Mamme di Agosto 2021 💖☀️🏖🤰

Vedi 25 messaggi-dal 5,726 al 5,750(di 6,114 totali)
  • #1570247 Rispondi
    Alessandra
    Partecipante

    Ciao Giulia! 😊
    Io sto bene, la bimba si muove un sacco (mi hanno detto di tenere controllati i movimenti). Vediamo domani mattina cosa mi dicono…speriamo vada tutto comunque bene! 🤞🏻
    Io partoriró in Valduce a Como. Quando ho letto che i papà possono stare dentro tutto il giorno sono andata su una scelta sicura!

    Sono mamma di Giorgia (2 anni e 9 mesi circa)
    #1570249 Rispondi
    Silvia 88
    Partecipante

    Solo 2 ore al primo parto?? Una mia amica ha fatto così e si è lacerata tantissimo 😑

    #1570253 Rispondi
    Anna
    Partecipante

    Esatto poi cone ho detto magari questo sarà diverso non è detto però è giusto che appena senti contrazioni di andare x di piu se hai l ospedale lontano se x caso tu dovessi fare più presto il consiglio che mi ha dato l ostetrica è di chiamare l ambulanza…..io con l ultima ho iniziato le contrazioni alle 22.30 sono arrivata all ospedale alle 23.20 ed è nata a 00.02……

    #1570261 Rispondi
    Moka
    Partecipante

    Nel dubbio mi farò anche un giro a vuoto se servirà. In caso di qualsiasi dubbio andrò a farmi vedere. Sembra assurda come paura, ma ho l’ansia di accorgermi tardi delle contrazioni serie

    Con la prima ho rotto il sacco parzialmente alle 5 di mattina. Alle 9 e mezza da tracciato risultavano esserci già contrazioni intense quindi efficaci ma io non sentivo nulla. La prima contrazione percepita è stata alle 10 e 30 che ero già dilatata di 4cm. Il ginecologo mi aveva detto che avendo avuto contrazioni di Braxton dalla 20a settimana ormai ero talmente abituata che non le percepivo più probabilmente.

    #1570263 Rispondi
    Moka
    Partecipante

    Capitano lacerazioni serie spesso. Un travaglio lungo probabilmente ti sfinisce per stanchezza. Calcolando che sempre allo stesso punto si deve arrivare, uno breve è molto più intenso, soprattutto al primo parto in cui l’utero lavora per la prima volta.

    Io sono stata fortunata perché me la sono cavata senza punti e senza nessuna lacerazione.

    #1570267 Rispondi
    Silvia 88
    Partecipante

    Anch’io faccio fatica sentire le contrazioni e credo sia perché le percepisco da metà gravidanza… venerdì nel tracciato hanno visto che ne avevo già abbastanza, ma come x la prima figlia il dolore è arrivato verso la fine(anch’io verso i 4 cm ).. ho la tua stessa paura di non fare in tempo, poi le acque l’altra volta me le hanno rotte in ospedale..quindi vediamo🤞🤞🤞

    #1570268 Rispondi
    Silvia 88
    Partecipante

    Eh ne ho sentite diverse che con poco tempo di dilatazione si sono lacerate… a me hanno dato solo un punto esterno precauzionale, ma niente lacerazione x fortuna.

    #1570273 Rispondi
    Erika
    Partecipante

    Ragazze mi rincuora sentirvi parlare così, io essendo alla prima non riesco a capire le fasi di Travaglio attivo sento solo dei dolorini ma nulla di che . In ospedale mi hanno detto quando sente dolori venga ma non mi sembra il caso con questi piccoli doloretti ai reni e alla pancia andare in ospedale . Anche perché sono molto gestibili attualmente

    #1570274 Rispondi
    Moka
    Partecipante

    Il primo tracciato me lo hanno fissato a 40 settimane tonde, speravo un po’ prima sinceramente. Ma vediamo cosa decide di fare la signorina qui in panza.

    Spero di non avere grossi danni neanche stavolta, più che altro perché in effetti poi la ripresa è davvero rapida.

