IUI

Vedi 25 messaggi-dal 1,926 al 1,950(di 1,953 totali)
  • #540791 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze. Beta 73.9. Devo ripeterle venerdi. Purtroppo sono un po bassine. Speriamo bene

    #540802 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    [quote quote=540771]Ciao a tutte! Avevo rinunciato a seguire questo forum perché non mi sembrava attivo e invece eccovi qui! @lampadina mi spiace molto del tuo negativo io trovo che l’impegno e la convinzione che hai in questa ricerca invece dimostrino molto spiriti materno, evidentemente un moccioso è qualcosa che vuoi fortemente e a cui daresti tanto amore :-) Credo che tante non ci pensino davvero finché non si rendono conto del tempo che passa o non vedono che in realtà non è così scontato e semplice per tutte…e allora ti ritrovi a volerlo perdutamente. :heart: @mammola a te tante congratulazioni :heart: Facci sapere come vanno le beta! io per ora sto facendo i monitoraggi e dovrei fare l’inseminazione lunedì, incrocio le dita! una buona serata a tutte :rose:

    [/quote]

    Grazie Turchina,

    probabilmente hai ragione: un figlio (io veramente vorrei una bimba, ma arrivata a questo punto andrebbe benissimo anche un maschio) io lo voglio, e anche tanto… il fatto è che la strada mi sembra in salita ormai da due anni, anzi, è come attraversare un deserto dove non ci sono oasi, solo il nulla. Questa esperienza mi sta indurendo, c’è poco da fare… è per questo che sono così cinica  🙁

    @Mammola, dai che le beta si alzano! Tifiamo per te  :rose: !

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #540958 Rispondi
    M_area
    Partecipante

    Giorno ragazze. Il positivo di @Mammola mi fa ben sperare (e poi, è il soprannome con cui mi ha sempre chiamata mio papà).

    Ragazze, che vi devo dire.. Stiamo facendo tutto quello che è in nostro possesso per raggiungere il sogno. Oltre, non è più una cosa che dipende da noi.

    Sono serena nonostante tutto. Anche se, ogni tanto si affaccia l’ombra del “sarò felice snache senza allargare la famiglia?” E la mia risposta mi fa molto male.. @lampadina, ti capisco, ma io ho davvero desiderio. E’ il famoso “sogno da bambina”, quindi mi sento motivata e so che, in fondo, questo piccoletto arriverà..

    Buon giovedì a tutte!

    Sposati da settembre 2015 - In cerca da gennaio 2016. PMA presso Centro Zucchi, Monza. Aprile 18: una blasto, beta negative! Maggio 18: due embrioni, beta positive: 7+1 aborto. Novembre 18: due embrioni congelati, beta positive: aborto 6+2. PMA presso Policlinico Umberto I, Roma. Aprile 19: due embrioni, beta positive al 11 pt, beta in calo al 15 pt: gravidanza biochimica. PMA presso Genera, Roma. Novembre 2019: pick up con diagnosi pre impianto: blastocisti non sane. Febbraio 2020: firmiamo per ovodonazione. Settembre 2020: il nostro transfert di 1 blastocisti, con beta positive!
    #541044 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    Salve ragazze,

    abbiamo avuto il colloquio con il centro, ed è stato costruttivo. Penso che la rabbia e la delusione per l’ennesimo negativo (nonostante la IUI 😥 ) mi abbiano fatto sragionare, e mi rendo conto che se voglio realizzare questo sogno devo uscire dalla negatività e avere più fiducia, perché il personale lì è in gamba ed ha molta esperienza, quindi devo collaborare e non alzare muri, perché tanto c’è poco da fare: se vogliamo questo bambino abbiamo bisogno di loro.

    Questi due anni (e più) di fallimenti mi hanno talmente provata da farmi diventare una persona triste e negativa, una me stessa che non mi piace più: ho sempre avuto un carattere difficile (per usare un eufemismo), ma ho raggiunto dei picchi d’insopportabilità tali da far quasi saltare il rapporto con il mio fidanzato, che invece è buono e più razionale di me: ce ne fossero di uomini così… il mondo sarebbe un posto migliore, credetemi :yes: .

