Mamme di Maggio 2020 🌸🤰🤱💐

  • Questo topic ha 3,543 risposte, 118 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 1,276 al 1,300(di 3,544 totali)
  • #1213373 Rispondi
    frency86
    Partecipante

    Sinceramente non l’avevo mai sentito nominare questo test….sono un po come clo….me la vivo giorno per giorno, certo faccio le analisi e tutti i controlli di routine ma niente di più se non esplicitamente consigliato dal ginecologo!!!! Per ora non mi ha nemmeno consigliato di fare l’amniocentesi anche se tante mamme che conosco della mia età hanno insistito per farla!!!

    #1213374 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Certo, capisco. Addirittura?!?!? Però sai quello del sesso e l’ultimo dei miei pensieri.. Maschietto o femmina non ha importanza. L’importante per me è che sia sano, e la salute per me e al primo posto. . :rose:

    #1213377 Rispondi
    Barbara
    Partecipante

    Questi esami invasivi secondo me si fanno se ce un motivo!!!! Farli così non ha senso

    Sono mamma di Luca (8 anni) Daniele (6 anni) Martina (4 anni)
    #1213380 Rispondi
    Ele89
    Partecipante

    Io per Edoardo feci l’Harmony test che costò 622 euro senza ecografia perché avevo fatto la translucenza la mattina stessa.

    Contro il parere del genetista l’ho voluto fare lo stesso a 26 anni per essere maggiormente tranquilla sulle principali anomalie cromosomiche.

    Sta volta farò il Prenatal Safe Kario Plus che dalle mie ricerche è il più completo, farò anche il bi-test.

    Nel centro dove lo farò costa 900euro compreso di ecografia per vedere se al giorno dell’esame va tutto bene e se c’è il battito.

    Sono mamma di Edoardo (7 anni)
    #1213383 Rispondi
    Ele89
    Partecipante

    Come fanno ad aver sbagliato il sesso?? Dovrebbero avere ad oggi un attendibilità del 99,9% sul sesso poi dovrebbe essere la cosa più “semplice” da valutare..

    In ogni caso lo faccio non per il sesso ma per escludere tutto l’escludibile.. Ognuno ha il suo carattere per me fare questo test significa vivere meglio i giorni a venire

    Sono mamma di Edoardo (7 anni)
    #1213392 Rispondi
    Ele89
    Partecipante

    Frency scusa ma vedendo il numero accanto al tuo nome dovresti avere 33 anni, l’anmiocentesi è consigliata dai 35 anni ed è infatti gratuita se eseguita da quell’età

    Sono mamma di Edoardo (7 anni)
    #1213394 Rispondi
    Barbara
    Partecipante

    Fai bene. Ognuno deve fare quello che rende maggiormente tranquilli. Ognuno poi ha sensazioni diverse e esperienze diverse ma l’importante è la tranquillità!!!!!

    Sono mamma di Luca (8 anni) Daniele (6 anni) Martina (4 anni)
    #1213395 Rispondi
    frency86
    Partecipante

    Certo condivido in pieno :good:

    #1213414 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Ele, grazie per il riscontro.  Si, infatti anche la mia ginecologa me lo consiglio.  Io però quello che farò al Cristo Re, che tra altro, si è base, ma c’è anche la traslucenza nucale, oltre a fare le trisotomie 13, 18, 21. Poi c’è anche la sindrome down.. Insomma.. Vediamo.. Io in tanto la faccio 🙂

    #1213421 Rispondi
    Anya
    Partecipante

    Io ragazze farò solo il bi test, avendo appena fatto 31 anni la ginecologa mi ha sconsigliato esami invasivi come l’amniocentesi o la villocentesi, ma ovviamente se ci dovessero essere delle anomalie rilevate dal bi test le farei.

    Capisco e rispetto la scelta di non voler fare nessun tipo di esame prenatale, io la penso diversamente

    #1213424 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>Ciao Anya, certo, è chiaro. Gli esami vanno fatti, poi ci sono quelli come l’amiocentesi che sono invasivi, poi la scienza si è evoluta.. Esistono anche del tipo prelievo sangue.. Pero questo è anche un parere medico. A me l’anno consigliato.  E se do la mia anche una gravidanza a rischio, preferirei fare il possibile per stare anche serena :rose:</p>

    #1213428 Rispondi
    Anya
    Partecipante

    Credo che ognuna debba scegliere infatti ciò che rispetta maggiormente i propri sentimenti e la propria tranquillità.

    chHo amiche che hanno scelto di non fare neppure il bi test, solo scelte personali e le rispetto!! :rose:

    #1213429 Rispondi
    Barbara
    Partecipante

    Se le mamme sono tranquille e rilassate i fagiolini risentono di questo stato positivo!!!!!!!!! Per cui pensiamo positivo che ogni scelta è giusta per ciascuna di noiiiii!!!!!

    Sono mamma di Luca (8 anni) Daniele (6 anni) Martina (4 anni)
    #1213435 Rispondi
    frency86
    Partecipante

    Si infatti quando le altre mamme che hanno la mia età hanno detto di averlo fatto a me è sembrato un po’ strano….però non discuto la loro decisione. Io non me la sento di fare esami invasivi a meno che non siano necessari.

