Mamme di bimbi arcobaleno 2023-2024

Vedi 18 messaggi-dal 126 al 143(di 143 totali)
  • #1925982 Rispondi
    Fiorediluna82
    Partecipante

    Claris io ho avuto una gravidanza fisiologica dopo 4 aborti a 41 anni! Una volta trovata la causa e fatta la terapia, non e detto che ricapiti.

    Per quanto riguarda il tempo, anche io col primo mi arrabbio più spesso, ma perché sono stanca e lui è in una fase di vita di crescita. Stamattina l ho tirato giù dal letto e me ne sono pentita un secondo dopo, perché loro non capiscono ovviamente che siamo stanche. Però avere un altro figlio non vuol dire togliere loro del tempo, solo dedicargli del tempo diverso. E quando saranno grandi, apprezzeranno il fatto di poter contare su una famiglia numerosa!

    Ovviamente questo discorso vale per gli altri 😅 io non ci penso proprio a fare il 3 figlio, anche perché non ho tanto aiuto, voglio tornare a dormire la notte, sono vecchia e quando loro saranno più grandi finalmente potrò andare più in giro, fargli vedere posti nuovi… finché c’è un neonato, sei comunque limitato. Proprio ieri mi marito mi diceva: se non avessi avuto il primo aborto, ora avrebbe due anni.. però è andata così e l’importante è che alla fine è arrivato!

    #1926002 Rispondi
    Fm
    Partecipante

    Io capisco benissimo cosa intendi Claris, penso che vorrei provare ad avere il secondo ma se poi andasse male non potrei concedermi di soffrire e cadere come ho fatto l’altra volta perché ora ho lui a cui pensare.

    Qui comunque tutto bene. A parte il meteo che mette molta stanchezza addosso. Noi che siamo abituati a stare sempre in giro accusiamo un po’ il colpo. Speriamo migliori presto 🤞

    #1926098 Rispondi
    Marta
    Partecipante

    Ciao ragazze come va? Io sono a 25 settimane e oggi è super calma x caso capita anche a voi che dei giorni siano terremoti e altri siano super calmi?

    Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 1 mese, 28 giorni.
    Sono una pancina a 30 settimane e 0 giorni in attesa di Agata che arriverà il 21/08/2024.
    #1926115 Rispondi
    Morgana 84
    Partecipante

    Io ogni tanto al terzo ci penso ma mi frena moltissimo che sarebbe vicino di età a Mya e sinceramente a me sta differenza di età tra primo e secondo piace un sacco! È anche molto meno impegnativa e stancante per me. Senza contare che avendo esigenze totalmente diverse riesco a dedicarmi ad ognuno di loro in modo completo! Senza contare poi che per entrambe le gravidanze ho fatto parecchi ricoveri e neppure brevi. Poi c’è la questione eterologa, mio figlio è un concepimento naturale, mia figlia una doppia eterologa e un eventuale terzo sarebbe un concepimento naturale e questo mi fa temere che mia figlia potrebbe magari sentirsi diversa.
    Per cui penso che alla fine ci fermeremo qui.
    Tra un mesetto saremo a Creta 16 giorni e non vedo l’ora 😍

    Succede a chi ci crede 1 bimbo in braccio 6 aborti alle spalle,le biochimiche non le conto più.
    Sono mamma di Piccolo rugbista 🏉 (10 anni) Mya (0 anni e 7 mesi circa)
    #1926148 Rispondi
    Fm
    Partecipante

    Ciao Marta, tranquilla, è normale.
    Il mio bimbo non si è fatto sentire molto durante la gravidanza, ora che è nato sta recuperando 🤣

    #1926193 Rispondi
    Francesca
    Partecipante

    Ciao ragazze,
    Come state?
    Noi siamo reduci da un’altra terribile nottata, ho dormito due ore in tutto e non consecutive. Quindi Clara, non temere non è colpa della tetta, a me prende il biberon 😅
    Clairs per la Questione terzo figlio, in realtà quello a cui si dedica meno tempo è proprio l’ultimo secondo me. Io sto sempre appresso alle altre due (6 e 4 anni) perché sono molto più impegnative e difficili da gestire per via del carattere già formato. A fine giornata che ci mettiamo io e lui nel lettone, lo coccolo un po’ solo perché le due pazze dormono. Anche con la seconda è andata cosi, tutte le attenzioni le aveva sempre la prima. Quindi secondo la mia esperienza sono gli ultimi a farne le spese.
    Però è soggettivo, magari chi ha figli più calmi la vive diversamente.
    Per quanto riguarda lo svezzamento, anche se pesa più di 10 kg a sei mesi, sta praticamente prendendo solo il latte, non ne vuole sapere di niente altro. Ogni tanto riesco a dagli un po’ di frutta grattugiata o un po’ di pappa lattea ma niente di più.
    Prende ancora il latte alle 4,30 urla disperato (prende l’ultimo a mezzanotte). Boh le altre due tiravano fino alle 6,30.
    Vabbè passerà prima o poi, speriamo prima che inizio a lavorare 😅
    Un abbraccio forte a voi mamme e un bacio ai vostri cuccioli

    #1926211 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Grazie ragazze, siete sempre di grande conforto.
    Anche io cerco di ritagliarmi dei momenti sola con uno o l’altro!

