Mamme di Novembre 2020 🤰🤱🍄❤️

  • Questo topic ha 3,123 risposte, 112 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 2,001 al 2,025(di 3,124 totali)
  • #1346606 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao! Io mai usati 🤣

    #1346726 Rispondi
    Pink85
    Partecipante

    Buon pomeriggio ragazze,

    sono mancata le ultime settimane…ho cercato di aggiornarmi leggendo tutti i Vostri messaggi!

    @Maryro come procede?
    io anche sto pensando di andare in maternità flessibile…fine mese ho il controllo col medico e conto di accennarglielo…vediamo cosa mi dice…intanto questo fine settimana farò le analisi di routine, tra le quali i tamponi… :wacko: :wacko: :wacko:  Voi li avete fatti? nella precedente gravidanza non ricordo di averli fatti…

    a presto! 🙂

    Sono mamma di Eleonora (6 anni) Serena (3 anni)
    #1346733 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Pink!
    io non ho ancora fatto nessun tampone e neanche me ne hanno ancora parlato.
    credo di aver inteso che li facciano poi alla presa in carico in ospedale.

    scrivo invece a Silvia e Nono per aggiornarvi sulla questione flessibilità! Innanzitutto grazie Nono per aver posto il dubbio perché io mi ero anche persa il fatto che sarebbe servito il Certificato del medico del lavoro e lo avrei scoperto solo all’ultimo e quindi meno male così mi sono già organizzata!

    invece una mia amica che ha partorito a maggio mi ha detto che anche lei ha avuto il problema della tempistica e di stare tranquille che Inps considera i mesi solari e non come noi le settimane. Quindi di ragionare sui 2 mesi prima della data!
    lei con dpp 1 maggio ha caricato tutto il 27 febbraio e non ha avuto problemi!!

    #1346926 Rispondi
    Nono
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ciao Martina! Che bello sapere che hai chiarito tutti i dubbi, e Grazie per confermare che INPS considera i mesi non ginecologici.</p>
    Avendo la possibilità di organizzare le visite mediche a lavoro chiederò di farla l 1 settembre, così la mattina faccio asl e pomeriggio quella del lavoro, così ho quasi 10 gg di tempo!

    Per i guanti non so se è arrivata la mia risposta di stamattina cmq non sono solita usarli, tranne x un prodotto molto aggressivo

    😊

    #1347171 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    Grazie Martina! Questa è una bella notizia!
    io nel frattempo ho prenotato intramoenia in ospedale per avere il certificato in tempo…era l’unico modo..Il medico del lavoro in realtà a me ha detto che il suo certificato non serve ma basta quello ostetrico boh!!! Forse è per il fatto che non sono un lavoratore dipendente ma una partita iva? Devo aspettare lunedì che riaprano i CAF per capire…che stress ragazze, ma alla fine la cosa più importante è che stiamo bene 😊

    #1347173 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    Per i tamponi, so che si fanno a 35 settimane e solo si prevede un parto naturale

    #1347190 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Silvia,

    in realtà per il medico del lavoro penso dipenda appunto da se si è dipendenti e anche se l’azienda ne ha uno.

    Io ho scoperto la necessità di questo documento simulando la domanda di flessibilità sul sito iNPS che mi dice che necessita di certificato medico SSN e medico lavoro.

    Ho sentito l’addetta del personale e in effetti ho scoperto che l’azienda per cui lavoro ha un medico e quindi settimana prossima una bella gitarella a Brescia per farmi vedere (speravo di evitarlo ma siccome lavoro li da 1 anno e mezzo e non mi aveva mai visto mi tocca..). Quindi settimana prossima tra vaccini e visite varie sarà un bell’andare.. Spero a Milano non si muoia di caldo.. sto cosi bene qui in montagna.

    Vi faccio invece una domandina:

    Io fino ad oggi sono stata seguita solo da Gine privata. Dalla 34sima settimana farò presa in carico dall’ospedale. Secondo voi eco accrescimento me la fanno direttamente li oppure devo comunque farla privatamente?

