Mamme di Febbraio 2020 ❤️🤰🤱🥰

  • Questo topic ha 3,893 risposte, 99 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 2,076 al 2,100(di 3,894 totali)
  • #1213878 Rispondi
    Vittoria
    Partecipante

    Una cosa però che non ho capito è: il fatto che io stia a dieta da inizio gravidanza, cioè davvero da pazzi tipo niente patate, niente pane, pasta di rado e solo integrale, ovviamente niente zuccheri se non quelli della frutta e solo la frutta ok… ecco, se io parto già così, mi aiuta nella curva glicemica oppure conta solo se di base il mio pancreas è cazzuto o meno?

    Sono mamma di S. (4 anni)
    #1213884 Rispondi
    Manni
    Partecipante

    Di sicuro lo aiuti (il pancreas) evitando picchi glicemici improvvisi a livello ematico. Io devo esser sincera, non amo le diete drastiche, e i carboidrati non li escludo ma mangio una sola di queste cose ogni giorno : pasta, pane, cereali (riso, orzo, farro) ma solo integrali e a pranzo, a cena evito i carboidrati, tranne la pizza il sabato sera, in questo caso non li mangio a pranzo. Alterno per variare e le patate le mangio solo 1 volta a settimana al posto di una di quelle sopra. Ma questo come principio generale da sempre, per i quantitativi mi sono affidata a una nutrizionista….

    Sono mamma di Gabriel (20 anni) Sara (16 anni) Sam (8 anni) Flavio (4 anni)
    #1213887 Rispondi
    Vittoria
    Partecipante

    No ma eliminare i carboidrati sarebbe sbagliatissimo sempre, ancora di più in gravidanza!
    Io ho eliminato farina bianca e patate, poi che c’entra se esco a cena una volta la pasta non integrale la mangio pure. C’è da dire che io già per mia abitudine la pasta la mangio solo un paio di volte a settimane, perché a rotazione mangio farro, quinoa, bulghur, orzo… e quelli non danno problemi per la glicemia.

    Sono mamma di S. (4 anni)
    #1213888 Rispondi
    Vittoria
    Partecipante

    Ah, una curiosità: in gravidanza i carboidrati a lento assorbimento è meglio assumerli alla sera perché l’ormone lattogeno placentare, simile all’insulina, ottimizza il passaggio degli zuccheri al piccolo proprio durante le ore notturne: in questo modo lui cresce in modo perfetto e con il giusto peso e la mamma non ingrassa troppo (fonte: https://www.alessandragraziottin.it/it/articoli.php/Gravidanza-come-prepararla-e-gestirla-al-meglio?EW_FATHER=12903&ART_TYPE=VODOM)

    Sono mamma di S. (4 anni)
    #1213889 Rispondi
    Manni
    Partecipante

    Per l’ogtt nello specifico non so dirti 🤷‍♀️

    Sono mamma di Gabriel (20 anni) Sara (16 anni) Sam (8 anni) Flavio (4 anni)
    #1213895 Rispondi
    Vittoria
    Partecipante

    Non ho capito

    Sono mamma di S. (4 anni)
    #1213896 Rispondi
    Vittoria
    Partecipante

    Cosa non sai dirmi?

    Sono mamma di S. (4 anni)
    #1213898 Rispondi
    Manni
    Partecipante

    Ogtt  => curva glicemica da carico. Chiedevi se lo stile alimentare poteva aiutare nella prova da carico? Nn so

    Sono mamma di Gabriel (20 anni) Sara (16 anni) Sam (8 anni) Flavio (4 anni)
    #1213900 Rispondi
    Vittoria
    Partecipante

    Ah okay, avevo già dato per buona la risposta “Di sicuro lo aiuti (il pancreas) evitando picchi glicemici improvvisi a livello ematico.” 🙂

