Mamme di Gennaio 2022 ❤️⛄️🤰🤱

Vedi 25 messaggi-dal 3,001 al 3,025(di 4,060 totali)
  • #1615515 Rispondi
    JeJey
    Partecipante

    Ragazze ma come si può capire se si gira cefalica?
    Da me nell’ultima visita di settimana scorsa era ancora podalica C’è modo che io possa capire bene quando si gira proprio al contrario? Speriamo che si da da fare questo mese 🙏🏻 So che c’è ancora tempo… ma non vorrei che mi devono pianificare un Cesario 🤘🏻

    Sono una pancina a 28 settimane e 6 giorni in attesa di Nathan 🩵 che arriverà il 23/08/2024.
    Sono mamma di Leila 🎀 (2 anni e 5 mesi circa)
    #1615516 Rispondi
    Maria
    Partecipante

    In realtà si può avere la certezza solo con L eco…
    di base però la mia ginecologa mi ha detto che se si sente più movimenti e colpi nella parte superiore dell addome (verso lo stomaco) è più probabile che sia cefalico.

    #1615524 Rispondi
    Angelinik
    Partecipante

    Io e mio marito stiamo facendo un corso privato con altre 4 coppie, ostetrica, ginnastica, psicologa. Io da sola sto facendo il corso preparto in piscina.

    #1615525 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ragazze, appena uscita dal caf. Serve il certificato del medico SSN, portarlo al datore di lavoro e fare domanda al caf. Sia per obbligatoria e cibsarebbe più tempo, sia per la flessibile da consegnare entro la fine del settimo mese.

    #1615526 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Caf o da sole all’inps sul sito

    #1615527 Rispondi
    Angelinik
    Partecipante

    Il mio alla penultima eco era podalico e adesso è cefalico, ma sinceramente non me ne sono accorta quando si è girato l’abbiamo visto con l’eco.

    #1615539 Rispondi
    Isabella
    Partecipante

    Allora ti posso aiutare io…. mi ha spiegato il mio gine, ed ho trovato conferma da eco e movimenti, che dove senti i colpi più forti li ci sono i piedini… mi spiego meglio… la mia quando è podalica sento tanti calci sulla vescica anche dolorosi sinceramente, quando si mette cefalica i calci li ho tutti sullo stomaco/costole… non ti puoi sbagliare

    Sono mamma di Thomas (8 anni) Luna (2 anni e 5 mesi circa)
    #1615544 Rispondi
    JeJey
    Partecipante

    Grazie ☺️ Allora devo imparare a differenziare e localizzare i calcetti

    Sono una pancina a 28 settimane e 6 giorni in attesa di Nathan 🩵 che arriverà il 23/08/2024.
    Sono mamma di Leila 🎀 (2 anni e 5 mesi circa)
    #1615548 Rispondi
    Angelinik
    Partecipante

    Non l’ho mai sentita questa differenza anche perché a volte mi da delle testate sulla vescica che mi fa mancare il respiro 😅

    #1615562 Rispondi
    Isabella
    Partecipante

    Io invece ormai sono diventata espertissima 😂forse perché ho avuto una precedente gravidanza dove mio figlio è stato sempre podalico e ti dico che si capisce proprio la differenza.. poi comunque sempre l’eco ti darà la conferma

    Sono mamma di Thomas (8 anni) Luna (2 anni e 5 mesi circa)
    #1615565 Rispondi
    Angelinik
    Partecipante

    Sisi il mio è cefalico, già basso e posizionato per bene dall’ultima eco della settimana scorsa e infatti se cammino troppo lo sento e mi da fastidio

    #1615573 Rispondi
    Elena ZunZun
    Partecipante

    Ragazze domanda fatta il 26/10 sul portale inps con lo spid già accolta x fortuna 🙂 bene bene , allora mi sa che ho conferma che serve x forza il certificato telematico con protocollo inps emesso da medico usll o di base

    Maidiremai
    #1615592 Rispondi
    Aurora
    Partecipante

    Ragazze buongiorno, sarò mamma X la prima volta, quali pannolini consigliate di comprare? Soprattutto per i primi mesi di vita non mi va di sperimentare… E per lavare i bimbi? Quali prodotti utilizzare? Grazie a chi risponderà, buona giornata a tutte 😊☺️