    Per questo mi permetto di darvi, anzi, darCi un consiglio, dato che ho fatto ormai già un po’ di strada nel “meraviglioso” mondo della pma: non lasciamoci sopraffare da questa ricerca, usciamo da quella bolla di negatività che non ci fa pensare a nient’altro che a questa gravidanza che non arriva, perché l’attesa è snervante, e non fa che logorarci da dentro fino a mangiarci la voglia di vivere: io sono arrivata ad evitare di frequentare determinati locali pubblici per non vedere famigliole felici con nugoli di marmocchi che corrono fra i tavoli, e se incontro qualche conoscente con un bambino in braccio o mentre spinge un passeggino lo/la saluto e tiro dritto, come per dare ad intendere che i bambini mi fanno quasi schifo, in modo che se la/lo incontro  di nuovo, magari senza bambini intorno, non mi faccia domande sulle mie intenzioni procreative: purtroppo in circolazione ci sono anche gli idioti (o i maliziosi? Chissà se ci sono o se ci fanno…) che un tegamino di affari loro non se lo sanno proprio fare.

    Sarebbe bello trovare un altro obiettivo, magari da raggiungere a medio termine e non dopo anni, su cui puntare.

    Voi state già facendo qualcosa in questo senso? Cerco ispirazione, perchè ciò che ho già in ballo non mi basta  😉 …

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #541232 Rispondi
    Meg
    Partecipante

    Ciao amiche!

    @mammola dai che le beta si alzeranno  :rose: domani saremo tutte con te

    @m_area @lampadina si dobbiamo essere ottimiste e crederci e fidarci di chi ci segue in questo percorso

    facciamo da tempo tutto ciò che possiamo e più di questo non si può, possiamo solo crederci e aspettare che arrivi il momento…perché arriverà  :rose:

    io ho passato qualche mese di sconforto in cui non riuscivo a guardare pance e bambini ed ero molto negativa, ma devo dire che mi sorprendo di me stessa per la tranquillità di questo periodo, continuo a vivere giorno per giorno e concentrarmi sul presente e sono serena…sarà anche che sono molto impegnata nel lavoro

    vi abbraccio virtualmente  :heart:

    Keep your face always toward the sunshine and shadows will fall behind you
    #543701 Rispondi
    Meg
    Partecipante

    Ciao ragazze,

    Come state? Vorrei chiedere a chi ha fatto la iui come sono stati i giorni successivi all’inseminazione, se avete notato qualcosa di diverso dal solito….Non necessariamente sintomi, più qualcosa che di solito nel post-ovulazione non avete

    grazie, buona giornata a tutte

    Keep your face always toward the sunshine and shadows will fall behind you
    #543735 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    [quote quote=543701]Ciao ragazze, Come state? Vorrei chiedere a chi ha fatto la iui come sono stati i giorni successivi all’inseminazione, se avete notato qualcosa di diverso dal solito….Non necessariamente sintomi, più qualcosa che di solito nel post-ovulazione non avete grazie, buona giornata a tutte

    [/quote]

    Ciao Turchina,

    assolutamente nulla da segnalare a parte il fatto che il ciclo mi è venuto mentre stavo ancora assumendo il progesterone e che è stato molto molto abbondante e più doloroso, anche se mi è durato come al solito. Posso imputare questa “stranezza” solo al progesterone, perché nella prima stimolazione che ho fatto per la IUI che poi purtroppo non si è conclusa con la IUI non mi hanno prescritto il progesterone, e il ciclo è stato come al solito. Anche dopo le stimolazioni che avevo fatto privatamente l’anno scorso avevo assunto il progesterone, e anche lì ho avuto delle mestruazioni “strane”. Non ho notato nient’altro.

