Mamme di Febbraio 2018

  • Questo topic ha 2,060 risposte, 96 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 9 mesi fa da Lisa.
Vedi 25 messaggi-dal 1,451 al 1,475(di 2,061 totali)
  • #603286 Rispondi
    Susanna
    Membro

    Ciao ragazze, il 22 entrerò nell’8 mese e dovrò andare all’Inps a portare i passati certificati di interdizione anticipata e così a che il certificato che ancora devo avere dal medico legale per l’entrata in maternità dall’8 mese. Sto guardando ora i documenti da portare per il bonus bebè ma visto che ci siete già passate e sapete le problematiche…mi semplificherete la vita? Io ho letto modulo SR163 che credo vada fatto firmare in banca, certificazione ginec ssn (su foglio bianco va bene? Io ho quello)…poi? Altro? Doc. Identità immagino…
    Invece per il bonus maternità non rientriamo, giusto? Vale solo per chi partorisce nel 2017?
    Grazie in anticipo per i consigli :bye:

    #603759 Rispondi
    faby83
    Membro

    Ciao mamme, io devo dire che stavolta, con l’INPS, ho avuto una bella esperienza: domanda bonus mamma fatta il 4, il 7 già in stato “Pagata”, giovedì scorso (14) avevo i soldi sul conto… A me la ginecologa dell’ASL ha fatto un certificato apposito online per questa domana, quindi mi ha dato il numero di protocollo, l’ho indicato nella domanda ed ho mandato su il modulo compilato e firmato dalla banca per l’IBAN, e basta. Forse il fatto che il certificato fosse già protocollato ha accelerato il tutto! Non so nemmeno cosa ci abbia scritto sinceramente….  :unsure:

    A chi deve ancora farla, consiglio di farsi fare questo tipo di certificato se possibile! Sicuramente accelera i tempi!

    :bye:

    Sono mamma di Amelia (9 anni) Diletta (6 anni)
    #606890 Rispondi
    Sara
    Membro

    ragazze io ho provato a fare la domanda all’inps online, appena inserita con allegato modulo sr163 e prescrizione medica con esenzione m31, perché non lavorando non ho altri certificati protocollabili, me ne sono fatto fare uno comunque in carta semplice dalla ginecologa, ma se basta la prescrizione medica tanto meglio. comunque mi risulta già richiesta protocollata quindi un primo passo c’è. vediamo prossimi giorni come va.

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #606952 Rispondi
    Raffaella
    Membro

    Ciao ragazze, è da un paio di settimane che ho le parti intime molto gonfie… Ho letto che è normale ma… Che fastidio… Ad ogni modo la domanda è: come fate (chi ha questo problema) con la ceretta???

    #606965 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ci spetta a tutte il bonus mamma domani di 800 euro, e purtroppo dipende solo da quanto sin competenti alla sede inps di appartenenza….se va liscia al primo colpo va tutto normale, se invece iniziano a far confusione inizi la trafila a stargli dietro…io con la domanda di maternita tutto liscio in 2 giorni, con il.bonus mamma sin già 3 settimane di sclero..ma prima o poi ce la farò

    #606990 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Raffaella io vado di lamette e riesco ancora a farmeli per adesso da sola eheh

    #607041 Rispondi
    Raffaella
    Membro

    Io ho sempre fatto la ceretta ma credo che sia l unica alternativa fare il rasoio, ho troppa paura di vedere le stelle con la ceretta!!

    #609073 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Ciao ragazze io attendo ancora dall’INPS risposta x la domanda di maternità,me la segna in lavorazione sul sito,son passati 15 giorni ormai..mah..
    Per il discorso depilazione anch’io uso il rasoio nelle parti intime, ovviamente vado a caso perché non vedo la mia migliore amica da un po’ eh..x il resto invece o ceretta o silk epil :good:

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #611219 Rispondi
    faby83
    Membro

    @Raffaella anch’io ho le parti intime gonfie, ma ho fatto lo stesso la ceretta  :whistle:  col rasoio è un dramma, oltre al fatto che non vedo nulla, poi dopo il parto con gli assorbenti è un prurito continuo…  :wacko:

    @Lisa anche la mia domanda di maternità risulta in lavorazione, dal 27 novembre, non so se sia perché ho chiesto la flessibilità e quindi la prendono comoda… mah… hanno dei tempi tutti loro!  :scratch:

    Sono mamma di Amelia (9 anni) Diletta (6 anni)
    #611759 Rispondi
    Sara
    Membro

    si @Raffaella gonfissimaaa :wacko: comunque rasoio, vado a tastoni e dove non mi sento sicura di andare a tatto metto uno specchietto grande appoggiato al bidet, nemmeno io riesco più a vederla da tempo :whistle: così faccio esperienza per il giorno che devo partorire, le infermiere son dei macellai con il rasoio, tanto prima gravidanza, dal momento che iniziano le contrazioni o si rompono le acque c’è tutto il tempo per doccia veloce e depilazione, se no da me ti rimandano a casa se non hai almeno 5 cm di dilatazione :unsure: inutile andar là e aspettare in corridoio visto che non ti cominciano il ricovero prima di aver raggiunto la giusta dilatazione

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #611825 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ma a noi mica ti Fasano loro! Io finché riesco vado di rasoio…
    Ragazze finalmente mi hanno accettato la domanda…praticamente solo perché ho scritto via mail…la pratica era già giusta…ma si può?!
    Io vi consiglio di chiamare a far aprire la segnalazione perché solo così le sbloccano

    #612358 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Sarà dove vai a partorire??nemmeno da noi ti rasano,tra l’altro non è neanche più obbligatorio quindi è una scelta che spetta alla mamma e non agli altri..almeno che ovviamente non devi fare cesareo..poi per il ricovero non capisco,di solito a travaglio iniziato ti ricoverano,mi fa strano che devi aspettare i 5cm..anche perché a volte la situazione si sblocca in fretta e rischiano di far partorire le donne x strada o x i corridoi..mah..sti ospedali non si capisce cm funzionino ormai..

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #612359 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Volevo scrivere Sara..scusa il correttore mi gioca qualche scherzetto ogni tanto

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #612947 Rispondi
    Sara
    Membro

    ebbene sì se non hai dilatazione ti mandano a casa, devi insistere e allora ti trovano un posto per magia, pensate che una mia amica ha partorito 7 mesi fa il secondo figlio, è arrivata là con due cm, aveva contrazioni forti e ravvicinate, ma l’hanno mandata a casa, tempo di andare all’ascensore si è dilatata di 8 cm, si son rotte le acque e stava uscendo la testa, il marito ha dovuto spogliarla rapido perché stava partorendo lì in corridoio… questo accade in quel di Trieste, certo non va sempre così eh, e capisco che molte si fan prendere dal panico delle contrazioni, però lì se non insisti a farti il ricovero e vai a casa rischi di partorir in auto :unsure:
    non sarà il mio caso perché avendo il bimbo un’anomalia al rene probabilmente come arrivo mi ricoverano subito e mi mettono in monitoraggio, ma per evitare nervosismi nn ci vado immediatamente, tanto per mia fortuna abito a 2 minuti di auto dall’ospedale infantile :good:

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #612989 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Sara non ho parole.. veramente,ormai trovare un ospedale che faccia il suo dovere con rispetto e umanità x le persone è cosa rara..io mi auguro,x me ma anche x tutte noi,di trovare accoglienza e umanità e competenza per quando sarà il momento..incrociamo le dita..

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #613029 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @sara cavolo, già una donna ha l’ansia del parto, manca solo avere l’ansia dell’ospedale!!!

    Stanotte ho sognato che stavo per partorire…a parte la paura del parto sono preoccupata di riuscire a lasciare mia figlia tranquilla quando dovrò correre in ospedale e tutto dipenderà da quando inizierà il travaglio, giorno o notte e se quindi ci sarà subito mio marito ed i nonni a disposizione…

    #613980 Rispondi
    Sara
    Membro

    vero.. io avrei partorito volentieri a casa, ma per il piccolo partorirò in ospedale, si sa mai col rene 😉 spero di riscontrare più umanità possibile :scratch:

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #614346 Rispondi
    Dany86
    Membro

    Anche noi parto in ospedale…. lo stesso scelto con Giulia ed è anche quello più vicino…. reparto ottimo devo dire e…. speriamo di fare in fretta! :heart:  Oggi penultima visita a 32 settimane…. tutto procede bene anche se la bimba si muove ancora molto perché ha tanto spazio…. :scratch:

    #614685 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Claudia stesse preoccupazioni pure io con la mia… speriamo Bene!!!
    Speriamo di rompere le acque a casa così vado e mi tengono per forza come l’altra volta!