    #1213486 Rispondi
    Annalisa
    Partecipante

    Io anche farò il test del DNA Prenatal Safe, la prossima settimana (sarò all’11esima settimana). Ho 28 anni e nessun precedente in famiglia di malattie cromosomiche, ma per il mio carattere mi sento molto più tranquilla così, con una probabilità in più di individuare eventuali problemi, che non all’oscuro completamente…. Concordo con chi dice che ognuno deve fare le scelte giuste per se stesso, per com’è fatto e per come sta meglio 🙂

    Gruppo Facebook Mamme di Maggio 2020 🌸🤰🤱💐: https://www.facebook.com/groups/266317044769103/
    Sono mamma di Eleonor Chiara (4 anni)
    #1213620 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno ragazze, allora mi dicevano al Cristo Re che l’esame del dna fetale, lo analizzano al Bambi Gesù.  Se vi può interessare, il prezzo base è di 350 euro con analisi di trisomie 13,18,21 + traslucenza nucale e sesso. Mentre quello più approfondito che analizza tutti i cromosomi costa 700,00.  Un abbraccio 🤗

    #1213703 Rispondi
    Anastasia
    Partecipante

    Ciao Rosita, io soffro da sempre di cefalea con aurea e negli ultimi due giorni ho mal di testa incredibile, mi sveglio già con il mal di testa e ieri ho avuto un episodio di cefalea con aura mai avuto così forte Il ginecologo mi ha detto che è normale perché già ne soffrivo dall’inizio e non è vero che per tutti vale che durante la gravidanza  il mal di testa tende a scomparire..mi ha consigliato di prendere appuntamento con il neurologo nel mio caso il tuo credo che non sia così grave come il mio

    #1213706 Rispondi
    Anastasia
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Buongiorno ragazze Io farò sia il bitest che DNA fetale rispettivamente a fine mese di ottobre e dna fetale il 5 di novembre. Ho 35 anni e la mia ginecologa mi ha consigliato di fare il DNA fetale per evitare tecniche invasive. Al di là del sesso che onestamente non mi interessa al momento :heart: spero che il bimbo sia sano. Non so voi dove abitate Io abito a Bologna il DNA fetale viene eseguito solo tramite laboratori privati</p>

    #1213708 Rispondi
    Ele89
    Partecipante

    Buongiorno, la disperazione mi sta assalendo.. Sta notte fino all’una non ho dormito per via di un forte dolore alla parte destra della faccia e naso chiuso il mio compagno mi ha detto essere sinusite di cui non ho ovviamente mai sofferto alle 5 non c’è l’ho più fatta e ho fatto impacchi fino alle 7 del mattino e finalmente si è aperto il naso ma solo da una parte.. Lunedì sono 3 settimane che sono sotto assedio tra prima tosse, poi raffreddore e ora sinusite.. Mi sembra surreale

    Sono mamma di Edoardo (7 anni)
    #1213709 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Anastasia, fai bene. Anche io fare questo screening del sangue materno..quacuno lo chiama prenatal safe.. A me lo fanno al ospedale Cristo Re in maniera privata sociale.  Spero che possa andar tutto bene, x me la salute del bambino è la cosa fondamentale. :rose:

    #1213718 Rispondi
    frency86
    Partecipante

    Ciao Ele…..hai provato a contattare il tuo medico o il ginecologo. Già in gravidanza è difficile curarsi per via dell’impossibilità di prendere farmaci….magari ti danno qualche dritta o indicazioni per superare questo periodaccio!!!!

    #1213721 Rispondi
    Anya
    Partecipante

    Ciao Anastasia, mi dispiace per la cefalea. È un argomento che mi tocca da vicino, perché spesso le persone non sanno cosa si prova.

    So che ci sono dei triptani che si possono prendere durante la gravidanza, anche io ti consiglio di parlarne col tuo neurologo.

    #1213750 Rispondi
    Cate79
    Partecipante

    ele prova con le irrigazioni nasali, questi sono sali isotonici e a me aiutano tanto. Le prime volte è un po’ noioso ma poi ti abitui… ti fa uscire proprio tutto

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Sono mamma di
    #1213760 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao cara, mi spiace. Non ho mai avuto questo disturbo. Ho solo mal di testa e di solito mi sveglio verso le 4/ 4.30 del mattino da un di giorni, mi hanno detto che è normale.. Boh cmq, senti il tuo medico, magari ti riesce a dare qualcosa che non sia pesante per lo stato di gravidanza. :rose:

    #1213771 Rispondi
    Ele89
    Partecipante

    Frency il mio medico è mio padre.. Lui è contrario a ogni farmaco in gravidanza. Su ok della gine mi avrebbe dato visto l’esito positivo del tampone allo streptococco l’antibiotico che avrebbe curato sia quello che il catarro ma io sentendomi meglio ho deciso di aspettare il parere della ginecologa che purtroppo al consultorio c’è solo al lunedì..poi sono ovviamente peggiorata.

    Oggi ho privatamente in un centro medico l’eco ufficiale e chiederò a quella ginecologa cosa mi consiglia.

    Sono mamma di Edoardo (7 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 1,276 al 1,300(di 3,544 totali)
Rispondi a: Risposta #1213318 in Mamme di Maggio 2020 🌸🤰🤱💐


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">