    Sono mamma di S. (4 anni)
    #1214105 Rispondi
    Margherita
    Partecipante

    Guarda anche io l’ho avuto nella prima gravidanza lo sviluppai al 5 mese e fino al parto dieta e misurazione della glicemia e stick nelle urine fortunatamente niente farmaci… considera che dal momento che mi hanno detto che mi era venuto non ho più toccato un dolce e pesavo a perfezione le cose… stai tranquilla che andrà tutto bene

    Portami dove non serve sognare ♥️♥️♥️
    #1214170 Rispondi
    Chiaraefagiolino
    Partecipante

    Grazie della tua testimonianza, devo dire che la cosa mi ha spiazzato tutto subito ma per adesso il bimbo sta benone e questo mi fa stare più serena…

    Sono mamma di Samuele (4 anni)
    #1214483 Rispondi
    Noemi
    Partecipante

    Buongiorno ragazze…. super domandone forse anche stupido, ma non so proprio cosa e quanto comprare per il piccolo. Ierj io e il mio compagno siamo andati a fare compere c è chi dice che a metà/fine febbraio ci vanno le tutine in ciniglia anche in casa e no il cotone, c è chi dice che in casa fa troppo caldo con la ciniglia……. c è chi mi dice che sotto la tutina con piedini non ci vanno le calzine e c è chi mi dice di sì….. 😩 sn più confusa di prima. Ho preso un po’ un mix… xk qualcosa mi passerà mia cognata…. ma vorrei capire quale sia l abbigliamento più consono al periodo. Ho preso tutto taglia 1-3….. secondo voi cos e meglio????? Scusate ma essendo il primo figlio sn confusissima

    #1214539 Rispondi
    quagliettina
    Partecipante

    Dipende da che temperatura tenete in casa, comunque come regola i bambini non devono sudare, soprattutto i primissimi giorni quando la montata non è arrivata, in quanto rischiano di disidratarsi. Ma lì saremo in ospedale e di solito tengono temperature alte quindi io penso porterò il cotone e la copertina.

    Io sotto le tutine non ho mai messo calzini, ma la ciniglia l’ho usata davvero poco, usavo la calzamaglia sotto al cotone e un maglioncino sopra, se faceva troppo freddo.

    Per quanto riguarda le taglie dipende da quanto pesa e quanto è lungo il bambino. Io la scorsa volta non avevo preso taglia 0 ma sarebbero servite in quanto ci navigava dentro.

    Sono mamma di Enrico (7 anni) Stefano (4 anni)
    #1214552 Rispondi
    Laura 💙💙
    Partecipante

    Io penso prenderò ciniglia ragazze…..ma se hai tutine cn i piedi nn c mettere anche le calze…..poi boh dipende da che inverno sarà e da DV abitate…..x la taglia io qualche tutina 0-1 la prendo….

    #1214582 Rispondi
    Manni
    Partecipante

    Io non compreró molto, per esperienza, é inutile avere troppo perché poi non sfrutti niente…. Veramente, crescono rapidissimi: per esempio,  Sam riempiva pienamente i body 0 già alla nascita, (ha pesato 3460 kg) e già a 2 messi non stava più niente 0/3, ho dovuto prendere 3/6. Penso che prenderó tutine senza copertura nei piedi, sempre per sfruttarle 1-2 settimane di più questo perché magari non riempie la tutina in larghezza perché magrino ma la prende in lunghezza e risulterebbe sacrificato con le gambine piegate, quindi per quel che mi riguarda, calze maglie e calzini antiscivolo a go go per tenere al calduccio i piedini. I body io li prenderó a 1/2 manica felpati perché a manica lunga mi incasino quando metto la tuttina….  Mi sembra che si “arriccia” tutto intorno al braccio e ho l’idea che stia scomodo…. Per lo meno, a me da un fastidio immenso la sensazione di braccio stritolato quando ho una maglia a manica lunga e mi infilo una felpa, penso possa dar fastidio anche al piccolo quindi mai presi i body a manica lunga😂 certe fisse😜

    Sono mamma di Gabriel (20 anni) Sara (16 anni) Sam (8 anni) Flavio (4 anni)
    #1214615 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao!  Io ho comprato al momento tutte cose da 0-1 mese. Ho preso un po’ di tutine in ciniglia e un po’ in cotone. Per sotto body a mezza manica e calze nel caso dovessero servire. Importante anche il cappellino per quando sarà fuori dall’ospedale.

