MaMMe di Febbraio 2024

Vedi 25 messaggi-dal 351 al 375(di 409 totali)
  • #1901933 Rispondi
    Baby06
    Partecipante

    Anche io ho fatto una PMA e 3 aborti precedenti so benissimo cosa provi ma ogni doloretto ogni calcetto pugnetto mi dice che sta.bene e che è attivo … anche de ci sono dei giorni che sono talmente tesa che non sento che si muove ti capisco benissimo … ti hanno detto che chi fa il percorso di PMA può partorire anche prima per via delle stimolazioni ormonali ? .. io non so quando nascerà perché non ho la palla di vetro per prevedere il futuro ma dalla 36 esima settimana visto il peso del vitellino va bene poi se arrivo al termine meglio ancora …

    #1902137 Rispondi
    Cubo82
    Partecipante

    Ciao a tutte !
    Io appena fatto la morfologica, il mio bimbo è bello cocciottello! Sono alla 31+5 e pesa già 2 kg 200 😅. Comincio a pensare a come lo tirerò fuori. Nonostante il mio linfoma tutto sembra procedere bene. Il bimbo è già cefalico, da qualche settimana, ha già capito tutto!
    Spero che i prossimi esami del sangue si mantengano stabili. A parte i globuli bianchi inevitabilmente alti (ma stabili) per ora ho solo una evidente carenza di ferro e emoglobina bassa e sto prendendo l’integratore. Per il resto, a parte il reflusso, mi sento bene. Forse solo un po’ più stanca del solito e piagnucolona 😅😅. Un abbraccio a tutte ! Ci siamo quasi , anche se la verità è che non ho fretta , per ora non mi pesa per niente il mio pancione , anzi mi vedo bella !

    #1905838 Rispondi
    Demmy
    Partecipante

    Ciao a tutte, come ve la passate? Andate bene le feste??? La mia Dpp sarebbe il 19 febbraio ma mi hanno detto che mi indurranno il parto il 04 perché la bimba deve subire un intervento …

    Per il resto il mio problema principale al momento è il mal di stomaco e reflusso …

    Voi? Procede tutto bene?

    #1905851 Rispondi
    Ela84
    Partecipante

    Ciao Demmy e ciao a tutte! Buon Anno!
    La gravidanza procede bene, si lievita a vista d’occhio e anche io soffro di problemi di reflusso che devo dire mi fanno un pò andare fuori di testa perchè non capisco più come gestire l’alimentazione per evitare bruciore acidità e fastidio. La mia data presunta è il 22, questa che inizia è la mia ultima settimana di lavoro ma sento tutta la pesantezza nel muovermi, guidare ecc.

    Dalla prossima settimana finalmente mi preparerò per l’arrivo di Alberto. Vorrei anche andare in un sindacato per capire meglio quali sono gli incentivi alla maternità che offre lo stato e come fare domanda. Qualcuna ha già fatto questo passaggio? io non sono iscritta ad alcun sindacato ma non so a chi rivolgermi in alternativa.

    Voi avete già preparato la borsa?

    Buon lunedì

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 18 giorni.
    #1905853 Rispondi
    Amy
    Partecipante

    ciao ela, col codice fiscale del piccolo che dovrebbe arrivare una decina di giorni dopo la nascita puoi fare isee al caf inserendo anche il suo codice fiscale da lì fan conteggi per maternità assegno unico e compagnia bella. a me scade il 21, ma spero esca un po’ prima che ormai son un ippopotamina… domani ultima eco, vi aggiorno! baci

    🤞🤞🤞
    #1905855 Rispondi
    Lia90
    Partecipante

    Ciao a tutte,

    Termine previsto il 1. Febbraio, manca poco e comincio a non farcela più. Mi si gonfiano i piedi senza le calze elastiche, mi gonfia la mano destra (tunnel carpale in gravidanza), leggeri mal di schiena. Dormo massimo 5 ore a notte. La pancia è enorme e il pomeriggio è tutta dura e tira. E lavoro ancora al 100%.
    Non vedo l’ora che esca…
    Anche a voi si gonfiano le mani di notte? Io mi sveglio dal male.
    Buone ultime settimane a tutte!

    #1906195 Rispondi
    Caterina
    Partecipante

    Ciao a tutte!
    Sono contenta di sentirvi, auguri di buon anno anche a voi!
    Queste ultime settimane dicono essere le più toste… io però mi sento in gran forma 😂 certo ho la dpp il 29.02 quindi manca molto, però a parte il reflusso (durato 2 giorni) e un prurito alla mano sinistra solo di notte (chissà! Forse circolazione? Un po’ come te @Lia90) mi sento davvero bene.
    Il bimbo dall’eco della 32 è risultato grande 1900g quindi a termine circa 3500g, anche se io di queste stime non mi fido molto perché nelle altre gravidanze non ci hanno mai azzeccato.

