Mamme di Aprile 2016

  • Questo topic ha 2,624 risposte, 103 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 2,526 al 2,550(di 2,625 totali)
  • #369168 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze da quanto tempo non scrivo ma vi leggo sempre  … Salvatore tutto bene cresce in abbondanza pesa 6 kg e ha quasi 2 mesi e mezzo😆

    Per le poppate adesso ha iniziato ogni 3/4 ore ma fino a qualche giorno fa voleva mangiare ogni 2 ore!  Ho notato anch’io che con questo caldo dorme di più però sono sonnellini di circa 20 minuti, dorme 3 ore di fila a volte il giorno e a volte la notte dipende dai giorni  :wacko:

    Non ho mai sentito parlare di autosvezzamento chiederò alla pediatra la prossima volta.

    Il primo luglio farà il primo vaccino speriamo bene sono un po in ansia  😥

    Problema zanzare voi cosa usate?

    Un abbraccio a tutte e ai vostri bimbi  :heart:  :heart:

    #369170 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ragazze come faccio a togliere in basso l’icona della gravidanza e scrivere come voi i mesi del mio piccolo?
    <p style=”text-align: center;”>
    <p style=”text-align: left;”>Grazie

    #369173 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao! Per le zanzare l’unica cosa che ho trovato adatta a bimbi così piccoli, a parte ovviamente la zanzariera, sono le salviettine della chicco 0+, tutte le altre cose non erano adatte a bambini al di sotto dei 2 anni..

    Per l’adesivo leggi qualche commento sopra, l’avevo scritto!  :good:

    Se vi interessa l’autore del sito su autosvezzamento ha appena pubblicato un libro con spiegato tutto e con tante ricette alla fine! Si trova su Amazon.

    Buona giornata a tutte!  :bye:

    #369289 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze! Qui fa veramente caldo e io che ho appena comprato la fascia ring sudo solo a guardarla…spero di trovare occasioni per usarla comunque, ma fa caldo anche al mattino presto e la sera!

    Per le zanzare sto usando Il talco non talco della linea fiocchi di riso. Ho provato un campioncino una notte che avevo una zanzara in camera e non siamo stati punti. È una crema che assorbe il sudore e pare allontanare anche le malefiche…io ormai la metto sempre su tutti e due.

    Al caldo il mio ometto ha reagito dormendo anche di meno durante il giorno e ciucciando di più soprattutto la notte. Da qualche giorno ha come avuto uno scatto cognitivo, è più presente, segue tutto e se mi sposto e non è intrattenuto a dovere si lamenta finché non riappaio. Ha anche iniziato a tenere su bene la testa e se lo tengo semiseduto su di me, cerca di tirarsi su alzando testa e spalle :heart: È proprio forzuto!

    Io sono un po stanca perché devo dividermi fra lui e la sorellona..non nego che non vedo l’ora arrivi lo svezzamento perché con questi ritmi di allattamento sto togliendo molto al resto della famiglia e mi sento in colpa  :negative:  se solo riuscisse a reggermi tre quattro ore! Qui si viaggia ancora sulle due ore o poco più e le poppate sono comunque belle lunghe!

    :bye: :bye:

    #369332 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    Ciao ragazze! Che bello sapere che tutti i nostri cuccioli sono in forma e che noi mamme cominciamo a vivere con naturalezza il nostro ruolo.

    Da lunedì comincio a lavorare nel mio studio, faccio pochino perché la mia cucciola mangia ancora con una frequenza di due ore massimo tre. Ho comprato il tiralatte e mio marito ha provato a darglielo: un disastro! Ho iniziato con la tettarella calma di Medela ma non ne ha voluto sapere, così sono passata a un biberon tradizionale…. Proprio non ne vuole sapere… Ieri pensavo che le venisse una crisi isterica, l’ho calmata con baci e carezze e con una vera poppata! L’allattamento non è solo cibo! Spero tanto che accetti anche il biberon…. Devo lavorare purtroppo..

    un abbraccio a tutte

    La pazienza è la virtù dei forti
    #369395 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @step, ma il biberon gliel’hai dato tu? Per abituarla se non le piace io proverei a farglielo dare dal papà…se sente il tuo odore o anche la voce potrebbe fare più resistenza. Che tiralatte usi? Io ho molte difficoltà a tirarlo, ci metto troppo tempo e poi rinuncio ma mi sarebbe tanto utile.