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #543747 Rispondi
    Meg
    Partecipante

    Ciao cara @lampadina , grazie!

    io ho fatto l’inseminazione lunedì è da ieri sera ho delle perditine bianche-rosate….però magari è il progesterone! Vedremo…

    tu come stai? A che punto sei ora?

    Keep your face always toward the sunshine and shadows will fall behind you
    #543753 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Salve ragazze. Le beta stanno salendo. Settimana pross proviamo a fare un eco. Non dico nulla, scusate ma cerco di restare con i piedi a terra. Sarò San Tommaso fino alla fine credo. Ma forse è normale (o forse no) per chi lotta tanto x ottenere qualcosa. La paura di perdere tutto di porta ad essere estremamente (anche troppo) razionale.

    @lampadina abbiamo fatto questo percorso insieme e so benissimo come ti senti. Sarai una mamma speciale. Nei momenti di sconforto ci sta che si possa perdere la pazienza e ci si possa scoraggiare, ma non so dove troviamo il coraggio per continuare…perche prima o poi quel coraggio lo troviamo.

    @turchina io ho avuto dolori da ciclo dal giorno dopo la iui fino al 10 po

    Poi la mia normale Sindrome premestruale. Dal 12 po spotting trasformatosi in un “falso ciclo” (o minaccia di aborto-ancora da stabilire) durato per 5 gg- in pratica x tutto il periodo in cui avrei dovuto avere le rosse. Emicrania x tre gg. Dal 12 al 14 po (come sempre). Tanto, ma tanto nervosismo!

    @m_area in bocca al lupo

    <!–more–>

    #543759 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @turchina dimenticavo. Le perdite ematiche post iui per 1/2 giorni sono normali. Non preoccuparti. Le ho avute anche io. Si sono risolte in due giorni

    #543773 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    Ciao @Mammola,

    ti ringrazio per le parole di conforto. Fai bene a rimanere con i piedi per terra, da questo punto di vista mi sa che io e te la pensiamo allo stesso modo  😉 .

    @Ciao Turchina,

    che dire? Sono all’8° pm (o forse al 9°? Con ‘sto cavolo di progesterone che modifica il flusso mestruale non ci si capisce niente  :wacko: …

    Questo ciclo sarà spontaneo e non stimolato: è la politica seguita dal centro, e forse è la stessa che seguono anche gli altri centri (questo non lo so), che fa fare almeno un ciclo di “pausa” tra una IUI e la successiva. Questo mese vorrei rinunciare a “mirare” i rapporti e lasciarmi andare: dopo oltre due anni di rapporti liberi (di cui un anno e mezzo mirati) ho capito che da soli non ce la facciamo  B-) . Siamo entrambi snervati, e il nostro rapporto è sul filo del rasoio (principalmente per colpa mia), quindi devo fare un passo indietro e cercare di non investire più del necessario in questa ricerca. Sinceramente ho anche tanti altri progetti oltre ad avere un figlio, e sarebbe megli che l’autodistruzione non rientrasse fra questi… anche se mi dispiace, mi dispiace proprio tanto  😥 .

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #543775 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    Ehm, specifico meglio: non è che mi dispiaccia evitare l’autodistruzione, e che mi dispiace non poter avere figli  :yes:

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #543779 Rispondi
    Meg
    Partecipante

    Ciao @mammola grazie!

    tu ora a che giorno/settimana sei? Come ti senti? Io ti auguro con tutto il cuore che vada tutto bene sempre  :heart: se ti va tienici aggiornate su eco e visite

    Keep your face always toward the sunshine and shadows will fall behind you
    #543787 Rispondi
    Meg
    Partecipante

    @lampadina mi spiace per questo periodo difficile, sicuramente la tranquillità personale e della coppia sono fondamentali per affrontare un percorso così impegnativo è importante. Secondo me fai bene a dedicarti anche ad altri progetti a cui tieni, per il quanto lo desideriamo non possiamo annullarci per questa ricerca

    ti auguro di ritrovare presto la serenità per te stessa e col tuo compagno  :heart:

    Keep your face always toward the sunshine and shadows will fall behind you
    #543867 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @turchina oggi dovrei essere alla 5+0 che corrisponde alla sesta settimana.