    Ho voglia di conoscere il nostro piccolo ma ho anche voglia di godermi ancora questa bellissima pancia che mi piace così tanto… se riuscissi a mangiare di meno (ho sempre una fame assurda) probabilmente riuscirei a gestire meglio anche un pochino di gonfiore 😂
    Una cosa di cui soffro ahimè da un mese è una tremenda stipsi. Non vado MAI in bagno nonostante l’alimentazione equilibrata anche se abbondante…. Mangio tantissime verdure, cereali, bevo acqua e tisane… mangio crusca, yogurt fatto in casa… cucino tutto io con amore e cura ma non serve a nulla 😑
    In ospedale mi hanno riempita di farmaci che non prendo perché sono pieni di schifezze (zuccheri o edulcoranti) e ogni tanto non so davvero cosa fare 😢😢😢
    Avete qualche consiglio?


    @Ela84
    per il reflusso… a me è servito evitare di coricarmi dopo pranzo/cena, evitare ogni tipo di cibo acido (aceto, arance, caffè, zucchero…) cercare di fare un po’ di movimento magari con la palla da yoga per tenere stimolato il tratto digerente dopo i pasti 🙂

    #1906204 Rispondi
    Ela84
    Partecipante

    Proverò a seguire il tuo consiglio ma a volte mi basta anche un goccino d’acqua che mi sembra id aver buttato giù lava quando un momento prima stavo benissimo.. In effetti stare seduta davanti al pc dopo il pranzo o rilassarmi in davano dopo la cena non sono ideali. Per questo sto cercando di andare a passeggiare dopo cena così da mandare giù il boccone prima di coricarmi.
    Per la stipsi il mio “segreto” è un kiwi e un bicchiere bello grande di te a colazione oltre la solita fetta di pane e marmellata.. Però il kiwi è il vero toccasana.
    Nel caso di episodi acuti di stipsi avevo comperato un paio di rimedi naturali: melilax microclismi di aboca. Onligol bustine, me li aveva suggeriti il dietologo. Per Onligol ci vuole l’impegnativa del medico/ginecologo.
    Sinceramente e fortunatamente non ho avuto modo di provarli perchè poi con i kiwi ho risolto.
    Fammi sapere come va

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 18 giorni.
    #1906220 Rispondi
    Lucy
    Partecipante

    Eccomi ragazze. Qui la monella cresce. La settimana scorsa a 33+1 era 2.580kg e lunga 48cm. Sta finendo lo spazio. È lunga quasi 1/3 della mia altezza 😅😅😅.
    Io devo dire che sto abbastanza bene a parte il peso della pancia che inizia a farsi sentire e la solita insonnia 🫣.
    Tra un paio di settimane dovrò andare in ospedale sperando si sbilancino un po’ per la data del cesareo. Voi sapete quanto tempo prima la programmano? A me hanno solo detto che arriveremo almeno alla 38ma settimana

    Proviamo ad avere un figlio dal 2019. In un anno e mezzo 3 gravidanze naturali terminate in aborto tra la settima e l'ottava settimana. Entriamo nel mondo della PMA nel 2021, prima stimolazione otteniamo 2 embrioni in terza giornata che vengono trasferiti e 6 blastocisti. Rimango incinta ma si conclude nuovamente in un aborto all'ottava settimana. Ora siamo in cerca di capire cosa in noi non vada....... "Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia data anche la forza di realizzarlo" (Bach)
    Sono mamma di L (0 anni e 3 mesi circa)
    #1906242 Rispondi
    Amy
    Partecipante

    ragazze oggi abbiam fatto terza eco da libretto. l’ultima 😍 domani sarò a 35 settimana e la cucciola per fortuna si è messa podalica ed è 3,2kg per 47 cm… la dottoressa ci ha detto che si vedevano i capelli, il mio ragazzo dice di averli visti chiaramente fluttuare… io no però gli credo anche se non pensavo si vedessero i capelli in eco! super emozionata e contentissima 😍😍😍

    🤞🤞🤞
    #1906247 Rispondi
    Caterina
    Partecipante

    @Ela84 grazie mille per i consigli! Soprattutto per il kiwi 😉 ahimè ne mangio uno tutte le mattine insieme a un bel bicchiere di acqua in cui ho messo in ammollo la sera prima i semi di lino 😩 credo di essere un caso disperato!