    #369457 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    Ciao @bianca_78, uso il tiralatte elettrico swing di Medela… Va benissimo ed è silenzioso… L’ho comprato dopo che ho letto un po’ di recensioni in giro. Il biberon lo ha dato mio marito alla bimba… Ma nulla… Si spaventa proprio, allarga gli occhi e urla. Proverò con mia mamma… Speriamo in bene!  :wacko:

    La pazienza è la virtù dei forti
    #369642 Rispondi
    Azzurrad
    Membro

    Ciao a tutte mammine!!!!

    cone state?

    da quanto tempo!!

    ho provato a cambiare sotto il banner ma non ci sono riuscita! :unsure:

    comunque noi stiamo bene!!!!

    melissa ci riempie il cuore di gioia!

    un abbraccio a tutte

    Sono mamma di Melissa (8 anni)
    #369697 Rispondi
    elisaemiliano
    Partecipante

    Ciao @Fab e a tutte le mamme di aprile!

    Sono una mamma di dicembre 2015 e il mio amore Lorenzo compie 6 mesi proprio oggi! :heart:

    volevo dirti che dai benissimo a fare autosvezzamento e soprattutto ad aver scelto istintivamente l’alto contatto.

    Sono esattamente 6 mesi che vivo in simbiosi con mio figlio sia di giorno che soprattutto dì notte. Lorenzo mangia e si sveglia ogni ora è mezzo ogni notte da quando è nato ma la cosa non mi pesa per niente. Ho scelto l’allattamento e richiestsce e richiesta lo pratico…mai tentato di dare orari…Non guardano l’orologio le mamme che allattano!!! Ho sempre letto tutto i vari post di tantissime mamme…e tutte snocciolano orari perfetti e precisi…a volte sorrido chiedendomi se sia la verità perché sembra che solo mio figlio in tutto l’universo non abbia orari e ogni giorno sia diverso! Credo piuttosto che tante mamme non lo scrivano  😉  anche perché quando ne incontro ai giardini tantissime sono come me…ma del resto lo credo più probabile che un cucciolo nato da poco cerchi la madre notte e giorno!

    Comunque tornando all’argomento principale vevo dirti che anch’io ho letto “io mi svezzo da solo” ma purtroppo né il mio pediatra Usl né quello privato che ho preso per scrupolo sono così illuminato…anzi sono fissati con lo svezzamento tradizionale perciò io ho fatto di testa mia…e ho iniziato già perché Lorenzo mi dava segnali inequivocabili di voler sperimentare il cibo…

    ho preparato anche delle pappe ma ho già fatto assaggiare tantissime cose…pesce, legumi, uova…glutine…carne rossa…mangia tutto ciò che mangiamo noi…sano è anche con un po di sale! E poi mangia con gusto!

    Lorenzo è sempre accanto a me…in collo, nella fascia, nello zaino porta bebè…nel letto accanto a me..ho letto due libri bellissimi sul dormire insieme ai propri figli nel lettone….te li consiglio. “E se poi prende il vizio?”  e “i cuccioli non dormono da soli” entrambi di Alessandra Bortolotti

    un bacio si vostri bimbi e buona vita!

    oggi più di ieri e meno di domani
    Sono mamma di Lorenzo (8 anni)
    #371291 Rispondi
    -gaia-
    Membro

    Buongiorno a tutte le mamme e a tutti i cuccioli…. Non capisco perché ma non mi arrivano più le email :unsure: comunque Elena è fantastica e dispensa sorrisi a tutti…. l’allattamento va benissimo e le vaccinazioni le faremo il 20 luglio quando torniamo dalle vacanze.passeremo anche tre giorni al mare  :yahoo: purtroppo la fascia non le piace :negative: comunque è piacevole leggere i vostri messaggi….e vedere che le situazioni sono quasi tutte uguali :heart: un bacione a tutte

    Sono mamma di Elena (8 anni)
    #372625 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>Buongiorno mamme, come va? @elisaemiliano, grazie di aver riportato la tua esperienza, sorrido perché anche io, quando mi chiedono quante volte e a che orari mangia Federico, non so mai che rispondere, ora dico solo che quando parlerà ce lo dirà lui così risolveremo il mistero.  :yes: Federico è già piuttosto incuriosito dal cibo, spero sia un buon segnale, non vedo l’ora di osservarlo mentre comincia ad assaporare nuovi cibi.
    <p style=”text-align: left;”>@clo84, il veterinario ci ha detto allattamento esclusivo fino ai 6 mesi.
    <p style=”text-align: left;”>@bianca_78 anche noi usiamo il talco non talco della fiocchi di riso, ci troviamo benissimo e anche per le zanzare è favoloso, poi ho anche acquistato dei cerotti repellenti da attaccare a culla/vestitini/ovetto…
    <p style=”text-align: left;”>@Cerasella io la fascia non riesco più ad usarla, Federico è 7 kg quindi bello pesante per me che lo porto e non gli piace più starci, secondo me perché sudava troppo, ho acquistato quindi un mei tai, tutt’altra vita ci troviamo benissimo e Federico non suda più.
    <p style=”text-align: left;”>Ragazze, una domanda, Federico è sempre in movimento, braccia, sempre a portarsi i suoi giochini alla bocca (figuratevi che prende il cane per il pelo e tenta di portarsi alla bocca pure lui :wacko: ) e a “smanacciare” per aria, idem con le gambe, sempre su, giù, calcio di qua, calcio di la (calcio al cane). Da un po’ ha pure scoperto che se aiutato si può sedere e gli piace da matti stare seduto…che devo fare? Lo assecondo o è presto? Quando è seduto sembra più rilassato, al massimo si porta le cose alla bocca.
    <p style=”text-align: left;”>Buona giornata a tutte!  :heart:

    #372867 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    Ciao @Fab, sarebbe meglio non mantenere troppo tempo Federico seduto. Perché potrebbe imparare a “gattonare” strisciando il sedere… Questo potrebbe causare un’occlusione scorretta con la mandibola sporgente. O semplicemente il torcicollo. Ecco perchè Sdraietta e ovetto non sono il massimo. Mettilo il più possibile a pancia in giù.. Magari su una bela baby palestra… È l’ideale per sviluppare bene la schiena e stimola il gattonamento.

    Un abbraccio :heart:

    La pazienza è la virtù dei forti
    #372871 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    I movimenti di braccia e gambe che sembrano nervosi sono normalissimi. I bimbi a quest’età non hanno ancora il controllo completo del corpo e per fare un movimento, tipo afferrare un giochino, mettono in moto tutto ma non è agitazione anzi… Serve per imparare…

    Spero di aver tolto qualche dubbio..  😉

    La pazienza è la virtù dei forti
    #372877 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie per le info @step79, farò come dici.  :good:

    #372880 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie @Step79 ! Ero convinta che Ester fosse un terremoto! 😂

    Qualcuna di voi usa i pannolini lavabili? Io ho iniziato con quelli normali a dire il vero, ma sto valutando di passare ai lavabili…

    #372899 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    Io li uso anche se li trovo un po’ ingombranti sotto i vestitini. Ho preso i pop in v2 colse parent con inserti sia in  bamboo che in micro fibra… Assorbono benissimo. Con sto caldo il bamboo è perfetto. Il lavaggio non è scomodo poi adesso asciugano in fretta.

    La pazienza è la virtù dei forti
    #372920 Rispondi
    Cerasella
    Membro

    Anch’io sto optando per i pannolini lavabili. Mi hanno consigliato i milovia pocket e prefold. Non vedo l’ora che arrivino per provarli!! Li ho ordinati ieri :yahoo:

    Domandina: come fate con questi pannolini quando siete in giro? Avete delle sacche apposite dove mettere quelli sporchi? Per ora ne ho comprati 6 per provare, ma quanti ne servono in tutto?  :unsure:

    qualche consiglio da parte di chi già li usa?

    Sono mamma di Mattia (8 anni) Alessio (5 anni)
    #372923 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    Ciao @cerasella, con i pannolini mi è arrivata anche la sacca impermeabile che però uso per accumularli prima del lavaggio. Su amazon ho visto sacche più piccole per quando si è fuori e vorrei acquistarne una. Sono ancora un po’ alle prime armi e nel primo viaggetto (5gg) ho usato gli usa e getta perché non mi ispirava molto l’idea di accumulare i lavabili. Penso sia solo questione di organizzazione. Si accettano idee e consigli :yes:

    La pazienza è la virtù dei forti
    #373153 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @Step79, grazie mille. Seguirò i tuoi consigli.

    Io come pannolini per il momento sto usando gli usa e getta, sono un po’ combattuta sull’acquistare i lavabili perché, se riesco, vorrei tentare lo spannolamento “precoce”, anche se non amo il termine, ci stiamo lavorando, per il momento sono nella fase “capire i segnali”.

    #373293 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ! pure noi abbiamo iniziato con i lavabili! io ho preso i simplex della blueberry. Sono pannolini che vanno dai 5kg ai 16kg. quindi ci accompagneranno per un bel po’.

    per ora li abbiamo usati solo la notte e qualche volta durante il giorno perché eravamo via in vacanza. Ma ora che siamo a casa proviamo ad utilizzarli più spesso. Ne ho comprati 10. Quando andiamo in giro però per il momento uso ancora gli usa e getta per non dover riportare a casa peso…

    Sono belli colorati e sotto ai vestitini stanno bene nonostante in effetti siano un po’ più ingombranti per ora che la mia pupa pesa poco più di 5kg 🙂

    #373683 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    e ora li stiamo usando tutto il giorno, vediamo se con 14 riesco a starci dietro con i lavaggi… ne ho 8 della blueberry e 6 pop in. entrambe molto pratici e con gli strapp sono facili da mettere e cambiare.

