Mamme di Aprile 2021🐣💖🤰

Vedi 25 messaggi-dal 4,426 al 4,450(di 5,282 totali)
  • #1459501 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Ciao, qualcuna ha fibromi? Dolorosi? Come alleviare il dolore?

    #1459616 Rispondi
    Rani
    Partecipante

    Ciao Laura, no.. Mi dispiace! Ne ho uno piccolo piccolo che non mi crea problemi..

    Sono mamma di Andrea (10 anni)
    #1459638 Rispondi
    Francy84
    Partecipante

    Ciao a tutte!

    Doriana mi informerò, ma anche io sono un po’ titubante riguardo la manovra esterna per farli girare…

    Tatina io per ora le ho messe sia in ciniglia che in cotone infatti, proprio perchè marzo/ aprile sono troppo variabili. Se poi quando arriva il momento fosse scoppiato il caldo o tornato il gelo allora magari cambio.

    Silvia grazie per le immagini! So che gli indurimenti sono normali da alcune settimane prima, per le contrazioni hai fatto bene ad andare ma se ti hanno detto che erano innocue stai tranquilla!

    Laurabo la mia all’ eco fatta a 30+0 pesava 1,344 e il percentile era 56 quindi nella media.

    Rani grazie, cliccandoci sopra si apre

    Sono mamma di Giulia (3 anni)
    #1459679 Rispondi
    Roby
    Partecipante

    Ciao ragazze ☺️,
    Io ho fatto l’eco di accrescimento a 32+5 e pesava 2350😅 di è girata finalmente ma io mi sento spre uno straccio, ho poche energie e di solito le uso quando ho da fare le visite e x pulire il necessario a casa.
    Oggi inizio la 34 settimana, non vedo l’ora di partorire, sta pancia è pesantissima, faccio fatica a fare tutto, digerisco male, non riesco a dormire bene, mi muovo come una lumaca accoppiata ad un elefante, meno male che la mia famiglia mi aiuta molto.
    Ho fatto la valigia e x la bimba ho scelto tutine in ciniglia e nell’ospedale in cui vado fanno entrare il papà al travaglio e parto e basta.
    Solo io mi sento così stanca?

    #1459685 Rispondi
    Marianna
    Partecipante

    No tranquilla non sei sola 😄 e io sono 2 settimane e mezzo indietro rispetto a te!! Mal di schiena spesso e stanchezza dopo solo aver pulito il bagno o dato l’aspirapolvere..per fare tutta casa ci vuole 1 settimana🤣 e a camminare sono lenta lenta ma come le lumachine poi alla fine arrivo!!

    Sono mamma di Andrea Noelle (3 anni)
    #1459699 Rispondi
    Alessandra
    Partecipante

    Quando preparate le vostre valigie 😍?

    #1459992 Rispondi
    Elena
    Partecipante

    Ciao mi serve un’informazione chi ha gia’ fatto domanda di maternita’ obbligatoria all’inps come ha inserito il documento rilasciato dal ginecologo? E quale documento e’ stato allegato per indicare l’iban bancario? Grazie

    #1460005 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Ciao Elena! Il certificato di norma dovrebbe averlo inviato per via telematica tramite il portale dell’INPS direttamente il ginecologo e lo dovresti già trovare nei certificati sulla tua area privata INPS.
    Per l IBAN se stai lavorando, sempre di norma, non serve inserire alcun documento e info perché è il datore di lavoro che agisce come sostituto e poi si rifà sull INPS.

    Se hai bisogno di aiuto sono qui!

    Sono mamma di Andrea (3 anni)
    #1460032 Rispondi
    Elena
    Partecipante

    Grazie mille alla ginecologa l’ho chiesto tramite email quando sono entrata nella 30sima settimana ma nn mi ha risposto, aspettavo il numero di protocollo ma se mi dici che dovrei trovarlo inserito provo ad accedere al sito. Per l’iban con la precedente gravidanza c’era il modello sr136 ho.visto che e’ stato abolito e x questo chiedevo se serviva altro. Grazie mille spero di trovarlo. Ah ultima cosa entro nell’area personale e poi.cerco tra I certificati?

    #1460283 Rispondi
    Rani
    Partecipante

    Ciao a tutte!
    Anche io mi sento rallentata con sta panza.. E la maggior parte delle volte col fiatone.. L mascherina non aiuta!

