Mamme di Novembre 2020 🤰🤱🍄❤️

  • Questo topic ha 3,123 risposte, 112 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 1 mese fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 3,124 totali)
  • #1356023 Rispondi
    Collateralbeauty85
    Partecipante

    Mamma mia tutti cefalici speriamo faccia sta capriola 😥

    Sono mamma di Noemi (12 anni) Alessandra (3 anni)
    #1356072 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Solo io spero che diventi cefalica?..vorrei fare il terzo naturale..ma sei sicura non ti spetti la maternità??prova ad informarti..sicuro c’è la maternità del comune per le disoccupate ed il bonus mamma a 32 settimane

    Sono mamma di Giulia (9 anni) Sofia (8 anni) ILARIA (3 anni)
    #1356125 Rispondi
    Chiara
    Partecipante

    C’è la maternità del comune ma devo aspettare la nascita del bambino! Speravo di poter prendere quella del inps ma niente. E mi viene un nervoso.. Lavoro costantemente da quando ho 18 anni quindi ho 10 anni di lavoro alle spalle.. Con la prima non sono nemmeno andata in maternità.. Ho partorito e due giorni dopo ero al bancone del bar a lavorare.. ( era di mio marito). Mi girano le balle che non ne ho diritto nonostante tutti i contributi che ho e per assurdo una che non ha mai lavorato nella vita ma lavora qualche mese e basta ne ha diritto.. Vabbè!!

    Sono mamma di Ginevra (12 anni) Gabriel (3 anni)
    #1356135 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>No,ma infatti è assurdo..davvero assurdo..però fai richiesta per il bonus mamma a 32 settimane..quello può chiederlo chiunque</p>
     

    Sono mamma di Giulia (9 anni) Sofia (8 anni) ILARIA (3 anni)
    #1357586 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buonasera a tutte, sono nuova del forum ma vi leggo sempre ☺️… Scusatemi ma sto provando a caricare sul sito dell’INPS la richiesta di flessibilità per lavorare l’ottavo mese ma mi da l’errore sul formato degli allegati. Ma in che formato vanno allegati ? PDF non va bene ?

    Inoltre mi sono accorta che nella pagina del congedo calcola in automatico un solo mese. Mi spiego meglio, la mia dpp è 16 novembre, richiedendo di lavorare l’ottavo mese mi calcola come congedo obbligatorio solo dal 16 ottobre al 16 novembre. Ma i 4 mesi dopo ???? :unsure: :unsure:

    Grazie infinite per il vostro supporto

    #1357596 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Ciao..i 4 mesi dopo partiranno dalla data esatta del parto. Quindi quando partorirai dovrai poi inserire la data giusta del parto..

    Sono mamma di Giulia (9 anni) Sofia (8 anni) ILARIA (3 anni)
    #1357639 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze come state?

    come procedono i giorni? Quando avrete le prossime visite? Io alla 34sima e poi alla 36 in ospedale!!

    in questi giorni sto lavorando e stando tanto seduta poi la sera ho tutta la pancia dura 🙁

    Ninnina io sul sito INPS ho caricato i file in pdf e non ho avuto problemi…

    #1357644 Rispondi
    Ilaria
    Partecipante

    Ciao ragazze, qui tutto bene anche se è sempre più difficile arrivare a sera con un bimbo di 17 mesi.

    Comincio a preoccuparmi, mi chiedo come farò a stare dietro ad entrambi e a non fargli mancare niente.

    Io ho la visita mercoledì, non vedo l’ora di vedere quanto è cresciuto :heart:

    Sono mamma di Nicholas (5 anni) Alex (3 anni)
    #1357654 Rispondi
    Maryro
    Partecipante

    Buonasera ragazze!!! Io in questi giorni sto sistemando tantissimo camera e casa, e la pancia diventa dura e dolorante!! La cucciola si muove tanto e sono felicissima di sentirla così! So che mi mancherà tutto questo movimento 😍 io ho il controllo mercoledì e giovedì eco di accrescimento!!! 😍😁 Non vedo l’ora di vederla. Io da ieri faccio fatica a respirare, sento il fiato corto, sarà l’utero che sale… Nel frattempo vi faccio vedere la mia pancina. Un abbraccio!!!

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Sono mamma di Daniel (8 anni) Evelin Cloe Lisa (3 anni)
    #1357728 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Ciao a tutte..anche io sto bene..per me sta iniziando il tram tram con le bimbe..hanno ripreso danza e ne sono felice cosi si sfogano un Pò..io vedrò il ginecologo il mese prossimo e farò l’accrescimento ad inizio ottobre..speriamo si sia girata. @ILARIA stai tranquilla ce la farai..le mi bimbe si passano solo 14 mesi(luglio 2014 Giulia e settembre 2015 Sofia)ed è stato più facile di quanto immaginassi. Sono peggio adesso da grandi,perché litigano..😂😂

    Sono mamma di Giulia (9 anni) Sofia (8 anni) ILARIA (3 anni)
    #1357927 Rispondi
    Nono 16w
    Partecipante

    Ciao a tutte! Qui tutto procede, ieri ho caricato questa benedetta domanda INPS! Speriamo bene altrimenti pace, ci ho provato. Nonnina forse il problema te lo da con la dimensione allegato, non deve essere superiore a 1 mb mi sembra. Io avevo fatto scansione unica di una pagina fronte retro e non andava bene, ho dovuto separarle.