    Grazie mille e buon martedì a tutte!

    #1347241 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    Martina, può darsi effettivamente sia così visto che io non ho ovviamente un datore di lavoro …vediamo se riesco a sbrogliare questo impiccio che alla fine mi serve solo per poter fatturare lavori più in là possibile!

    Per l’eco accrescimento non so aiutarti..ma è la stessa cosa della flussimetria?

    #1347758 Rispondi
    Marea
    Partecipante

    ciao ragazze come state? Io cosi cosi… ho contrazioni anticipate e tanta paura per un parto prematuro.. sono iniziate a 20 settimane subito dopo la morfologica e via via sono aumentate. Devo stare a riposo quasi assoluto. Rischio di averle anche facendo una passeggiata, mi sento veramente amareggiata. Anche il collo dell’utero non sta messo benissimo, all ultima visita era a 3,1cm… lunedi ho la visita dal ginecologo e vediamo cosa mi dice, sto un po’ in ansia 😞

    #1348330 Rispondi
    Maryro
    Partecipante

    Buon pomeriggio ragazze!!! Come va? Come procede la gravidanza? Caldo apparte 🥵 io oggi sono dovuta andare senza appuntamento alla medicina prenatale perché da Lunedì la glicemia post prandiale andava su 150/160 e mi hanno consigliato una visita urgente. Ovviamente, insulina… 2 volte al giorno pranzo e cena. Al pancione. 3 misurazione al giorno (pranzo /cena/notte). E poi mica poteva finire lì… Contrazioni dolorose durante la visita e giù di corsa a fare la tocografia. Sporadiche contrazioni. Riposo. Seee… 😆

    Sono mamma di Daniel (8 anni) Evelin Cloe Lisa (3 anni)
    #1348334 Rispondi
    Eles
    Partecipante

    Ciao Maryro,ciao ragazze, io proprio oggi ho fatto la curva, dai referti sembrerebbe ok perche dentro i parametri del laboratorio, anche se effettivamente il diabetologo mi aveva detto di non andare oltre i 130 dopo 1 h e qui risulta 144….farò vedere al medico ,tra 2 settimane ho la visita così vediamo anche l utero come va visto che anche io ho qlc doloretto e con il discorso del raccorciamento son sempre in allarme

    Per il resto sempre riposo a parte un po di mare e qlc cena con gli amici

    Buon pomeriggio:)

    #1348359 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Maryro! Ma per caso tu stai seguendo una dieta per il diabete? Nel senso magari non potrebbe essere qualche sgarro estivo che ti ha fatto alzare i valori?

    per le contrazioni io invece non saprei.. non mi sembra di averne anche se non so cosa significa averne una.. se devo essere sincera questo mese di agosto, complice la montagna, sto proprio bene! Cammino circa 8 km al giorno e mi aiuta a tenere gambe sgonfie e anche mente libera! Invece in questi giorni ho cominciato a perdere un po’ di colostro dai capezzoli :wacko:

    mercoledì avrò una visita dalla ginecologa per la flessibilità e speriamo vada tutto bene!

    settembre sarà un mese impegnativo tra sistemare casa per la bimba e ultimo mese lavoro… mi godo questi ultimi giorni!

    Un abbraccio a tutte!

