Mamme di Luglio 2021 🤰💖☀️🌾

Vedi 25 messaggi-dal 9,176 al 9,200(di 9,281 totali)
  • #1586105 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Dolly posso immaginare che sei preoccupata ma magari ne risente anche se sei nervosa tu. È difficile dirlo ma prova s stare calma rilassata pensa a cose belle che ti fanno stare bene. Vedrai che andrà tutto bene 🙏❤️.

    Anche io bevo latte di mandorle ma non ho visto cambiare il bimbo.

    #1586203 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Scusate lo sfogo:
    “Maledette coliche! Possibile che nel 2021 non ci sia ancora una soluzione valida? Vorrei soffrire io al posto suo! È straziante!”

    #1586257 Rispondi
    Sara1983
    Partecipante

    Eh ma io le do il latte artificiale, quindi ha orari fissi definiti.. È nata prematura di 5 settimane quindi essendo stata anche in patologia prenatale ha dovuto x forza prendere biberon e artificiale
    Io ho provato ad allattarla x circa 1 mese ma non mi è mai arrivata la montata lattea e sinceramente stavo diventando matta e la bimba non faceva più la cacca perché non mangiava abbastanza
    Così sono molto più serena, ho tempo x me e fra qualche settimana dovrò rientrare a lavoro sicuramente con meno ansia e stress 🙂

    Sono mamma di Melissa (2 anni e 11 mesi circa)
    #1586292 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Sara come mai orari predefiniti? Non dai quando ha fame più o meno. Poi dipende dalle pause 3 ore 4 ore.

    #1586325 Rispondi
    Sara1983
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Gio

    Perché coi prematuri bisogna far così o almeno cosi mi hanno detto 😬
    Non puoi rischiare di sovraccaricare il sistema digestivo già un po’ debole di suo
    Mangiare a richiesta lo comprometterebbe perché sarebbe sempre in fase digestiva e nei prematuri sarebbe un grande spreco di energie già ridotte all’osso 😢
    Cmq di suo si sveglia dopo 3 /4 ore x la fame che sono gli orari giusti x farla mangiare, non mi è mai capitato che si svegliasse prima 🙂

    Sono mamma di Melissa (2 anni e 11 mesi circa)
    #1586348 Rispondi
    Annarita
    Partecipante

    Ciao ragazze oggi sono triste. Sono andata al controllo dal mio medico e dopo un anno e mezzo di sospensione del farmaco , il mio morbo purtroppo sta peggiorando sempre più. Ora dovrò riprendere il farmaco e smettere di allattare.
    Mi dispiace tantissimo e mi sento in colpa. Ho tantissimo latte e Matteo ha preso 2 kg in 45 giorni. Alterno momenti di tristezza a momenti di pianto e non posso permettermelo perché ho una bimba di 3 anni che mi chiede perché piango.

    #1586371 Rispondi
    gabryjames
    Partecipante

    Annarita mi dispiace tanto ma pensa che alla fine l’importante è che tu stia bene per i tuoi bimbi!il tuo piccolo crescerà bene lo stesso anche con il latte artificiale, non è certo colpa tua se devi smettere con il tuo latte perciò non sentirti in colpa!!un abbraccio ❤️

    #1586414 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Anna Rita io sono cresciuta solo a latte in polvere … l’unica malattia che ho fatto a 8 anni … la parotite. Non ho mai avuti nemmeno l’influenza stagionale. A 8 mesi sono andata al nido … eppure non mi sono mai ammalata. Conosco gente allattata fino ai 3 anni con varie intolleranze e molto cagionevoli di salute.
    Come vedi non vuol dire nulla.
    Sarò una voce fuori dal coro …. Ma credo che col latte artificiale mi godrei di più la maternità … invece ogni ora sono qui con le tette fuori, parenti e amici si fanno riguardo a venirci a trovare proprio per questo, vita sociale nulla! Non posso fare nulla, anche uscire per fare la spesa è impossibile perché se la lascio a qualcuno e poi piange perché ha fame … che si fa?.
    Non so … sicuramente a lei fa bene ed è solo per questo che continuo, però non nego che mi piacerebbe andare dal parrucchiere un giorno e non vivere in pigiama sfatta tutto il giorno, magari anche rimettermi in forma e sentirmi utile a qualcosa … non solo una mucca da mungere.

