrei tanto farla ma non so se potrò perché faccio le punture di eparina si vedrà

    Il tampone vagino rettale si fa di solito alla 35 settimane per vedere se c’è un batterio che se presente quando partorisci ti danno una flebo di antibiotico io per il mio primo bimbo avevo tampone positivo infatti mi hanno fatto una piccola flebo

    Io nonostante la grande stanchezza e la sciatica vado avanti domani devo portare anche il mio bimbo a fare il vaccino per fortuna che viene mia mamma a darmi una mano da sola sta diventando un problemone fare tutto egoisticamente spero che dopo le 36 settimane la mia piccola nasca comincio a non poterne più

    Un abbraccio a tutte :bye:  :bye:

    Sono mamma di Matteo (12 anni) Elisa (6 anni)
    #528502 Rispondi
    Roby❤️
    Partecipante

    Ciao ragazze!! Come state?? Io domani entro nel nono mese!!! 😆 Non mi sembra vero!!! Per festeggiare facciamo una visita dall’anestesista (ancora non so se chiederò la peridurale, ma senza visita non si ha poi la possibilità di averla… e io questa possibilità la voglio assolutamente!!!! 😅) e nel pomeriggio visita dalla gine per accertarsi che la scricciolina stia crescendo!!! Se non fosse cresciuta mi ricoverano, ma la pancia, anche se in una sola settimana dall’ultimo controllo, è cresciuta ancora, quindi sono positiva!!!

    Sono sempre più stanca.. davvero basta che faccia piccole cose in casa per sentirmi proprio uno straccio!!! Per darci una mano in quest’ultimo mese le nostre rispettive famiglie hanno pensato bene di partire entrambe nello stesso giorno (domani) e stare via per due settimane!!

    Voglio proprio vedere come ci organizziamo sabato all’ikea per caricare gli armadi in macchina.. mio marito dovrà fare tutto da solo (io e il mio pancione non siamo di grande aiuto)!!!  Però l’idea della  cameretta quasi pronta ci mette il buonumore!!! 😍

    @coccyn81 io il tampone vaginale rettale lo farò martedì a 35+5! Quindi tranquilla che sei in tempo!! Anche la mia ginecologa me ne ha parlato solo all’ultimo controllo (venerdì scorso), però avvisata dall’ostetrica al corso preparto, mi ero fatta fare l’impegnativa dal medico curante già a luglio e avevo prenotato a circa un mese dal parto (indicazione dell’ostetrica)!

    Sono mamma di una principessa (6 anni)
    #528525 Rispondi
    grazia
    Membro

    Ciao ragazze,
    io tra tre settimane farò l’incontro con l’anestesista…sarò quasi nella 38esima…il tampone nn mi è stato ancora prescritto, spero nn sia stata una dimenticanza della d.ssa, anche perché penso sia un’indagine importante ai fini del parto naturale!

    @Monica finiamo i conti lo stesso giorno, bhe si la pancia inizia a farsi pesante e anch’io non vedo l’ora di partorire!


    @Roby
    se ti può consolare, anche mio marito ha fatto tutto da solo da Ikea, ha caricato un paio di armadi pesantucci, mi è dispiaciuto non averlo potuto aiutare, ma nn possiamo fare sforzi :yes:

    @Coccyn81 per quanto riguarda l’epidurale è un’opzione, ma non necessaria, nel senso che se riesci a resistere al dolore non occorre farla…meglio fare il colloquio e dissipare tutti i dubbi con l’anestesista. Una mia amica che ha partorito lo scorso marzo, mi diceva di non farla per sentire quando era il momento di dare le spinte, l’epidurale anestetizza e quindi nn si avvertono le contrazioni. Penso che ognuna di noi farà la sua scelta in base alle proprie esigenze!Lasciamoci anche consigliare e guidare dalle ostetriche :unsure:

    Ragazze anche a voi è uscita un pò di peluria sulla pancia? 🙁 E i tracciati? Li avete iniziati? Io inizio tra due settimane.
    Baci a tutte! :bye:

    #528555 Rispondi
    Monica
    Partecipante

    Per i tracciati nell’ospedale dove sono in cura aspettano la fine della gravidanza 😞 forse sarebbe meglio iniziare prima comunque mercoledì ho ecografia per vedere la crescita magari chiedo….