    Marta, è normale. Se proprio non la senti mangia un biscotto o qualcosa di dolce, dovrebbe svegliarla!!

    Morgana che bello per il mare!
    Adesso che ho sistemato la questione lavoro e rientro mi sto buttando sull’organizzazione delle ferie, per ora andiamo al mare le 2 settimane di luglio, poi 4 gg in montagna ad agosto. Questa estate a casa me la vorrei godere, la scorsa, incinta, ero super in ansia qualcosa andasse storto e contavo i gg per arrivare a 30 settimane (fine agosto!).

    #1926962 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Ciao care, come state?
    Qui il pupetto ha fatto i fatidico 6 mesi..
    Voi avete iniziato lo svezzamento anche se non stavano seduti? La pediatra mi ha detto che non è così importante, l’altra bimba avevo aspettato i 7 mesi perché non era proprio interessata.
    Ora, Ludo cresce, ma di giorno fa ancora 7 poppate e io comincio ad essere un attimo stanchina, ma questa cosa che non sta seduto da sola mi blocca..

    #1926963 Rispondi
    Fiorediluna82
    Partecipante

    Io ho aspettato che stesse seduto, per me era la cosa fondamentale, più degli altri segnali, perché mi dava insicurezza vederlo mangiare semiseduto, mi sembrava di forzarlo.

    Io ho pure cambiato pediatra quando la precedente mi diede il foglietto del classico svezzamento e quando le dissi che volevo fare alimentazione complementare mi disse che volevo far morire di fame mio figlio. I pediatri purtroppo non sono molto ferrati sull alimentazione, almeno non quelli che ho incontrato io…

    #1927027 Rispondi
    Fm
    Partecipante

    Noi abbiamo iniziato a 6 mesi circa, però abbiamo aspettato tutti i segnali fondamentali. Diciamo che non deve stare seduto correttamente da solo, ma basta che per dire con un ausilio riesca a stare dritto. Lui per esempio nel seggiolone sta bene dritto, sul tappetone fa ancora fatica senza aiuto.
    Era tanto curioso quindi abbiamo iniziato ad allungargli quello che avevamo nel piatto fino ad arrivare a dei veri e propri pasti.
    La nostra pediatra ci diede il solito foglio con lo svezzamento classico, per lei avremmo dovuto iniziare a 4 mesi e mezzo con la frutta e tutti i vari crono inserimenti del piffero. Noi abbiamo fatto quello che ritenevamo giusto e siamo felici così.
    Al momento abbiamo inserito pranzo e merende, oggi prima cena. Però beve ancora tanto il mio latte.

    #1927119 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Grazie ragazze.
    La pediatra in realtà mi sembra sul pezzo, con la prima bimba ci aveva consigliato l’alimentazione complementare ed è andata bene. Con le infermiere dello studio fa anche un incontro online per i neo genitori (mi mi sono iscritta pure io! Ripasso!) proprio per spiegare cosa sia. È la prox settimana.
    Si, lui non sta seduto da solo sul tappetone, “pende” e cade se si sbilancia (o se si prende i piedi😊). Adesso provo con il seggiolone, ho quello della stokke e dovrebbe stare lui seduto per bene.. Devo solo trovare i pezzi per chiudere la seduta.
    Anche in passeggino si appoggia di lato con la testa o la spalla.. Uff, non me lo ricordavo così difficile.
    Interesse per il cibo ne ha, vuole sempre stare in braccio e non più in sdraietta a cena e pranzo. Prende i piatti, i bicchieri..
    Sono anche un po’ in crisi sul cibo. Con la prima bimba avevo messo tutti a tavola senza sale, senza grassi… Adesso con la grande che fa le storie per ogni cibo la vedo più difficile.

    #1927176 Rispondi
    Morgana 84
    Partecipante

    Io ho guardato che avesse tutte le caratteristiche e stesse seduta da sola rispetto all’età, infatti abbiamo iniziato a 5 mesi e mezzo. Lei adesso ha 6 mesi e mezzo e mangia tranquilla, certo fa ancora tantissime poppate soprattutto la notte ma cresce bene ed è serena e va bene così.. speravo che il cibo ci aiutasse un po’ con la nanna ma nulla 🤐🤐per il cibo cucino per tutti uguale, sono andata dal nutrizionista per il mio primo bimbo che ci ha stilato una dieta adatta per tutti e mi ha fatto alcune piccole modifiche per lei. Soprattutto relativamente alle proteine perché io tendevo ad esagerare.

