Mamme di Aprile 2021🐣💖🤰

Vedi 25 messaggi-dal 2,026 al 2,050(di 5,282 totali)
  • #1367194 Rispondi
    Elena82
    Partecipante

    ciao @Tiesseti mi dispiace per il disguido della centralinista al momento della prenotazione, meno male hai risolto in fretta, cmq per il fare due ecografie due gg di seguito ummm, penso che a questa età gestazionale non sia più pericoloso che farla precocemente, ci sono tanti pareri discordanti, ad esempio per una gravidanza naturale dicono che la prima ecografia convenga farla dopo la 10 settimana di gestazione, (leggendo qui in questo forum non so di nessuna ragazza che abbia fatto la 1 eco alla 10 settimana :unsure: ), noi che veniamo dalla PMA le facciamo alla 6 settimana di gestazione, poi alla 8° e alla 10°, io le prime 2 ho fatto eco  trasvaginale, mentre la 3 eco esterna, non mi hanno fatto sentire il cuore del piccolo perché azionare il volume del battito può far riscaldare il feto, prima volta che un dottore mi dice una cosa del genere, alla 1 eco a 6+6 mi il gine mi ha detto: sig.ra troppo presto non si fanno ecografie così presto, di solito alla 10° settimana….., poi però te la fanno :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:

    io scriverei al mio gine e chiederei un consiglio, così per essere più serena.

    Sono mamma di Piccolo miracolo (3 anni)
    #1367202 Rispondi
    Tiesseti
    Partecipante

    @Lover in bocca al lupo anche a te per la visita!!!

    @Elena82: ciao e grazie per la risposta. Non mi era mai capitata una situazione simile! per fortuna che oggi mi sono attivata subito e nel dubbio ho approfondito la questione, altrimenti avrei rischiato di saltare l’ultrascreen,, che mi è stato altamente raccomandato dalla mia gine. Io comunque sono un po’ più avanti (qui su PF compare 11+4, ma da calendario sono 11+5). Quindi il 29 sarei a 12+4 se non ho fatto male i conti.

    Io ho già fatto la primissima (e unica) eco il 2 settembre con la mia gine e lei mi ha solo fatto vedere il battito, ma non me l’ha fatto sentire (così fu anche con la scorsa gravidanza). Per me è stato più che sufficiente vederlo :heart:

    Eventualmente, sì, sentirò anche la mia gine :good:

    Sono mamma di Leonardo (6 anni)
    #1367205 Rispondi
    Vita
    Partecipante

    Ciao cara,certo questi disguidi non ci dovrebbero essere ma ahimè succedono e amche spesso, fortuna che sei riuscita a combinare. Credo che ormai potresti fare solo l eco del 30 visto che nn devi aspettare tanto. Quella del 29 basta che la disdici entro le 24 ore prima.. Quindi intanto ti puoi informare e decidere cosa fare.. Bacio :bye: :bye: 🙂

    #1367221 Rispondi
    Tiesseti
    Partecipante

    @Vita la tua risposta risulta privata

    Sono mamma di Leonardo (6 anni)
    #1367233 Rispondi
    Vale82
    Partecipante

    Forza Lover :heart:  aggiornami quando esci..

    #1367235 Rispondi
    Elly
    Partecipante

    Si cresceranno quasi insieme ma sarà molto dura mi sa.

    #1367239 Rispondi
    Elena82
    Partecipante

    quanti anni hai Elly?, solo per curiosità, a volte mi chiedo come sarei stata da mamma tipo a 30 anni, un po’ mi viene paura perché bisogna avere la forza di crescere 1, 2 o 3 bambini, secondo voi mamme l’età centra qualcosa?, cioè essere mamma a 30 o vicino ai 40 cambia qualcosa? :scratch:

    Sono mamma di Piccolo miracolo (3 anni)
    #1367243 Rispondi
    Ellen
    Partecipante

    Ciao ragazze, villocentesi fatta. beh la mia esperienza è stata un po’ il contrario di quelle di cui avevo letto e di chi in questo forum mi ha raccontato la propria. A me ha fatto molto male la “puntura/inserimento” dell’ago mentre il risucchio non l’ho proprio notato. Comunque anche questa è fatta, adesso dieci giorni di attesa per i risultati dell’analisi genetica e 30 gg per il cariotipo, attendo con ansia e speranza che vada tutto bene….