    Ho ultima eco asl il 29 settembre, anche la mia si muove continuamente e dovrei aver pronto tutto x la valigia, anche se ogni tanto prendo e disfo qualcosa.

    i

    #1357936 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze, ho riprovato questa mattina a caricare la richiesta di flessibilità sul sito dell’INPS e sono riuscita ad allegare tutto. :yahoo:

    Ma gli originali vanno spediti alla sede Inps di competenza? :wacko:

    #1358004 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ninnina a sentire alcuni pareri al telefono parrebbe di no… io per non saper né leggere né scrivere li ho inviati perché la pagina INPS così riportava!
    la solita chiarezza della burocrazia italiana :wacko:

    #1358051 Rispondi
    Nono
    Partecipante

    Ciao ragazze, io ho chiamato stamattina il numero verde di INPS e mi hanno detto che non c’è bisogno.

    Però sul sito in ogni dove c’è scritto che vanno inviati, addirittura a fine domanda c’è la possibilità di stampare anche un frontespizio in caso di invio via fax.

    Io come ultima battuta chiamero alla sede di Firenze dove dovrei consegnare tutto e mi faccio dire.

    Cmq si la chiarezza è un dono grande che non hanno

    #1358074 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Volevo anche informarvi che a inizio agosto ho avviato la pratica di rimborso dall’assicurazione che ho al lavoro (FONDO EST) per pacchetto maternità… Dopo un mese la pratica ancora in giacenza e dopo che li ho contattati per avere notizie mi hanno risposto che data l’emergenza COVID i tempi di lavorazione potrebbero essere anche di 1 anno…Assurdo!!!!

    #1358076 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Lo so..io ho caricato la spesa per il test del dna a giugno..qualche giorno fa mi dava in pagamento..ma non ho ancora visto nulla..

    Sono mamma di Giulia (9 anni) Sofia (8 anni) ILARIA (3 anni)
    #1358707 Rispondi
    Nono
    Partecipante

    Ciao ragazze INPS 😊

    Dopo quanto giorni vi hanno dato esito sul sito della accettazione della pratica?

    Lo stato della mia per ora dice trasmessa in sede ma nessun esito ancora

    #1358708 Rispondi
    Nono
    Partecipante

    Ciao ragazze INPS 😊

    Dopo quanto giorni vi hanno dato esito sul sito della accettazione della pratica?

    Lo stato della mia per ora dice trasmessa in sede ma nessun esito ancora

    #1358724 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Ciao a me nel giro di una settimana con l’anticipata..comunque fa fede la data in cui hai fatto la richiesta,stai tranquilla..

    Sono mamma di Giulia (9 anni) Sofia (8 anni) ILARIA (3 anni)
    #1358737 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Nono,

    io trasmesso in data 1 settembre ed anche per me risulta trasmessa in sede.

    Magari settimana prossima li sento ma mi sembra di capire che i tempi possano variare.. ad un’amica è stata approvata in 3 giorni.. ad un’altra in un mese..

    Speriamo bene!

    #1358761 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>A me è ancora in fase di trasmissione…. Se nulla cambia, lunedì chiamo per avere aggiornamenti… :yes:</p>
     

    #1358766 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ninnina, a me ci sono voluti 3 giorni per passare da “in fase di trasmissione” a “trasmessa in sede”.. quindi aspetta qualche giorno.

    #1358779 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ragazze, ho bisogno di nuovo del vs aiuto perchè io non so le altre neo-mamme ma sto facendo davvero una fatica a star dietro a tutto..

    Cosa serve fare a livello di visite per partorire?

    – prenotazione apertura cartella in Ospedale – ok l’ho fatto

    – prenotazione per visita anestesiologica per epidurale – devo farlo entro la 35 settimana e al momento non trovo posto

    – tampone vaginale – vagino rettale – da fare dopo la 35 settimana – devo prenotare

    Ci sono altre cose da fare tassativamente che non mi vengono in mente?

    Perchè la mia ginecologa privata è stata un pò approssimativa su questi aspetti e ora sembra che per poter usufruire del SSN sia in ritardo su tutto….

    Non so se complice anche covid non si riesce a parlare con le persone ma davvero io mi esaurisco perchè ogni giorno ne scopro una nuova…

    Ma poi domandona.. Visto che l’apertura cartella in ospedale la fanno a 37-38 settimane… se uno partorisce prima cosa fa????

    #1358793 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie mille ☺️

    In questo mese ci sono mille cose da fare che il tempo sembra non bastare mai :wacko:

    #1358885 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    Ciao Maryro sei uno splendore! :rose: :rose: :rose: :rose: :rose:

    Mai girarsi indietro,nemmeno per prendere la rincorsa. O. Wilde
    Sono mamma di Guya (13 anni) Nikla Zoe (3 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 3,124 totali)
Rispondi a: Risposta #1360510 in Mamme di Novembre 2020 🤰🤱🍄❤️


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">