    Succede a chi ci crede 1 bimbo in braccio 6 aborti alle spalle,le biochimiche non le conto più.
    Sono mamma di Piccolo rugbista 🏉 (10 anni) Mya (0 anni e 7 mesi circa)
    #1927460 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Grazie Morgana!
    Ho montato il seggiolone, si appoggia tanto ma non ciondola.
    Domenica inzio, mi ci vuole un attimo di calma e questi gg con la grande malata sono stati tremendi!

    #1927461 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Inizio con la zucchina e vedo come reagisce. In caso sospendo.

    #1928142 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Ciao ragazzi, come state? Qui tutto bene anche se con questo tempo Anita ha spesso raffreddore e starnutisce e naso un po’ vuoto però siamo alla soglia dei tre mesi e mezzo abbiamo preso i nostri ritmi sono che di giorno dorme 20 30 minuti alla volta (per fortuna con la cura per il reflusso ora non dorme +5 minuti per poi svegliarsi disperata) e ne fa cinque o sei poi alle 8:30 di sera dopo il bagnetto si addormenta per un’oretta e poi si riaddormenta fino a circa alle 11. Alle 11 le do il latte e solitamente dorme fino alle cinque di mattina, dopo si riaddormenta anche se un po’ agitata a volte fino anche alle 9:30 10 e io con lei (anche se sento il mio compagno il mio figlio alzarsi e prepararsi per andare a scuola). Tutto sommato quindi mi ritengo fortunata. Speriamo continui così. Io ho avuto dei Down pazzeschi, tanto che lo psichiatra mi ha consigliato la cura farmacologica, che per il momento però ho preferito non iniziare. Ora va un po’ meglio, anche se sempre alti e bassi, però devo dire che coi giorni in cui so che non devo fare niente di particolare o non vedrò nessuno la triste tristezza e la malinconia sono sempre in agguato, mi sento anche in colpa perché questo l’ho desiderato tanto tanto e quindi mi sembra assurdo sentirmi così così, era quello che volevo avere una neonata, solo non ricordavo fosse così pesante ed alienante. Voi come state? Credo che la cosa migliore sarebbe conoscere qualche altra mamma con bimbi più o meno della stessa età per condividere e vedersi la mattina andare al parco insieme eccetera eccetera Ho conosciuto Ma abita lontano, è comunque una grandissima compagnia perché ci sentiamo tutti i giorni. Un bacione a tutte

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1928340 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Ciao cara!
    Sono contenta che Anita cominci a prendere dei ritmi un po’ più rilassati, per fare rilassare anche te!!
    Mi dispiace per i momenti down, hai fatto bene a parlare con la psicoterapeuta. Ti capisco Greta.
    Io spesso mi arrabbio la grande e poi penso “ma l’ho tanto desiderata”..
    Comunque, siamo umane. Loro sono con noi e stanno bene, questo è l’importante.

    Ludo cresce, ha imparato ad abbracciare, tatino!
    E la zucchina non l’ha sputata!!

    #1929903 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Ciao arissime come state? io sempre a giorni: tra mio umore altalenante, nuove scoperte di Anita che mi fanno gioire e liti e silenzi col mio compagno che mi gettano nello sconforto e nella solitudine. Passerà, mi dico sempre. Oggi baby sitter e mi cono ci cessa il parrucchiere. Domani mio figlio finisce le elementari, tosta anche questa fase…comunque ad Anita non sono ancora passate le coliche, impegnativo…

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1930062 Rispondi
    Clara
    Partecipante

    Ciao ragazze,
    Noi stiamo bene, Zoe non gattona ancora ma striscia e ha sempre un bell’appetito 😋
    Dopo due mesi di notti insonni è da circa una settimana che sta migliorando e l’altra notte mi ha regalato la mia prima notte intera da quando è nata 😅 spero non sia stato un caso ahahaha!
    Io ero rientrata a lavoro (da casa e sempre partita Iva), ma ho discusso per gli aspetti economici e alla fine dall’oggi al domani mi hanno dato una bella pacca sulla spalla e un arrivederci 😑
    Per ora ci godremo l’estate, ma non vi nego che mi sono sentita parecchio disorientata e non me l’aspettavo da loro un atteggiamento del genere. Insomma rientro tra quelle statistiche di donne che perdono il lavoro dopo esser diventate mamme. Questo non lo avrei mai immaginato perché mi hanno sempre trattata bene, ma evidentemente era solo convenienza.

    Greta mi dispiace tanto per la situazione con il tuo compagno…
    Per le coliche Anita quanto ha? Fai la cura del reflusso se non sbaglio vero?
    Quando era piccola mio marito si teneva Zoe sul braccio a pancia in giù e lei aveva sempre tanto sollievo, hai provato?

    ☁️🌈 Knockin’ on Heaven’s Door...
    Sono mamma di Z (0 anni e 9 mesi circa)
Vedi 18 messaggi-dal 126 al 143(di 143 totali)
Rispondi a: Risposta #1920305 in Mamme di bimbi arcobaleno 2023-2024


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">