    Sono mamma di Matteo (12 anni) Elisa (6 anni)
    #528572 Rispondi
    Ica
    Partecipante

    Ciao a tutte care panciotte,

    come state? Io ho avuto dei giorni terribili. Domenica 27 agosto il mio adorato micione ci ha lasciato spezzandomi il cuore in mille pezzi  😥  😥  😥  Ha iniziato a stare male giovedì, così all’improvviso, e da quel momento è peggiorato giorno dopo giorno. Le abbiamo provate tutte, fatto mille analisi, flebo, esami, l’ho nutrito con la siringa ma non c’è stato nulla da fare. Ho pianto per giorni e non riesco a farmene una ragione, mi manca da morire. Mi sento tanto in colpa per tutte le emozioni negative che sto trasmettendo a Tommaso nella pancia ma non riesco a non essere triste  🙁

    Voi come state? Coccyn81 anche noi lunedì avremo l’ecografia per l’accrescimento, inoltre inizierà il corso pre parto.

    Roby: già nono mese mamma mia che traguardo!! Sembra ieri che annunciavamo nel forum il nostro test positivo e molte di noi sono già quasi a termine  :heart:

    Finalmente abbiamo contattato la decoratrice per la cameretta, è la mamma di una coppia di gemellini che frequentavano il mio asilo ed è bravissima! La prossima settimana verrà a vedere la stanza, non vedo l’ora di iniziare. Poi ci toccherà un bel giro da ikea per prendere tutte le cosine che ci mancano ma direi che siamo a buon punto  🙂

    A presto pancine  :bye:

    Lascia che ogni crisalide costruisca le proprie ali e diventerà una splendida farfalla
    Sono mamma di Tommaso (6 anni)
    #528640 Rispondi
    VaLuCrok
    Partecipante

    Ciao a tutte le pancine! Io sono entrata da poco nell’ottavo…e tra una settimana riprendo il lavoro dopo la pausa estiva, compresi 60km da fare per raggiungerlo…speriamo bene…vorrei reggere almeno per tutto settembre!!!
    Dalle ultime analisi è uscito un aumento del tsh e diminuzione ft3 e ft4…(non ho mai avuto problemi di tiroide!!), seppur di poco oltre i limiti, mi hanno fatto fare le analisi degli anticorpi tiroidei e sabato ho appuntamento da una endocrinologa…speriamo bene…!! A qualcuna di voi è successo?
    Per quanto riguarda l’epidurale io prima dell’incontro con l’anestesista che è venuto al corso preparto, er nel dubbio, ma poi ci ha spiegato che a differenza della spinale (vera e propria anestesia che addormenta e non fa sentire nulla) che si usa nei cesarei, l’epidurale è una analgesia, ovvero agisce sui recettori del dolore, lasciando comunque le sensazioni (comprese le spinte) e permettendo di muoversi (ci ha fatto vedere un video dove una sotto epidurale camminava)…a quel punto se veramente leva o attutisce il dolore, ma lascia la sensibilità e movimento…beh…benvenga!!! Per l’eparina anch’io sono sotto clexane 4000, ha detto che l’importante è averlo sospeso minimo 24 ore prima (sospensione consigliata sia che si faccia epidurale che non perché altrimenti in ogni caso c’è rischio emorragia!).
    Un abbraccio a tutte!!!

    Sono mamma di Sara (6 anni)
    #528647 Rispondi
    Monica
    Partecipante

    Ciao ValuCrok

    Anche io prendo clexane 4000 il mio dubbio è come si fa a sapere quando sospendere io faccio la puntura la mattina alle sette se le contrazioni iniziano la notte sono passate 24 ore ma se iniziano durante il giorno no a te hanno dato maggiori indicazioni?

    Sono mamma di Matteo (12 anni) Elisa (6 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 2,317 totali)
Rispondi a: Mamme di Ottobre 2017


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">