    Il gine mi ha anche fissato una semimorfologica il 20 ottobre.. ma è fra un mese O_O e sto già pensando di chiederne una fra 15 giorni, lo so che è alla 16a che si vede bene il baby ma io voglio fare un controllo prima..

    P.S= io avevo appuntamento dal line per un app test ma sono rimasta inc iena poco prima quindi in quell’appuntamento mi ha detto ” guardiamo si dovrebbe già vedere la camera gestionale” ed infatti a 5+2 si vedeva. Poi il pupo l’ho visto a 8 settimane e molto meglio a 12.

    #1367246 Rispondi
    Ellen
    Partecipante

    a elena 82: io ho 41 anni e sinceramente sono stanca di sentire che siamo vecchie per avere figli. I bambini arrivano quando il destino lo vuole se non si ha avuto il modo di averli prima per motivi di compagno/lavoro/salute non credo che andiamo ghettizzate o colpevolizzate perché non abbiamo fatto figli da giovani.. magari non abbiamo potuto e basta!

    Bho è la mia opinione ma secondo me dovresti fregartene dell’età, se vuoi un bimbo ed hai voglia di crescerlo sarai una brava madre e punto, non permettere a nessuno di farti venire paranoie

    #1367248 Rispondi
    Vale82
    Partecipante

    Elena82 la mia prima figlia l’ho avuta a 19 anni e ti dirò che ho vissuto in maniera differente le varie gravidanze. Quando sei molto giovane secondo me la vivi in maniera spensierata senza farti 100mila problemi.. a differenza di questa che sto in ansia da morire.. ho paura che qcsa va storto.. e sinceramente non so dirti quale ho vissuto meglio 😉

    #1367249 Rispondi
    Sissi
    Partecipante

    La penso anche io così,mai farsi paranoie per quello che pensano gli altri…. Io ho avuto tre gravidanze in tre decenni diversi praticamente ma adesso a 34 anni sono più consapevole di tutto….la prima a 18 anni era un gioco non ricordo nulla

    #1367263 Rispondi
    Elena82
    Partecipante

    @Ellen sono contenta che la villocentesi sia andata bene anche se ti ha fatto  male l’ago, speriamo e incrociamo tutto per i risultati :heart: :heart:

    La mia curiosità sulla età era solo quella, ma a livello di forze fisiche ahahah, io non ho figli e non sono in grado di avere un confronto sulla crescita di un figlio a 20 anni o 30 anni o come me che lo scoprirò a 39, magari adesso sono più equilibrata mentalmente che quando avevo 20 anni e riuscirò a dare più stabilità al mio piccolo :heart: :heart: , certamente i figli arrivano nel momento giusto questo è ovvio, non parlavo se eravamo vecchie  o meno, non avrei lottato con la mia infertilità per 8 anni se la pensasse che sono vecchia, ho sentito dire che i figli donano una grande forza interna  :yahoo: :yahoo:

    @Vale82 ahh allora hai una figlia di quasi 20 anni che bello auguri, mi madre dice di aver vissuto la maternità di mia sorella (differenza tra me e lei di 9 anni) come una esperienza diversa e bella allo stesso modo :heart: :heart:

    Sono mamma di Piccolo miracolo (3 anni)
    #1367276 Rispondi
    Nuvola
    Partecipante

    Ciao mammine! Mi unisco al gruppo 🙂 Sono di 12+0 settimane, seconda gravidanza e ho tanta ansia! In bocca al lupo a tutte noi :rose: 😉

    #1367281 Rispondi
    Vita
    Partecipante

    VITA, ah devo aver fatto confusione io con le tastiere combino sempre di tutto :wacko:. La mia risposta era x te cara. Dispiaciuta dei disguidi x le analisi sono contenta che però hai combinato. 2 eco in 2 giorni, se sono così vicine forse fai direttamente quella del 30 e sei più tranquilla ma al limite puoi sentire il gine o informarti mal che vada puoi disdire 24 ore l eco del 29.bacio :bye: :bye: 🙂

    #1367286 Rispondi
    Tatina
    Partecipante

    Eh sì, i figli sono dei doni e arrivano quando arrivano…

    Io la prima gravidanza avevo 26 anni, poi finita in aborto interno. Sì, ero spensierata e leggera!! Da lì in un anno ho avuto il mio maschietto nato troppo presto a 19 sett e la mia guerriera nata a 27 sett e ora qui con me. Nonostante la giovane età non ero più  né spensierata né leggera…adesso dopo dieci anni forse lo sono di più, ho avuto nel frattempo un altro aborto e la mia pulcina di 4 anni nata a 36 sett e ora di.nuovo in viaggio verso qualcun’altro/a, ma davvero adesso sono consapevole che x quanto ci si impegni, si faccia mille attenzioni le cose vanno un po’ come devono. Ma cone energia è la stessa di 10 anni fa!