    #1214626 Rispondi
    Laura 💙💙
    Partecipante

    Vi state preparando…….io nn ho ancora comprato nulla…zero di zero….

    #1214628 Rispondi
    Manni
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>No, ancora niente. Fine gennaio ci penseró</p>

    Sono mamma di Gabriel (20 anni) Sara (16 anni) Sam (8 anni) Flavio (4 anni)
    #1214629 Rispondi
    MaryRS
    Partecipante

    Ciao a tutte ! Come state :heart: io bene e domani ho la curva :wacko:

    avete iniziato con le compere anche io ancora no :unsure:

    I miei figli ? La mia vita ... 💙💙
    #1214632 Rispondi
    Bea
    Partecipante

    Ma i body a mezza manica gli prendi in cotone ?

    #1214633 Rispondi
    Manni
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Bea

    Si, li prenderó di contone caldo, felpati.

    Sono mamma di Gabriel (20 anni) Sara (16 anni) Sam (8 anni) Flavio (4 anni)
    #1214634 Rispondi
    Emanuela
    Partecipante

    Io prenderò 5 cambi completi 0-1 mese(in ospedale ne vogliono 4), da me vogliono la calzamaglia in inverno,ma body di cotone a manica corte, ho preso qualcosa 1-3 mesi, ma ora aspetto perché qualche regalino lo riceveremo anche noi credo!

    #1214635 Rispondi
    quagliettina
    Partecipante

    Anch’io domani curva e anch’io non ho comprato ancora nulla, anche se sabato sono stata tentata.. ero in negozio a comprare vestiti per il grande e fono riuscita a resistere e mi sono concentrata solo su chi aveva davvero necessità, cioè io ed Enrico! A questo penserò più avanti :yes:

    Sono mamma di Enrico (7 anni) Stefano (4 anni)
    #1214637 Rispondi
    Emanuela
    Partecipante

    Io giovedì la curva, :wacko: e anche toxo e urine completo

    #1214638 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ciao a tutte,</p>
    io mi ero basata sulla lista relativa al mio ospedale che ho trovato qui su Periodo Fertile: https://www.periodofertile.it/gravidanza/corredo-ospedale-per-mamma-e-neonato-le-liste-di-tutti-i-reparti-di-ostetricia-ditalia

    Anche se il primo bimbo è nato ad agosto, ed avevo preparato la borsa con dentro esattamente quello che c’è scritto di portare in caso di nascita nei mesi estivi, alla fine gli hanno messo una tutina con le maniche lunghe che avevano lì al nido fra le cose di recupero: hanno detto che era meglio così perché comunque lì nel reparto c’era a un leggero giro d’aria, e dato che appena nato è dovuto stare in incubatrice per un paio d’ore hanno preferito proteggerlo mettendogli qualcosa di più pesante, però nei giorni seguenti gli ho messo delle tutin/completini leggeri, perché comunque faceva caldo.

    Credo che stavolta porterò le tutine in ciniglia tg. 0-1 che avevo già preso per il primogenito e al fratellino metterò comunque i calzini sotto la tutina: è vero che ci saranno i riscaldamenti in funzione, ma stiamo in una zona montana, e qui può sempre fare abbastanza freddo anche se gli ultimi inverni sono stati clementi dal punto di vista delle temperature.

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 2,076 al 2,100(di 3,894 totali)
Rispondi a: Risposta #1212211 in Mamme di Febbraio 2020 ❤️🤰🤱🥰


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">