Mamme di Febbraio 2018

  • Questo topic ha 2,060 risposte, 96 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 9 mesi fa da Lisa.
Vedi 25 messaggi-dal 1,576 al 1,600(di 2,061 totali)
  • #617689 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Io l’ho preso in farmacia “normale”,te lo possono ordinare è apermus della loacker 20gr.x la posologia varia a chi chiedi.. c’è chi dice 5globuli per tre volte al giorno dalla 34°settimana e poi 10globuli dalla 37° settimana sempre tre volte al giorno,e chi sempre 10globuli x tre volte dalla 34°settimana.infine sarebbero 5globuli ogni 15minuti a travaglio attivo ma dubito seriamente di pensare a prendere apermus in travaglio..

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #617700 Rispondi
    Sara
    Membro

    ragazze qualche giorno fa con l’ostetrica ne abbiamo parlato di questo apermus, lei ha detto: “perché no, se aiuta, alla peggio non fa effetto”, e una ragazza che ha già avuto un bimbo diceva che lo ha usato e che con lei ha funzionato. a me una farmacista invece ha consigliato il rescue remedy, altro prodotto omeopatico, si prende in gocce nell’acqua, mi diceva che preso durante il travaglio aiuta a restare più lucide… purtroppo son convinta che bisogna anche credere molto che funzioni perché abbia l’effetto sperato.. però insomma e se poi dovesse funzionare? crediamoci almeno un po’ :yahoo: :yes:

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #617713 Rispondi
    anna
    Membro

    Grazie Lisa!
    Ho la visita il 09 vediamo cosa mi suggerisce andro al ospedale dove partoriro devo capire perche mi hanno parlato subito del rivolgimento manuale e non della moxa…l ospedale e uno dei migliori di Bologna dovro fidarmi …Forza a tutte! :rose:

    #617777 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ragazze stamattina ho dovuto rincorrere mia figlia, per poco si intende (nessuna maratona!!) e subito dopo mi sento scendere un qualcosa…appena arrivata a casa controllo ed era una quantità di muco assurda, avevo per fortuna un salva slip perché mi sarei bagnata i pantaloni sicuramente e tra l’altro ero anche in giro!
    A qualcuna di voi è capitato?
    Potrà essere un po’ di tappo?

    #617787 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    @claudia anch’io in questi giorni ho più muco del solito,ma non da bagnare i pantaloni però..è tappo se la consistenza del muco è piuttosto gelatinosa,sul bianco/giallino di solito e a volte striato di sangue..

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #617802 Rispondi
    Sara
    Membro

    io ho un sacco di perdite, anche da passare oltre gli slip e bagnarmi i pantaloni, fortuna sono sempre a casa e cambio quelle tre mutande al giorno, ma credo sia tutta una preparazione del corpo per il parto, serve ad ammorbidire gradualmente il collo dell’utero. comunque ad ogni bidet controllo che il tappo mucoso ci sia ancora, e finora si sente.

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #617829 Rispondi
    Dany86
    Membro

    Anche io in questa gravidanza perdo più muco che nella precedente…. a volte sballava perfino le analisi delle urine x’ ne restava traccia….! X il tappo non saprei…. Grazie x le info su apermus…. sn un po’ in dubbio….!

    #617831 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @sara ma tu riesci a sentire il tappo?
    Si non so se fosse tappo o meno ma sicuramente sono aumentate le secrezioni in questi ultimi giorni!

    #617868 Rispondi
    Sara
    Membro

    @claudiac85 beh si non so se dipenda dalla mia conformazione che rende più facile l’auto valutazione :whistle: , ma se al tatto dove c’è la cervice è tutto duro, quello è il tappo mucoso, :yes:
    da adesso in poi il collo dell’utero inizia ad ammorbidirsi e assottigliarsi sempre di più fino al giorno del parto in cui allargandosi fa cadere il tappo :yahoo:

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #617888 Rispondi
    Rory88
    Partecipante

    Mi unisco anch’io alle perdite abbondanti di questo ultimo periodo.  :wacko:  Io non riesco a sentire il tappo e ho anche il timore di non saperlo riconoscere  :scratch: !?! Spero  B-)  non so voi, ma io mi stanco subito e con niente! Sarà un ultimo mese bello tosto.

    Sono mamma di B. (6 anni) C. (4 anni)
    #617923 Rispondi
    Sara
    Membro

    @Rory88 lavo 4 piatti e sono stanca, passo la scopa in camera e son ko, ti capisco, ormai non riesco a far più nulla, e di solito sono un katerpillar.. in due ore pulivo casa, ora addio pulizie, lavatrice mi tocca fare lavaggi brevi per poter fare carico leggerissimo e riuscir a stendere tutto.

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #617942 Rispondi
    Raffaella
    Membro

    Ciao ragazze, allora per quanto riguarda la stanchezza pure io vado a rallentatore ma più che altro perché ho paura di stimolare io qualcosa infatti anche le contrazioni prepatorie che sento quando passeggio mi fanno venire i sensi di colpa. Per quanto riguarda le perdite di muco le mie non sono più abbondanti del solito però spesso trovo la mutande bagnate infatti ho paranoia di non accorgermi quando si romperanno le membrane… Voi sapete se sarà una perdita molto sostanziosa e se saranno proprio trasparenti come acqua? Scusate ma ora le paranoie diventano le più svariate 😣 anche perché so che dopo la rottura delle acque bisogna andare subito in ospedale per quello ho paura di non accorgermi

    #617946 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @raffaella dipende da come ti rompono, se ti si rompono da sotto avrai una cascata, davvero non puoi non accorgertene (già provato)!!! Se ti si apre da sopra il sacco avrai delle perdite lievi e lì in effetti è più difficile accorgersene ma se hai dubbi vai in pronto soccorso e loro possono dirtelo…quando mi si sono rotte per la scorsa gravidanza devo dire che mi aspettavo fossero limpide come l’acqua invece erano comunque misto a muco tant’è che pensavo fossero acque tinte (con meconio) invece erano chiare!
    Comunque so che se non sono tinte di meconio devi andare in ospedale ma anche con calma con qualche ora di ritardo…se sono tinte bisogna correre!!!!