    @Lucy
    che bambinona!!! Io so che le nuove linee guida per il cesareo dicono di aspettare il termine. Non ci sono più evidenze che dimostrino che anticipare sia meglio per mamma e bebè. Ovviamente poi bisogna vedere il caso specifico e io non mi ricordo il tuo! Qui da noi (Ticino) addirittura per certi casi come i podalici si aspetta l’inizio naturale del travaglio: questo aiuta la mamma a riprendersi prima dall’intervento e ad avviare L’allattamento proprio perché è cominciata in modo naturale la reazione ormonale del parto 🙂

    @Amy perché dici che per fortuna è podalica?! Forse volevi dire il contrario? 🤔

    #1906253 Rispondi
    Amy
    Partecipante

    ehehehe si era podalica e si è messa in posizione corretta! per stitichezza senti ginecolaga se puoi prendere psillogel, potrebbe aiutare anche se credo sia un discorso di ormoni… però senti se puoi prendere quello e/o magnesio 🤞

    🤞🤞🤞
    #1906254 Rispondi
    Lucy
    Partecipante

    Caterina io purtroppo ho sempre saputo di dover fare il cesareo. Un paio di anni fa ho avuto un intervento in laparotomia per togliere dei grossi fibromi intramurali che mi avevano deformato l’utero. Ho quindi una brutta cicatrice nell’utero e sia il mio ginecologo privato che l’ospedale non vogliono rischiare. Non credo mi portino al termine ma sicuramente anticiperò di una o 2 settimane.
    Amy anche la tua è una bella bambinona. Anche io in ecografia le ho visto i capelli, la dottoressa ce li ha proprio ingranditi per farceli vedere per bene

    Proviamo ad avere un figlio dal 2019. In un anno e mezzo 3 gravidanze naturali terminate in aborto tra la settima e l'ottava settimana. Entriamo nel mondo della PMA nel 2021, prima stimolazione otteniamo 2 embrioni in terza giornata che vengono trasferiti e 6 blastocisti. Rimango incinta ma si conclude nuovamente in un aborto all'ottava settimana. Ora siamo in cerca di capire cosa in noi non vada....... "Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia data anche la forza di realizzarlo" (Bach)
    Sono mamma di L (0 anni e 3 mesi circa)
    #1906441 Rispondi
    Baby06
    Partecipante

    Ragazze buonasera a tutte volevo dirvi che il mio ometto nome Liam è nato oggi pomeriggio alle 17.26 con un cesareo visto che il monello lunedì mi ha rotto il sacco amniotico in alto non vi dico la gioia lo stordimento che si prova una ancora devo realizzare il tutto….

    #1906442 Rispondi
    Amy
    Partecipante

    tantissimi auguri ☺️☺️☺️ si vede aveva voglia di uscire! importante ora siete insieme e state bene… tienici aggiornate 🫶🏼

    🤞🤞🤞
    #1906449 Rispondi
    Fraffy84
    Partecipante

    Augurissimi Baby!!!😊💙
    Come te ne sei accorta del sacco?
    Perché anche a me manca pochissimo ma con la prima figlia mi avevano fatto cesareo a 7 mesi quindi adesso sono impreparata! 😅

    #1906462 Rispondi
    Baby06
    Partecipante

    È stata una casualità ero andata al bagno a fare la pipì come le altre milioni di volte dopo averla fatta asciugata ecc.. mi alzo e vedo un liquido che esce sulla tavoletta del water ma non era né colore pipì appena fatta ma diversa … e non mi è uscita una grossa quantità per non sbagliare ho usato la carta igienica tamponando e si è bagnata nella parte inferiore , allorché chiamo il mio ginecologo e mi dice che forse ho rotto il sacco nella parte alta e allora sono corsa in ospedale…
    Subito il test ed è risultato positivo al liquido amniotico ricovero e il giorno dopo mi hanno indotto oggi mezza giornata di induzione il parto non si è aperto cesareo , meno male averlo fatto mi aveva distrutto tutto a brandelli era …meno male che il mio ginecologo ha chiamato la dottoressa e gli ha specificato che io sarei stata in grado di decidere la opzione giusta da sola e poi l’arrivo della gioia più grande che una donna può avere nella vita ancora sono sopraffatta e credetemi se fate il cesareo il dolore dopo l’anestesia è superfluo … ragazze forza e coraggio siate attente nell’ultimo periodo so che siete stanche del peso dell’ingombro ma sappiate ogni sforzo be’ vale assolutamente la cosa …