    Sono mamma di A. (3 anni) C. (7 anni) L. (12 anni)
    #1367290 Rispondi
    Vita
    Partecipante

    Benvenuta Nuvola :-), tranquilla mi pare che siamo un po’ tutte con un po’ d ansia motivo x cui è bello confrontarsi e a volte l ansia diminuisce :heart:.

    Elena 82,io pure mi faccio le tue domande.. Ce la farò, troverò le forze? Diciamo che le forze anche se a volte sono poche si trovano, il mio primo bimbo l ho avuto a 30 anni ma nn mi par che ero chissà così grintosa neanche quella volta :yahoo:. Più che altro xche sono un emicrania e questo non aiuta. L unica differenza mi trovo molto più ansiosa 🙁

    #1367295 Rispondi
    Elena82
    Partecipante

    grazie ragazze dei vostri racconti, come dicono ogni gravidanza è a se, e si vede che vale per qualunque età, ahhh non vedo l’ora di vedere correre mio marito dietro al bambino appena inizierà a camminare :heart: :heart: :heart:

    Vita mi dispiace per l’emicranie so cosa sono e davvero ci limitano in un modo assurdo, Tatina auguri per la tua piccola di 4 anni, è una età meravigliosa sono così dolci :heart: :heart:

    un abbraccio a tutte :rose:

    Sono mamma di Piccolo miracolo (3 anni)
    #1367297 Rispondi
    Tiesseti
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Grazie cara @Vita. Ho scritto alla mia ginecologa proprio per avere una sua opinione visto che sono combattuta e poi mi fido molto del suo giudizio :good:</p>
     

    Per il resto anch’io a volte mi fisso sull’età. Se avessi potuto avrei cercato un figlio prima, ma tra studi e stabilità economica (che non c’era) non ero e non eravamo tranquilli.

    Quindi forse non sarebbero comunque arrivati, perché non era il momento buono…

    D’altra parte con i se e con i ma non si dovrebbe mai ragionare. Certo, il bello di farli presto è forse quello di gustarsi meglio le tappe di crescita. Se penso che a quasi 60 anni, mio figlio ne avrà appena 20 mi fa un certo che, perché poi, se mai dovessi diventare nonna (come vola il pensiero :wacko: ), sarò proprio una vecchia babbiona e anche per fare i nonni ci vogliono energie 😥

    Vabè, son tutti pensieri e discorsi “stupidi” che si fanno tanto per parlare, perché poi nella vita non si può mai sapere nulla 😉

    Meglio godersi giorno per giorno il presente  e tutto quello di bello abbiamo!!! :heart:

    Sono mamma di Leonardo (6 anni)
    #1367308 Rispondi
    Elena82
    Partecipante

    Tiesseti tutto vero cavolo, i pensieri volano ahahaha, pensare che a 31 anni essendo precaria con mio marito ci siamo detti se dovesse arrivare un figlio come facciamo?, ci siamo messi per 1 anno a mettere via soldi per la cosiddetta “maternità” ahahahah giuro avremo messo via soldi per farmi stare a casa per 1 anno, appena sposati non uscivamo mai a cena fuori, quell’anno niente vacanza, neanche regali tra di noi per natale, la spesa sempre al discount (non che adesso sia cambiata la situazione), nulla ahahahaha poi il piccolo non arrivò mai, e i soldi li investimmo male (colpa nostra) soldi buttati via, ci è rimasto lo status di precariato e non ci siamo goduti i primi anni di matrimonio, se potessi tornare indietro B-) B-) B-)  cosa non farei, un bel viaggio e tante uscite spensierate con mio marito :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:

    Sono mamma di Piccolo miracolo (3 anni)
    #1367317 Rispondi
    Tiesseti
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Elena82 la verità è che forse non riusciamo mai a goderci il momento (credo sia un problema diffuso nel genere umano) facendoci spesso problemi o paranoie inutili, senza concentrarci abbastanza sul presente.</p>
    La verità è che ogni cosa arriva al momento giusto e dovremmo essere felici per quello che la vita ci dona senza andare troppo in là con la testa.