    #1348363 Rispondi
    Maryro
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Si, seguo una dieta Martina e devo essere sincera in questi 3 giorni non ho mangiato neppure i pasti “appieno” come dice la dieta (ho preferito 30/40 gr di Grissini o crostini integrali alla pasta integrale, che è 80 gr e che mi fa alzare la glicemia). L’unico sgarro stamani 40 gr invece di 30 di biscotti integrali nel the (lasciato 5 secondi in infusione e senza zucchero). Ma 160 è davvero esagerato. Bah! Cmq che la glicemia fosse un po più sintomatica a questa gravidanza l’ho notato dall’inizio. Perché mi sento proprio male quando mi va anche a 140. La gravidanza scorsa era tenuta perfettamente dalla dieta e non stavo cosi. Io ho fame durante il giorno perché sto a stecchetto. 🙄 Stasera prima dose di insulina. Sinceramente mi preoccupano gli effetti collaterali (io sono allergica a tantissime cose e medicine). Per le contrazioni, a me si indurisce la pancia (tipo marmo, tira, la sento pesante) non sento più la bimba e oggi faceva proprio male. Appena si rilassa sento i movimenti e mi calmo.</p>

    Sono mamma di Daniel (8 anni) Evelin Cloe Lisa (3 anni)
    #1348370 Rispondi
    Marzia
    Partecipante

    Anche noi procediamo, caldo a parte. :wacko:
    vado a camminare un giorno sì e uno no, al mattino presto, mantengo così la pressione e il peso sotto controllo. Per le contrazioni, ho passato una brutta notte giovedì scorso ma grazie a buscopan e camomilla sono riuscita ad attenuare dolori. Non so se fossero contrazioni, la pancia si induriva ma i dolori erano ovunque :unsure: la bambina era attivissima e forse, ho esagerato con i lavoro domestici. Ora mi sono ripromessa riposo e di darmi una calmata

    La mia BabyG 🎀
    #1348388 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    Maryro che noia questa glicemia! Io devo dire che la dieta per ora con me funziona ma come sgarro un attimo la malefica macchinetta mi tana subito…Nessun valore esagerato ma ad esempio oggi pomeriggio ho fatto due merende perché proprio avevo fame ed eccola là: 104 alla misurazione precena!!

    Inoltre oggi è stata proprio una giornata brutta, stressante e pesante. Tu hai notato se i valori si alzano quando sei agitata o nervosa?

    a proposito di contrazioni, chi ne ha già esperienza può provare a descriverle?

    un abbraccio a tutte!

    #1348403 Rispondi
    Maryro
    Partecipante

    Si, ti confermo Silvia che quando sono stressata, stanca ho la glicemia a digiuno sui 100 anche io. Si una vera scocciatura. Insulina fatta (anche se a metà pasto e non all’inizio perché me ne ero dimenticata 🤦‍♀️) stiamo a vedere!! Per le contrazioni non ho grandi esperienze apparte quello che ho descritto prima, pancia tesissima, dura, pesante, dolor tipo ciclo e dolore che si irradia alla schiena. Oggi anche dolore all’addome, dolore al tocco.

    Sono mamma di Daniel (8 anni) Evelin Cloe Lisa (3 anni)
    #1348428 Rispondi
    Eles
    Partecipante

    Ciao,a me il gine aveva detto che i dolori simil ciclo e l indurimento della pancia sono da ricondurre alle contrazioni

    #1348447 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    ciao a tutte, anche qui a Firenze è caldo,ma si è attenuato, l’umido è diminuito e la mattina sento felicemente fresco verso le 5!!! Infatti i piedi sono sgonfiati,ma non troppo vedo le dita come delle mini salsiccette. Il mio compagno è sceso dai suoi, ed io son sola con Guya che mi aiuta tanto ma….ha sempre 9 anni piccola.

    Io le contrazioni non so cosa siano, ma spesso ho fitte e sento bucare sotto, cose mai avute con la prima, anche il mio seno è sempre dolorante ed i capezzoli scuri ed ipersensibili, cosa che con Guya non successe, infatti non ho avuto montata,solo colostro. Questione di ormoni disse la gine 🤰,buona notte bimbe belle :heart:

    Mai girarsi indietro,nemmeno per prendere la rincorsa. O. Wilde
    Sono mamma di Guya (13 anni) Nikla Zoe (3 anni)
    #1348450 Rispondi
    Maryro
    Partecipante