    #614700 Rispondi
    Rory88
    Partecipante

    Claudia e Stefy, per le giá mamme posso immaginare la preoccupazione per il primo. Ci si organizza, ma il fattore imprevisto rimane. Nascono quando vogliono loro!  :heart:


    @sara
      :wacko: mamma che storie! Dipende proprio da chi trovi in ospedale. In Mangiagalli  per il momento ho incontrato persone eccezionali e altre antipatiche da morire. Cosí come ho sentito racconti di parto da incubo e altri super-positivi! Speriamo nella foruna  :rose: Io ho scelto Qst ospedale per mille motivi tra cui il fatto che ha la tin … Spero di non averne bisogno ovviamente, ma mi fa stare piú tranquilla. Per il tuo piccolo farai comunque parto naturale nonostante il rene?

    Sono mamma di B. (6 anni) C. (4 anni)
    #614768 Rispondi
    Sara
    Membro

    @Rory88 sì certo ma in realtà finora anch’io mi son trovata bene, a parte la sola prima ecografia, in cui erano troppo sbrigative, per il resto super controllata sia io che il bimbo, tutto gratuito a parte il test sul dna fetale che abbiamo deciso di fare per nostra tranquillità, e per il rene sì, il bimbo ha solo un piccolo pezzettino di rene in più attaccato al rene destro, che ha fino adesso un tessuto sano e pare funzionare bene, il nefrologo pediatrico stesso ha detto che non c’è nulla da preoccuparsi, che me lo controllerà lui appena nato con una ecografia addominale e poi a distanza di 6 mesi una sola volta, se non riscontra cambiamenti possiamo star tranquilli, in caso di cambiamenti invece non c’è comunque da preoccuparsi perché la eventuale risoluzione è fattibile per via endoscopica e non serve nemmeno operare. Per cui parto naturale sperando di riuscire ad averlo tale :heart:

    Sono mamma di Nicola (6 anni)
    #614809 Rispondi
    Lisa
    Partecipante

    Ciao ragazze oggi fatta ecografia di accrescimento,direi tutto bene,rimane piccolino ma tutto nella norma..
    Anch’io ho un pochino di pensieri x la mia bimba quando dovrò andare in ospedale però dai in una maniera o nell’altra si fa :good:
    Oggi sono anche riuscita a visitare un ospedale che stavo prendendo in considerazione e sono rimasta veramente contenta..disponibili e umani e soprattutto non mi hanno fatto sentire una bomba pronta ad esplodere x via del precedente cesareo,anzi mi son sentita veramente sostenuta..poi io son cocciuta di mio quando “voglio” una cosa a fatica me la si leva dalla testa..imprevisti a parte eh..quindi auguriamoci un bellissimo parto naturale per tutte :heart:

    Sono mamma di Greta (8 anni) Alan (6 anni)
    #614926 Rispondi
    Raffaella
    Membro

    Ciao ragazze, a me a ogni minimo sforzo mi si indurisce la pancia, a voi?

    #614937 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Sara difatti sarà il nome ma anche una mia collega che si chiama come te ha avuto una bimba che è nata con 3 reni, di cui uno attaccato all’ altro…ed è tutto ok, come te l’hanno seguita ma non ha avuto né ha altri conseguenze :yahoo:
    A me si inserisce spesso Raffaella ma per fortuna senza solito quindi ok!
    A me della Mangiagalli negli ultimi anni me ne parlano male ma solo per il raporto con le mamme…dicono che sono tutte solo per il neonato mentre le mamme sono trattate come numeri…poi io come sempre le cose devo viverle sulla mia pelle e non per sentito dire, ma per me il rapporto umano è fondamentale e anche per questo vado ap Sacco…sono dolcissimi e premurosi…poi ovvio che la fortuna di come va il parto condiziona tanto…ma avendo sentito le stesse ostetriche preferire venire a lavorare al Sacco perché quando lavorano in Mangiagalli o Buzzi dovevano per protocollo non familiarizzare con le pazienti ma guardare solo la cartella clinica..beh mi dà un po da pensare…chi fa quel lavoro (in generale) non dovrebbe aver davanti numeri ma esseri umani…detto questo però non prendo mai per assodato se non vivo io ina cosa

    #614938 Rispondi
    Rory88
    Partecipante

    Novitá del giorno: aciditá di stomaco!  :wacko: Comunque per me, gli ultimi 3 mesi sono i piú duri in assoluto.   :whistle:

    Voi cosa intendete per indurimenti di pancia? Cosa sentite? Fa male? Perché a me non sembra di averli!

    Sono mamma di B. (6 anni) C. (4 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 1,451 al 1,475(di 2,061 totali)
Rispondi a: Mamme di Febbraio 2018


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">