    #1586436 Rispondi
    Formichina
    Partecipante

    Ti capisco… sensazioni che ho provato con il primo bimbo e che a momenti provo anche ora.
    Non so perché ma poi mi sono ritrovata comunque ad allattare al seno e non fermarmi nonostante i mille problemi della prima volta con candida mastite ingorghi ecc. E sai quante volte mi sono detta basta. E anche questa volta appena sono ricomparse le ragadi il dolore ecc ho detto stavolta non ce la faccio. Al primo segnale smetto.
    E invece sono ancora qui… tra poco 2 mesi di allattamento. Con paracapezzoli e daktarin sul seno.
    So che il latte di mamma è per lei prezioso e che tra qualche mese sarà anche la cosa mi comoda e pratica. Non ora di sicuro, quando passo la giornata con lei attaccata sul divano e non sento più i muscoli del corpo. Però lo sto facendo perché per ora nonostante tutto ce la faccio e il pensiero di smettere così come viene se ne va. Ma ij serenità. Perché so che se deciso che per me è troppo posso smettere e non sentirmi in colpa. Perché mi concedo di ascoltarmi e poter decidere anche cosa è meglio per me. Ecco cosa mi aiuta a continuare. Sapere serenamente che ho libertà di scelta… ma davvero . Perché mi rispetto e non lotto con i sensi di colpa.
    Soffro pero anche io la “limitazione” e allora mi sto cercando di organizzare. Per esempio ieri sono riuscita ad andare a fare la ceretta finalmente. Come? Incastrando e sperando.
    Alessia l ho allattato e poi lasciata alla nonna. Io in 40 minuti ero di ritorno. E lei non ha pianto.
    È andata bene
    Altre volte non va… e magari come con Samuele tornai di corsa a casa dalla parrucchiera con le cartine in testa. Povera me!! Ehehehhe
    Però sto pensando che potrei cominciare a tirarmi il latte. O tenere per scorta un po di LA da usare al bisogno.
    Consapevole che comunque ancora tanto piccola e spesso la testa serve a calmarla e quindi nonostante il biberon piangerebbe forse uguale
    Ogni giorno però andrà meglio… sii serena.

    #1586447 Rispondi
    Formichina
    Partecipante

    Tetta non testa ovviamente… il correttore automatico ha censurato ahahaha

    Crescendo sarà più facile avere dei ritmi che concedono un po più libertà. Ma non aspettare… prova a fare qualcosa per te. Aiuta tanto. Anche solo aver fatto questa ceretta mi ha ridato forza mentale. Mi sono sentita meglio. Quando possibile porta il piccolo con te o nei paraggi. Ad esempio per la parrucchiera (la volta dopo) mia suocera era nei giardini di fronte e all occorrenza uscivo.
    Insomma non è semplice ma provarci vale la pena proprio per interrompere quel circolo di stanchezza e fatica dei primi tempi dell allattamento.
    E sappi che te lo dice una che non ha mai vissuto un buon allattamento. E per questo per me non è una meravigliosa esperienza. Non provo piacere e appagamento sinceramente. Me ne dispiace ma è così.
    Ma nonostante ciò al momento continuo a farlo.
    Grazie al fatto che provo ad organizzarmi così e a darmi qualche possibilità di sentirmi anche altro.
    Qualsiasi scelta fai stai tranquilla e serena. Come ti hanno detto si cresce bene anche con il LA senza alcun problema!! Ne sono profondamente convinta. Sembra strano e assurdo ma proprio per questa convinzione riesco ad allattare ancora.
    Perché non ci sono sensi di colpa se smetto visto che crescerebbe bene lo stesso e non sono una mamma migliore se allatto al seno con le ragadi.
    Sono sempre mamma, la mamma della mia bambina. Sempre e comunque. E le mie scelte sono quelle giuste nel momento in cui le faccio. Per me e per lei.
    E quindi finché ce la faccio si va…
    Un abbraccio

    #1586480 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Grazie Formichina! Prima delle tue parole mi sentivo una madre snaturata! Eppure l’ho desiderata tantissimo questa bimba, ma se devo essere sincera l’allattamento non è quel gran piacere che donne più anziane mi avevano descritto. Anche io all’inizio sono passata tra ragadi, ingorghi e poi mastite con febbre … ho cercato di non mollare e sono arrivata ad un mese e mezzo. Ci sono giorni in cui i capezzoli mi bruciano come se fossero ustionati e al di là di magliette di cotone non posso mettere nulla, nemmeno i reggiseni perché mi danno troppo fastidio.
    Quello che anche mio marito non capisce … è che credo sarei una madre migliore se potessi prendermi cura di me stessa!
    Però sono fiduciosa … come dice la tua esperienza … poi con i mesi migliora e lei non starà più attaccata ogni ora/ ora e mezza!