    In realtà ho visto sull app agenda perché fino a quando non lo vedo non riesco a pensarci. @lampadina eheheh e si, siamo simili in molte cose

    #544241 Rispondi
    M_area
    Partecipante

    Ciao ragazze!! FORZA e coraggio. Io sono ancora in attesa del ciclo.. e solo allora potrò iniziare la stimolazione (ho ancora un briciolo di speranza che non arrivi, ma sono un apio di mesi che mi viene con stra-ritardo).

    Vi abbraccio a tutte e spero di raccontare presto cose belle :yahoo:

    Sposati da settembre 2015 - In cerca da gennaio 2016. PMA presso Centro Zucchi, Monza. Aprile 18: una blasto, beta negative! Maggio 18: due embrioni, beta positive: 7+1 aborto. Novembre 18: due embrioni congelati, beta positive: aborto 6+2. PMA presso Policlinico Umberto I, Roma. Aprile 19: due embrioni, beta positive al 11 pt, beta in calo al 15 pt: gravidanza biochimica. PMA presso Genera, Roma. Novembre 2019: pick up con diagnosi pre impianto: blastocisti non sane. Febbraio 2020: firmiamo per ovodonazione. Settembre 2020: il nostro transfert di 1 blastocisti, con beta positive!
    #557309 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    Salve a tutte, anche io forse a gennaio farò una iui…per ora mi hanno chiesto di fare un po’ di esami…volevo chiedervi un’informazione… voi avete fatto l’isterosalpingografia?….oddio non ricordo se si scrive così :scratch: …ovvero l’esame per valutare le tube…nel mio centro mi hanno detto che non c’è bisogno se non risulto positiva alla clamidia e se non ho mai fatto un intervento all’addome…vi risulta?grazie s tutte :bye: :bye:

    #557327 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    Ciao,

    a me era stata prescritta l’isterosonosalpingografia dal ginecologo in libera professione che mi aveva fatto due stimolazioni ovariche per avere rapporti mirati l’anno scorso: l’esito dell’esame gli serviva appunto per accertarsi che le ovaie fossero pervie (in caso contrario non avrebbe avuto senso fare la stimolazione). L’esame rientra comunque fra quelli richiesti dal protocollo di entrambi i centri per la pma a cui ci siamo rivolti io e il mio compagno, quindi sì, a me risulta un po’ strano che non lo richiedano.

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #557404 Rispondi
    M_area
    Partecipante

    Ciao. Io ho fatto la sonoisterografia, anche prima di pensare all IUI. In teoria non c’entrano nulla infezioni. A me dissero di fare il tampone prima, per evitare in caso, di portare qualche visur internamente, durante l’esame.

    Se hai problemi alle tube, non funziona nulla se non lo sai!!

    Sposati da settembre 2015 - In cerca da gennaio 2016. PMA presso Centro Zucchi, Monza. Aprile 18: una blasto, beta negative! Maggio 18: due embrioni, beta positive: 7+1 aborto. Novembre 18: due embrioni congelati, beta positive: aborto 6+2. PMA presso Policlinico Umberto I, Roma. Aprile 19: due embrioni, beta positive al 11 pt, beta in calo al 15 pt: gravidanza biochimica. PMA presso Genera, Roma. Novembre 2019: pick up con diagnosi pre impianto: blastocisti non sane. Febbraio 2020: firmiamo per ovodonazione. Settembre 2020: il nostro transfert di 1 blastocisti, con beta positive!
    #557644 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    Oddio sono un po’ perplessa allora…ho paura di tentare, fallire e magari perché non è stato escluso un piccolo problema…chissà perché non seguono i protocolli degli altri centri.. io infatti mi aspettavo di fare quell’esame anche se sicuramente non piacevole… :scratch: la prossima visita gli riferisco che voglio escludere una qualsiasi occlusione!!