    #1570350 Rispondi
    Antonella
    Partecipante

    Buongiorno ragazze,
    Ma a voi capita di sentire delle pulsazioni dalla pancia? Non è singhiozzo perché ho imparato a distinguerlo… proprio delle pulsazioni ritmiche. Cosa può essere? Sono alla mia prima gravidanza quindi per me sono tutte novità 😃

    #1570351 Rispondi
    Alessandra B.
    Partecipante

    Buongiorno 😘 anche io come te le sento spesso e mi preoccupo ogni volta 😅 inizialmente pensavo potesse essere tachicardia del bambino ma poi leggendo su internet ho capito che sono movimenti involontari che seguono sempre lo stesso ritmo

    #1570352 Rispondi
    Antonella
    Partecipante

    Movimenti sempre dei nostri piccoli? Perché io invece lèggevo potessero essere pulsazioni uterine… boh!

    #1570353 Rispondi
    Alessandra B.
    Partecipante

    Io fatto oggi il primo tracciato a 38+1 perché non c’erano posti liberi, il prossimo lunedì prossimo ma non ti nego che sono stata in ansia per tutta la settimana perché alcune ragazze del mio corso preparto li hanno iniziati a 37+1

    #1570355 Rispondi
    Alessandra B.
    Partecipante

    Si si, movimenti che fanno anche quando nascono. Io inoltre non so voi ma sento dei rumori quando si muove, come se fossero dei “clic”
    Non vedo l’ora che nascaaa

    #1570378 Rispondi
    Emy
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, anche io le sento! Per i tracciati da noi li iniziano alla 39 settimana 😭

    #1570388 Rispondi
    Antonella
    Partecipante

    È proprio un battito ritmico, paragonabile effettivamente ad una pulsazione… potrebbe essere anche che viene da noi mamme eh! Tipo qualche vena che so…

    #1570430 Rispondi
    Silvia 88
    Partecipante

    Io sento il singhiozzo della piccola sempre più verso il basso… 2 o 3 volte al giorno

    #1570465 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    Sono felice che la piccola stia bene!!!
    Caspita che bello che i papà possono stare dentro tranquillamente.. 🥰
    Voi quali prodotti per l’igiene del neonato avete preso da portare in ospedale?

    #1570591 Rispondi
    Alessandra B.
    Partecipante

    Idem, più volte al giorno e anche laggiù 🤣

    #1570592 Rispondi
    Alessandra B.
    Partecipante

    Io ho preso dei detergenti Mustela di cui uno senza risciacquo da utilizzare con i quadrotti di cotone.
    La crema per il cambio e i cerotti per le zanzare perché temo che in ospedale ce ne siano tante 😅

    #1570615 Rispondi
    Alessandra
    Partecipante

    Anche io ho preso Mustela. Ma nell’elenco delle cose da portare in ospedale non c’erano i prodotti per la bimba ma solo per me 😰

    Sono mamma di Giorgia (2 anni e 9 mesi circa)
    #1570623 Rispondi
    Isabella
    Partecipante

    Ciao mammine!!Solitamente li forniscono gli ospedali! Io ho prodotti Weleda e Equilibra però in ospedale mi porterò l’olio di mandorle che si usa con un quadrotto bagnato d’acqua!!
    P.s. ma Ben? Come sta?

    #1570630 Rispondi
    Alessandra B.
    Partecipante

    Per il moncone invece vi hanno dato indicazioni? Qualcosa da portare?

    #1570661 Rispondi
    Mayra
    Partecipante

    Ciao a tutte io sempre portati ma mai utilizzati perché li fornisce sempre l’ospedale poi dipende da ospedale a ospedale, io per moncone mi sono sempre portato spray argento colloidale e le garze che mi dava ospedale così facendo dopo 3 giorni cadeva da solo…

    Sono mamma di Dafne (8 anni) Aron (6 anni) Diana (2 anni e 9 mesi circa)
    #1570715 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    A me al corso hanno detto solo detergente senza profumo per neonati. Poi il resto danno loro..
    Per di più l’ostetrica ha consigliato di lavarlo con amido di riso e acqua i primi giorni…

Vedi 25 messaggi-dal 5,726 al 5,750(di 6,114 totali)
Rispondi a: Mamme di Agosto 2021 💖☀️🏖🤰


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">