    Prima o dopo, la maternità/paternità rimane sempre un grande dono e la natura/Dio o chi vuoi ci dà la forza per affrontare tutto, a qualsiasi età💪

    Poi sono gli stessi figli che danno forza e trasmettono quella loro sana e spontanea vitalità e gioia, che non può che essere energia positiva per accudirli al meglio in ogni condizione e ad ogni età :heart:  ❤

    Io pensavo fosse quasi una frase fatta ed invece è proprio vero che non c’è nulla di più bello del sorriso del bambino che ami e che esprime tutta la sua gioia e gratitudine: se non è questa un’iniezione di pura energia!!! :heart: :rose: :heart:

    Diciamp che ci mantengono giovani e allenate e alla ns età va più che bene B-) :yahoo: 😂😘

    Sono mamma di Leonardo (6 anni)
    #1367327 Rispondi
    Viola
    Partecipante

    Buonasera a tutte ragazze.

    ho letto più o meno i commenti di oggi.

    sono anche io una mamma di Aprile 2021 :heart:

    E sono alla mia prima gravidanza 🤰🏻

    La prossima settimana ho la visita per la gravidanza a rischio,anche voi avete dolori intensi pelvici? Ad intermittenza ma molto forti?

    Mi avevano visto una formazione trabecolata di 18 mm nell’ovaio sinistro non so se possa essere limitante per la rischio.

    io ho solo tante nausee che passeranno e dolori pelvici.

    Mi hanno spiegato che possono essere normali ma ho anche problemi alle spalle che mi danno dolori da un paio d’anni e alla schiena.Mi avevano consigliato di fare una risonanza perché probabilmente la mia ernia è peggiorata.

    Mi sono messa a casa dal lavoro in mutua solo questa settimana è aspetto Di fare la visita.

    Il mio compagno preferisce che mi riposo e un abbraccio coppia di amici ci ha prenotato un viaggio alla 20 esima settimana di gravidanza per Urghada in Egitto.

    mi hanno sconsigliato di partire questo anno voi cosa ne pensate?

    che potrei perdere il bambino e paure varie del Covid

    Vi ringrazio

    #1367330 Rispondi
    Tiesseti
    Partecipante

    Ciao Viola, io, mai come quest’anno, rinuncerei al viaggio, ma perché non sarei tranquilla per via del covid e correlati. Per di più con dolori (mi dispiace!) starei a casa tranquilla. Per fortuna hai la visita presto per cui parlane con lo specialista.
    <p style=”text-align: right;”>Ti auguro che possano trovare la causa e quindi far diminuire questi dolori che senti.</p>

    Sono mamma di Leonardo (6 anni)
    #1367331 Rispondi
    Sissi
    Partecipante

    Ciao Viola benvenuta io salterei il viaggio sarà che io sono troppo ansiosa :yahoo:

    #1367332 Rispondi
    Viola
    Partecipante

    Ma infatti ho avuto i miei pensieri solo che i nostri amici hanno pensato ad un viaggio nel relax più assoluto e hanno pensato ad una struttura Covid free.

    il5 mese è il migliore per viaggiare e hanno deciso così.

    ci penserò molto su.😅

    #1367339 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    L’Egitto ormai da qualche anno non è più una meta molto tranquilla…solo 3 anni fa proprio ad Hurghada c’è stato un attacco contro dei turisti in un resort 🙁
    Per di più con tutte le problematiche relative al Covid (non solo la questione “salute”, ma anche la questione “spostamenti”, rischiamo nuovi blocchi aerei e chiusure di paesi quotidianamente), io mai come quest’anno eviterei.
    In gravidanza poi…non ci penserei proprio 😂

    Io amo viaggiare ed ogni anno faccio almeno 2/3 viaggi, ma il bimbo viene prima di tutto e quest’anno ho un motivo bellissimo e importantissimo per rinunciare ❤️ Mi ritaglierò qualche weekend in Italia qua e là…

Vedi 25 messaggi-dal 2,026 al 2,050(di 5,282 totali)
Rispondi a: Mamme di Aprile 2021🐣💖🤰


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">