    #617960 Rispondi
    Rory88
    Partecipante

    @raffaella direi che @caludiac ti ha dato un’ottima spiegazione  :good: ! A me, le ostetriche del corso hanno detto le stesse identiche cose. Comunque, pure io ho il terrore di non riconoscere le perdite acquose e confonderle con il liquido amniotico.  :unsure:

    Sono mamma di B. (6 anni) C. (4 anni)
    #618308 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze! Io fatto oggi il tampone a 37+1, domani ultimi esami del sangue e mercoledì prox inizierò ad ad andare in ospedale per la presa in carico…sempre più paura ma non voglio pensarci…tutto pronto a casa,ho chiesto alla vicina un eventuale mano con la bimba nel caso avessimo bisogno ma speriamo che succeda nel weekend così c e mio marito a casa!

    #618310 Rispondi
    Raffaella
    Membro

    Ciao Stefy, due domande: ti ha fatto male il tampone? Cosa significa che mercoledì inizi ad andare in ospedale per la presa in carico?

    #618414 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Raffaella,
    No male no, leggero fastidio ma dura veramente 3 secondi reali per cui non ti preoccupare…
    Al Sacco l’iter è che dalla 38 settimana ci si presenta senza appuntamento all’ambulatorio gravidanza a termine; li ti compilano una scheda con tutta la tua cartella e ti visitano, è da lì ti danno l’appuntamento ogni quanto tornare per vedere l’andamento fino al parto

    #618419 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @stefy anche io oggi tamponi e domani analisi e ECG…dove partorirò io non aprono la cartella prima quindi ci si presenta direttamente il giorno dopo la scadenza (se non nasce prima) per fare il primo monitoraggio ed ecografia e poi a giorni alterni…mamma mia spero tanto di non arrivare fino a dopo la ddp 😱

    #618444 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Ciao ragazze,i tamponi che voi sappiate hanno ancora validità di un mese o hanno cambiato?
    Per l’ospedale io devo telefonare per informarmi se aprono prima la cartella..forse è il caso che mi sbrighi :wacko:

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #618449 Rispondi
    Rory88
    Partecipante

    Nel mio ospedale, la prima visita per gravidanza a termine la fanno tra la 35esima e la 36esima settimana. Cosí aprono la cartella clinica e ti danno l’appuntamento successivo, penso a scadenza! Io ce l’ho questo mercoledí  :rose: , saró a 35+4.

    Il tampone lo devo ancora fare, anche se mi hanno detto che l’antibiotico lo fanno comunque nell’80% dei casi  :wacko: .

    Sono mamma di B. (6 anni) C. (4 anni)
    #618466 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @lisa credo in effetti che i tamponi durino un mese ma alla peggio ti fanno l’antibiotico prima del parto…
    Io sto facendo tutto abbastanza presto perché il mio ginecologo mi ha messo fretta, poi magari tarda e devo rifare alcuni esami ma credo che nel caso rifarò solo quelli per la coagulazione per l’epidurale o eventuale cesareo!

    #618673 Rispondi
    Raffaella
    Membro

    Ragazze, una domanda che non c entra molto : cosa posso regalare a una mia amica che mi ha regalato tantissime cose di seconda mano per il mio pupino? Non le classiche cose impersonali tipo prodotti per il corpo o pigiami eh…
    Comunque vi aggiorno ieri mi ha graffiato il gatto e mi sono preoccupata tantissimo! Il ginecologo mi ha detto di aspettare i risultati delle analisi che avevo già in programma di fare (sempre molto rassicurante 😑)

    #618697 Rispondi
    Rory88
    Partecipante

    Ciao ragazze, oggi visita e la mia piccola é cresciuta: 2350 gr  :heart: ed è dentro al cinquanta percentile. Là sotto è tutto sigillato per il momento. Si aspetta …

    @raffaella Per il gatto, non ti preoccupare. Io sono a stretto contatto con i mici da inizio gravidanza. Per il regalo, che tipo è la tua amica? Potresti regalarle i biglietti per qualche concerto che le piace, oppure qualcosa da mangiare o da bere! Dipende come è lei.

    Sono mamma di B. (6 anni) C. (4 anni)
    #618701 Rispondi
    Raffaella
    Membro

    Si stavo guardando o qualche accessorio per il Bimby o un portafoglio liu jo…
    Cavolo beata 2350, il mio vitellino è già 3 kg!

    #618737 Rispondi
    Sara
    Membro

    ragazze aiuto arrivati i risultati delle analisi, glucosio nelle urine >1000, era sempre normale e anzi pure basso, e di colpo così, ma mi pare un valore troppo alto, e non ho alcun sintomo poi.. meno male domani ho la ginecologa e glielo mostro subito

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 1,576 al 1,600(di 2,061 totali)
Rispondi a: Mamme di Febbraio 2018


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">