    #557703 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    [quote quote=557644]Oddio sono un po’ perplessa allora…ho paura di tentare, fallire e magari perché non è stato escluso un piccolo problema…chissà perché non seguono i protocolli degli altri centri.. io infatti mi aspettavo di fare quell’esame anche se sicuramente non piacevole… :scratch: la prossima visita gli riferisco che voglio escludere una qualsiasi occlusione!!

    [/quote]

    Ciao Tina,

    se vuoi fugare ogni dubbio fatti prescrivere l’esame da parte del tuo medico di base, così sei più tranquilla. Inoltre dicono che avere rapporti subito o poco tempo dopo questo esame favorirebbe il concepimento, perché le tube vengono “pulite” dal gel/schiuma che viene iniettato al loro interno (naturalmente noi non siamo stati tra i fortunati B-) ). Però se si fa l’isterosalpingografia (quella con il liquido di contrasto per capirci, non l’isteroSONOsalpingografia, per la quale viene utilizzata una specie di schiuma, che poi è quella che hanno fatto a me) è meglio saltare un mese di rapporti perché il liquido di contrasto viene usato per per essere rilevato tramite radiografia (=radiazioni), l’isterosono invece è un’ecografia, che dura anche un bel po’, però io sono contenta di averla fatta  :good:

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #558173 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    [quote quote=557703]

    Oddio sono un po’ perplessa allora…ho paura di tentare, fallire e magari perché non è stato escluso un piccolo problema…chissà perché non seguono i protocolli degli altri centri.. io infatti mi aspettavo di fare quell’esame anche se sicuramente non piacevole… :scratch: la prossima visita gli riferisco che voglio escludere una qualsiasi occlusione!!

    Ciao Tina,

    se vuoi fugare ogni dubbio fatti prescrivere l’esame da parte del tuo medico di base, così sei più tranquilla. Inoltre dicono che avere rapporti subito o poco tempo dopo questo esame favorirebbe il concepimento, perché le tube vengono “pulite” dal gel/schiuma che viene iniettato al loro interno (naturalmente noi non siamo stati tra i fortunati B-) ). Però se si fa l’isterosalpingografia (quella con il liquido di contrasto per capirci, non l’isteroSONOsalpingografia, per la quale viene utilizzata una specie di schiuma, che poi è quella che hanno fatto a me) è meglio saltare un mese di rapporti perché il liquido di contrasto viene usato per per essere rilevato tramite radiografia (=radiazioni), l’isterosono invece è un’ecografia, che dura anche un bel po’, però io sono contenta di averla fatta :good:

    [/quote]

    Ciao lampadina, hai ragione posso parlarne con il mio medico anche se già penso mi dirà che se il centro mi ha detto cosi di fidarmi :wacko: …da noi purtroppo il problema è maschile ed è impossibile che resto incinta naturalmente però grazie mille per tutte le info!! :heart: …posso chiedere un’altra cosa…c’è qualcuna che soffre di tiroidite di hashimoto? È riuscita a correggere il tsh?io oggi ho scoperto di averlo a 6 nonostante l’assunzione di eutirox! Mi sembra impossibile arrivare ad un valore inferiore a 2.5!! 🙁

    #558208 Rispondi
    Lampadina
    Partecipante

    [quote quote=558173]

    Oddio sono un po’ perplessa allora…ho paura di tentare, fallire e magari perché non è stato escluso un piccolo problema…chissà perché non seguono i protocolli degli altri centri.. io infatti mi aspettavo di fare quell’esame anche se sicuramente non piacevole… :scratch: la prossima visita gli riferisco che voglio escludere una qualsiasi occlusione!!