    #1586496 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Non farti condizioni are dal marito parenti e amici. Sei libera di fare la tua vita? Più sei felice più stanno bene i bimbi. Se non vuoi darti un aiuto cob artificiale tira il latte e dallo al biberon. Ci sono ottimi biberon. Così sei libera di fare qualcosa per te e tuo marito da il biberon. Oppure esci e te lo porti dietro.

    #1586536 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Valentina, guarda, anche il mio piccolo soffre con le coliche, si torce in mille modi e diventa rosso.
    Quando sono andata dalla pediatra non si è ricordata che stavo allattando al seno e mi disse “ti do un latte più leggero”, gli risposi “ma io all’atto al seno” e mi disse “ah no no, allora ci teniamo le coliche, va bene l’allattamento al seno”.
    Purtroppo vedi, non possiamo far nulla se non aiutare i nostri cuccioli ad espellere tutto e tenerci le loro grida.

    Io cerco di aiutarlo stendendolo sul letto, quando vedo che si sforza gli alzo il culetto oppure gli porto le ginocchia al petto.. Cerco di fargli fare questi “esercizi” e lui fa le scorreggine e la cacca.
    Quando lo cambio in un momento tranquillo che non ha mal di pancia metto un po’ di olio di mandorle senza profumazione sulle mani e gli faccio i massaggi I consigliati per le coliche..
    Uso mattina e sera le Colinox e quando vedo che si agita e grida gli do 0,50 di Colimil che lo aiuta meglio ad evacuare.

    Per quanto riguarda l’allattamento al seno ho sofferto anche io inizialmente, devo dire che ora va meglio (non benissimo).. Riesco mettere magliette e reggiseni..
    Cosa ho fatto?
    Il dottore mi disse di usare le coppette assorbilatte, poi sono andata in neonatologia perché volevo spiegazioni sull’attacco al seno e notavo che in un seno apriva la bocca grande e nell’altro meno avendo nuovamente un principio di ragade.. Mi consigliarono di prendere i paracapezzoli. Li ho comprati e li uso quando sento che il capezzolo mi fa male, oltretutto il bimbo ha corretto l’attacco aprendo meglio la bocca.
    Questo devi fare, correggere l’attacco.. Non deve ciucciare solo la punta ma afferrare il capezzolo compresa l’areola. Con il tempo passerà anche il dolore, non dico completamente, ma sicuramente meglio di prima sarà. Fidati.

    Sono mamma di Gabriele (2 anni e 10 mesi circa)
    #1586542 Rispondi
    Elvy
    Partecipante

    Cara Valentina, ti sono vicina e non posso negare che spesso mi sento come te.
    Questo succede perché oggi la maternità non è più protetta come una volta e le mamme si trovano sole e e non sono sostenute, vengono al max viste come “mucche da mungere” e non come persone che vogliono recuperare anche la loro individualità e nuova identità e come dici permettersi di andare dalla parrucchiera, estetista o anche uscire mezz’ora con le amiche e perché no?!

    Perché c’è molta ignoranza su questo tema e molti falsi miti sulla maternità per cui se, ogni tanto ti va, di uscire da sola e puoi e riesci ad organizzarti fallo e non sentirti in colpa.
    Il massimo sarebbe trovare altre neomamme e uscire con loro.

    #1586570 Rispondi
    Sara1983
    Partecipante

    Il primo mese anche io stesse identiche sensazioni e pensieri quando allattavo al seno aggiungendo il fatto che ne tiravo pochissimo e sembrava non bastasse x la piccola
    Ci sono tantissime forzature per l’allattamento al seno e vedo tantissime mamme tristi ed esaurite x questo motivo
    Io penso che ognuna di noi deve pensare anche alla propria salute, non è egoismo ma in realtà pensare anche ai nostri piccoli… Se noi siamo tristi e nervose loro lo sentono tantissimo e non gli facciamo del bene
    E pure io sono cresciuta a latte artificiale e ho sempre avuto un’ottima salute 🙂

    Sono mamma di Melissa (2 anni e 11 mesi circa)
    #1586591 Rispondi
    Formichina
    Partecipante

    Per i capezzoli che bruciano… potrebbe essere candida come la mia? Io sto andando di daktarin e va meglio.
    Almeno metto reggiseno e magliette. L accappatoio ancora è insopportabile da quanto ho i capezzoli sensibili.