    #1906465 Rispondi
    Lucy
    Partecipante

    Baby tantissimi auguri ❤️❤️❤️❤️
    Benvenuto al mondo piccolo Liam

    Proviamo ad avere un figlio dal 2019. In un anno e mezzo 3 gravidanze naturali terminate in aborto tra la settima e l'ottava settimana. Entriamo nel mondo della PMA nel 2021, prima stimolazione otteniamo 2 embrioni in terza giornata che vengono trasferiti e 6 blastocisti. Rimango incinta ma si conclude nuovamente in un aborto all'ottava settimana. Ora siamo in cerca di capire cosa in noi non vada....... "Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia data anche la forza di realizzarlo" (Bach)
    Sono mamma di L (0 anni e 3 mesi circa)
    #1906519 Rispondi
    MichelAli85
    Partecipante

    Beh mamma mia quante novità! Auguri Demmy per il piccolo Liam che aveva fretta di nascere !

    mi fa piacere stiate tutte bene, anche io sto abbastanza bene a parte stipsi nonostante anche io mangi sano e prenda magnesio ed emorroidi, la stanchezza si fa sentire e tendo a svegliarmi la notte faticando a riaddormentarmi, sarà un pò l’ansia.. Dopo le feste ho ripreso piscina e continuerò almeno fino a fine mese se mi sento bene perchè mi fa stare meglio!
    Sotto le feste ho preso un bel pò di peso (ho preso oramai 12 kg) e all’ultima visita del 28/12 a 32 settimane era di 43 cm per 2,140 kg quindi mi ha detto che si prospetterà un pò più lunga dei 50 cm e sui 3,5 kg di peso.

    Poichè la mia bimba è da almeno 3/4 controlli mensili che è trasversa o podalica e ancora a lunedì non accenna a girarsi (ora sono a 35+5) mi hanno dato appuntamento per aprire la cartella parto per domani pomeriggio con tampone e tutto e chiesto se potessi essere interessata a provare la manovra di rivolgimento in ospedale..sinceramente siamo molto incerti se farla perchè, a parte il fastidio/dolore non vorremmo complicazioni o creare sofferenza fetale, ma proprio per questo la fanno in sicurezza con ecografo e in day hospital con osservazione nelle ore successive. C’è ancora un pò di tempo ma se non dovesse girarsi e mettersi in posizione penso che toccherà un cesareo programmato un pò in anticipo (38/39 settimane).. domani saprò qualcosa di più..

    Qualcuna ha provato la manovra o conosce qualcuno che l’ha fatta??

    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 9 mesi, 1 giorno.
    #1906739 Rispondi
    Cubo82
    Partecipante

    Ciao a tutte! E congatulazioni Demmy e Liam ❤️. Anche qui procede bene. Pensavo che il mio piccolo fosse grosso ma vedo che non sono da sola 😅. Mi hanno detto che teoricamente se arriviamo al termine (18 febbraio) potrebbe pesare più di 4 kg, ma io credo che uscirà una settimana prima , ovvero tra tre settimane (che ansia!!). Stiamo bene, anche io con qualche difficoltà a digerire , che purtroppo vedo dipende proprio dalla quantità di cibo. Ieri ho mangiato una pizza e l’ho pagata tutta la notte 🤦🏻‍♀️. Ho avuto un po’ di problemi a gestire il ferro, ora sto prendendo tardy Fer e sideral forte a giorni alterni perché il tardy Fer è troppo forte e mi fa stare male. Anche qualche disavventura con le emorroidi che però sembrano migliorare, e comunque non mi hanno mai fatto male, per fortuna. Per il resto bene, cerco di camminare tanto nonostante le dimensioni della pancia. (Non sono ingrassata molto e sono tutta pancia). Non so ancora se potrò allattare perché molto presto dovrò iniziare le cure per il tumore 😥, però credo che proverò almeno un paio di mesi. Spero che me li lascino, visto che sembra che per ora la malattia sia sotto controllo . Certo, bisognerà vedere quali sconvolgimenti porterà il parto. Un abbraccio a tutte!

    #1906762 Rispondi
    Caterina
    Partecipante

    @Baby06 ma che gioia!!!! Auguri e benvenuto Liam!!!
    Grazie per averci raccontato del tuo parto e della tua esperienza, se ti va aggiornaci e facci sapere come va!!!