    Io alla prima niente colostro e niente montata ahimè.. Invece con questa gravidanza da una settimana circa ho perditine di colostro.. Speriamo sia un segno positivo per dopo, perché vorrei tantissimo poter allattare!!! ❤️

    Sono mamma di Daniel (8 anni) Evelin Cloe Lisa (3 anni)
    #1348564 Rispondi
    Pink85
    Partecipante

    Ciao ragazze… @Maryro mi ritrovo un po’ in quello che stai passando per via di questa glicemia ballerina…anche io “dovrei”seguire la dieta ricevuta dall’endo/diabetologo anche se ogni tanto sgarro…in questi giorni sto cominciando a misurare la glice, oltre che la mattina a digiuno, anche prima di pranzo e cena…sicuramente controllerò anche la glice post prandiale…devo ricontrollare gli orari in cui è meglio misurarla ma, se non ricordo male, dovrebbe essere dopo 1 h e dopo 2 h dalla fine del pasto…. o dall’inizio? :scratch: :scratch: :scratch:  altro dubbio…appena venuto! :wacko:
    per il resto, qui in Puglia il caldo è sempre presente… :wacko: …quando posso vado a camminare il pomeriggio tardi, sempre più di rado ormai… 😥
    perdite al momento no…speriamo sia tutto ok…la prossima settimana ho il controllo e domani le analisi, tra cui, i temuti tamponi… :wacko: :wacko: :wacko:
    a presto… :bye:

    Sono mamma di Eleonora (6 anni) Serena (3 anni)
    #1348649 Rispondi
    Maryro
    Partecipante

    Ciao Pink. A me l’ambulatorio ha dato un foglio con le misurazioni, prima di mangiare e dopo 1 h e 2 h dalla fine del pasto, baciii

    Sono mamma di Daniel (8 anni) Evelin Cloe Lisa (3 anni)
    #1348713 Rispondi
    Pink85
    Partecipante

    Ciao Maryro…ok…grazie per il feed…Ti hanno dato anche dei valori tipo da tenere presente? io, intanto, sto segnando tutte le misurazioni che faccio…leggo un po’ quali sono i valori “normali”…finora l’endocrinologo mi ha detto che andavano bene. Vediamo questo fine settimana se continuano così… speriamo bene!

    A presto!

    Sono mamma di Eleonora (6 anni) Serena (3 anni)
    #1348720 Rispondi
    Maryro
    Partecipante

    Certo!a digiuno sotto 90,dopo 1 h dalla fine del pasto minore di 130 e dopo 2 h minore di 120.

    Poi a me hanno dato la misurazione a giorni alterni. Tipo:lunedì e giovedì colazione, pranzo e notte. Martedì e venerdì pranzo, cena e notte.mercoledì  sabato colazione, cena e notte.

    Sono mamma di Daniel (8 anni) Evelin Cloe Lisa (3 anni)
    #1348722 Rispondi
    Katia Oliva
    Partecipante

    Ciao ragazze anche io ho il diabete gestazionale e faccio misurazioni ogni giorno da mesi, la martina a digiuno meno di 90 e 1h dopo i pasti sotto i 130.

    Io faccio sempre le 4 misurazioni e per ora grazie all alimentazione sono riuscita a controllarlo.

    Un bacio

    "Le cose belle hanno il passo lento" LEONARDO💙27/10/2020
    #1348725 Rispondi
    Eles
    Partecipante

    Ciao ragazze anche io sapevo che dopo 1 h bisognava stare entro 130 perché così mi disse il diabetologo….vi faccio vedere l esito della curva fatta ieri,i  valori rientrano in quelli del laboratorio ma la glicemia dopo 1 h è oltre 130,che ne pensate ?

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
Vedi 25 messaggi-dal 2,001 al 2,025(di 3,124 totali)
Rispondi a: Risposta #1346582 in Mamme di Novembre 2020 🤰🤱🍄❤️


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">