    #1586631 Rispondi
    Elvy
    Partecipante

    Il mio primo figlio è stato allattato con latte artificiale dopo 4 mesi di allattamento naturale e poi misto.. Ho cercato di non mollare con tutte le forze che avevo ma non ce l’ho fatta.Mastite, ragadi, febbre, il bimbo continuava a perdeva peso, non cresceva.. Io da sola a casa, senza aiuti!
    Mi è dispiaciuto molto ma mi è più dispiaciuto ancora di più vedere gli sguardi degli altri e sentire anche da chi dovrebbe starti vicino “che non deve andare così”.

    Mi sono fatta forza, ho guardato mio figlio e mi sono detta proprio come dici tu “se io sono serena lo è anche lui”, non a caso si dice che “non esiste un bambino senza la sua mamma”.
    Sono passata al latte artificiale e ho ripreso forza, io ero serena lui era sereno. È sempre cresciuto in ottima salute e sta bene.

    Qui non si tratta di esaltare il latte artificiale e sconsigliare l’allattamento al seno.. Attenzione, qui si tratta di tutelare la salute psicologica della mamma e del suo piccolo ed è questa la cosa più importante in assoluta e che non devi mai perdere di vista💞

    #1586695 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Ecco ragazze avete centrato tutte in pieno quello che intendevo! Siete mitiche!

    #1586698 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Formichina … non ho idea di cosa sia la candida sul capezzolo! Come faccio a riconoscere i sintomi?

    #1586834 Rispondi
    Formichina
    Partecipante

    https://www.lllitalia.org/component/tags/tag/candida-o-mughetto.html

    Prova a leggere qui
    Considera che pur essendo frequente non ci sono molti esperti e nessuno a me l ha riconosciuta facendomi passare mesi di dolori lancinanti l altra volta.
    Solo al 5 mese riuscii a farmi prescrivere il farmaco ma non ne feci abbastanza
    Questa volta quando ho visto l aureola rosa ho cominciato con daktarin e va meglio anche se ancora non sono a posto

    #1586839 Rispondi
    Ary
    Partecipante

    Ragazze come vi capisco.. questa volta inizia a pesare anche a me l’allattamento e non so come mai visto che non ho grandi problemi a parte gli ingorghi che mi vengono ogni tanto..

    #1586882 Rispondi
    Elvy
    Partecipante

    Mi dispiace per la situazione che stai vivendo, sicuramente non è facile.. Ma non perderti d’animo💪!

    Puoi permetterti di essere triste e anche di piangere.. Non sei anche tu una persona come tutte? E allora perché no?

    Alla tua bimba più piccola puoi trovare tu le parole giuste per spiegare cosa sta succedendo..vogliamo a tutti i costi proteggere i nostri figli dalle sofferenze ma a volte per loro è più faticoso trovare un motivo, fantasticano e si creano cose più grandi di quelle che sono. La tua bimba capirà che “si può” essere tristi e poi tornare a sorridere e ti amerà come sempre 💞

    Non devi sentirti in colpa, hai letto diverse testimonianze qui sul forum di mamme che sono passate al latte artificiale eppure sono delle bravissime mamme e non “meno” di altre che allattano..non sei stata tu a non volerlo.. Prendi i tuoi bimbi abbracciali forte e sii fiera di te stessa

    Intanto ti abbraccio io.. 💞

    #1586939 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Ragazze, donne, mamme. Siamo ognuna a modo suo fantastica. Latte al seno artificiale. Siamo grandi mamme e noi lo sappiamo ❤️. Forza forza ❤️

    #1586958 Rispondi
    Valeria
    Partecipante

    Annarita il tuo dispiacere lo possiamo capire tutte noi, e so che non è bello fare vedere ai propri figli le mostre sofferenze, ma in questo momento la.cosa importante è che tu prenda il farmaco e che la tua malattia si stabilizzi, le tue figlie hanno bisogno di una mamma sana che abbia la forza di seguirle. Il latte che sia dal seno o dal biberon non stabilisce quanto una mamma sia tale. La mamma è unica e sola per i propri figli indipendentemente da tutto. Ti abbraccio forte forte 😘

    Sono mamma di Francesca (9 anni) Pietro (2 anni e 11 mesi circa)
    #1586967 Rispondi
    Annarita
    Partecipante

    Grazie mille . Sto cercando di essere forte ma la situazione peggiora . Lunedì ho di nuovo il controllo e passerò al latte artificiale. Ho avuto più sostegno da voi che non mi conoscete e non da amici e parenti che esaltano l’allattamento al seno e sembrano fare a gara a chi ha allattato di più.

Vedi 25 messaggi-dal 9,176 al 9,200(di 9,281 totali)
Rispondi a: Risposta #1587872 in Mamme di Luglio 2021 🤰💖☀️🌾


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">