    @MichelAli85
    io ho fatto la manovra con la mia bimba che è nata nel 2020!
    Era podalica e alla 37 abbiamo provato con la manovra che ha funzionato alla grande! E sono felicissima di averla fatta perché Teresa ha poi deciso di nascere a 41+5 quindi ben oltre il termine… aveva bisogno di stare nella pancia e la manovra ci ha permesso di darle questa possibilità.
    È stata dolorosa lo ammetto ma è molto soggettiva e comunque dura davvero 1 minuto d’orologio.
    Poi comunque ormai per i podalici non consigliano più di anticipare con il cesareo ma di aspettare comunque l’avvio del travaglio. Eventualmente, se non ti va di fare la manovra o se non dovesse funzionare, informati perché sono le nuove linee guida che dicono di aspettare che il bambino decida di nascere o cmq di aspettare almeno fino al giorno del termine!

    #1907308 Rispondi
    MichelAli85
    Partecipante

    ciao, ti ringrazio..alla fine ho fatto la visita venerdì e ho accettato di tentare la manovra anche se quando sono uscita dallo studio e sentite le possibili complicazioni e l’eventualità di un cesareo d’urgenza un pò mi sono spaventata e chiesta se avessi fatto bene. Ho sentito anche il mio ginecologo che suggeriscec di fare un tentativo se desidero avere un parto naturale, pur sapendo che ha il 50/60% di riuscita..
    diciamo che i parti naturali per podalici tendono ad evitarli perchè ci possono essere fratture o altre complicazioni per la bimba per cui se non dovesse riuscire la manovra sarei propensa a fare il cesareo programmato, sempre se la cosa non cambia, piuttosto che incorrere in un travaglio tragico..
    oggi dovrebbero chiamarmi dal reparto per fissare appuntamento con anestesista e poi darmi indicazioni per il ricovero in day hospital.. nel frattempo siamo un pò in ansia e abbiamo cercato di preparare tutto..sono indecisa se preparare la navicella o l’ovetto per il trasporto a casa dall’ospedale e i primi due mesi perchè l’ovetto sembra sconsigliato per la postura e la testolina, benchè più sicuro della navicella omologata..

    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 9 mesi, 1 giorno.
    #1907378 Rispondi
    Caterina
    Partecipante

    Grazie per avermi risposto 🙂
    Vedrai, la possibilità di un cesareo di urgenza il giorno della manovra sono remotissime, stai tranquilla… ti danno comunque un farmaco per evitare contrazioni, e sei in ospedale con personale medico qualificato 😊
    Ti tengono in osservazione per tutto il giorno subito dopo aver fatto la manovra e ti dimettono solo quando è tutto ok!

    Il parto podalico anch’io non lo avevo preso in considerazione, anche se poi sono diventata molto amica di una ginecologa che lavora in un ospedale in cui lo praticano di frequente (ma in Svizzera interna però) e sinceramente mi ha molto rassicurata. Per fortuna comunque non ce n’è stato bisogno!

    La manovra può funzionare o non funzionare, ma io comunque un tentativo sono sempre propensa a farlo (ovviamente valutata la fattibilità ecc ecc). Il cesareo è un intervento chirurgico e prevede poi un recupero, farmaci ecc ecc… se si può evitare è meglio!
    Facci sapere quando ti daranno appuntamento e come va!

    Ps io voto sempre ovetto, decisamente più sicuro 🙂

    #1908050 Rispondi
    MichelAli85
    Partecipante

    Ciao,

    ti volevo aggiornare e dire che in maniera molto veloce, stamattina ho effettuato la manovra in ospedale poichè ancora podalica e sembra che sia riuscita, quindi ora la bimba è in posizione cefalica. E’ stato un pò fastidioso, ma ne è valsa la pena..ci hanno tenuti un paio d’ore in osservazione e già prima di pranzo eravamo a casa.. Ora sono a riposo, mi hanno detto di tornare domani mattina per un controllo (tracciato, ecografia,..) e se tutto va bene mi verranno programmate le normali visite di routine preparto naturale..
    Sono molto contenta di averla fatta, nonostante un pò di ansietta..
    Da qui in poi alcune di noi partoriranno!! daidai non vedo l’ora che fiocchino le belle notizie..

    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 9 mesi, 1 giorno.
    #1908052 Rispondi
    Cubo82
    Partecipante

    Ciao a tutte!
    Io ho rotto le acque stanotte, quindi sono stata ricoverata in ospedale. Per ora niente contrazioni, tra qualche ora sapremo se mi dovranno indurre il parto! Ha deciso di arrivare un po’ in anticipo, lo aspettiamo !!

Vedi 25 messaggi-dal 351 al 375(di 409 totali)
Rispondi a: Risposta #1868382 in MaMMe di Febbraio 2024


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">