    Roby, l’importante è che tu non sia troppo carente di ferro, altrimenti il ginecologo dovrebbe integrarlo.

    Io ancora niente valigia.. Sono ottimista ed aspetto ancora un pochino.. 😅

    Elena, anche io ho avuto stessa esperienza di Sara. Il certificato deve essere caricato dal medico del sistema sanitario nazionale e lo ritrovi poi nella tua area INPS. Non ho dovuto inserire nessun estremo bancario.. 🤔

    Sono mamma di Andrea (10 anni)
    #1460368 Rispondi
    berta
    Partecipante

    Buongiorno a tutte!
    Fatto visita di controllo e la bimba sta benissimo, è sempre piccolina ma con il femore lungo. Oggi a 30+4 ha peso stimato di 1,400. È già incanalata ed in posizione ma il collo dell’utero non è accorciato (non mi ha detto la lunghezza…).

    Silvia io prima gravidanza avevo riposo assoluto quindi non dovevo fare niente ma il collo era piatto quindi era più grave del tuo. Io farei comunque il meno possibile…

    Per il primo figlio a fine marzo in ospedale lo volevano solo col body maniche corte… Chissà adesso…

    #1460390 Rispondi
    Francy84
    Partecipante

    Ciao ragazze,
    una domanda. Qualcuna di voi la domanda di maternità e quella per gli 800 euro l’ ha fatta autonomamente sul sito dell’ Inps senza andarfe al caf? Il certificato di gravidanza chi l’ ha inviato? So che può farlo o il ginecologo se del SSN o anche il medico di base. Il mio medico di base mi ha detto che ha un costo questo certificato. A voi risulta?

    Sono mamma di Giulia (3 anni)
    #1460395 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    A me non risulta assolutamente nessun costo!
    Nel mio caso il certificato è stato preparato ed inviato all’INPS dal mio ginecologo, poi autonomamente sul sito dell’INPS ho fatto le due domande, sia maternità che bonus da 800 euro!

    #1460401 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Fatto con il medico di base e ASSOLUTAMENTE È UN CERTIFICATO NON A PAGAMENTO!
    Si io l’ho fatto dal sito dell’INPS, serve lo SPID 😉

    Ma la pratica falla quando il medico avrà inviato il certificato e ti avrà dato il numero di protocollo, altrimenti rischi di inviarla incompleta e di doverla annullare.

    La domanda per gli 800 euro invece si può fare non prima di 2 mesi + 1 giorno prima della Dpp dichiarata dal medico sul certificato (es. Dpp 14/04 -> domanda a partire dal 15/02)

    Sono mamma di Andrea (3 anni)
    #1460414 Rispondi
    Francy84
    Partecipante

    Il mio medico di base sostiene che è un certificato che ha un costo di 70 euro!
    Non ho parole!

    Sono mamma di Giulia (3 anni)
    #1460469 Rispondi
    Roby
    Partecipante

    Ciao a tutte,
    Francy confermo che assolutamente non è a pagamento, io l’ho fatto ieri dal mio medico di base e mi ha specificato che non va pagato.
    Oggi farò domanda x gli 800€ direttamente dal sito INPS, con lo spid, il caf mi ha chiesto 20€, però se posso farlo da sola…

    Ciao Rani, nell’ultima visita che ho fatto l’emoglobina andava abbastanza bene il ferro non lo so, però non me l’hanno fatto fare, ma mi basta che l’emoglobina sia a livelli accettabili.

    #1460616 Rispondi
    Rani
    Partecipante

    Si si Roby, se l’emoglobina è a posto, è a posto tutto! 😉

    Per il certificato io non l’ho pagato.. Ma quando cercavo qualcuno che me lo facesse, avevo chiesto alla moglie di un collega di mio marito che è medico di base. Lei mi ha ha detto che non era sicura di potermelo fare, visto che non è il mio medico di base, ma mi aveva detto che sapeva che alcuni colleghi lo facevano pagare. Io poi ho risolto andando al consultorio, ed anche la mia dottoressa di base non mi ha parlato di nessun costo.. Ma credo dipenda dal medico a questo punto. M🙄

    Sono mamma di Andrea (10 anni)
    #1460629 Rispondi
    Francy84
    Partecipante

    Assurdo…
    grazie a tutte comunque

    Sono mamma di Giulia (3 anni)
    #1460677 Rispondi
    Tatina
    Partecipante

    Assurdo davvero!! Io ho fatto richiesta di maternità anticipata, obbligatoria e bonus mamma di 800 euro tutto dal sito inps in autonomia con lo spid e con un unico certificato di gravidanza non a pagamento che mi ha compilato sul sito inps il ginecologo dell’ambulatorio dell’ospedale. Assurdo che chiedano soldi!!