    #373723 Rispondi
    Cerasella
    Membro

    Ma voi usate i pocket (quelli che se si sporcano vanno messi da lavati tutti) o anche quelli prefold (si mette da lavare solo l’assorbente e il pannolino si sciacqua velocemente essendo un rivestimento di plastica)? A me hanno consigliato i prefold per quando sono in giro Usate un pannolino particolare per la notte? Mi hanno detto che non serve cambiare il pannolino di notte se si usano i lavabili, dato che sono molto assorbenti.. Sempre che non facciano la cacca  :wacko:

    Sono mamma di Mattia (8 anni) Alessio (5 anni)
    #373859 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    io ho solo uno con il rivestimento e per ora non lo uso molto perché mi sembra enormissimissimo  :wacko: e ho paura che dia fastidio alla pupa. gli altri sono quelli da mettere tutto in lavatrice  😉

    #373936 Rispondi
    Step79
    Partecipante

    I miei pannolini hanno inserto e mutandina colorata traspirante ma impermeabile. Metto all’interno il foglietto per la cacca che poi va nel water. Ne ho 10 in bamboo e 10 in micro fibra. Per la notte c’è un inserto apposito ma per ora ancora non lo uso. Lavo gli inserti a parte è la parte esterna, se è bagnata, spesso la lavo a mano… Asciuga velocemente. Cmq sono soddisfattissima dell’acquisto.

    :heart:

    La pazienza è la virtù dei forti
    #373989 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao a tutte mamme! :rose:

    Che brave che siete coi pannolini lavabili… io non ce la farei proprio, con la casa ancora da finire (e da pulire!) e nessuno che mi aiuti con Camilla, non riuscirei proprio a stare dietro anche a quelli! Comunque ho provato i pannolini della Lidl,i Tojours, perché avevo letto molte recensioni positive e perché con quelli che usavo prima (coop) usciva sempre fuori la cacca dalla schiena; in un pacco ce ne sono 56 e costa 7,99€, direi un bel risparmio! E non è più capitato che uscisse niente! Niente puntini rossi e culetto sempre asciutto, anche dopo qualche ora (spesso mi capita, se sono fuori, di non riuscire a cambiarla spesso come a casa). Per che li volesse provare li consiglio, sono davvero soddisfatta! Tra l’altro sono sottilissimi quindi anche molto freschi!

    per il resto tutto procede, da una settimana ha iniziato a svegliarsi una volta di notte ma spero sia solo per il caldo.. d’altra parte ero stata troppo fortunata fin’ora! Invece di giorno inizia ad essere molto molto impegnativa, se è sveglia difficilmente sta tanto da sola e devo sempre inventarmi qualcosa…

    L’unico vero grosso problema è che è una di quelle bimbe che “lotta” con il sonno, e di giorno per addormentarsi piange un sacco.. ultimamente visto che la resistenza al sonno aumentava, ho preso il vizio di attaccarla un po’ per farla bere (inizialmente l’ho fatto perché con questo caldo pensavo avesse sete), e quindi adesso a meno che non siamo a spasso, difficilmente si appisola da sola… :scratch: mi sa che pagherò questa cosa, ma sinceramente di farla piangere mezz’ora e farla inzuppare di sudore non me la sento proprio! In compenso i due pisoli di giorno (mattina e pomeriggio) ho iniziato a farglieli fare nel lettino in camera sua, e ci sta benissimo!!! lei è tranquilla e io anche, visto che nella carrozzina ogni rumore diverso dai soliti la svegliava…

    Pian piano inizierò a spostarla anche di notte, ma aspetto (fiduciosa!) che riprenda a dormire le sue 7/8 ore… egoisticamente, dovrei attraversare il piano per andare ad allattarla..

    Anche voi avete notato cambiamenti significativi allo scoccare dei tre mesi? lei dal 10 luglio esatto ha totalmente cambiato abitudini!!! :wacko:

    Baci a tutte e a tutti i cuccioli!!! :bye:

Vedi 25 messaggi-dal 2,526 al 2,550(di 2,625 totali)
Rispondi a: Risposta #236630 in Mamme di Aprile 2016


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">