    Ciao Tina, se vuoi fugare ogni dubbio fatti prescrivere l’esame da parte del tuo medico di base, così sei più tranquilla. Inoltre dicono che avere rapporti subito o poco tempo dopo questo esame favorirebbe il concepimento, perché le tube vengono “pulite” dal gel/schiuma che viene iniettato al loro interno (naturalmente noi non siamo stati tra i fortunati B-) ). Però se si fa l’isterosalpingografia (quella con il liquido di contrasto per capirci, non l’isteroSONOsalpingografia, per la quale viene utilizzata una specie di schiuma, che poi è quella che hanno fatto a me) è meglio saltare un mese di rapporti perché il liquido di contrasto viene usato per per essere rilevato tramite radiografia (=radiazioni), l’isterosono invece è un’ecografia, che dura anche un bel po’, però io sono contenta di averla fatta :good:

    Ciao lampadina, hai ragione posso parlarne con il mio medico anche se già penso mi dirà che se il centro mi ha detto cosi di fidarmi :wacko: …da noi purtroppo il problema è maschile ed è impossibile che resto incinta naturalmente però grazie mille per tutte le info!! :heart: …posso chiedere un’altra cosa…c’è qualcuna che soffre di tiroidite di hashimoto? È riuscita a correggere il tsh?io oggi ho scoperto di averlo a 6 nonostante l’assunzione di eutirox! Mi sembra impossibile arrivare ad un valore inferiore a 2.5!! :-(

    [/quote]

    Ciao Tina,

    io sono ipotiroidea, anche se il mio ipotiroidismo è stato definito come subclinico: il mio endocrinologo non mi ha mai parlato di tiroidite di Hashimoto riferendosi al problema che ho io. Comunque se hai già uno specialista di riferimento che ti ha già seguita in precedenza ed ha la storia clinica della tua tiroide secondo me in un mese di terapia (due al massimo) riuscirà a prescriverti il dosaggio di Eutirox corretto per compensare correttamente la tiroide: l’anno scorso il mio tsh aveva iniziato a risalire dopo tre anni di valori nella norma: ce l’avevo a 4.70, e aumentando un po’ il dosaggio dopo un mese ho rifatto le analisi ed era a 0.20. Stai tranquilla, ché la tiroide si può correggere, però fallo in fretta, perché quella ghiandola regola tutti i processi metabolici, e per concepimento/gravidanza è fondamentale che sia a posto. In bocca al lupo  😉

    Sono mamma di un coccolone sorridente (5 anni) e un placido contemplatore (4 anni)
    #558219 Rispondi
    Tina
    Partecipante

    [quote quote=558208]

    Oddio sono un po’ perplessa allora…ho paura di tentare, fallire e magari perché non è stato escluso un piccolo problema…chissà perché non seguono i protocolli degli altri centri.. io infatti mi aspettavo di fare quell’esame anche se sicuramente non piacevole… :scratch: la prossima visita gli riferisco che voglio escludere una qualsiasi occlusione!!

    Ciao Tina, se vuoi fugare ogni dubbio fatti prescrivere l’esame da parte del tuo medico di base, così sei più tranquilla. Inoltre dicono che avere rapporti subito o poco tempo dopo questo esame favorirebbe il concepimento, perché le tube vengono “pulite” dal gel/schiuma che viene iniettato al loro interno (naturalmente noi non siamo stati tra i fortunati B-) ). Però se si fa l’isterosalpingografia (quella con il liquido di contrasto per capirci, non l’isteroSONOsalpingografia, per la quale viene utilizzata una specie di schiuma, che poi è quella che hanno fatto a me) è meglio saltare un mese di rapporti perché il liquido di contrasto viene usato per per essere rilevato tramite radiografia (=radiazioni), l’isterosono invece è un’ecografia, che dura anche un bel po’, però io sono contenta di averla fatta :good:

    Ciao lampadina, hai ragione posso parlarne con il mio medico anche se già penso mi dirà che se il centro mi ha detto cosi di fidarmi :wacko: …da noi purtroppo il problema è maschile ed è impossibile che resto incinta naturalmente però grazie mille per tutte le info!! :heart: …posso chiedere un’altra cosa…c’è qualcuna che soffre di tiroidite di hashimoto? È riuscita a correggere il tsh?io oggi ho scoperto di averlo a 6 nonostante l’assunzione di eutirox! Mi sembra impossibile arrivare ad un valore inferiore a 2.5!! :-(

    Ciao Tina,

    io sono ipotiroidea, anche se il mio ipotiroidismo è stato definito come subclinico: il mio endocrinologo non mi ha mai parlato di tiroidite di Hashimoto riferendosi al problema che ho io. Comunque se hai già uno specialista di riferimento che ti ha già seguita in precedenza ed ha la storia clinica della tua tiroide secondo me in un mese di terapia (due al massimo) riuscirà a prescriverti il dosaggio di Eutirox corretto per compensare correttamente la tiroide: l’anno scorso il mio tsh aveva iniziato a risalire dopo tre anni di valori nella norma: ce l’avevo a 4.70, e aumentando un po’ il dosaggio dopo un mese ho rifatto le analisi ed era a 0.20. Stai tranquilla, ché la tiroide si può correggere, però fallo in fretta, perché quella ghiandola regola tutti i processi metabolici, e per concepimento/gravidanza è fondamentale che sia a posto. In bocca al lupo ;-)

    [/quote]

    Grazie mille Lampadina per le tue preziose info e speriamo bene!!crepi e in bocca al lupo o alla cicogna a tutte noi 🙂

    #561570 Rispondi
    Andy86
    Membro

    [quote quote=558173]

    Oddio sono un po’ perplessa allora…ho paura di tentare, fallire e magari perché non è stato escluso un piccolo problema…chissà perché non seguono i protocolli degli altri centri.. io infatti mi aspettavo di fare quell’esame anche se sicuramente non piacevole… :scratch: la prossima visita gli riferisco che voglio escludere una qualsiasi occlusione!!

    Ciao Tina, se vuoi fugare ogni dubbio fatti prescrivere l’esame da parte del tuo medico di base, così sei più tranquilla. Inoltre dicono che avere rapporti subito o poco tempo dopo questo esame favorirebbe il concepimento, perché le tube vengono “pulite” dal gel/schiuma che viene iniettato al loro interno (naturalmente noi non siamo stati tra i fortunati B-) ). Però se si fa l’isterosalpingografia (quella con il liquido di contrasto per capirci, non l’isteroSONOsalpingografia, per la quale viene utilizzata una specie di schiuma, che poi è quella che hanno fatto a me) è meglio saltare un mese di rapporti perché il liquido di contrasto viene usato per per essere rilevato tramite radiografia (=radiazioni), l’isterosono invece è un’ecografia, che dura anche un bel po’, però io sono contenta di averla fatta :good:

    Ciao lampadina, hai ragione posso parlarne con il mio medico anche se già penso mi dirà che se il centro mi ha detto cosi di fidarmi :wacko: …da noi purtroppo il problema è maschile ed è impossibile che resto incinta naturalmente però grazie mille per tutte le info!! :heart: …posso chiedere un’altra cosa…c’è qualcuna che soffre di tiroidite di hashimoto? È riuscita a correggere il tsh?io oggi ho scoperto di averlo a 6 nonostante l’assunzione di eutirox! Mi sembra impossibile arrivare ad un valore inferiore a 2.5!! :-(

    [/quote] ciao @Tina io soffro di tiroidite di hashimoto…ho gli anticorpi  a oltre 500.. il tsh invece lo tengo sotto controllo con 0,25 mg di eutirox, dose minima(ce l’avevo a 3,80 e adesso a 2 e si è stabilizzato) e prendo anche integratore di selenio! La ginecologa del centro pma mi ha fatto fare la mia prima iui questo mese con questi valori!dice che sono ok!!!

Vedi 25 messaggi-dal 1,926 al 1,950(di 1,953 totali)
Rispondi a: Risposta #329730 in IUI


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">