    Sono mamma di A. (3 anni) C. (7 anni) L. (12 anni)
    #1460681 Rispondi
    Tatina
    Partecipante

    Bene Berta per la visita!! A me non sembra così piccola 🙄 ma poi x carità sono stime…
    Per i body dove andrò io li chiedono a manica corta tutto l’anno, io poi quelli a manica lunga li ho aboliti, sono impegnativi da indossare per un neonato 😂

    Sono mamma di A. (3 anni) C. (7 anni) L. (12 anni)
    #1461023 Rispondi
    berta
    Partecipante

    Tatina ah no manica lunga non li ho nemmeno considerati… Riflettevo sul fatto se ci saranno ancora i termosifoni alti oppure no e di conseguenza useremo anche le tutine sopra il body.. Per le misure è il ginecologo che mi ha detto che non è un gigante, ma lui sostiene meglio così!

    Sul sito Chicco a fronte di un ordine di 60 euro regalano il dispositivo antiabbandono. Io credo che usufruirò di questa promozione, se a qualcuno interessa…

    Io non mi ero ancora informata sul bonus e non sapevo che ci volesse il certificato altrimenti me lo sarei fatta fare questa mattina… 😩

    #1461056 Rispondi
    Zanali
    Partecipante

    Ciao a tutte! Noi oggi 34+1… ieri visita, pesa 2.200kg e tutto benissimo.. tranne che è ancora podalica! Settimana prossima altro controllo e se non ha cambiato ancora posizione mi sa che mi tocca prenotare il cesareo verso fine marzo uffff

    #1461382 Rispondi
    Tatina
    Partecipante

    Zanali ha ancora tempo di girarsi…stai facendo esercizi e posizioni? Dicono aiuti, e anche l’agopuntura ma io non ho esperienza in merito.
    Berta grazie dell’info! Io mi sa che mi farò regalare i due dispositivi anti abbandono se qualcuno mi chiederà, non ho acquisti da fare e non arriverei mai a 60 euro 😅
    Tra l’altro a inizio settimana mi è stato accreditato sul conto il bonus nascita, avevo fatto domanda il 5…11 giorni, super rapidi dell’Inps!! In compenso la domanda di obbligatoria è ancora ferma 😂

    Sono mamma di A. (3 anni) C. (7 anni) L. (12 anni)
    #1461390 Rispondi
    Tatina
    Partecipante

    Una domanda per chi ha già altri bimbi in età della scuola dell’infanzia: voi dopo la nascita li farete frequentare la scuola o li terrete a casa? Quando a nata la seconda, la prima bimba era in vacanza (fine luglio) e quindi il problema non si è posto, quando ha ricominciato la piccola aveva 2 mesi e iniziato i primi vaccini…ma non c’era il covid!!
    Adesso non so come fare…Per la grande alla primaria sono più tranquilla perché hanno mascherina 8 ore a scuola e sono rigorosi. Per la piccola non saprei, ha già fatto due quarantene e due tamponi (aveva avuto un contatto diretto con un positivo) in un mese, all’infanzia senza mascherine sono proprio più a rischio…ma allo stesso tempo ha bisogno più che mai di stare con i pari e ci sarebbero ancora 3 mesi pieni di asilo…
    Per i parenti non ho problemi perché abbiamo solo più i miei e mia nonna e tra l’altro mia mamma ha problemi di demenza presenile quindi poco presente, non credo avrò grandi visite 😅 cognati/e e cugine mascherine e gel e pochi minuti… che periodaccio 🤦🏻‍♀️

    Sono mamma di A. (3 anni) C. (7 anni) L. (12 anni)
    #1461395 Rispondi
    Elena
    Partecipante

    Io ho una.bimba che va al nido e sicuramente la.mando nn ho intenzione di cambiarle la routine, x lei la relazione con I suoi amichetti e’ fondamentale e per me con una piccola da.gestire e’ importante avere la mattina per lei.

Vedi 25 messaggi-dal 4,426 al 4,450(di 5,282 totali)
Rispondi a: Mamme di Aprile 2021🐣💖🤰


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">