    #1615610 Rispondi
    Francesca
    Partecipante

    Per i pannolini io ti consiglio i Pampers progressi tutta la vita .. hanno la retina cattura pupù e sono i migliori … Poi capiterà anche di trovargliela lungo tutta la schiena … Ma senza di quelli potrebbe andare molto peggio 😱😱😱 poi quando sarà più grandino anche i Pampers baby dry vanno bene

    #1615687 Rispondi
    Rozina
    Partecipante

    Ciao ragazze. Ho ascoltato i vostri pareri per curare in modo naturale il raffreddore. Infatti,ieri ho aggiunto sul un cucchiaino pieno di miele qualche goccia di propoli e ho sentito da subito che stavo meglio.Spero solo che non faccia male al bimbo perché c’era scritto sopra :sconsigliato in gravidanza perché conteneva anche del’alcol .Poi ho bevuto anche della camomilla con il limone e miele e mi ha aiutato tanto. Grazie ancora.

    #1615699 Rispondi
    Coccinella
    Partecipante

    Ma no tranquilla, qualche goccia non è nulla!

    #1615710 Rispondi
    Chiara
    Partecipante

    Ciao! Per l’inizio inizio anche per me i migliori sono i progressi, poi sinceramente mi sono trovata bene con tutti, dai baby dry, a quelli marca Coop o lidl! Mentre per il bagnetto usavo l’amico di riso che è delicatissimo!

    #1615712 Rispondi
    Maria
    Partecipante

    Grace ma quindi per quella obbligatoria 2+3 si può avere più tempo per fare la richiesta? Te lo chiedo nel caso la mia domanda di flessibilità non arrivi in tempo dato che devo aspettare l’ok dalla diabetologa prima che la ginecologa mi rilasci il certificato

    #1615761 Rispondi
    Angelinik
    Partecipante

    Io invece come il 100% delle volte in cui ho raffreddore o mal di gola si è trasformato in tosse.. Tra un’oretta vado dal medico perché di solito lo step successivo è la bronchite 😪

    #1615763 Rispondi
    Coccinella
    Partecipante

    Azz Angelinik, curati!

    Io oggi visita di controllo, chiederò anche per vaccino antinfluenzale che vorrei fare prima della stagione invernale.

    #1615765 Rispondi
    Angelinik
    Partecipante

    La mia ginecologa mi ha detto di aspettare fine novembre per l’antinfluenzsle perché sono un pó sovraccarica tra vaccino covid e trivalente, anche se avrei voluto farlo prima.

    #1615768 Rispondi
    Coccinella
    Partecipante

    Eh infatti, io Moderna fatto ad agosto, ma pertosse 10 giorni fa quindi capisco come incastrarli!

    #1615769 Rispondi
    Angelinik
    Partecipante

    Anche io ad agosto Pfizer e trivalente 10 gg fa circa, solo che dagli esami risulta la PCR un pó alta allora la fine dice di aspettare 🤷🏻‍♀️

    #1616069 Rispondi
    Coccinella
    Partecipante

    Ciao!
    Fatta vista, Bianca pesa 1.2kg ed è lunga 37 cm. Tutto procede bene ed è già cefalica con le gambette verso destra, ecco perché sento lì i calci! Però sono felicissima anche se non si è fatta vedere in viso oggi 😊

    La gine mi ha fatto il certificato telematico per inps e certificato per maternità 0+5, che insieme a quello del datore di lavoro, alleghero alla domanda sul sito dell’INPS.
    Se poi volessi anticipare la maternità perché magari non sto bene o sono troppo stanca, basta avere un suo certificato che mi prescrive riposo e da lì inizia la maternità automaticamente.

    Per il vaccino antinfluenzale, mi ha detto do farlo aspettando almeno 2 settimane da quello della pertosse. Qua in Lombardia pare aprano le prenotazioni x noi in gravidanza dal 4 novembre.

    Buona serata!

    #1616117 Rispondi
    Alice
    Partecipante

    I miei pannolini usa e getta preferiti di sempre sono i lupilu della Lidl. Morbidi, sottili, agili e comunque contenitivi. Ed economici che non guasta.
    In ospedale i primissimi giorni usavo i Pampers Progressi taglia 1, ma solo perché li aveva dati in dotazione l’ospedale e mi ero trovata bene. Molto contenitivi, cosa utilissima perché la cacca dei neonati è liquida

Vedi 25 messaggi-dal 3,001 al 3,025(di 4,060 totali)
Rispondi a: Risposta #1614747 in Mamme di Gennaio 2022 ❤️⛄️🤰🤱


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">